

.Tigre.
Members-
Posts
4255 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by .Tigre.
-
Ecco appunto, proprio quello che volevo dire, bella li :D :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Bene, avanti così perchè questo aeroplano è unico e merita le relative attenzioni , brava razbam :) :thumbup:
-
Ed eccoci al grande giorno, chissà quanti staranno consumando il tasto F5 a forza di fare refresh.....:D E chissà che macello ci sarà quando esce, server intasati e compagnia bella anche perchè la patch si prannuncia bella corposa, per quanto mi riguarda scarico il tutto con comodo, è indubbio comunque che è un'evento come si non si vedeva da tempo in DCS, secondo me ancora maggiore per portata rispetto a quando è uscito l'Hornet.... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Beh si possono dire tante cose sulla RazBam, alcune anche non proprio positive però oggettivamente è lodevole che continuino a supportare un modulo uscito parecchio tempo fa così come stanno facendo per l' Harrier, certo hanno i loro tempi ma l'importante è appunto continuano a lavorarci sopra per finirli, e non è poco, un "bravi" ci sta tutto :) :thumbup:
-
Comunque ancora non hanno dichiarato la data effettiva del rilascio limitandosi al solito generico "in early Autumn 2019 (Autumn 2019 starts on 23 September)" nonostante abbiano scritto che questa settimana lo avrebbero detto, sono curioso di vedere quando esce effettivamente e secondo me non è affatto scontato che sia il 9 c.m., potrebbe essere anche dopo per quanto ne sappiamo e credo dipenda più che altro dal livello di sviluppo che hanno raggiunto in questi giorni dove è scontato che stanno lavorando solo su questo velivolo..... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
.Tigre. replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Scusate la domanda ma se ben ricordo la patch doveva uscire questo mese, quando prevedete di rilasciarla? grazie :) :thumbup: -
Come non quotarti, sarebbe quella cura da cavallo che si aspetta da anche troppo tempo così da rivitalizzare il settore WW2 in DCS che diventerebbe secondo me anche appetibile per coloro che volano con altri ambienti simulativi.. Per il settore moderno avevano detto a suo tempo, se non erro, che sarebbero partiti con la WW2 ma che con il tempo sarebbe stato allargato anche al primo, in sostanza unificare i DM a prescindere dal periodo storico con le ovvie differenze considerate le macchine in gioco, come al solito però la questione è del "quanto tempo"..... :thumbup:
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Eh beh ci credo proprio in virtù del passo che citi, e cioè "già lentissimo sviluppo.." su cui credo ci sia poco da dire, resta da vedere se con il Viper la situazione cambierà o al contrario rimarrà la stessa ma doppia... Che poi per quanto mi riguarda non ho nessuna smania di avere il Viper e se non era pronto per la data che avevano precedentemente dichiarato non avevano che da posticiparlo, tra l'altro non sarebbe stata neanche la prima volta, e continuare con le normali uscite della OB e della Stable invece di bloccare tutto, un fare del tutto insensato, boh..... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Dalle ultime dichiarazioni di NineLine pare che questo nuovo DM sia notevole qualitativamente parlando: Vedremo... :thumbup:
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sarebbe stato strano ma non più di quel tanto perchè mi pare sia già successo in passato, ad ogni modo continuo a ritenere la mossa di tenere bloccato un'intero simulatore per un modulo assolutamente sbagliata per non dire di peggio...:mad: Che poi da qui al 9, sempre ammesso e non concesso che sia questo giorno, mancano ancora 11 giorni, allegria come si suol dire, e intanto ci teniamo tutti bugs degli altri moduli, uno su tutti l'A-8 che è praticamente involabile per quello del carrello e delle bombe.... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Notizia interessante, vuoi mai che per la fine dell'anno non ci fanno il regalo... :thumbup:
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
DCS: F-16C Viper Release Update Dear all, we are very sorry for the confusion regarding the release date which was registered on Steam. Since we started the pre-order, we stated that the early access release would be sometime in early Autumn 2019. On Steam, we were requested to enter a best estimate date in order to make the product available for pre-order. This happened months ago and at the time our best estimate was 25 September 2019. However, on the store page, we indicated early Autumn 2019 which is the official project release plan and this has been reflected in almost all videos, updates, and other news on this project. We will announce the actual day of release next week. DCS: P-47 Turbocharger Development Our FM designer, Dmitry “Yo-Yo” Moskalenko, shares some insight into the development of the P-47, specifically the turbocharger unit. The P-47, in my mind, will be one of our most interesting aircraft from an engine handling point of view. We believe that it will be very challenging for users. It is one of the most interesting planes for developers from an engineer's point of view. Let’s start from the point that this plane has no automatic boost control for manifold pressure, so it’s very easy to have it under or over-boosted during a dogfight. The automatic turbo governor of A-13 type (the most popular type) is far from perfect as the MP rises during climb and requires the pilot’s attention. Besides that, the pilot must watch the turbine speed and reduce boost not to over-speed as well as watch the carb temperature to avoid detonation. Modelling the turbocharger, on the one hand, was new for us, but on the other hand, it represented an expansion of our existing thermodynamics method of modelling gas turbines and piston engines. So, we just added two existing parts: a turbine and a compressor coupling with a shaft, as we did for a gas turbine engine. The waste gate – a nozzle with a variable area – was used in our gas turbine engines and even in the War Emergency Power system for FW190A8 (waiting for its red button in the cockpit). The standard P&W R2800-5 engine with two-stage single speed geared supercharger receives fresh air not from the ram inlet but from the turbo supercharger – compressed and warmed through the intercooler which lowers its temperature. The exhaust gas flow feeds the turbine for compression. Our system of equations, based on mass conservation law for airflow through the engine and gas parameters at each station, is now much heavier than with simple supercharger but remains robust. An automatic governor maintains the backpressure controlling the waste gate area. As nobody knows the exact parameters of the turbine and the charger, research was conducted as usual to determine their parameters from the data contained in several available test reports. After calculations, the turbocharger was tested using the same schedule as for the real flight test profiles. The results are shown in the graphs. The first graph is a result of the “hands-off” test showing the backpressure kept at the same level as was set on the ground to generate 52” of Manifold Pressure and thus engine power increases with altitude gain. The second graph represents the test with MP kept constant manually, similar to the real test. Damage Model Development Update As we draw closer to the release of the new damage model, we would like to share some more of the small details that we think are really going to make this exciting for users once they get to try it themselves. In modelling the different systems on the aircraft, we also focus on many aspects of the undercarriage. Now you can lose brakes on a specific wheel, suffer hydraulics failure on particular piston, and even damage the drives for the gear themselves. In addition and as shown in the images below, you can take damage that would cause the up or down locks to fail. This means you could suffer gear droop or gear collapse on landing. As always we appreciate your patience and support as we prepare this radically new damage system for you. We are very excited for you to try it out for yourselves. Reflected Simulations Screenshot Contest Celebrating the release of his 3rd WWII campaign, Reflected Simulations announced a screenshot contest. The 2 best submissions will be rewarded with a key to his upcoming F-86F Sabre campaign, or one of his WWII campaigns. You can apply until October 31st by posting your screenshots in this thread. As always, we highly appreciate your support! Yours sincerely, The Eagle Dynamics Team :thumbup:
-
Nella news di oggi: Quindi riassumendo anche oggi non è uscita nessuna patch per la OB e la settimana prossima diranno quando esce effettivamente il Viper che, a questo punto, e facile ipotizzare ancora oltre, magari parecchio oltre tenendo così di fatto bloccato l'intero simulatore, però ottimo....:mad: :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Mah insomma, uno stato decisamente avanzato non direi, ci sono tante cose ma parecchio acerbe tanto che per dire non è completa neanche la procedura di start, diciamo che questo velivolo necessita ancora di parecchio lavoro e in effetti la sensazione è che viene "buttato fuori" con una evidente forzatura perchè mi pare appunto ancora molto acerbo anche se in EA.... Resta da capire perchè hanno bloccato le patch per la OB se ci vuole ancora almeno una settimana, se non di più, perchè esca e che alla fine della fiera vuol dire 15 e passa giorni senza aggiornamento dei fix e quant'altro, mistero... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Certo che si ma bisogna necessariamente considerare che l' A-10 monta dei turbofan di derivazione civile mentre gli altri jet dell'Usaf hanno tutti un turboreattore a doppio flusso con postbruciatore, in sostanza motori neanche lontanamente paragonabili per il consumo, al netto che quelli dell' A-10 non brillano certo prestazionalmente parlando e infatti mi pare che siano stati molto chiaccherati per questo ambito.. :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
