Jump to content

.Tigre.

Members
  • Posts

    4255
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by .Tigre.

  1. Beh personalmente non sono un'appassionato della marina e relative operazioni però devo dire che hanno fatto un gran bel lavoro, c'è poco da dire... :thumbup:
  2. Negative I don't use the GUI you mentioned, the download must be as efficient as it was a couple of months ago without resorting to any alternative GUI. Something has been changed in the download control with the Torrent procedure ... :thumbup:
  3. What I would like to know is the reason for this situation when up to a couple of months ago everything worked perfectly, it is clear that the problem is ED ... :thumbup:
  4. Esattamente, il problema è a questo punto chiaramente dal lato ED perchè vedendo i vari interventi che confermano purtroppo il problema escludo che possa trattarsi di un discorso legato al diverso instradamento della connessione dal momento che abitiamo in diverse parti dell'Italia e ovviamente questo cambia proprio in funzione della zona di residenza. Vediamo come si evolve la situazione perchè sta diventando davvero insostenibile, mi piacerebbe sapere cosa hanno combinato per ridurla in questo stato quando fino a un paio di mesi fa funzionava tutto perfettamente...:mad: :thumbup:
  5. No stiamo parlando delle dimensioni dei vari download alla fonte, cioè compressi, e non di quanto pesano una volta installati cioè dopo la decompressione e installazione nella relativa cartella, per esempio il Golfo Persico ha una dimensione al download del file di circa 17Gb ma una volta installato pesa ben di più. Da notare per altro che utilizzando il metodo HTTP la compressione del file è minore e di parecchio il che significa che i tempi di download sono ben più lunghi considerato che la velocità a cui si scarica è inferiore rispetto a quella con il classico torrent. :thumbup:
  6. Ovviamente concordo anche e soprattutto per le mappe, facendo due conti della serva nel'ultima formattazione e relativa reinstallazione del World tra questo (circa 38Gb), Golfo Persico altri 17Gb, Normandia che con l'ultimo update è praticamente raddoppiata come dimensioni cioè oltre 8Gb, più Assets Pack che sono altri 2Gb ho una roba come più di 65Gb di scaricare e senza contare i moduli che utilizzo dove per esempio il solo F-16 ha dimensioni che vanno abbondantemente oltre il Giga, non parliamo poi delle Marianne e soprattutto della Siria che secondo me come dimensioni sarà anch'essa bella pesante e se volessi mantenere tutte le mappe attuali più queste due arriverei a sfiorare i 100Gb, un delirio solo a pensarci.... Immagina la goduria a scaricare una roba del genere a massimo 5.0mb/s quando proprio va bene, un'intero giorno che se ne va se e non so se basta, mah.... :thumbup:
  7. Ma infatti, l'immagine che ho postato è proprio tratta dall'aggiornamento di ieri che tra tutto è di circa 5Gb, e conta che la velocità del download visualizzata è quella più elevata che ho riscontrato e solo in alcuni frangenti mentre in altri è andata ben più sotto, insomma per scaricare 5Gb ci ho messo la classica vita quando, ad esempio, per scaricare una Iso di Windows 10 piuttosto che una distro Linux, ecc... da svariati Gb ci metto una manciata di minuti.. Come dici giustamente il problema con il tempo potrebbe amplificarsi e non di poco e tra aggiornamenti delle mappe e quant'altro di questo passo si tornerà di fatto ai tempi del 56K con giorni di download, ah beh siamo a posto... :thumbup:
  8. Già, è proprio la mia stessa ipotesi, anche perchè tra l'altro non mi spiego come nell'immagine che ho postato sopra risultano 50 peers e un' Up di appena 0.6mb/s, quindi un più che evidente squilibrio tra i peer e seed a favore dei primi. :thumbup:
  9. Che in modalità P2P non ci sia di fatto un server sono senz'altro d'accordo, il sistema appunto funziona come se fosse un Torrent, meno sul discorso che la ED non c'entra niente perchè comunque un controllo su come funziona il tutto da parte di questa c'è senz'altro e deve essere accaduto qualcosa proprio a questo livello perchè altrimenti non si spiega come mai, a parità di condizioni della mia linea, da qualche tempo a questa parte il download non è più come era precedentemente. La questione HTTP è diversa dal momento che in questo caso è un discorso legato all'infrastruttura e relativi server, per altro non ho mai usato questa procedura da quando hanno lanciato per così dire quella P2P quindi diciamo che nel contesto del discorso per quanto mi riguarda è inifluente anche e soprattutto perchè non ho uno storico su cui fare riferimento. Il problema è che anche in orari diciamo più tranquilli non è che le situazione migliori di molto, ovviamente ho fatto anche questo tentativo e al massimo arrivo 5.0mb/s, certamente molto meglio rispetto ai 0.5mb/s degli orari normali ma bene lontano dalla situazione presente fino a Settembre/Ottobre dello scorso anno dove appunto il download, mb più mb meno, era in linea con in profilo della mia connessione, ergo qualcosa deve essere successo... :thumbup:
  10. Infatti la cosa inspiegabile è che questo problema è comparso dall'oggi al domani senza alcuna valida ragione diciamo dal mio lato e credo anch'io come dici giustamente che la cosa dipenda dai loro server, per altro nel mio caso sono oramai più di due mesi che perdura questa situazione, c'è da augurarsi che analogamente a te il problema si risolva da solo, boh vediamo.... :thumbup:
  11. Ho provato anche a passare alla modalità HTTP Download ma la situazione addirittura peggiora, rimane il fatto che scaricare quasi 40 Mega quando si fa una installazione del DCS World pulita in queste condizioni è un delirio, upgrade compresi ovviamente: :mad:
  12. Sure, but going to HTTP Download the situation is even worse ..:dunno: :thumbup:
  13. Grazie per il riscontro, per altro facendo una ricerca nella sezione internazionale sull'argomento ho scoperto che il problema viene evidenziato anche da altri utenti: https://forums.eagle.ru/showthread.php?p=4175853#post4175853 Resta da capire da cosa dipende, ipotizzo che possa dipendere dal diverso instradamento della connessione a seconda delle zone di residenza... :thumbup:
  14. Same problem: My ISP is Telecom Italia, Evdsl 200/20M, the problem only concerns DCS World because with other downloads I have no problems, therefore I exclude that it may depend on my ISP. :thumbup:
  15. Da un po di tempo a questa parte, diciamo verso la fine dello scorso anno, ho grossi problemi di download quando faccio una reinstallazione di DCS World dopo una formattazione del sistema operativo. In breve, ho una TIM Vdsl 200/20M e anche se non aggancio banda piena causa diafonia come portante si attesta a circa 170M quindi comunque ho una velocità di download direi discreta e infatti è sempre intorno ai 17mb/s in tutti i download che eseguo salvo appunto quello di DCS World dove la velocità crolla a valori quasi imbarazzanti cioè nell' ordine dei 0.5mb/s, problema come dicevo sopra che è apparso da qualche mese a questa parte e escludo assolutamente problemi legati alla mia linea perchè ovviamente se il discorso dipendesse da questa il problema dovrebbe verificarsi a prescindere dalla fonte del download. Giusto per avere un riscontro, c'è qualcun altro con lo stesso problema? :thumbup:
  16. DCS 2.5.5.41962 Open Beta https://www.digitalcombatsimulator.c...a/2.5.5.41962/ :thumbup:
  17. Questo progetto procede anche se pare con tempi piuttosto dilatati: La qualità del lavoro in effetti è più che eccellente, lo sviluppatore dice che ci sono molte altre cose da mostrare e che il progetto appunto è sempre in sviluppo, vedremo... :thumbup:
  18. Great news! :thumbup:
  19. Grazie per la proposta che accetto con molto piacere :) :thumbup:
  20. Ottime notizie per l'AI allora, bene, grazie per la precisazione Phant :) :thumbup:
  21. Indubbiamente una notizia molto interessante, personalmente non ho mai partecipato a eventi di questo tipo in DCS in ragione del fatto che non mi sento assolutamente in grado di coprire qualsivoglia ruolo nella missione operativa come quella proposta dall' evento in questione ma indubbiamente è un' interpretazione molto interessante dell'ambiente simulativo che come dici giustamente si presta per altro anche ad altre interpretazioni oltre questa. Poi, che riprendi a volare è un'altra ottima notizia, di più ancora se lo fai con lo Huey che è una macchina molto interessante e semplice a livello di sistemi e avionica, non mancherà sicuramente di darti molte soddisfazioni anche nel CAS ravvicinato con le minigun e i razzi :) :thumbup:
  22. Con la prossima patch della Open Beta verrà modificato il carico delle munizioni delle mitragliatrici/cannoni per renderlo storicamente aderente a quello utilizzato nella WWII. Anche il peso complessivo dell'aeroplano è stato modificato togliendo quello delle munizioni eliminate. :thumbup:
  23. Nella sezione internazionale del forum dedicata alla WWII hanno aperto la stanza apposita per le Marianne dedicate a questo periodo storico: https://forums.eagle.ru/forumdisplay.php?f=725 Invece in quella dedicata all' Assets Pack qualcuno, giustamente a mio parere,ha sollevato la questione di un Pack dedicato alla mappa in questione comprensivo quindi dei mezzi, ecc... giapponesi e americani visto che appunto vedere in queste isole la Wehrmacht in effetti non è propriamente il massimo.... :thumbup:
  24. Gran bella notizia che apre anche alla WWII, è il caso di dirlo, nuovi orizzonti :) :thumbup:
  25. Si infatti, il fatto che per volarla occorra necessariamente avere entrambe le mappe oggettivamente sarebbe un limite non da poco e appunto non so quanti potrebbero essere interessati a un discorso del genere, personalmente credo che all'infuori degli appassionati WWII, che purtroppo in DCS non mi pare siano così numerosi, una campagna del genere non avrebbe un gran successo.. :thumbup:
×
×
  • Create New...