-
Posts
2820 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by nessuno0505
-
Attenzione a far dei numeri, se no c'è chi si inalbera... :D
-
Beh toxicity, si cerca solo di capire se una cosa che non si ha possa piacere o no; a me ad esempio già il fatto che l'av-8b, dichiarato released, non abbia un manuale degno di questo nome, mi fa un po' storcere il naso. Con questo non voglio mica dire "RB alla forca!"; dico solo che a quanto mi pare di capire al momento non siamo ancora all'altezza, ma continuerò a seguire sperando di vedere miglioramenti e soprattutto senza fretta alcuna, visto che ancora non ho pagato una lira!
-
Difficile rispondere con un sì o con un no. Io non l'ho preso. Tuttavia l'av-8b come aereo in sé sarebbe quello per me più interessante tra tutta l'offerta DCS: per il fatto che è anche in uso alle nostre forze armate (ok il plus ma mi accontenterei); perché è air-to-ground, imbarcato e anche vtol; perché mi ricorda il vecchio "av-8b harrier assault" che è stato uno dei simulatori della mia gioventù; abituato però alla qualità dei moduli DCS e stando a quanto leggo sul forum non vorrei rimanere deluso e quindi, poiché ci sono altri mezzi che mi interessano e che ancora non ho, coi prossimi giri di sconti prenderò prima quelli e aspetterò ancora a prendere l'av-8b, sperando un giorno di leggere recensioni positive e di vedere rivalutato il lavoro di RB. In effetti io acquisto solo moduli released e nemmeno tutti: solo quelli che mi convincono. Nella fattispecie ho: a-10c, ka-50, f-5e, l-39, uh-1h, mig-21bis, fc3 (che ormai non uso più), nevada, persian gulf, ns430 per l-39, combined arms (comperato per sbaglio e mai usato perché non è nemmeno VR compatibile, vabbè pagato 10 euro in sconto, regalati alla ED pazienza). Di tutti questi, a parte quelli commentati tra (), l'unico che non ho ancora capito se è bellissimo o se mi convince meno è il mig-21bis, comperato quando è stato dichiarato released e sul quale comunque sono ancora in atto vari upgrade. Tuttavia, su questo concordo, non posso giurare che se tutti optassero per la mia politica il mondo dcs sopravviverebbe ancora; potrebbe essere meglio così come chiudere baracca per mancanza di finanziamenti, chi può dirlo? Beh molti... scusate, un tot numero :D di utenti sulla discussione appena chiusa da Bignewy sostiene invece che gran parte delle features mancano, perché molti sistemi sarebbero solo degli abbozzi arcade con poco o nulla di simulativo e lo sostengono con dettagliate disamine. Leggere per credere...
-
Però non sono così convinto che si possa pretendere da RB, né che la colpa sia di ED, che a ben vedere non sta scritto da nessuna parte che debba fare da garante. L'avevo scritto anch'io, lo so, ma ci ho riflettuto e ho cambiato idea. Punto 1, pretendere da RB: il modulo era in EA, l'acquisto in EA comporta anche il rischio che il prodotto non venga mai finito; se per RB il prodotto ora è out of EA (e questa cosa è appurata e confermata dalla stessa ED), per loro è finito. Chi lo ha acquistato in EA ha corso il rischio e oggi così se lo deve tenere, salvo bug fix e aggiornamenti futuri fatti per compiacere la community e placare la shitstorm, ma niente affatto dovuti. Punto 2, ED come garante: ED protegge il suo lavoro siglando contratti immagino pieni di vincoli con le terze parti. Vincoli volti a proteggere il suo lavoro, non a garantire quello degli altri. Per l'av-8b l'unico responsabile della qualità è RB. Se la qualità non piace, la gente smetta di acquistare preferendo altri moduli e RB prima o poi non potrà più lavorare in modo sostenibile, finendo per abbandonare dcs. Magari proprio grazie ai vincoli contrattuali i moduli passeranno ad ED, ma in ogni caso: su dcs potrebbero arrivare pure cani e porci, se il loro lavoro non piace si esprima questo gusto col portafogli e la concorrenza e il libero mercato faranno il resto; in questo modo sopravviveranno solo gli sviluppatori più meritevoli. Sinceramente, a ben pensarci, non vedo il problema, se non forse i soldi buttati di chi ha acquistato in early access, ma sapeva di correre dei rischi e li ha accettati.
-
I fear they'll struggle to model either of them, look at the av-8b subforum...
-
Saranno compatibili anche con il II nel senso che chi non ha l'a-10c e comprerà direttamente il II troverà nel pacchetto entrambe le versioni, sia la vecchia che la nuova, e quindi potrà giocare con la vecchia tutte le vecchie campagne e con la nuova quelle nuove che verranno appositamente create. Sarà un po' come l'l-39: versione c e versione za entrambe nello stesso modulo. Chi non aggiorna avrà solo la prima delle due versioni e ne riceverà pure gli upgrade, sarà come possedere "mezzo modulo".
- 169 replies
-
- eagle dynamics
- tank killer
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ti giuro che l'ho pensato mentre scrivevo: mo' adesso qualcuno si attaccherà al numero. Vabbè ritratto: al posto di "90%" dico "un certo numero". Il resto uguale. Va meglio così? Ora per concludere: io il modulo non ce l'ho ma molti... anzi un certo numero di quelli che lo hanno sostengono una cosa: mentre con a-10c e f/a-18 si possono seguire le procedure descritte sui manuali NATOPS e queste funzionano, sull'av-8b no. Nemmeno una. Nemmeno cose basiche come la startup o il rullaggio: se provi le procedure reali non funzioneranno, perché la simulazione non è così accurata. Io questo non lo posso verificare di persona se è vero o no, non avendo l'av-8b, ma non vedo perché quel certo numero di utenti dovrebbe contar balle. Se è vero, per quanto divertente e godibile, io sull'av-8b non ci voglio spendere denari. P.S. a me falcoblu sta simpatico, sarà che condivide una certa verve polemica che mi diverte, ma tant'è...
-
Presumo che anche chi ha preso l'av-8b voli e si diverta. Il fatto è che per come la vedo io quando un modulo esce dall'EA va considerato feature complete. Lo uh-1h è uscito dall'EA senza il multi crew. In quel caso ho potuto valutare quanto fosse importante per me quella feature e ho deciso di prendere il modulo anche senza, perché PER ME era abbastanza completo così. Oggi ED ci informa che forse hanno trovato il modo di implementare il multi crew? Bene, tutto grasso che cola! Ma mi sarebbe andato bene anche se non fosse mai arrivato: ho aspettato la release apposta per decidere se, giunto a quel punto, mi andava bene com'era, e la risposta è stata SÌ. L'av-8b invece vedo che, dichiarato released come è adesso, scontenta il 90% dei suoi acquirenti e ha generato una delle shitstorm più grosse sul forum di cui abbia memoria. Fra 2 anni sarà all'altezza dell'a-10c? Nessuno mi vieterà di comperarlo tra 2 anni. Concludo dicendo che sono ben consapevole del fatto che il mio portafoglio non conti niente, tuttavia anche quando vado a votare forse la mia croce non conta niente, ma rifletto bene ogni volta su dove piazzarla. Il mio portafoglio è il mio voto, se perdo le elezioni non ho alcun problema ad andare all'opposizione, tuttavia quando si chiacchiera continuerò ad esprimere il mio punto di vista anche se ho perso, come d'altra parte ciascuno esprime il suo.
-
Un conto è criticare ED perché fa uscire le cose un po' troppo presto (es il 16, che peraltro non ho preso) ma essere certi che prima o poi, coi suoi tempi, il 16 sarà all'altezza dell'a-10c (a mio avviso il miglior modulo in assoluto su dcs); un altro conto è criticare i moduli RB perché a mio avviso non saranno mai all'altezza dell'a-10 (il Mirage pur fuori dall'EA io non l'ho preso); un altro ancora fare uscire l'av-8b dall'EA nello stato in cui versa oggi. Poi ognuno acquista quel che piace, se i moduli RB ai più piacciono è giusto che siano in vendita nello store. A ciascuno il suo, ma io non li compero sicuro.
-
Ciò non toglie che paragonare il proprio lavoro a quello fatto da ED sul 18 e da HB sul 14 e chiedersi come mai la shitstorm sia solo su RB e non sugli altri due, come se i lavori fatti al netto di ciò che è finito e ciò che ancora manca siano uguali, è segno di scarso insight di malattia, il che tradotto significa che sono scarsi e nemmeno se ne rendono conto, cioè pur potendo provare un 18 o un 14 NON CAPISCONO perché questi due moduli siano unanimemente considerati dalla community superiori ai loro. E se manco capiscono il perché, come possono migliorarli e renderli all'altezza?
-
Non ci confido tanto ma me lo auguro! Questo è innegabile.
-
Comunque sul forum inglese è riapparso =DECOY=, postando sostanzialmente quello che in gergo automobilistico si direbbe il "piano industriale" di RB: ci sono una marea di moduli, in pratica i prossimi sarebbero lo strike eagle, il mig-23 e il super tucano; per altri moduli ancora si parla di 3 anni. Ve lo immaginate come sarà lo strike eagle di RB tra 3 anni, quando inizieranno a pensare di lavorare su qualcosa di nuovo? È in roba così che volete investire i vostri denari? Per quanto mi riguarda, dopo aver visto quell'elenco, con RB ho chiuso, e sono ben felice di non aver mai cominciato, per quanto mi dispiaccia che due moduli belli e interessanti come l'av-8b e lo strike eagle siano finiti nelle mani di sta gente. Se qualcuno pensa ancora che l'av-8b verrà sistemato, per me sogna. Correggeranno qualche bug, questo sì, ma la logica dei sistemi e il livello di dettaglio resterà quello, sono pronto a scommetterci. Poi ripeto: che ci si possa divertire lo stesso è innegabile, anche col su-25t ci si diverte e non poco, ma non è il divertimento qui ad essere in discussione.
-
There's nothing wrong in buying EA modules. I never did it, but it's ok to do so if you want. I usually wait for a module to be out of EA before buying, but I won't buy av-8b or m2000. According to the list posted and the time frame scheduled, it's obvious we will never have a study level module from RB, but only "fc3-style half-baked sikrit systems 35% done after 3 years" and then considered finished. Now we know RB intentions, their plan is clearly stated. Do you want to spend your money in this EA? It's your choice. I'll never mess my dcs experience with that stuff. Maybe I'll buy the viper, even if unfunished, since I know it will be completed one day, after a proper amount of time. I'm a bit sad since I believed there was a quality standard in dcs, instead it's like x-p1ane: you have to check carefully what you are buying since there are excellent modules besides arcade-like stuff all graphics and poor systems. Fortunately my dcs keeps the standard for now, but I have to be careful where to put my money.
-
In a different simulation environment ilke the civil one, a module like this would have liked: It won't be a study level like pmdg and such, but It would have had its fans. But here people are suited at a-10c, ka-50, Hornet, Tomcat. Even a "simple" module like a Sabre is deeply simulated with fine details. Here, with the exception of fc3, there's no place for slightly less or a bit less of quality. Razbam, polychop and such should understand that and conform, otherwise I doubt their life will be easy in this place. What about the strike eagle? A radar Is there too or not?
-
Bene il bug fix, data la lista delle cose è poco probabile che siano state fatte in fretta e furia in 3 giorni, probabilmente erano già in lavorazione prima del "fattaccio". Perché allora togliere l'early access prima e non dopo? Rimane comunque sempre il problema dell'ARBS, il principale sistema di puntamento di un velivolo CAS, la cui logica è "simulata" in un modo piuttosto arcade, questione sulla quale non c'è una parola e dubito potrebbe essercene visto che in tre giorni non lo avranno nemmeno toccato, ammesso e non concesso che abbiano intenzione di farlo (e ne dubito). P.S. in un ambiente più variegato come quello dei sim civili un modulo del genere sarebbe senz'altro piaciuto: non sarebbe uno study level a livello di pmdg e compagnia, ma avrebbe avuto un suo spazio e degli estimatori. Ma qui su dcs la gente è abituata ad a-10c, ka-50, Hornet, Tomcat. Anche un modulo "semplice" come un Sabre è simulato ad altissimo livello. Qui, fc3 a parte, non c'è spazio per un livello un pochino o un tantino più basso. O i vari razbam, polychop e compagnia lo capiscono e si adeguano, oppure dubito che avranno vita facile in questo ambiente.
-
E soprattutto c'è una marea di vecchie missioni e campagne che non ci sarà bisogno di aggiornare perché funzioneranno benissimo col "vecchio" a-10c
- 169 replies
-
- eagle dynamics
- tank killer
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Il problema non starebbe nemmeno nella presenza di moduli cliccabili più semplificati rispetto allo study level, basterebbe dichiararlo e venderli ad un prezzo conforme alla loro natura. Presumo RB sviluppasse per fs-x e p3d moduli non proprio study, in quell'ambiente è consentito, e che il prezzo fosse adeguato. Ora, se pensavano di venire su dcs a proporre dei porting dei loro moduli fs-x e p3d e venderli al prezzo dell'a-10c, hanno sbagliato di grosso e hanno trovato un'utenza che, se questo è il loro intento, di certo non gliela farà passare liscia. Semmai è strano che ED, che ha una politica così attenta a chi si mette in casa (dicevano proprio qui sul forum i ragazzi delle frecce tricolori virtuali che a suo tempo non riuscirono a diventare ufficiali per via tra le altre cose anche di alcune carenze tecniche, e ciò nonostante l'eccelso lavoro poi fatto col 339 pur senza il sdk), non abbia capito quali fossero le intenzioni a lungo termine di RB. Diverso a mio avviso il discorso sul 16: possiamo convenire che ED lo abbia fatto uscire troppo presto nello sviluppo anche per un EA e possiamo gradire o no questo tipo di politica (personalmente non la gradisco: preferisco scelte come quelle fatte per il 14 o il jf-17, dove all'uscita c'è già un pacchetto più sostanzioso), ma è fuori di dubbio che un giorno il 16 diventerà al pari dell'a-10c e del 18, cioè study level; lo stesso non si può dire dell'av-8b il cui destino al momento è quantomeno incerto.
-
Il fatto è che la betoniera, dopo lunghi sforzi, è uscita fuori anche decente; con la gru semovente invece non ne escono fuori, e ciò nonostante il prossimo progetto è il ponte sullo stretto (leggi strike eagle) :doh: Forse avrebbero dovuto farsi le ossa con qualche altra betoniera, invece che fare il passo più lungo della gamba? Come ha scritto uno sul forum inglese a proposito dell'av-8b: è come se compero i biglietti per top gun e invece mi trasmettono hot shots con Charlie Sheen...
-
Ok, I may understand some of the issues: the manual is not ready we know why, some improvements need ED to update things first. Then why removing the early access label? I can wait even 5 years in EA, but at the end I need to have a study level module. I do not own any of the razbam modules but I was interested in the av-8b; now I am no more: that's not the kind of quality I expect in a DCS full module. Or maybe do they need to push the harrier out of EA so that they can start working on the strike eagle and "fulfill" their promises (no new modules until the old ones are finished)? Ccà nisciuno è fesso.
-
I just want to notice that what is happening here is more or less the same that happened with polychop and the Gazelle. Did polychop bring the Gazelle back to early access? Did polychop quickly address all the bugs, alone or with ED's help? None of this. They just said they have to work on the Kiowa now, It will be a better module and they will address the Gazelle after the Kiowa, since development of the latter may help them to improve the first. Just promises. Get ready for another show when the Kiowa will be out. I'm sorry but I fear the same will happen here. There's only one thing true: ED needs more quality check on 3rd party modules.