Jump to content

nessuno0505

Members
  • Posts

    2814
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by nessuno0505

  1. That's weird. Quest 2 resolution is way better than my Rift s and only slightly less than reverb / reverb g2; you should have a good clarity with pixel density set to 1 (so no supersampling). I'm considering upgrade my headset and gpu (from current 2070 to 3080 or 6800xt maybe) and I'm still undecided between quest 2 and reverb g2. I'm more towards the g2 even if I'll loose my oculus software (I'll sell my Rift s), so the Quest 2 could be a good alternative to save my oculus library, but if it's not so good in clarity... maybe it's up to the oculus link connection?
  2. Dobbiamo parlare ancora di early access si/no? Ormai come la penso io si sa, peraltro ho preso l'a-10c II convinto di fare un'eccezione alla regola, invece alla fine l'a-10c II è uscito senza la label early access. Non si può dire che sia uscito finito, visto che manca ancora la radio nuova e cambiano le funzioni dell'hotas ad ogni update, ma in ogni caso l'ho pagato 10 euro e poi comunque non lo sto usando perché questa cosa mi snerva. Ognuno faccia come vuole. A me DCS piace anche se ultimamente sto spendendo pochissimo in moduli. Ho preso il mi-8 con gli ultimi sconti; è molto bello ma qualche bugghettino legato all'età del comparto grafico c'è (uno fra tutti la luce del canale altitude dell'autopilota che è quasi impercettibile), mi rendo conto tuttavia che imparare bene tutti questi moduli è incompatibile con le necessità della vita reale; un pilota nella realtà impara pochi mezzi e lo fa durante una intera carriera lavorativa, io perché dovrei acquistare decine di complicatissimi aereomobili per poi lasciarli in hangar perché non ricordo come si usano? Per il resto concordo con Expert: chi compera tutto non fa altro che avallare il concetto che l'utenza preferisce tante cose nuove abbozzate piuttosto che poche cose vecchie ma tempestivamente aggiornate e supportate. Io preferirei la seconda via, e si badi al tempestivamente: l'a-10c è tornato godibile ai livelli della 1.5 adesso, con l'upgrade del cockpit e del modello di volo (al netto dell'a-10c II che è comunque ancora abbastanza acerbo), ma la 2.5 sono ormai due anni che è fuori. Alla ED aggiornano e supportano tutto e questo è encomiabile, ma i tempi e le priorità con cui lo fanno dipendono da una community che brama continue novità ed è su queste che vertono i maggiori sforzi, visto che la gente le chiede e le compera anche in fasi di sviluppo embrionali (vedi il 16 all'uscita). Quelli come me sono la minoranza, lo accetto in fondo siamo in democrazia, l'unica cosa che posso fare è un po' di opposizione col mio portafogli, chissà mai che un giorno finalmente non saliremo al governo pure noi...
  3. Ho preso il mi-8 con l'ultimo giro di sconti e secondo me è il più bell'elicottero di DCS, peccato non averlo preso prima! Adesso li ho tutti, a parte il Gazelle sul quale mi rifiuto categoricamente di appoggiare denari.
  4. Please everyone stop asking when new modules will arrive. RB has a lot of work to do in order to get their three current modules to the expected DCS standards of accuracy and complexity. It seems they have finally decided to fulfill what's needed. Let them work and press them in this only very important task. If they fail to do this, all the other modules are doomed, the mudhen being the first.
  5. Yes that was the issue; the problem is I use vaicom also for my custom voice commands (i.e. "center view") and they do not work since I set only tx1-2-3 on my hotas. I need to assign a tx5 or tx6 to give my commands when radios are off.
  6. I cannot operate my tx1, tx2 and tx3: they are assigned but in the config window they appear greyed out and are not clickable. The hotas keys on the vaicom profile are correctly assigned since they work with other modules. Last open beta (and stable since they are now the same version). Is this a known bug? What can I try to solve? Thanks.
  7. Aggiorno con l'ultima aggiunta:
  8. Mig-21 vs F-16: my suggestion is Mig-21: mostly finished (a graphic overhaul is in progress) while f-16 is a very early early access, you can still wait and buy it later. Capabilities are of course different (Mig-21 is a 1970's era aircraft) but if you play mainly SP you can choose the right assets to fly against and analog-visual combat is more fun than fbw and bvr one (and you already have the hornet to do the latter). Syria vs PG: my suggestion is PG: Syria maybe is more interesting and has different environments (not only desert), but it's still early access and has some fps issues. Get the PG now and wait to get Syria later.
  9. Io volo in VR ma il pilota non lo attivo mai: le braccia mi coprono pulsanti e levette e faccio fatica a raggiungerli col mouse; preferisco l'abitacolo libero.
  10. Sì è vero il meteo non è un gran chè (per chi ha l'l-39 provi comunque la missione inclusa in cui si deve seguire il percorso passando attraverso le finestrelle verdi, sul caucaso e col cattivo tempo: a mio avviso non è poi così malaccio); certo il paragone col meteo anche solo di x-p11, per non parlare di fs2020, è impietoso; ma in un sim civile senza la sfida del meteo non c'è altro da fare, qui invece di cose da fare ce ne sono eccome! Il giorno che arriverà anche il meteo bello non ce ne sarà più per nessuno.
  11. ATM there's more content for the old suite, with the new cockpit and the new flight model it's a joy to fly, it's only a bit difficult to keep in mind the different hotas software logic, I'd need two brains...
  12. I've just ordered a jet seat from your shop. Payed via paypal, DHL for delivery. Is there a tracking number? Thanks. P.S. no software atm since my main use is dcs and simshaker for aviators is free, right? I'll check later if I need simshaker wings too for il-2 and x-p11. Thanks.
  13. Vedo che il vizio di postare screenshots "inutili" non gli è passato alla razbam, nonostante tutta la polemica. Mutatis mutandis.
  14. Peraltro la grafica in mappe come il Nevada, il Golfo Persico o la Siria non è nemmeno così brutta rispetto al titolo Microsoft, almeno a mio avviso; considerato che sono mappe fatte a mano e che tutti o quasi gli oggetti sono in qualche modo distruttibili, c'è da essere contenti anche rispetto alle mappe solo "visive" di flight simulator, e questo al netto di ciò che i moduli dcs hanno da offrire in più rispetto al titolo Microsoft, che non è poco come giustamente dice lordfacker
  15. Beh considerata la supercarrier, l'f-14 e l'a7 in via di sviluppo, l'f-8 che pure prima o poi dovrebbe arrivare, manca solo un intruder che ci vorrebbe proprio e secondo me venderebbe anche molto, facendo contenti tutti gli amanti dell'AG. Se poi ci mettono anche un A4 ufficiale e perché no un e2 che forse venderebbe meno ma troverebbe comunque qualche estimatore (quest'ultimo tutt'al più andrebbe bene anche AI - forse c'è già?), direi che per parte blu periodo 80-90 di roba ce ne sarebbe, poi ci vorrebbero i rossi, e questo a mio avviso è il massimo che si può sperare di avere di moderno e bilanciato tra le due parti. E a mio avviso avrebbe anche un certo appeal commerciale.
  16. What's the point of VR without stereoscopic images? At this point it's better to switch to monitor and track-IR, and you gain both in resolution and FPS.
  17. F-22 e F-35 sono ancora troppo moderni per poterli simulare, forse le prime versioni ma poi si dovrebbe implementare tutta la dinamica stealth. È vero che dcs è un sandbox e punta tutto sulla simulazione del singolo velivolo, per cui si fa ciò di cui si dispongono abbastanza dati per poterlo fare; tuttavia ciò che manca a dcs è la possibilità di creare un ambiente storicamente attendibile. Perché allora non puntare sulla ww2 (ci stiamo arrivando), sul Vietnam (ci sono già f-5, huey e mig-21, forse le versioni non sono esattamente quelle ma con una mappa e un asset dedicato e con l'f-4 che prima o poi arriverà sarebbe una gran cosa), oppure sulla korea anni 50 (già solo con una mappa e gli assets io credo che sabre e mig-15 avrebbero tutto un altro gusto, se poi ci aggiungi il damage model della ww2...). Col moderno invece a malapena avremo forse un giorno un mig-29a, che non è paragonabile ai vari 16-18-a10. Puntare invece su fine 80 inizio 90, già c'è il tomcat (che mi pare venda bene) e il m-2000, forse avere un po' di rossi qui sarebbe più facile.
  18. Beh comunque tradurre archivi, insiemi, canali e modelli in un testo informatico, se il traduttore non è del settore, ci sta che possa non rendersi conto del discorso tecnico perchè comunque il discorso fila, ma... selettore del combattimento per cani e palla di pelo? Se traduci e ti esce questo è evidente che devi fermarti e capire che c'è sotto un gergo tecnico che tu ignori. Se non lo fai e tiri dritto vuol dire semplicemente che te ne sbatti se il lavoro di traduzione è fatto male!
  19. So let's request they enable again the option to have GPS on the rear cockpit, I'd suggest both with gunsight enabled and disabled, at least in the c version as It already was if not possible in the za too.
  20. Wasn't It in the rear cockpit if you have gunsight mounted on l-39c? I saw some pictures. Not compatible with za afaik.
  21. Yes but the bug has been reported before the last upgrade of the release version and nevertheless It has passed on the release branch, and now release users have to wait 2 months to see it fixed. How can you continue to suggest release version for people searching the most as bug free as possible experience if bugs slipping on release stay there for months and get fixed in open beta just the day after release upgrade? Why should such kind of user (as myself) continue to choose the release version and not pass on open beta? Is the release really a release or just a legacy version, there in case of major bugs on the open beta? I do not want to be polemic, just to know in order to better choose the most suitable dcs version for my needs. Thanks.
  22. Anche sulla open beta, attualmente sono la stessa versione.
  23. They say fixed for the next patch... OB or release too?
  24. ED should better support their current modules, even the oldest ones, before even thinking of doing something new, imho. F-5, korea jets, l-39, huey and so on are long forgotten and bugs are growing. That said, a 1950 korea map with appropriate ai assets would be a great fun both in sp and mp and an occasion to renew f-86 and mig-15.
  25. beh quelle le puoi salvare; se le salvi non le perdi. Anch'io idealmente starei su stabile, ma come vedi i bug dell'L-39 (modulo vecchio su cui al momento non hanno tempo di mettere mano) sono passati "in cavalleria" tutti sulla stabile (e ci rimarranno almeno fino al prossimo update della release). Quindi a questo punto sulla stabile i moduli nuovi arrivano dopo e i bugs sui moduli vecchi ci passano comunque, perché se stanno lavorando su altro nessuno ci mette mano. A sto punto tanto vale tenere la open beta, quando un determinato modulo ha un bug si mette in hangar e se ne usa un altro, poi si viene qui e si rompono le scatole. Quando verrà notato e corretto, il fix arriverà comunque sempre prima in open beta, per cui a che pro ostinarsi sulla stabile? ED stessa, a ben vedere, ribadisce che il motivo per cui ci sono due versioni sono i "blocking bugs" relativi a TUTTO il simulatore: crash e roba simile; i piccoli bug dei singoli moduli vengono corretti con comodo e non vi è alcuna garanzia che non passino in stabile, per cui. Certo, c'è da dire che in open beta ad esempio si è avuto per lungo tempo un frame rate imbarazzante in VR, problema di cui la stabile è stata in gran parte risparmiata, per cui forse la stabile un senso ancora ce l'ha... hmm... è un bel dilemma!
×
×
  • Create New...