Jump to content

.Tigre.

Members
  • Posts

    4255
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by .Tigre.

  1. No non è solo una tua impressione, è anche la mia e penso di molti altri e in effetti almeno per quanto mi riguarda la cosa non mi fa impazzire di gioia, praticamente la sensazione del "fa tutto da solo" incomincia appena decollo per finire appunto all'atterraggio, d'accordo non volavo con questo aeroplano da anni ma sinceramente non lo ricordavo così "facile"... :thumbup:
  2. Su questo avrei molto da ridire, soprattutto con aeroplani diversi dal Viper dove la fase dell'atterraggio è tutt'altro che un'operazione facile come per esempio con il Mig-21 piuttosto che con aeroplani di epoche precedenti, piuttosto c'è da considerare secondo me che il Viper non è la regola ma l'eccezione... :thumbup:
  3. Quoto in toto, le belle intenzioni e le parolone non bastano certamente più se non altro vista l'attendibilità di colui che le fa/pronuncia, ci vogliono i fatti e devono anche essere sostanziosi, quindi dichiarano che vogliono rifare il modello di volo del Gazelle perchè è stato oggetto di notevoli critiche (ma tu guarda chissà come mai...) , bene anzi benissimo come dici giustamente anche tu, stiamo a vedere ma se non arrivano i fatti rimangono delle promesse che valgono meno di zero, ovviamente per quanto mi riguarda nel frattempo si tengono il Kiowa... :thumbup:
  4. Gran bel lavoro, hanno detto che uscirà probabilmente entro il primo quadimestre dell'anno prossimo, sarebbe veramente l'ora considerato da quanto ci stanno lavorando sopra... :thumbup:
  5. Per me non ci sono problemi a tenere aggiornata la lista limitatamente agli aeroplani IIGM anche perchè ho buone ragioni per ritenere che non sia un compito particolarmente gravoso, mentre per quanto mi riguarda non faccio proprio nessuna recensione dal momento che ogni gruppo fa quello che ritiene opportuno, casomai spetta a loro fare in modo che quel thread in sticky abbia un senso anche dal punto di vista dei moduli effettivamente supportati... Per il discorso solita critica poco costruttiva non commento, ognuno giustamente pensa quello che vuole... :thumbup:
  6. Si ma allora tantovale che ci sia quel thread in sticky se devo fare il pellegrinaggio tra i vari siti/forum, questo è comunque da farsi solo nell'attimo in cui mi interessa approfondire il discorso dopo aver visto appunto la lista di cui sopra... Fermo restando poi che per inciso neanche andando sui vari siti/forum si trovano le risposte che si cercano, per dire preciso senza alcuna vena polemica o peggio degrinatoria in uno in cui figura un'aeroplano IIGM in inventario se si va sul forum non risulta niente per questo modulo, stessa cosa per un'altro che dichiara di supportarli ufficialmente tutti e così via, appunto nemmeno io capisco.... :thumbup:
  7. Confermo gran bell'aeroplano per altro utilizzabile in diversi ruoli oltre a quello classico come caccia tanto che i francesi lo usarono in Indocina proprio come velivolo cas... :thumbup:
  8. Esattamente, il problema comunque rimane anche se fosse ancora disponibile la mod sopracitata, al netto che per quanto mi riguarda mai spenderei dei soldi su una periferica dismessa, molto meglio allora investire su periferiche Virpil o di altro brand... :thumbup:
  9. Concordo senza dubbio, io ho il Cougar con relativa manetta ma non ho nessuna intenzione di utilizzarla con il Viper, sia perchè ha ancora il potenziometro classico con annessi e connessi a livello di risposta/affidabilità , sia e soprattutto perchè non è utilizzabile singolarmente visto che occorre necessariamente collegarla con il connettore apposito alla base dello stick e avere così tutto l'ambaradan collegato... Certo avere una manetta dedicata al Viper ma con tecnologia aggiornata che vuol dire hall sensor, ecc... sarebbe ben altra cosa fermo restando che utilizzare quella del Warthog non è che implica chissà quali impedimenti... :thumbup:
  10. Che poi a dirla tutta non lo acquisterei neanche se fosse perfetto visto che la tipologia del velivolo proprio non mi interessa, ad ogni modo rimane valido il principio che dopo la "sola" del Gazelle questi per me non esistono più, neanche se facessero l' Apache gli darei ancora un centesimo, ovviamente auguri per il Kiowa..... :thumbup:
  11. Infatti è la stessa conclusione a cui sono giunto anch'io, puro e semplice marketing che spaccia come qualcosa di "nuovo e dedicato" uno stick che è presente sul mercato da anni, sarebbe stato molto ma molto più auspicabile che aggiornassero la base con un meccanismo degli assi più consono alla fascia di prezzo in cui si colloca questa periferica.... :thumbup:
  12. Per quanto mi riguarda se lo possono tenere anche se avesse il modello di volo "giusto" il che non è affatto scontato visti i precedenti, da questi non acquisto più niente fino a quando non sistemano quello del Gazelle, sempre se mai lo sistemeranno ovviamente....:mad: :thumbup:
  13. Come non quotarti, per dire nella lista in sticky ci sono sei gruppi che hanno velivoli della IIGM in inventario come moduli ufficiali, sarei curioso di sapere quanti di questi fanno attività regolare con questa tipologia di velivoli comprensiva di corsi addestrativi, ecc..., ma chissà perchè ho un sentore sull'eventuale risposta..... :thumbup:
  14. Questo velivolo a differenza del P-47 mi interessa e non poco, vediamo quando esce in che stato di sviluppo sarà ma senz'altro entrerà di diritto nel mio Hangar, chissà se ci abbinano anche la portaerei dedicata :) :thumbup:
  15. Si infatti, mi stavo chiedendo la stessa cosa, per altro ho anche lo stick del Cougar dedicato appunto al Viper e non noto differenze rispetto a quello del Warthog, ergo appunto non capisco in cosa dovrebbe essere differente quello che propongono come "nuovo e dedicato".....:joystick: :thumbup:
  16. Prer quanto mi riguarda sono d'accordo con Jakal, nessuno dice o pretende che i vari gruppi facciano un trattato su quello che fanno o non fanno, sulla filosofia simulativa adottata o quant'altro, semplicemente scrivere due righe giusto per indirizzare coloro che cercano un gruppo che utilizza un determinato modulo così da evitare il pellegrinaggio nei vari siti/forum, che per altro non tutti sono esaustivi a livello di informazioni come ad esempio sul numero dei piloti piuttosto che sui corsi addestrativi proposti, ecc.., per capirci alcuni gruppi hanno in inventario per così dire velivoli moderni e WWII ma non specificano che tipo di attività fanno in particolar modo sui secondi, un'altro non fa corsi addestrativi basici ma riserva l'iscrizione solo a quelli già formati e così via.. Inoltre questa è la sezione italiana del forum DCS e a mio parere chi è intenzionato a volare con un gruppo è il primo posto che visita proprio alla ricerca quelle informazioni che gli interessano, insomma è una vetrina per i vari gruppi italiani che fanno attivitò con DCS che secondo me non è assolutamente da sottovalutare, poi il discorso dei liceali piuttosto che di quelli più maturi è molto complesso e non si può certo liquidarlo ne tantomeno arrivare a delle conclusioni con due frasi.... :thumbup:
  17. Ottime considerazioni che quoto in toto, aggiungo che alcuni gruppi dichiarano dieci e più moduli ufficialmente supportati, sarebbe giusto anche qui fornire delle chiare informazioni relativamente ai corsi di addestramento, ecc... così che coloro che sono interessati a un particolare velivolo possano farsi un'idea precisa di come viene gestito... :thumbup:
  18. Bene, in effetti leggendo la dicitura postata traspariva un altro messaggio, ad ogni modo auguri per le vostre attività e scusate per, come dire, l'intromissione. :thumbup:
  19. Ieri sera tardi dopo essere rientrato dal lavoro davo un'occhiata ai vari siti dei gruppi elencati nel thread dedicato e con mia grande sorpresa cliccando sul link di quello dei TIA (http://theitalianaces.altervista.org/) in Home appare questo messaggio: Premesso che non voglio fare gli affari degli altri leggendolo pare proprio che abbiano chiuso anche se per quel poco che gli ho conosciuti mi sembravano un gruppo molto affiatato e attivo, in ogni caso se così dovesse essere è un peccato a prescindere che si condivida o meno la filosofia che lo anima. Mi auguro sia solo un periodo, magari di pausa, ristrutturazione o altro, e che tornino presto nei cieli virtuali :) :thumbup:
  20. Sono d'accordo con le considerazioni di alcuni di voi relativamente al discorso che la ED non sta fallendo piuttosto che lavora in altri ambiti ben più redditizi, rimane però il fatto che due periodi promozionali così vicini facciano venire il dubbio più che fondato che abbia il solo scopo di raccogliere liquidità fresca, poi certo non possiamo sapere le dinamiche aziendali della ED..... :thumbup:
  21. Beh al punto di partenza non direi, più che altro sono in una situazione diciamo non ben definita e probabilmente non hanno in mano nenche loro la soluzione per uscire da questo specie di limbo, vedremo come evolverà la situazione anche considerando la collaborazione con l' AdA.... :thumbup:
  22. Lo sconto preorder in effetti è proprio questo e verrà mantenuto fino alla fine del' anno, poi passerà a 79.99$ un prezzo che reputo semplicemente insensato se paragonato al modulo, non stiamo parlando di un F-16, F-18 , Tomcat, ecc... , ma di un'aeroplano praticamente sconosciuto senza considerare che è il primo modulo per questa SH con tutto quello che ne consegue, in soldoni a quel prezzo se lo tengono e mi sa che non sono il solo a pensarla così....:doh: :thumbup:
  23. Certo che puoi farlo, non c'è nessun utente che ha l'esclusiva per postare l'uscita degl uodates o delle news, poi che qualcuno lo faccia più di altri quasi come se avesse un incarico istituzionale è un'altro discorso.... In effetti tanta roba per il Viper, su questo modulo stanno lavorando alacremente e non mi pare, in tutta onestà, che ci si possa lamentare più di quel tanto... :thumbup:
  24. Sono d'accordo sul fatto che è un'aeroplano di nicchia ma questa potrebbe essere anche la ragione per allineare il prezzo di vendita con gli altri moduli diciamo più famosi, inoltre questo aeroplano è il primo full fidelity per la parte rossa e anche questo fatto potrebbe concorrere per il costo, in sostanza personalmente non credo che lo proporranno a prezzo di realizzo per così dire, probabile che sarà nel range 60/70€ , ad ogni modo manca poco all'uscita, vedremo.... :thumbup:
  25. Beh giustamente ognuno di noi ha le sue idee in merito e se queste sono le tue fai bene a seguirle, le mie sono diverse e faccio altrettanto...:) Per quanto riguarda il JF-17 sono curioso di leggere le impressioni di chi lo acquisterà, la macchina in effetti è diciamo atipica rispetto al solito jet straconosciuto e potrebbe essere un punto a suo favore.... :thumbup:
×
×
  • Create New...