A chi lo dici, io abito proprio in Valle d'Aosta e il bang sonico, anzi due per l'esattezza, gli ho sentiti eccome tanto che ricordo come nel mio paesello la gente si sia riversata in strada chiedendosi cosa stava succedendo. In effetti volavano ad alta quota ma una combinazione di densità e umidità dell'aria ha amplificato notevolmente il fenomeno che per regola si sarebbe dovuto sentire molto meno, ad ogni modo per me è stato un vero spettacolo perchè non avevo mai assistito in diretta al bang sonico...;) :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Già, ogni commento è superfluo.... Senza dubbio, verrà sicuramente realizzata la skin dedicata che riporterà nel cielo su un Viper, anche se virtuale, la gloriosa insegna del 23mo. Si confermo, il 51mo ha acquisito una certa aliquota di Typhoon che operano per la copertura aerea del Nord Italia, prima era stanziata a Istrana una cellula dello stesso velivolo per lo stesso scopo "girata"a turno dai vari gruppi che lo hanno in linea, se ben ricordo i due velivoli che hanno intercettato il velivolo di linea francese sopra la Valle d'Aosta erano del 4° , poi devono aver pensato che era più consigliabile mantenerli fissi in carico ai Gatti Neri che attualmente quindi oltre all'AMX hanno anche il Typhoon, i primi a quanto è dato di sapere verranno sostituiti con l'F-35 per altro già in carico al 32mo che ha appunto ceduto i suoi AMX al 51mo. :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ma infatti, d'accordo il Viper ma non è che possono tenere bloccata tutta la baracca per questo velivolo, piuttosto che posticipino l'uscita dell'F-16 quando è pronto e che riprendano con le patch, non tutti sono interessati a questo aeroplano e fare uscire la prossima OB tra il 2 e il 9 Ottobre significa "ingessare" DCS per almeno un'altra settimana se non oltre, non mi pare anche commercialmente parlando una mossa molto indovinata.. :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Molto significativo è il gesto del pilota del biposto in fase di rullaggio, la dice veramente lunga su quanto sia stato traumatico sia l'abbandono del Viper (tra l'altro bellissima la skin dedicata del monoposto..) che la chiusura del 5° Stormo e relativo 23° Gruppo, poi resuscitato di recente sugli elicotteri, l'insegna dei Veltri con il Sidewinder in effetti su una macchina destinata al sar, ecc... ci sta a pennello, del resto roba già vista con quella della tigre del 21°.......:doh: Oramai di questo passo l'AM rimarrà con una manciata di gruppi di volo su jet, anche quello del 9° è stato messo in posizione quadro e questo stormo rimane solo con gli elicotteri del 21° che supportano i fucilieri dell'aria, combat sar e quant'altro, avanti così bravi....vabbè lasciamo perdere.... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Hai perfettamente ragione e concordo in toto con le tue considerazioni, a questo giro non possono permettersi assolutamente dei passi falsi perchè verrebbero sommersi in tempo zero da una marea di lamentele, inoltre questo aeroplano è carico di significati, uno su tutti quello che va ad insidiare il monopolio di un'altro ambiente simulativo, e la ED è certamente conscia che con il Viper si sta giocando molto sia a livello di credibilità che commerciale. Un fallimento sarebbe veramente un disastro e lo sanno bene, quindi come dici giustamente se non saranno sicuri al 110% di rilasciare il Viper in uno status consono, seppure in EA, alla fama e all'hype che ha generato questo aeroplano non lo faranno di certo uscire, come dicevo la posta in gioco a questo giro è notevole... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Si è più che probabile ma secondo me ci sono alcuni "ma" che vanno necessariamente considerati, in primo luogo il fatto che il Viper uscirà in abbondante EA da quanto è dato di sapere e bisognerà vedere quanti saranno disposti a comprarlo in questo status soprattutto con il precedente dell'Hornet dove a distanza oramai di tempo è ancora lungi dall'essere completato, in secondo luogo non è affatto scontato che coloro che hanno acquistato quest'ultimo siano corsi ad acquistare il Viper per poi trovarsi di fatto con due aeroplani in EA e non godibili nella loro interezza, in terzo luogo coloro che prediligono le operazioni imbarcate e che è ragionevole supporre siano molti se non moltissimi hanno oltre al citato Hornet anche il Tomcat e in misura minore l'Harrier per la sua particolarità ma c'è anche questo e viene logico pensare che non sono interessati al Viper, ecc... , insomma a mio parere non è così scontato il successo epocale che si ipotizza, non almeno nel breve/medio periodo o per meglio dire fino a quando non sarà arrivato ad un livello di sviluppo adeguato, ad ogni modo che sia un "predestinato" nessuno lo discute ovviamente.... Sul discorso dell'anche sono d'accordo, se non altro perchè per quelli di "là" è molto difficile resistere a un Viper di quà realizzato in un ambiente simulativo indiscutibilmente più moderno, ecc..., c'è poco da girarci intorno, resta da vedere quanti saranno coloro che metteranno come si suol dire i piedi in due scarpe ma credo che non molleranno tanto facilmente quella che è una casa consolidata da quasi due decenni di sviluppo con annessi e connessi a livello di funzionalità, teatri e quant' altro, vedremo... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Anche secondo me è difficile che la ED faccia uscire un'altra versione, sia per il discorso che per un'ipotetico Block 15 dovrebbrero di fatto rifare gran parte del cockpit, avionica, motore diverso,ecc.., sia e soprattutto perchè con il Block 50 disponibile dubito che qualcuno acquisti uno dei primi che di fatto, anche qui, è un velivolo diurno da dogfight con i Sidewinder e poco altro con una polivalenza ovviamente non confrontabile con un'esemplare del Block 50. In soldoni non è come per lo Spit o per il Mustang, qui la faccenda è parecchio più complicata e appunto dubito molto che la ED impieghi tempo e risorse per un'altra variante, molto meglio impiegare il tutto per un modulo nuovo.. :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Beh sul fatto che l' F-16 sia più iconico e quant'altro rispetto all' F-18 non ci sono certamente dubbi ma il mio discorso non era riferito a un confronto Hornet vs Viper quanto invece al fatto che l' F-18 ha rappresentato un vero e proprio "giro di boa" in DCS con il relativo successo commerciale che mi pare senza dubbio fuori discussione, poi certo il Viper per tante ragioni tra cui quelle che hai citato diventerà certamente il "best seller" di questo ambiente simulativo ma questo non toglie i meriti dell'Hornet che, soprattutto per coloro che prediligono le operazioni imbarcate, rimarrà altrettanto certamente la prima scelta, in soldoni non credo che uno debba necessariamente cannibalizzare l'altro ed entrambi rimarranno i due moduli diciamo così di riferimento in DCS, del resto se si continua ad investire anche sull'Hornet non solo sul modulo ma anche a livello del contorno per così dire, vedi nuova portaerei, un motivo ci sarà senz'altro... Per il discorso degli utenti "di là" che verranno di qua in massa personalmente continuo ad avere più di un dubbio, nel senso certamente ci sarà un passaggio di qua di molti che attualmente volano di là anche solo per curiosità, però non vedo la cosa così scontata, almeno non nell'immediato, anche perchè nell'altro ambiente simulativo abbiamo uno sviluppo decennale con funzioni, mappe e quant'altro compresa ovviamente la campagna dinamica, tutti aspetti che di qua mancano e che secondo me fanno la differenza che è sicuramente significativa, inoltre non dimentichiamo che di là il discorso è gratuito, basta avere il cd originale che per altro è facilmente reperibile anche sulla rete, mentre qui bisogna mettere una consistente mano al portafoglio e anche questo è un fattore secondo me non da sottovalutare a cui bisogna sommare anche la questione delle risorse richieste dai due ambienti simulativi che comporta il fatto per niente secondario che di là queste sono certamente minori rispetto a quelle richieste in DCS con tutto ciò che questo significa per il portafoglio, tradotto con la mia configurazione attuale non ho problemi di là ma non è sufficente per volare con il Viper di qua e per esserlo mi ci vorrebbe un'upgrade del sistema, ma adesso non posso, vedremo, ecc... Alla fine della fiera secondo me il discorso è uno per noi che siamo già in questo ambiente simulativo, ben diverso per coloro che invece provengono da un'altro, e il tutto non è così scontato, ad ogni modo vedremo cosa succederà... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Assolutamente d'accordo, ha parecchio in più rispetto al Viper vedi la formula bimotore, le operazioni imbarcate, la maggiore polivalenza, ecc..., insomma come dici giustamente in fatto di "gallina dalle uova d'oro" l'Hornet non ha certo niente da imparare dal Viper e personalmente sono convinto che per la ED è stato un successo senza precedenti con relativi introiti, al netto che non è ancora finita considerato coloro che stanno ancora aspettando per acquistarlo una volta dichiarato finito. Lo sarà anche il Viper? molto probabile ma c'è un ma rappresentato dall'inevitabile confronto con "l'altro" sulla cresta dell'onda da decenni oramai e non è affatto scontato che coloro che volano di là vengano di qua come se niente fosse.... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Beh ma mi pare che non scopri l'acqua calda come si suol dire, come già detto altre volte la ED non è un'opera di beneficenza per sim piloti ma una SH che ha come obiettivo primario quello di vendere i prodotti che realizza e se con il Viper, per tante ragioni, vende bene con relativi introiti a mio avviso è solo una cosa positiva piuttosto che negativa, con quello che guadagna porta avanti la baracca e la sviluppa, e considerato il settore di nicchia in cui opera non mi sembra, oggettivamente, cosa da poco o alla portata di tutti vedi le precedenti SH andate a gambe all'aria... Inoltre non sappiamo esattamente quali siano le attività della ED e secondo me non sono solo confinate al sim consumer quanto anche ad altri settori più professionali, per dire l'A-10 è uscito con le ovvie differenze sulla base di un simulatore che avevano fatto per un cliente militare, chi ci dice che non stiano continuando nel settore prosumer con simulatori militari e civili? Insomma lanciarsi in conclusioni di un certo peso come quella che la ED sia in crisi finanziaria, per altro basata su voci di corridoio provenienti da fonti non propriamente affidabili, mi sembra un tantino azzardato senza sapere come stanno esattamente le cose.... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with: