

.Tigre.
Members-
Posts
4255 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by .Tigre.
-
Con l'anno nuovo rispolvero questo thread, c'è qualche gruppo che fa una attività strutturata e in via continuativa con aeroplani WWII o per meglio dire anche con questi velivoli ? Ho dato un'occhiata ai vari siti/forum che hanno in inventario questi velivoli ma francamente non sono riuscito a capire se, e nel caso come, volano con aeroplani storici oltre ai soliti Hornet, Viper e compagnia bella che compaiono dappertutto... Grazie :thumbup:
-
A prescindere dal fatto che personalmente non sono interessato all' A-A non posso però che quotare, colgo l'occasione anche per ringraziare BlueRaven, interventi davvero molto interessanti :) :thumbup:
- 2933 replies
-
Ovviamente era una battuta ci mancherebbe, per il resto per quanto mi riguarda come già detto non credo che ci sia più niente su cui confrontarci, abbiamo le nostre idee e va bene così...:) :thumbup:
-
Questo continua a postare screenshots del cockpit, per altro pregevoli, ma non dice niente riguardo alle trattative con la terza parte che dovrebbe occuparsi del coding, in sostanza mi pare che per il momento come per quelli precedenti rimangono fini a se stessi...boh... :thumbup:
-
Com'era quel detto....chi disprezza ama.....:megalol::megalol: :thumbup:
-
Buona spocchia e buon anno anche a te Jakal :) :thumbup:
-
Auguri a tutti i sim piloti italiani e famiglie di uno splendido 2020! :thumbup:
-
Vabbè facciamo che hai ragione così chiudiamo la questione, la spocchia di chi pensa di avere la verità in tasca e di dovere, dalla cattedra, esercitare la propria presunta superiorità tecnica e culturale è sempre molto fastidiosa, meglio lasciar perdere..... Inoltre ti pregherei di non tirarmi in ballo quando rispondi ad altri utenti, grazie. Buon anno.
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
.Tigre. replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Semplicemente spettacolari, bravissimi :thumbup: -
No forse non hai capito, anzi continui a non capire rimanendo imperterrito sulle tue posizioni, che nessuno vuole sminuire nessuno e ognuno può giustamente volare come gli pare, ma questo non significa che chi lo fa non in una struttura militarizzata non possa arrivare allo stesso livello di chi invece vola con mostrine e galloni (non mi riferisco a nessuno in particolare è solo un modo di dire...) perchè a mio avviso non sono queste ultime che determinano o meno le capacità di un singolo piuttosto che di un gruppo. Per altro si parte da un preconcetto secondo cui tutti coloro che vogliono volare in un gruppo lo fanno con l'obiettivo della "missione" interforze piuttosto che dei tornei come Satal e affini quando non è affatto così, per dire nei gruppi in cui ho avuto il piacere di volare solo una parte dei componenti erano dediti a questa attività mentre altri non vi partecipavano affatto perchè semplicemente non interessati al competitivo, e per questo non mi pare proprio che fossero identificati come piloti di serie B.... A me pare che molti qui abbiano una visione univoca, nel senso che si fa come pensano loro oppure non si fa niente, ma non è così perchè in mezzo a questi due estremi c'è un mondo che per altro consiglio di esplorare, magari si scopre che le proprie convinzioni non sono così assolutistiche.... :thumbup:
-
...nella maggioranza dei casi......:megalol::megalol::megalol::megalol: :thumbup:
-
Adesso il tutto si spiega...sindrome da Top Gun da scrivania....ma non disperare si può guarire... :thumbup:
-
Non credo più folle di coloro che si fanno vedere ogni morte di papa solo per sparare la consueta perla di saggezza che per altro nessuno ha chiesto, se posso permettermi sarebbe molto meno folle partecipare attivamente alla vita di questo forum.... :thumbup:
-
Premesso che pur non essendo un appassionato di velivoli moderni reputo l' A-10 come l'indiscusso migliore modulo presente in DCS in questa categoria, davvero un'aeroplano riprodotto in maniera a dir poco eccezionale che appunto non ha rivali, almeno per il momento, ti ringrazio per aver compreso alla perfezione quello che volevo dire nel mio precedente reply, il modello di volo e la relativa sensazione di volo che restituisce DCS pur essendo su una sedia di fronte al monitor per me è unica e già vale da sola il prezzo del biglietto come si suol dire...:thumbup:
-
Porta pazienza Conroy ma non capisco cosa c'entra nel contesto del discorso il presunto fastidio di alcuni verso la parola militare come se questa fosse il sinonimo di qualità piuttosto che garanzia dei risultati mentre chi non ha una impostazione militare non può ambire, mettiamola così, alla stessa qualità e stessi risultati. Dal mio punto di vista il discorso è che un gruppo non si regge sulle mostrine o sui galloni ma sulla qualità delle persone che sono il vero fulcro della questione, e nulla vieta a queste persone di creare, strutturare, organizzare un gruppo con tutti i crismi del caso senza che si debba giungere al paradosso (preciso ipotizzo e non faccio riferimento a nessun gruppo esistente prima che il solito benpensante venga a far caciara...) che io tenentino di prima nomina per parlare con il generale di squadra aerea fondatore del gruppo debba fare richiesta in carta bollata e fare tutta la trafila gerarchica, un paradosso che veramente non solo fa sorridere ma proprio non esiste in un contesto che dovrebbe essere ludico e in cui coltivare il proprio hobby in condivisione con altri appassionati e con il fine di creare un gruppo di amici affiatati... Questa storia del o si fa come i militari altrimenti non si fa niente francamente non la capisco, al netto che come sai benissimo nel corso degli anni anche gruppi militarizzati sono evaporati come neve al sole esattamente come gli altri... :thumbup:
-
Complimenti per il post, +1000 :thumbup: Secondo alcuni sembra che chi non appartiene a qualche gruppo sia una specie di menomato che non sa cosa si perde ed è destinato a rimanere un figlio di un Dio minore, eppure nella mia oramai più che ventennale carriera di pilota virtuale ho incontrato spesso dei piloti "lone wolf" che erano dei veri mostri non solo nel pilotaggio ma anche a livello di conoscenze tecniche dell'aeroplano con cui volavano senza alcuna mostrina scintillante di qualche gruppo....
-
Non sono d'accordo per il semplice motivo che l'aspetto volo è fondamentale in un'aeroplano come ad esempio un P-51 piuttosto che in un Mig-21 mentre non lo è sicuramente in velivoli come l'F-16 o altri similari dove questo aspetto è oggettivamente molto meno importante che non saper gestire il radar o il targeting pod, dipende come sempre da cosa uno cerca e sceglie di conseguenza, scelte per altro sempre rispettabilissime, fermo restando che chi sceglie il P-51 non è certo meno, come dire, importante di chi invece sceglie il Viper anche perchè DCS come dicevo prima è un'ambiente simulativo che abbraccia molti periodi storici piuttosto che uno solo con relative macchine dedicate... Ma no figurati cosa vai pensando, ha detto che non vuole entrare o alimentare delle caciare e che è sereno......vabbè....:doh: :thumbup:
-
Complimenti per il reply, scusa ma non eri tu che qualche post fa avevi sentenziato con la solita enfasi: Cosa vuoi capisco che chi ha sempre volato solo con il deretano su una sedia con di fronte uno schermo non abbia la minima idea di cosa voglia dire pilotare un'aeroplano reale e capisco anche che per gente del tuo stampo la simulazione aerea sia solo il premere qualche tasto qua e la in giro per il cockpit per abbattere nel minor tempo possibile un nemico che neanche vedi ma non capisco però in che veste e con quali credenziali ti arroghi il diritto di sentenziare su argomenti che, evidentemente, hai solo visto in cartolina, ma del resto come si dice se il livello delle tue presunte "competenze" come pilota da caccia virtuale (:megalol:) è pari a quello del contenuto dei tuoi post una cosa di sicuro è appurata, da te non c'è niente da imparare... Buona serata
-
Quoto in toto perchè è la stessa cosa anche per me, anzi a dirla tutta a me interessa molto di più l'aspetto volo piuttosto che non i mille mila jtag, jdam e compagnia bella tanto che il modulo più complesso con cui volo è il Mig-21... Poi certo c'è chi si diverte di più a mettere l'aeroplano con il pilota automatico e a premere tasti qua e la al pari di un sistemista nella gestione di un server e per quanto mi riguarda rispetto assolutamente questa scelta, ognuno giustamente si diverte come vuole ci mancherebbe, ma resta il fatto inconfutabile che DCS a differenza di qualcuno che crede il contrario non è solo F-16, f-14 e F-18 che si scornano in pvp ma molto altro tra cui aeroplani ad elica, jet degli anni '60-'70 e successivi, elicotteri , velivoli questi molto interessanti che mettono al primo posto il fattore di cui parlavo prima e cioè il pilotaggio... :thumbup:
-
Concordo senz'altro con il tempo perso, per il resto fai come meglio credi per me non c'è proprio nessun problema. Buona serata
-
Questa è una tua opinione e io la rispetto ma, almeno per quanto mi riguarda , non vedo cosa c'entri nel contesto del discorso al netto che non ho capito di cosa uno dovrebbe avere paura, ci sono gruppi italiani che offrono diverse filosofie di simulazione, e aggiungo meno male altrimenti sarebbe un monocolore, sta al singolo in base a cosa vuole fare, aspettative, esigenze, ecc.. decidere a chi rivolgersi, da che mi risulta si è sempre fatto così senza appunto nessuna paura, al limite c'è l'incognita dell'ambiente nuovo e se non confà a quello che si cerca ci si rivolge altrove... Per altro non è che tutti i piloti potenzialmente interessati ad entrare in un gruppo virtuale lo sono specificatamente per il competitivo nel senso di partecipare a eventi come Satal, Blue Flag e via discorrendo, ci sono anche coloro che vogliono volare senza alcuna velleità competitiva ma per il piacere di farlo, per approfondire le conoscenze in materia e soprattutto per volare in compagnia con altri appassionati con una comunanza di intenti, non capisco anche qui perchè uno che aspira ad entrare in un gruppo lo debba fare solo in "quel" senso.... :thumbup:
-
Cos'è, hai la coda di paglia tanto che ricorri anche agli insulti della serie "a tipi come te..", "insieme al tuo coppio da forum..", "esempi da scuola elementare" per non parlare di quella simpatica immagine, vuoi che ti riporti tutti i passi dei tuoi reply dove affermi con grande enfasi che c'è solo un gruppo in Italia che fa simulazione aerea "seria" mentre tutti gli altri sono dei perecottari da quattro soldi che fanno for fun come se fossero figli di un Dio minore? almeno un minimo di coerenza che diamine.... Poi, giusto per precisare, io non ho fatto proprio nessuna gaffe ma semplicemente mi sono scusato se il mio reply poteva dare un significato diverso dall'originale, ribadisco che per quanto mi riguarda "quel" gruppo (così sono anch'io politicamente corretto nel non nominarlo..) può fare cosa meglio crede che proprio non mi interessa anche perché, a differenza di altri a quanto sembra, non ho bisogno di modelli di riferimento, volo secondo le mie esigenze, aspettative, obiettivi e quant'altro senza avere la necessità di dimostrare alcunché a nessuno ne tanto meno di essere nel "giusto".... Buona serata
-
Si certo tutto bello, peccato che io come penso a ragione moltissimi altri sim piloti non abbiamo otto ore al giorno più straordinari da dedicare alla simulazione aerea e si fa quello che si può non quello che si vorrebbe per cui si cerca un compromesso tra simulazione realistica e ludica in tal modo da avere comunque una base di procedure e quant'altro, non è che sono un componente dell'armata brancaleone e i manuali dei moduli che utilizzo gli ho stampati e li consulto anch'io eh, poi certo c'è chi preferisce un'altro approccio e sono contento per lui ma il fulcro del discorso è sempre lo stesso e cioè che non c'è un modo di intendere la simulazione aerea "giusto" a prescindere per tutti.... :thumbup:
-
Perdonami la franchezza Jakal ma tirare il sasso e poi nascondere la mano non mi pare un fare saggio se non altro perchè quella comunità l'hai citata anche se indirettamente (ovviamente nessuno ha capito a chi ti riferivi dai su...) nel tuo secondo reply in questa discussione tra l'altro con una affermazione senz'altro "pesante": Poi, per quanto mi riguarda non mi sono affatto scaldato, solo che non mi piacciono per natura le persone che vedono solo nero o bianco e che, permettimi la sincerità, soprattutto affermano che non esiste il grigio a prescindere e che c'è solo un modo di fare simulazione aerea "giusto" mentre qualunque altro è noia.... Detto questo ognuno ha le sue rispettabilissime opinioni e non ci piove, ma sempre solo tali rimangono, insomma a buon intenditor poche parole....:) :thumbup:
-
No figurati non è assolutamente intenzionale e mi scuso se ho dato questa impressione, per altro AMVI mi è particolarmente cara visto è stato il mio primo gruppo virtuale e come per tutte le prime volte non si scorda mai :) :thumbup: