Jump to content

Maverick87Shaka

ED Partners
  • Posts

    1605
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Maverick87Shaka

  1. SSD for sure, HHD should not be considered for any "realtime" usecase nowday, honestly! You can also find good offers for NVMe drive, so go for that
  2. I can confirm, our "prodcution" DCS server are running on Windows server 2022 as a VM on Proxmox, and it's rock solid for the use case. Just pass to the VM the full cpu accelleration (HOST) to guarantee some extra hardware coding cabability and you'll be fine (works well even in default x86-64-v2-aes to run DCS, SRS and this tasks). Just keep your eyes on RAM, since even simple server are now buring a LOT of RAM; and despite my concerns and warns raised to ED, situation is not getting better.
  3. Hi all, We ware usual to restart all our instances, up to 4 but 3 at the moment due to RAM excessive usage of server, whinith 4 minutues of span between each other. What we've notice lately is that the DCS master login server becomes less reliabale, cousing our server to fails to start. Most of the time the fail occurs at 8:00 CET, but we've experience the same behvioour also during other restart window. Any chance we can get an investigation on this? Thanks.
  4. Potevano farla a motori spenti almeno ci sarebbe stato meno blur! Dai che il 16 Gennaio magari ci sarà qualcosina di interessante anche sul C-130
  5. Did you update to the 2.9.9.2474 ? Always check if you're on latest build from here: https://updates.digitalcombatsimulator.com/
  6. Make sure you've installed the appropriate map in the dedicated server of the .miz file (don't remember if file created for the map that you don't have doesn't appear or you've a warning)
  7. Fonte: ASC Discord Mia reazione:
  8. Disable all the export from server settings and track file saved by the client doesn't include nothing special to see if your concern is a PvP campaign.
  9. Direi che a questo punto, possiamo aspettarci il C-130J-30 come primo della famiglia in arrivo
  10. Già, ma la cosa peggiore, ripeto, sembra la totale mancanza di interesse nella questione, il che onestamente mi fa dire e pensare se non interessa a loro, figurate quanto poco dovrebbe interessare a noi tutti! Per questo, hold the line! Non si cede in tentazione a sto giro ...e pensare che ero uno di quelli che suggeriva sempre ai nuovi player o le persone del gruppo, piuttosto che prendere nuovi moduli prendete le mappe! Sapete sai se poi magari si fa una missione su quella mappa sarebbe brutto che voi rimaniate esclusi per quello.
  11. Ciao a tutti, Approfitto per condividere con voi un punto di vista diverso dal solito, di chi sta dall'altra parte dei server quando ci volate dentro. (server admin) Purtroppo è da mesi che dopo ogni rilascio (incluso quello di questi giorni, 2.9.9.2280) i server consumano più memoria RAM rispetto a prima. Già da mesi su una macchina da 64Gb di RAM dove eravamo soliti far girare 4 server in contemporanea, siamo stati obbligati a ridurre le istanze a tre, e nonostante tutto c'è un continuo incremento di memoria usata. La situazione non è sostenibile. La ED è al corrente del problema ma anche sollecitata più volte in diversi canali, non sembra prendere posizione, il che è davvero fastidioso. Per questo motivo, come server admin ho detto espressamente a tutto il gruppo in cui volo che nonostante quello che si è visto nei video è interessante, non è sostenibile per noi cercare di creare un ulteriore server, e per questo non compreremo l'IRAQ. Non sarà di certo la nostra piccola community a impensierire l'economia della ED, ma mi sembrava giusto condividere anche con voi (con la ED è già stato fatto) il motivo per il quale se non ci sarà un cambio di tendenza nella gestione delle risorse lato server, non vedrete nascere ulteriori server. Sia chiaro, non mi aspetto che sollevato il problema, il giorno dopo ci sia una soluzione, ma nemmeno che dopo mesi e ulteriori patch, la situazione continui a peggiorare, ma sopratutto, non una parola a riguardo, inaccettabile.
  12. Se vuoi un sistema di tracking a bassissimo costo e non ti formalizzi (vedi foto), se ti recuperi in qualche modo una ps3eye camera, e fai la modifica del filtro IR, poi ti posso pure spedire una scheda pronta per pochi €. Dalla lista dei gruppi che ti ha mandato il link @Webber più o meno dovresti riuscire a farti un'idea di chi ha un approccio un po più strutturato o dove trovi un ambiente più rilassato per volare coi tuo tempi senza grossi impegni. Per l'età non farne un problema, punta più sullo stile del gruppo e il resto vien da se. Per esperienza diretta ti posso dire che giochiamo tranquillamente con un gruppo che va dai 18 ai 50 (se non di più )
  13. I do believe he is referring to the call used also in general aviation when you're using airfield with no ATC available, so you make just "advisory call"
  14. No no la funzione EYE è totalmente fuori discussione, totalmente inaffidabile in termini di precisione e questo da feedback di ragazzi con cui gioco a Star Citizen che hanno questo dispositivo, quindi data per certa, non usabile! La questione per me intrigante è poter fare il tracciamento del movimento della testa senza dover ricorrere alla clip, perchè ne scasso almeno una all'anno, e coi prezzi folli che hanno raggiunto, non era una roba sostenibile. però se c'è un pò di lago un pò di imprecisione, continuo a farmi le mie saldature visto che ormai ho trovato comunque come sostituire le clip a costi contenuti
  15. Ciao @Webber, come ti accennavo seguo anch'io con interesse, dopo i vari sfracellamenti della clip, che almeno una volta all'anno distruggo. Credo che l'unico che ci può dare qualche dritta è @kanon78 a cui avevo già un pò rotto le scatole, ora che è passato un pò di tempo magari ci può dare un pò di aggiornamenti su come si è trovato in generale con questo device. Il limite più grosso che mi spaventa, per me rimane il fatto di non aver troppa libertà di posizionamento del sensore, anche se ad oggi, potrei metterlo sotto il monitor come da indicazioni loro, ma del domani non vi è certezza
  16. you can't force that settings for connected clients.
  17. it's sound strange, are you sure you haven't remove it on purpose maybe to accomodate the space of an update? You're the only admin that have access to the server? When big release occurs if the space is a problem, some people is forced to remove one terrain, perform the update, and then re-download just the map again after the update complete.
  18. CGNAT performed by your ISP is the most likely cause in this case, please use packet sender to validate the port setup
  19. Non ho questi MFD, ma dal manuale sembra che devi usare un secondo cavo di alimentazione USB-C (nella porta 5V) Visto che è riportato nel manuale, puoi anche fare una prova, ma per avere certezza, magari aspetta chi ha questo dispositivo.
  20. The only things that you can try at this point is using packet sender. (portable version available and suggested ) Put in listening on the server, and from butty pc try to send some message, and see if you are able to receive it.
  21. did you have an antivirus installed on the server? (other than windows defender itself I mean)
  22. Really strange, did you have other friends that can try to join your server. I really don't see why it's not working. Basically you have performed all the basics check and action, verify you're not behind CGNAT, open port on server machine, and forward that port on the router to the server machine. Last thing that you can do, is change the server port from the DCS server config, and according to the new one, edit windows firewall rules and port forwarding. Try something else, like 16308, or a port that you've used before to host other games and it works with your buddy.
  23. If you try "connect by IP" instead of search in the list, what is the error message shown on the client that try to connect? EDIT: on the machine that is running as a server (looks like the one that has generated the My DCS log file) try to disable ipv6 protocol for the Ethernet interface (just for a test)
  24. Actually even with worst performance, it can be an interesting option "remotization" of Graphics computing power, even just to have less heating production near to you, leave some cloud doing hard works and heat up for you. Main problem for cloud computing in the context of complex simulator, that will be challenging, is manage all the peripheral, but it will comes later Last chance, try to install on VM Process Lasso (free demo available), and try to play with core assignment, so create profile for DCS.exe and assign all available CPU and so on. DCS can detect if processlasso is running and it will skip to create "pre-set" affinity mask, leaving the work to this software. It will some any potential problem of DCS trying to use cores not really available since it's a VM with no all core assignment.
×
×
  • Create New...