

.Tigre.
Members-
Posts
4255 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by .Tigre.
-
Non ho capito una cosa anche perchè non dicono niente in proposito, e cioè questa nuova mappa WWII è a se stante o la si può intendere come un'espansione dell'attuale Normandia? Così a naso come si suol dire propendo per la prima opzione anche se mi chiedo, qualora fosse così, che senso ha avere due mappe di fatto abbastanza simili a livello di scenario rappresentato, ad ogni modo gran bel lavoro un passo decisamente avanti rispetto all'attuale Normandia... :thumbup:
- 69 replies
-
- the channel map
- wwii
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Quoto e sottoscrivo :) Infatti, l'A-10 come altri velivoli CAS intervengono solo quando ci sono le condizioni per farlo, di sicuro non si avventurerebbero mai da soli senza sapere qual'è la situazione relativamente alle minacce SAM piuttosto che a quella dei caccia avversari, farebbero la fine del fagiano in un amen... Il discorso secondo me verte sul fatto che non si può ragionare come un pilota di F-16/18 ai comandi però di un A-10, sono macchine diverse con possibilità diverse e ruoli diversi e come tali vanno volate e interpretate.. :thumbup:
- 2933 replies
-
Si li montano ma il loro scopo è quello dall'autodifesa in caso fossero attaccati da qualche aereoplano ostile ma certamente non sono usati per andare "a caccia" dopo aver saganciato il carico bellico anche perchè non sono macchine pensate per questo ruolo, poi che nel contesto delle operazioni ci sia anche la possibilità di abbattere un'elicottero piuttosto che un velivolo da carico, ecc.. ci sta ma secondo me è sempre un discorso legato alla condizione temporanea della situazione bellica piuttosto che di una operazione pianificata nella missione. Quando volavo con l' F-16 nell'altro ambiente simulativo come Strike avanzavamo verso gli obiettivi solo se avevamo avuto "luce verde" dalla sezione SEAD e quella CAP, cioè se eravamo nella condizione di superiorità aerea e con le minacce al suolo poco consistenti, in caso contrario dopo aver stazionato in area sicura per un certo tempo in attesa appunto della luce verde se questa non arrivava facevamo un 180° per ritornare alla base con carico, aeroplano e pilota salvo, era del resto inutile andare all'attacco sapendo di fare la fine del fagiano visto che l'obiettivo primario è si quello di distruggere il target ma riportando a casa la pelle altrimenti meglio lasciare perdere... :thumbup:
- 2933 replies
-
Vero, ma non significa che arrivi automaticamente, potrebbe rimanere AI senza ulteriori sviluppi, così come potrebbero decidere di fare, se mai li faranno, il Super Etendard e il Pucarà sempre solo AI che di fatto renderebbe l'aviazione argentina....virtuale.. :thumbup:
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Come non quotare, se non arriva il Mirage III mi piacerebbe davvero sapere cosa opporranno gli Argentini al Sea Harrier e con cosa andranno all'attacco della flotta inglese, una scelta davvero incomprensibile e se dovesse rimanere così ci siamo giocati come dici giustamente la guerra delle Falkland.... :thumbup:
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Quoto hai stancato, a buon intenditor poche parole... Buona giornata
- 2933 replies
-
Ti rigiro la domanda visto che evidentemente il problema non è mio, che problema hai Jakal? perchè continui a tirarmi in causa con uscite tipo queste: No perchè ovviamente nessuno ha capito a chi ti riferivi dal momento che uno a caso, ma proprio a caso eh, qualche pagina indietro ha riferito di avere la licenza vds, ma tu guarda questi che non colgono il messaggio per non parlare di quel meme senza senso che hai in firma.... Allora ti ripeto la domanda, che problema hai Jakal ? :thumbup:
- 2933 replies
-
Quoto, mi permetto di consigliarti di risparmiarlo per altre cose più utili che non cercare a tutti i costi lo scontro con polemiche e provocazioni da quattro soldi che per altro mi sono del tutto indifferenti.... :thumbup:
- 2933 replies
-
Certo, però da che mi risulta DCS non è dedicato esclusivamente a questi due velivoli ma anche ad altri come l' A-10, Harrier, ecc.. , macchine espressamente dedicate all' AG che non hanno ovviamente alcuna velleità A-A con un' operatività specifica, quindi fammi capire i piloti che prediligono queste macchine e tra cui mi ci metto anch'io cosa fanno non volano contro altri piloti umani in coop o missioni in cui è prevista anche la componente AG perchè non hanno il radar, mille mila missili e compagnia bella per fare AA?? sono considerati dai top gun come figli di un Dio minore? solo per capire eh senza alcuna vena polemica... :thumbup:
- 2933 replies
-
A prescindere che condivido senz'altro il discorso del binomio che non vuol dire necessariamente che per volare online occorra far parte di un gruppo ma lo si può fare anche in altri modi, secondo me si continua a pensare come volo online contro altri piloti umani solo quello tipico PvP o Aria-Aria che dir si voglia mentre questo è solo un'aspetto del volo online visto che ce ne sono altri come l' A-G piuttosto che il volo acrobatico, ecc.. , in soldoni ridurre il tutto al classico scontro all' ultimo sangue per abbattere qualcuno mi sembra appunto non veritiero e per chi non è interessato all' A-A, è più portato per l' A-G, ecc... secondo me non si perde proprio un bel niente se non fa l'esperienza online "contro" altri piloti umani inteso come PvP... Come dici giustamente ognuno ha le sue preferenze, alcuni di voi hanno le proprie, altri ne hanno di diverse senza che per questo debbano essere considerati come "quelli che non sanno cosa si perdono"... :thumbup:
- 2933 replies
-
Figurati nessun problema, anzi grazie per il tuo intervento, immaginavo che la situazione fosse, come dire, problematica per mancanza di piloti interessati a una attività strutturata e in via continuativa con i velivoli di questo periodo storico, fatto che probabilmente purtroppo non credo sia isolato ma comune a tutti i gruppi. Per il resto personalmente credo che un gruppo a prescindere dalla tipologia del velivolo quando ne mette in inventario uno dovrebbe anche assicurarsi del, chiamiamolo così, contorno altrimenti perde molto della sua ufficialità, ovviamente opinione del tutto personale ci mancherebbe non voglio insegnare niente a nessuno... :thumbup:
-
Non sapevo che il gruppo in questione facesse attività nella sezione storica con velivoli DCS, nel senso pensavo che volassero con l'altro simulatore, grazie per l'informazione :) Per l'uno che manca ho saputo e mi dispiace veramente, LA colonna della sezione sopra menzionata, un doveroso e sentito R.I.P. a quote per noi irraggiungibili. :thumbup:
-
Certo che no, anch'io conosco piloti reali di elicotteri piuttosto che piloti reali di aeroplani militari, tanto per dire l'istruttore dell'aero club della mia regione è un ex pilota di AMX, ma ti posso garantire che nessuno di questi interpreta DCS come un simulatore militare ma come deve essere interpretato, e cioè un gioco da pc casalingo che simula un' ambiente aeronautico militare, e credimi la differenza è molto, molto consistente, ovviamente parole loro che lo hanno provato certamente non mie visto che per quanto mi riguarda lo interpreto per quello che è. :thumbup:
- 2933 replies
-
E questa è quella che si chiama pietra tombale sull'argomento, non credo ci sia più nient'altro da dire anche perchè la cosa è talmente evidente che dubito ci sia qualcuno in grado di dimostrare il contrario... DCS per quanto "realistico" con la dovuta interpretazione del termine è e rimane un gioco. :thumbup:
- 2933 replies
-
Non è che avessi molti dubbi sulle risposte, ad ogni modo nessun problema grazie lo stesso. Se posso permettermi consiglierei però ai vari gruppi che hanno in inventario aeroplani WWII di toglierli dalla lista dei moduli ufficialmente supportati anche perchè, con rispetto parlando ovviamente, mi viene difficile capire il significato di questi, come dire, fantasmi oltre a essere del tutto fuorvianti per coloro che cercano gruppi per fare attività con aeroplani storici.... :thumbup:
-
Ma infatti, concordo pienamente sull'equazione che ovviamente non ha alcuna ragione di essere, così come sono assolutamente d'accordo sull'altra considerazione del top gun da tastiera, con DCS ci si può divertire e simulare anche senza la pretesa di credersi un pilota militare, ma pare che per qualcuno la sedia davanti al monitor sia in realtà un Martin Baker.... Poi come sempre ognuno fa quello che vuole basta solo che non si arroghi il diritto di sentenziare che siccome lo fa lui allora è lo "standard" per tutti.... :thumbup:
- 2933 replies
-
Complimenti per il reply, mi hai letteralmente tolto le lettere dalla tastiera tanto che lo giro direttamente con simpatia al buontempone qui sopra. :thumbup:
- 2933 replies
-
Ma infatti non vedo cosa ci sia di scandaloso nel dire che la ED ha fatto questa mappa free anche, ovviamente non solo, per promuovere i suoi prodotti dedicati alle operazioni imbarcate, come dici molto giustamente è un'azienda e non un'opera di beneficenza che mette in atto quello che ritiene più opportuno per vendere i propri prodotti, poi che le strategie commerciali siano diversificate nessuno lo mette in dubbio.... :thumbup:
-
A prescindere della battuta su DCS utilizzato come sim civile del solito buontempone che è simpatica come un'agente delle tasse che suona alla porta la discussione è molto interessante perchè dimostra, qualora ce ne fosse ancora il bisogno, come DCS possa essere usato con diverse filosofie di simulazione anzichè una univoca.... :thumbup:
- 2933 replies
-
Appunto, quoto in toto specie l'ultima parte del reply riguardante la WWII, per altro visto che non prediligo le operazioni imbarcate o per dirla più semplice non ho la vocazione da "marinaio" e a prescindere che sia gratis non è una mappa che mi interessa più di quel tanto anche perchè dichiaratamente, questo si, dedicata al moderno che vuol dire Hornet, Harrier e compagnia bella cioè tutti velivoli che non utilizzo e a cui non sono interessato. Poi come sempre ognuno fa quello che ritiene più opportuno... :thumbup:
-
Guarda ognuno di noi ha le proprie idee, per quanto mi riguarda rimango dell'idea che questa mappa anche se non espressamente e dichiaratamente dedicata alle operazioni navali con relative portaerei e moduli da sicuramente una grossa mano a questo settore specifico, molto di più di quanto non lo abbia fatto la mappa del Golfo piuttosto che il Caucaso, del resto con quattro isole e il resto mare non è che ci siano chissà quali alternative a meno di non immaginarsi due isole red e due blue e giocare a chi conquista quelle dell'altro, con la fantasia notoriamente si può fare tutto.... :thumbup:
-
Hai ragione, in una mappa che è praticamente per l' 80% mare in effetti puoi fare molte altre cose, magari sono in procinto di lanciare un simulatore di sci nautico piuttosto che uno di barche a vela, non vorrai mica che serva per le portaerei e moduli annessi vero?....del resto è risaputo che ognuno ha la propria fantasia.... :thumbup:
-
Appunto, sarebbe dovuta essere la mappa "di lancio" per il Pacifico WWII ma la decisione della ED di dedicarla al moderno soprattutto per diciamo così invogliare gli utenti a comprare le superportaerei con annessi moduli imbarcati ne ha stroncato di fatto il suo utilizzo in ambito storico a meno di, come dici giustamente, turarsi il naso e forse neanche basta solo quello... Che rilascino una versione dedicata alla WWII quindi con infrastrutture, ecc.. rapportare al periodo storico ci credo poco per non dire proprio per niente, questa hanno fatto e questa ci sorbiamo al netto che ovviamente faranno leva sul discorso gratuita quindi amen.... :thumbup:
-
Beh come sempre il discorso di comprare o meno dei moduli non finiti o in EA che dir si voglia è soggettivo, nessuno obbliga a comprare niente e come dice giustamente anche nessuno0505 si ragionava sul possibile impiego di questa mappa alla luce dei moduli attualmente presenti in DCS senza chiaramente nessuna velleità storica, per altro se proprio vogliamo dirla tutta non è neanche obbligatorio adottarla quando sarà disponibile... :thumbup: