-
Posts
2820 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by nessuno0505
-
I have both installed, but I own just a few modules and the ssd space is reducing, so I'm thinking to keep only one; if the new updates policy is what it seems (slow open beta updates and quick move on stable), then I'll keep only stable, because the day in which the open beta has a blocking bug and it takes more time to move on stable, with the open beta you are unable to play or limited by serious bugs, while with the stable you keep playing. But it has not been long ED claimed to have switched policy, so I'll wait another bit before choosing what to do.
-
Guarda anch'io li comprerei (quasi) tutti, anche se poi non avrei il tempo di impararli come si deve; ma quelli che mi piacciono li prenderei anche solo per finanziare. Ma poi finisce che esce sempre roba nuova e non finiscono mai quella iniziata, allora compero centellinando, perché voglio che i miei acquisti significhino "bravi, avanti così" e i miei non acquisti significhino "ancora non ci siamo". Visto che tutti comperano tutto in preordine e questa cosa qui la faccio solo io o quasi, non servirà a nulla, ma nel mio piccolo ci provo.
-
Da quanto ho capito la terza parte si occupa di abilitare la compatibilità, vendere l'oggetto 3d in sé invece spetta a ED. Per fortuna non ho il Gazelle, ma se lo avessi comunque concordo: non vi spenderei altri denari.
- 261 replies
-
As always, come direbbe spudknocker... (ma se hai già la base, per la versione 3d basteranno i soliti 5 eurini)
- 261 replies
-
Il link rimosso non ho fatto a tempo a vederlo, riflettevo sull'ultima discussione linkata da Expert subito qui sopra.
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
nessuno0505 replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Anche questo è vero e per molte cose lo fa ancora, per altre invece dà dei punti a tutti. Ogni simulatore ha i suoi pro e i suoi contro, più ce ne sono e più c'è divertimento per noi! Comunque ok, finiamo l'off-topic. :thumbup: -
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
nessuno0505 replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Su questo ti dò ragione. Ho tolto fsx perché sono anni che non lo uso e p3d perché non l'ho mai usato (in teoria la sua licenza nemmeno lo permetterebbe); tuttavia sul forum di xp1ane c'è un sedicente istruttore di GA il quale, con lunga ed accurata spiegazione, sostiene che i propri studenti possano imparare qualcosa volando con xp1ane, anche col modello di volo di default, mentre prenderebbero abitudini errate a volare virtualmente le lezioni usando fs2o2o. Ora io non sono un pilota reale e non mi esprimo, peraltro fs2o2o manco ce l'ho ancora, però anche il vecchio fsx in quando a modello di volo non è mai stato all'altezza di xp1ane, figuriamoci di DCS. Poi ogni simulatore ha i suoi pro e i suoi contro, usciranno aerei con i controattributi anche per fs2o2o e se arriverà il supporto ad oculus lo prenderò senz'altro, dico solo che molti timori sulla morte prematura di xp1ane alla prova dei fatti sono di molto scemati. Poi, con l'italia in fotoreale, x-europe, italy regional pack, un po' di landmarks, una nutrita schiera di aeroporti e il fidato sf260, sorvolare lo stivale in x-p1ane per me resta ancora un piacere (peraltro, a parte il siai-marchetti e ovviamente xp1ane, tutto liberamente scaricabile a costo zero). -
Beh anche fare certe uscite... fra qualche mese uscirà a-10c II, fino ad ora abbiamo avuto l'a-10 sempre aggiornato (pur coi suoi tempi) e portato anche da 1.5 a 2.5 aggratis, o meglio sempre con gli iniziali 50 euro spesi 10 anni fa. Che in tutto ciò ci possa sfuggire qualche bug è fisiologico. Domani pagheremo... toh 25 euro, e inizierà un altro ciclo di 10 anni con l'a-10. Quanto alla roba non finita, questi sono moduli complessi e richiedono tempo, e la pagnotta alla ED in qualche modo la dovranno pur mangiare. Da parte mia, mai comperato in early access, ma forse farò una eccezione per a-10c II e ka-50 II, perché col mio piccolo "voto" voglio contribuire a dare il segnale a ED che io piuttosto che sempre roba nuova mai finita, ogni tanto preferisco pagare per rimettere a posto / rinnovare la roba vecchia. In linea di massima concordo con te comunque: siamo noi coi nostri denari a dire a ED quello che vogliamo, e l'autore del post da te linkato, che se li è comperati tutti e poi si lamenta che ED non finisce mai niente, deve decidersi da che parte stare: o ne compera meno e allora ok, si può lamentare, oppure se compera tutto non fa altro che dire "questa politica va bene", come può poi lamentarsi?
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
nessuno0505 replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Vabbé, sulla grafica c'erano pochi dubbi in merito alla superiorità di fs2o2o, ma i modelli di volo? Perché dopo i primi momenti di meraviglia visiva, sul forum di xp1ane molti entusiasmi sono scemati. Poi si vedono certi video in giro... airbus che decollano manco fossero un 18 alle catapulte o un av-8b! Comunque io ancora non ce l'ho: finché non posso usarlo col mio rift s resta sullo scaffale, tanto non è nemmeno scontato: prenderlo a prezzo pieno oggi per poi non usarlo, o a prezzo pieno a natale o all'inizio dell'anno prossimo, quando e se girerà con oculus, non mi cambia nulla. PS Asobo studio a parte una serie di titoli legati a film di animazione e poi a plague tale non ha altro all'attivo. Sicuramente sanno sviluppare (a plague tale è un bellissimo titolo, lo consiglio), ma quelli di ED sono 30 anni che sviluppano simulatori di volo, io credo che tecnologia cloud a parte su come vola un aereoplano e come metterlo in bytes ad asobo studio abbiano solo che da insegnare... -
se clicco il link non mi manda da nessuna parte, ma a quanto mi pare di capire direi che è quasi meglio.
-
Concordo. Mica dico apache per forza, rispondevo solo, a chi mi ha chiesto numi in merito, che ci sono molte voci a riguardo nella community. Wags ha anche detto chiaramente che ora sono impegnati con mi-24 e black shark 3. Resta il modulo a sorpresa e "long awaited" che annunceranno entro l'anno. Sinceramente, per quanto mi piacerebbe molto vedere un apache, preferirei annunciassero la fine del viper a breve distanza dal 18, piuttosto che il nuovo modulo segreto. D'altra parte se chi lavora al viper va già a pieno regime e ci sono altri sviluppatori liberi ci sta pure un modulo nuovo e sarei molto contento pure se fosse il phantom o il mig-29.
-
A me questo aereoplanino piace, c'è bisogno di jet rossi almeno un po' moderni; ho letto qualche tempo fa che razbam cercava coders; io non ne capisco nulla, faccio già enorme fatica a scrivere quattro righe di codice per arduino per cui figuriamoci, però ci sarebbe proprio bisogno...
-
:thumbup: In realtà nell'ultimo video su youtube col Ka-50 sulla Siria Matt Wagner, attorno al minuto 2:11, dice: "the Black Shark, that for now is my favourite helicopter to fly in DCS... for now"; nei commenti molti utenti hanno iniziato a fare illazioni su quel "for now", detto e ripetuto chiaramente apposta, tirando in ballo l'ah-64, ma ad un certo punto Matt Wagner risponde che il "for now" era relativo al mi-24; tuttavia le voci sull'apache sono sempre più consistenti... chi vivrà vedrà.
-
Faccio fatica a metterti il link perché non era una dichiarazione ufficiale di ED, ma speculazioni fatte da normali utenti in base ad una intervista rilasciata da qualcuno interno ad ED (forse Matt Wagner?) in cui si parlava di varie cose relative al futuro di dcs. Scusa se non riesco ad essere più preciso.
-
A-10C II e Black Shark III, nella fattispecie. Ma il discorso è: per ED costa sicuramente meno fatica, meno lavoro e meno tempo rimettere mano ad un vecchio modulo implementandone le ultime migliorie grafiche e qualche armamento in più, piuttosto che sviluppare un modulo nuovo da zero. Pertanto è probabile che quei 15-25 euro che chiederanno ai vecchi possessori per fare l'upgrade di A-10 e Ka-50 abbiano un rapporto guadagno/costi di sviluppo molto più alto che quello ottenuto dallo sviluppo e vendita del viper, ad esempio. Per cui, voi sareste favorevoli ad una politica di upgrade di questo tipo un po' per tutti i moduli di ED? Io sinceramente sì. Cioè: se a loro conviene, io li spendo volentieri 20 euro ogni 5 anni per manteneretenere up-to-date i miei moduli preferiti: meglio per loro e meglio per me, in definitiva. Per cui, in conclusione, se nei prossimi mesi dovessero arrivare F-5 II, Huey II, L-39 II e così via, io non sarei affatto scontento. Poi benissimo i moduli nuovi (nella sezione internazionale dicono che il famoso modulo segreto che annunceranno entro l'anno sarà proprio l'AH-64), però se mentre sviluppano quelli (col tempo che ci vuole!) in 4-6 mesi mi tirano fuori un upgrade per i moduli vecchi, io lo acquisterei più che volentieri. E voi?
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
nessuno0505 replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Ultima domanda, poi davvero non ti scoccio più... sono del tutto ignorante in materia però trovo molto interessante scoprire "quello che ci sta dietro"... ...ok, la domanda: tutta questa maggiore complessità in dcs si traduce realmente in un modello di volo e in sistemi più complessi e accurati, o alla fine a saperci lavorare si possono ottenere gli stessi risultati anche su m1crosoft, ma con meno "sbattimento" vista la maggiore facilità? -
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
nessuno0505 replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
In pratica i russi in ambiente simulativo sono uguali ai russi reali: segretezza assoluta!:lol: P.S. sdk pubbliche significa che a sviluppare per fs2020 si avrà accesso libero agli strumenti come avviene su x-p1ane? E' sbagliato concluderne che sviluppare per m1crosoft, anche per quanto concerne l'ormai prossimo fs2020, è tecnicamente più facile che sviluppare per dcs? Magari! -
Questo dovrebbe togliere qualche dubbio...
- 169 replies
-
- eagle dynamics
- tank killer
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
nessuno0505 replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Resumo per porvi una domanda, anche se forse un po' off-topic: ho letto che svilupperete il 339 per il nuovo flight sim di m1crosoft e proporrete due modelli, uno più semplificato a basso costo basato sulle features standard del simulatore ed uno a "prezzo pieno" che ricalcherà tutte le features esaustive della mod per dcs. Questa cosa mi fa molto piacere, è giusto che un lavoro di qualità come il vostro venga remunerato. Tuttavia chiedo: come mai sul nuovo fs vi buttate (giustamente!) subito a "capitalizzare", mentre su dcs appare molto più ostico e difficile per voi diventare partners ufficiali e guadagnare qualcosa dai vostri sforzi? Peraltro avere un modulo bello come il vostro supportato ufficialmente in ambiente dcs (che resto convinto sia di tutt'altro livello rispetto al titolo m1crosoft, al netto degli "sbrilluccichii" grafici) sarebbe una gran cosa anche per l'utenza tutta, oltre che l'onesto guadagno per le vostre fatiche. Non so se chiedo cose complicate da rispondere, in tal caso fa niente; è soltanto una curiosità... -
Questo non significa nulla, è solo la modalità commerciale relativa al nuovo a-10. L'a-10 II sostituirà l'attuale per i nuovi acquirenti. Quello che interessa sapere e che ancora non si sa è se nel pacchetto a-10 II sarà compreso l'attuale a-10 PIÙ i nuovi contenuti (e quindi tutte le vecchie campagne saranno ancora giocabili con l'attuale suite), oppure se i nuovi contenuti SOSTITUIRANNO l'attuale a-10, con tutti i rischi e i problemi di adattamento e compatibilità delle vecchie campagne. Se vale la prima ipotesi, chi non compera l'a-10 II potrà volare con l'attuale a-10 allo stesso identico modo di chi lo compera, ma non avrà accesso ai contenuti dedicati alla nuova suite; se invece vale la seconda ipotesi chi non fa l'upgrade rimarrà fregato, oltre al fatto che perderemo uno dei pochi (forse l'unico) modulo veramente stabile e released che c'è su dcs. Io sinceramente, pur prevedendo di fare l'upgrade, spererei nella prima ipotesi. Peraltro, il fatto che ora si possa settare una fascia temporale nel Mission editor ed accedere solo agli assets di quegli anni potrebbe consentire di scegliere quale delle due suite a-10 si vuole usare, preservando così tutte le vecchie missioni e campagne studiate per la suite attuale.
- 169 replies
-
- eagle dynamics
- tank killer
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
A questo punto però mi sfugge il senso di mostrare degli screenshot che non c'entrano nulla col lavoro fatto da razbam...
-
IPD 1.2 anche per me. Molto interessante pointctrl, l'ho valutato più volte ma mi rimane sempre il dubbio che controllare il mouse con la mano in aria alla lunga sia stancante e sia meno preciso che farlo con il solido appoggio del tavolino sotto, senz'altro però è un bell'oggetto. Quanto ai modelli di volo sono d'accordo, dcs per me rimane il top; se devo trovare un difetto in dcs è che manca un po' la simulazione del cielo: vuoti d'aria, turbolenze, raffiche in x-p1ane sono simulate meglio.
- 2933 replies
-
Sì le prestazioni in VR sono molto migliorate; io comunque uso hotas e mouse e mi trovo benissimo, non sento il bisogno di ulteriori dispositivi.
- 2933 replies
-
Quoto! Benché qualche velivolo a pagamento per x-p1ane ci si avvicini molto (uno fra tutti il siai-marchetti sf260 di jrollon e simcoders). Quanto a fs2020 (e poi chiudo l'off-topic), finché non avrà il supporto per il Rift s per me resta sullo scaffale.
- 2933 replies
-
Esprimo più chiaramente il mio parere: non credo che dcs abbia nulla a che vedere con fs2020; dcs per i miei gusti è il mio simulatore di riferimento e lo rimarrà anche dopo il titolo microsoft; peraltro non credo che fs2020 significherà la fine nemmeno per x-p1ane. Ok p3d e fsx, basati su un vetusto motore grafico, ma x-p1ane ha dalla sua delle prestazioni di tutto rispetto in vulkan ed un modello di volo che fs2020 si sogna, almeno a guardare i video usciti fin'ora: 747 che decollano uscendo di pista in mezzo alla tempesta senza alcuna conseguenza, vertical speeds del tutto inverosimili, eccetera. Non possiamo sapere se in quei video sia settato il massimo realismo, la grafica quasi fotoreale ed il meteo sono qualcosa di assolutamente next gen e mai visto prima, ma un appassionato di simulazione non si fa certo impressionare dagli effetti speciali e non è certo la grafica la prima cosa che cerca in un simulatore. Vedo fs2020, al momento, come qualcosa rivolto ad una utenza più casual e meno attenta ai dettagli; magari mi sbaglio, ma almeno per me x-p1ane sopravviverà. Quanto a dcs, gioca proprio in un altro campionato e non saranno due nuvole e le mappe di Bing a scalzarlo dal trono della mia (personalissima ed opinabilissima) classifica.
- 2933 replies