

.Tigre.
Members-
Posts
4255 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by .Tigre.
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
.Tigre. replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Con la prossima patch arriva anche l'illuminazione interna del cockpit, gran bel lavoro:) By Automan :thumbup: -
A mio avviso il fatto che i sistemi siano simili non vuole dire che siano uguali in tutto e per tutto, per dire montano due radar diversi, ecc..., e ciò significa che pur prendendo quello che si può prendere dall' Hornet comunque hanno dovuto sviluppare i sistemi del Viper, in sostanza non è che hanno preso quelli del primo e con un copia/incolla gli hanno messi nel secondo quindi per portare in pari il livello di sviluppo dei moduli hanno dovuto rallentare quello del primo e accellerare quello del secondo. Poi che il Viper esca "naked" in effetti non lo sappiamo e potrebbe uscire invece in altro status a livello di sviluppo, quindi secondo me aspettiamo di vederlo prima di lanciarsi in conclusioni diciamo affrettate e poi fare le considerazioni del caso.. :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Link: https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=4045038&postcount=1 :thumbup:
-
Per questo aspetto il discorso secondo me è diverso, nel senso fermo restando il bagaglio tecnico che acquisiscono con il portare avanti due moduli paralleli è sicuramente interessante per lo sviluppo di futuri aeroplani ma la questione è che in questo caso lo possono fare perchè i due moduli hanno una avionica molto simile con quello che ne consegue, resta però da vedere se questa filosofia di sviluppo è applicabile anche ad altri aeroplani non altrettanto simili, e su questo, come si dice, non scommetterei un centesimo.... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Concordo senz'altro con le tue considerazioni, e così facendo tra l'altro ottimizzano anche le risorse che lavorano sui due progetti, mi pare in effetti un'ottimo modo di operare anche per la tempistica dello sviluppo, facile che come dici giustamente escano fuori dall'EA a breve distanza l'uno dall'altro. :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Veramente sottolinea per un "breve periodo, e una volta che il Viper è uscito torneranno a lavorare sull' Hornet sul radar per la modalità TWS, ecc.." , e non mi pare che sia da intendere come un messaggio negativo a prescindere, evidentemente per rispettare la tempistica prevista per l' uscita hanno provveduto a rinforzare il team che lavora sul Viper per il tempo necessario al raggiungimento dello scopo, ripeto non vedo niente di così strano o allarmante, anzi personalmente lo vedo più come un fatto positivo che negativo, nel senso per una volta rispettano quello che avevano annunciato e non mi pare poco, magari diventasse la regola piuttosto che un'eccezione... Per il resto la ED è una azienda e come tale si muove per vendere i suoi prodotti incamerando i proventi di tale vendita, anche qui non vedo cosa ci sia di strano, piuttosto se uno per le sue ragioni che nessuno discute non vuole comprare in preordine o in EA non ha che da aspettare quando sarà dichiarato finito, e così come per l'Hornet magari lo finiranno proprio grazie a coloro che invece lo hanno preso prima dando i fondi per permettere di continuare i lavori, insomma non mi sembra che chi lo ha comprato in preordine o lo acquisterà quando esce in EA sia da tacciare come lo "scemo" della situazione eh.... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
K4 e Dora se la pigliano in saccoccia come si suol dire, del nuovo modello 3D per questi due moduli non solo non c'è traccia ma non è stato neanche menzionato, e si che ne avrebbero senz'altro bisogno specie per il primo che è un trionfo di spigoli, e già il fatto che abbiano aggiornato il cockpit è tutto grasso che cola al netto del risultato finale che per me non si può certo definire come miracoloso...:mad: Tra l'altro nel K4 continuo a non vedere il disco dell'elica dal cockpit ma solo esternamente, tempo fa segnalando la cosa nella sezione apposita del forum internazionale mi ero pure preso gli improperi di altri utenti che volando in VR invece lo vedevano perfettamente e quindi secondo loro non andava assolutamente toccato e va benissimo com'è, vedi te con che gente si ha anche fare.....:doh: :thumbup:
-
Ad ogni modo per rispondere alla domanda di Snap questo è quello che ha postato Nineline verso la fine di Agosto: Quindi il P-47 è di prossima uscita e stando a quanto dicono non dovrebbe mancare molto, seguendo quello che ha detto Nineline il prossimo dovrebbe essere proprio il 262 a cui seguirà il Mosquito, vedremo cosa succederà perchè non è detto che questa roadmap sia rispettata... :thumbup:
-
Concordo senz'altro sul discorso rivoluzionario e impressionante, meno su quello dell'intoccabile se non altro perchè proprio per le sue caratteristiche era un velivolo estremamente vulnerabile, soprattutto nei motori che per altro duravano una missione, al di fuori della quota e velocità ottimale tanto che notoriamente moltissimi furono quelli abbattuti dagli aeroplani alleati nelle fasi di decollo e atterraggio. Insomma secondo me è e rimane un'aeroplano avanzatissimo per i tempi ma con una serie di problemi intrinsechi dovuti proprio al fatto che era troppo in anticipo sui tempi.... :thumbup:
-
Però, ottime notizie direi, grazie per averlo postato ;) :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
In effetti pare sia in uno stato di sviluppo abbastanza avanzato, evidentemente nei mesi passati hanno lavorato parecchio su questo modulo... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Secondo me basterebbe già il nuovo DM per rispolverare l'interesse di una parte degli utenti di DCS per la WW2, i bimotori potrebbero anche venire successivamente al netto che dopo il P-47 dovrebbe uscire il Mosquito (e chissà dopo questo potrebbe arrivare lo Ju-88..), insomma non è che ci voglia chissà che cosa per fare partire questo settore come merita anche in questo ambiente simulativo, poi certo sarebbe solo l'inizio ma l'importante è proprio farlo partire poi il resto viene da solo, vedremo cosa succederà, dipende sempre dal solito motivo e cioè quanto è interessata la ED a farlo decollare... :thumbup:
-
Scusa ma, almeno io, non riesco a vedere l'immagine che hai postato.. Poi, il link che hai postato porta a un forum dove è richiesta la registrazione per essere consultato, magari sarebbe il caso di metterne uno pubblico che non la richieda.. :thumbup:
-
Uhmm...circa quattro mesi dalla precedente new su questo modulo, stanno procedendo molto lentamente ma almeno continuano a lavorarci sopra, ad ogni modo secondo me non lo vedremo prima di metà 2020 e già è una previsione ottimistica... :thumbup:
- 130 replies
-
- eagle dynamics
- mi-24p
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Si credo anch'io che si inventeranno qualcosa per continuare a venderlo proprio puntando sulla caratteristica che più lo differenzia rispetto al Viper oltre al discorso bimotore,ecc... e cioè le operazioni imbarcate, ad ogni modo non è che con l'avvento dell'F-16 tutto il resto sparisce anche perchè DCS in include molte altre cose parlando di moduli, ecc.., personalmente non mi stupirei se per la fine dell'anno ci fosse anche qualche sorpresa per la WW2 considerata la prossima uscita del P-47, magari la nuova mappa piuttosto che altro, vedremo... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Concordo senza dubbio sul fatto che sia la controparte dell'A-10 nella WW2, del resto in virtù delle sue caratteristiche da "corazzata volante" fu proprio usato prevalentemente nel ruolo di caccia-bombardiere dove fece dei veri disastri ovunque appariva, anche nel teatro italiano '44-45, tra l'altro da quanto dicono non dovrebbe mancare oramai molto alla sua uscita... Per imbarcarsi diciamo seriamente nella WW2 oltre alla mappa secondo me occorre anche aspettare necessariamente il nuovo DM oltre ai fix dei vari bugs che ci sono qua e la, soprattutto sulle macchine dell'Asse, fatto questo ci si può imbarcare seriamente in questo periodo storico che non manca certo di attrattiva. Per quanto mi riguarda ad ogni modo non lo acquisterò, sia perchè volo solo con velivoli dell'Asse, sia perchè il P-47 non mi attira più di quel tanto senza ovviamente nulla togliere a questo aeroplano, per altro il mio A-8 attualmente è in Hangar in attesa diciamo degli eventi per rimetterlo in linea di volo e attualmente mi dedico ad altro... :thumbup:
-
Concordo, se non ti interessa prendere adesso l'F-16 con il 20% di sconto, o a prezzo pieno quando uscirà in EA, fai bene ad aspettare e a prenderlo eventualmente quando sarà dichiarato finito, giustamente ognuno fa quello che meglio crede e che più risponde al proprio modo di pensare, ecc.. Per quanto riguarda l' F-18 è probabile che per la fine dell'anno ci sarà una promozione, dubito però che sarà sostanziosa anche perchè comunque questo aeroplano rimane uno dei "pezzi forti" di DCS e quindi non credo che scenderanno con lo sconto più di quel tanto, sul fatto che sia finito entro quel periodo invece lo vedo molto difficile per non dire proprio che non lo credo affatto, le cose da implementare sono ancora molte e sostanziose, una su tutti il radar A-G, e secondo me non lo finiranno prima di metà 2020 se non oltre considerato anche che non c'è solo questo ma molta altra carne al fuoco e devono certamente guardarla per evitare che si bruci... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Per quanto mi riguarda non spero e non prego nessuno che esca il prima possibile, uscirà quando la ED deciderà di farlo uscire, intanto l'ho acquistato con un 20% di sconto che visto il prezzo di listino a cui sarà venduto una volta uscito non mi pare poco. Poi personalmente preferisco che esca qualche settimana dopo ma che sia già fruibile compatibilmente con lo status EA piuttosto che esca prima ma con mille magagne che di fatto lo rendono buono solo ad occupare spazio in hangar in attesa dei fix, poi come dici tu ovvio ognuno fa quello che crede... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ah beh era anche la mia, poi nel mio caso è vacillata talmente tanto che alla fine della fiera l'ho preso in preordine, insomma direi che in quanto a "non fare vacillare la mia ferma intenzione....." non sono proprio l'esempio da seguire...:D :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Pare che non manchi molto al rilascio del Viper, personalmente non credo entro la fine di questo mese ma più probabile in Ottobre, magari all'inzio, vediamo... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Concordo sul primo punto, in effetti un modulo ufficiale ED dovrebbe offrire delle garanzie anche e soprattutto per il supporto e lo sviluppo dopo che è uscito, anche se purtroppo alla prova dei fatti non è proprio così, specie per quei moduli diciamo non da vetrina.... Per il discorso che ultimamente stanno sparpagliando molto le risorse non direi, sono concentrati sull'Hornet e sul Viper e hanno lasciato in sospeso molte altre cose arrivando anche a posticipare il Phantom per non parlare dei fix dei vari bugs che ancora non si vedono all'orizzonte, tipo quello del mancato sgancio delle bombe sull' A-8 in essere oramai da parecchio tempo, ma sono senz'altro d'accordo sulla questione della troppa carne al fuoco, vedremo cosa capita con l'augurio che non si bruci.... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Infatti, e che casa considerate le caratteristiche del Viper, soprattutto nell' A-G oltre che ovviamente nell' A-A, rispetto al velivolo francese...:smilewink: :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Eh beh più che comprensibile, con il Mirage non hanno fatto certo una bella figura che continua con questo aggiornamento mid-life che pare non avere fine e che alla fine della fiera dice che il precedente Mirage non era effettivamente un Mirage parlando dell'avionica, sperabile che con l'Harrier procedano diversamente... Ad ogni modo fai bene anche perchè l'F-16 anche se nella versione ADF è stato in linea proprio con il glorioso 23° Veltri,e già per questo il "cambio" è più che giustificato....:smilewink: :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Non volo con l'Hornet quindi non sono a conoscenza di quali problemi hanno le portaerei in multiplayer, ma il fatto che il Viper opera da basi a terra certamente contribuirà a mettere meno in evidenza i problemi che descrivi, c'è poco da dire il netcode di DCS è quello che è purtroppo.... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Secondo me non ha tutti i torti, nel senso che il Mirage è sottoposto oramai da tempo ad un processo di upgrade che di fatto consiglia di parcheggiarlo in hangar e di riprenderlo solo quando questo sarà concluso, poi che si possa usare lo stesso è indubbio però se cambia regolarmente qualcosa, così che quello che era valido fino all'ultima patch adesso con quella nuova non lo è più in effetti non credo sia questa gran cosa soprattutto se questo avviene con una tempistica non propriamente da primato.... Per quanto riguarda le garanzie maggiori della ED il discorso è molto lungo e complesso, diciamo che se mantegono con il Viper quello che stanno facendo con l'Hornet non credo che ci sia da metterle in discussione, al netto che il Viper per quello che rappresenta anche e soprattutto dal punto di vista commerciale a mio avviso avrà un'occhio di riguardo ancora maggiore di quello riservato all' Hornet.... :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with: