Jump to content

nessuno0505

Members
  • Posts

    2820
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by nessuno0505

  1. Secondo me il problema è tutto lì: "perché in fase di sviluppo"? O perché razbam non ha la capacità (qualcuno sul forum internazionale se lo è chiesto) o la voglia di fare meglio di così? Io il dubbio ce l'ho da sempre: bravissimi 3d artists, ma come coders non mi hanno mai convinto del tutto. E adesso si arrampicano sugli specchi o eludono la discussione, un po' come faceva polichop quando la community la criticava per il Gazelle. I moduli razbam mi ricordano per certi versi e con le dovute differenze i carenado di un altro ambiente simulativo: 90% grafica, bello non c'è che dire, ma i sistemi, la simulazione dove sta? Un altro problema ma strettamente legato a questo è il ruolo di ED: ok le contromisure prese per evitare una seconda VEAO, ma se VEAO invece di fallire avesse detto lo Hawk è finito e ve lo tenete così, noi passiamo ad altro? Che poi è quello che è successo col Gazelle, e adesso la gente aspetta polychop al varco col Kiowa, e mi sa che anche lì ne vedremo delle belle. Io credo che ED debba trovare un modo per far fronte anche a queste criticità, perché ne va della reputazione di tutto l'ambiente simulativo.
  2. Riporto cercando di tradurlo decentemente in italiano quanto esemplificato da questo utente sul forum internazionale: Se tutto ciò è vero (lo è?) il modulo sarà anche godibile (pure il su-25t lo è) ma non è affatto un simulatore study level come sta scritto nello store, e capisco l'incazzatura di chi stava pazientando da anni per vederlo diventare tale e ad un certo punto si è sentito dire (peraltro alla chetichella e senza annunci pomposi) "vabbè è finito così e questo è quanto". Stando così le cose il problema non è solo sistemare i bugs, ma sembra un problema più concettuale, cioè che razbam non abbia idea di cosa la gente si aspetta... meglio: è abituata ad aspettarsi in ambiente dcs: non basta un simbolo che cambia su uno schermo per dire che hai simulato un sistema, ma devi simulare la logica di funzionamento che ci sta sotto, perché qui l'utenza è esigente, colta ed informata e non si lascia infinocchiare facilmente. Se c'è davvero questa differenza di filosofia tra come modella le cose ED o le terze parti migliori come heatblur da un lato e razbam dall'altro, c'è poco da sperare e sarà molto difficile per ED sbrogliare la matassa e richiudere il vespaio che si è scoperchiato (c'è già chi ha chiesto di revocare la licenza a razbam e dare lo strike eagle a qualcun altro)
  3. Concordo sul fatto che a ED converrebbe di più puntare sul simulatore base e pochi moduli di punta e affidarsi per il resto alle terze parti. Però ED mette vincoli per fornire gli strumenti di sviluppo, fa firmare clausole di riservatezza, vende tutto sul suo sito e si prende il 30%. Con una politica del genere, che io posso anche condividere, tu DEVI fare da garante ed accertarti che tutti i moduli mantengano uno standard di qualità. Invece ci sono i Gazelle e gli av-8b. Allora o imponi risultati e se non arrivano ci metti mano tu, oppure accetti che alcuni sviluppatori possano proporre moduli alla fc3 (e razbam ce la vedrei benissimo) però venduti a prezzo da fc3 e non da study level: non escludo che l'av-8b possa essere godibile, ma a quanto leggo credo di poter dire che non è certo all'altezza dell'a-10c. Terza ipotesi, fai come su x-plane o fs: gli strumenti di sviluppo sono aperti a tutti e ogni terza parte sviluppa, vende e supporta per i fatti suoi. Puoi trovare gemme meravigliose così come indegne porcate (nonché tutte le gradazioni di qualità che ci stanno nel mezzo), ai prezzi più disparati, ed è il singolo utente che sceglie e valuta cosa fa per lui. Comunque questo rimpallo su di chi è la colpa di aver tolto l'EA sarà interessante vedere come si conclude, visto che all'inizio i moderatori ED dicevano che la decisione di razbam era quella e non sarebbe cambiata. Chissà che invece non cambi, ad ammettere un errore si fa sempre in tempo.
  4. Allora non ho afferrato a cosa ti riferisci, perché da quello che ho letto a me pare di capire che in pochi siano disposti ad investire ancora su razbam... P.S. sono a scoppio ritardato ma forse ho afferrato :D Se ti riferisci a Falcoblu, io sapevo che l'av-8b l'ha sempre avuto, anche perché velivolo nostrano (seppur non nell'identica versione in uso alle nostre forze armate); quanto al Mirage invece non ci ho mai fatto caso, essendo un velivolo a cui non sono particolarmente interessato... ...in ogni caso se oggi razbam ancora si salva è solo per il Mirage, sul quale ha sempre continuato a lavorare (pur coi suoi tempi) nonostante avesse già ampiamente fatto cassa
  5. Per quanto mi riguarda, continuo a non possedere moduli razbam, e dopo aver letto questo thread di ben 23 pagine, dove le opinioni espresse da falcoblu al confronto sono quasi lusinghiere per quanto la gente ci vada giù pesante, arrivando a parlare di truffa, invocare rimborsi o augurare il fallimento della razbam di modo che i suoi moduli possano essere completati da qualcun altro, penso che aspetterò ancora ad aprire il portafoglio; continuerò comunque a seguire la vicenda perché l'av-8b è un aereoplano che potenzialmente mi interessa e anche lo strike eagle senz'altro merita di entrare nel mondo dcs con ben altre premesse rispetto a queste. Ciò detto, il fatto che la pioggia di escrementi abbia coinvolto in qualche modo anche ED, accusata di essere partecipe, complice o connivente, al punto che i moderatori siano dovuti intervenire in prima persona, lascia aperta un po' di speranza. Vedremo.
  6. A riguardare da fuori tutta la vicenda sembra di capire che razbam non abbia i mezzi per stare dietro a tutti i bug report: senza mettersi lì ad analizzare i report ovviamente non si possono correggere i bugs. D'altra parte se si guarda la loro pagina internet ufficiale si può notare che si tratta di una manciata di persone in tutto: due coders, due o tre 3d artists, un creatore di textures. Ciò nonostante, oltre ai numerosi moduli in sviluppo per dcs, sia già acquistabili che in fase precoce di lavorazione, la razbam sviluppa anche per p3d e fs-x, non so che intenzioni avranno ora che probabilmente i due sim civili in questione avranno una copiosa emorragia di utenti verso "the next big thing" in campo civile. Se ED fornirà risorse, con un soggetto esterno alla razbam esclusivamente dedicato al check dei bug reports, è possibile che la situazione migliori, a patto che poi razbam abbia un coder da mettere lì a lavorare per sistemare quanto verrà segnalato.
  7. Beh se continuano a lavorarci come hanno fatto col Mirage, non avendo più cose da aggiungere ma solo bugs da sistemare, può darsi che ne esca un bel modulo; a quanto mi pare di capire comunque credo che al prossimo giro di sconti mi butterò sul mi-8, poi con l'a-10c II in arrivo (che per una volta prenderò appena esce early access o meno) al momento rimane poco spazio per l'av-8b. Speriamo comunque che proseguano il lavoro e che alla fine diventi come il Mirage, che è stato tanto criticato ma pare che adesso finalmente sia un bel modulo completo e con pochi bugs.
  8. Peraltro "out of early access" non significa che tutti i bugs sono stati limati, significa soltanto che non si impegnano ad aggiungere nessuna nuova ed ulteriore funzionalità (il che non vuol dire che non ne aggiungeranno: il multicrew sullo huey verrà aggiunto anche se è già da un pezzo released; fuori dall'accesso anticipato vuol dire solo che non sono più tenuti ad aggiungere altro); ma il supporto ed il bug fixing devono continuare per tutta la vita del prodotto, early access o meno.
  9. Beh ad essere precisi non c'è scritto proprio così: da quello che scrivi tu sembra che =DECOY= e Zeus abbandonino Razbam; in realtà la parte da te linkata in inglese dice che =DECOY= abbandona il ruolo di "community manager" (qualunque cosa voglia dire: "manager della comunità" forse fa riferimento alla gestione del forum come portavoce ufficiale? Questo non mi è chiaro) e lo passa a Zeus. Che è ben diverso dal dire che entrambi abbandonano Razbam. Sarebbe come dire che Francesco Totti lascia il ruolo di capitano alla Roma per occuparsi d'altro all'interno della società e lo passa a De Rossi; ben diverso è dire che Totti e De Rossi lasciano la Roma (forse il paragone calcistico non è attuale, non so, è da anni che non seguo più il calcio, era per fare due nomi storici per una società, avrei potuto dire Ancelotti e Maldini per il Milan). Quanto all'uscita dall'early access, dev'essere una cosa recente perché alcuni giorni fa l'av-8b risultava ancora in early access. Da come la racconti è evidente che, pur uscito dall'accesso anticipato anzi forse proprio perché uscito, tu l'av-8b non lo consigli per nulla, e mi interesserebbe sapere il perché: per quale ragione a tuo avviso dichiararlo finito è una mossa azzardata e cosa manca perché lo possa essere realmente. P.S. a 70 euro non prenderei nemmeno il Tomcat, ma a 35 in periodo di sconti l'av-8b come tipologia di mezzo in sé mi interesserebbe e non poco, a patto ovviamente che sia fatto bene.
  10. I don't know if already reported but the bug happens in VR too. Tested in PG map with L-39, massive stutter with NS430 on, switched off and all becomes super-smooth. i7 6700K, 32GB RAM, RTX2070, SSD, Oculus Rift S. Last open beta.
  11. I know TBM as the best x-plane module overall, but I have not bought it yet since I fly VR only and I've read it's not fully VR compatible. The sf-260 can be easily managed in VR. Another kind of plane though: sf-260 is mainly for VFR and aerobatics, TBM is more for IFR. If I had to choose a Cessna for DCS I'd like to have this one:
  12. Just want to show you my VR cockpit in its helicopter configuration. After a few flights, well, what can I say... let's contact k-51 and buy that collective! :thumbup:
  13. Zen 2 and upcoming zen 3 rizen cpus already have pci-e 4. Maybe it's time to combine an amd CPU with a Nvidia VGA? If amd cards are close enough, I could wait to see them first, and then decide.
  14. Effettivamente da questa frase si potrebbe pensare anche solo allo sviluppo su fs2020, in quanto non si fa menzione di quali simulatori si intende approcciare commercialmente. Questa frase qui però lascia sperare che tra le varie opzioni commerciali vi sia anche DCS. Magari l'autore del post ci potrà delucidare in merito...
  15. Fantastico! Un MB-339 ufficiale me lo prenderei in preordine, in spregio a tutte le mie convinzioni in fatto di early access e menate varie!!
  16. Ti and Titan card series are always a bad investment since they depreciate very quickly, especially if you plan to upgrade with every generation. For what 30xx series is concerned, I expected higher prices. 3070 founders is on nvidia site at 520 euro, 720 euro for 3080. I'm still in full-hd with my 2070, and Rift s for VR; my performances are quite good, so a 3070 would be the best value for money if I plan to upgrade to 1440p monitor and keep my Rift s. But 720 euro for a 3080 is a good price point, so I'll have to decide if I want to spend that +200 and buy a 3080 with a 4K monitor, that could be a better investment for a future reverb g2 or similar headset. But reverb g2 is 4800000 pixels, even more than 4K (4200000 pixels), so a 3080 (a card presented as suited for 4k) could be not enough, maybe a 3090 is the best bet for a reverb g2 and I do not want to spend 1500 euro. Other than that, if real 2nd gen VR headsets with foveated rendering are near to come, maybe it's better to wait for them and probably a 3070 or 3080 should be enough with that kind of technology. That are my first considerations, but I'll wait to see real benchmarks and custom card prices to decide between 3070 and 3080. PS I also plan to upgrade my i7 6700K to a i7 10700K; with a 3070 I could keep my 750W ali, while a 3080 maybe would need a 850W one.
  17. There's a lot of payware rubbish in x-plane so I can understand the topic's author. Nevertheless, if you want a wonderful GA I suggest you to try jrollon sf260 for x-plane and leave DCS developers to work on things (at least in part) military related (although the sf-260 IS military related and it would be awsome to have a DCS version, but that's another story).
  18. DCS L-39 manual states its undercarriage is built to be used on unprepared runways, so IMHO the discussion makes sense.
  19. Io avevo il CV1 e adesso ho il Rift s. Sì, la differenza è davvero notevole. Molto di più di quanto sembri dalle specifiche sulla carta: la differenza di risoluzione del pannello non è abissale, ma quello che cambia è il passaggio da OLED ad LCD: la differenza di chiarezza visiva percepita è decisamente superiore (anche senza regolazione manuale della distanza interpupillare - ciò detto da uno che ha IPD di 74 mm, quindi in teoria oltre i 72 mm massimi che consente la regolazione software del rift s, e ciò nonostante io vedo nettamente meglio!). Detto questo, io giocavo a DCS con grande soddisfazione anche con l'accoppiata CV1 - 1070 e comunque non sarei tornato a volare col monitor. Ora che uso rift s e 2070 non vedo davvero un motivo per abbandonare la VR. A dire il vero a monitor non ho mai giocato, salvo qualche tentativo con il quale peraltro non mi sono affatto trovato. Non oso immaginare come potrebbe essere DCS con un reverb g2, ma comunque per il momento sono più che soddisfatto della mia configurazione. Dal mio punto di vista un 7600K (io ho un 6700K) ed una 2060 sono più che sufficienti a gestire un CV1, a patto di non esagerare con la pixel density (che comunque, a detta di molti giocatori VR, non ha molto senso spingere oltre 1.2, pena una perdita significativa nella capacità di spotting, che già di per sé non è eccelsa in DCS). E non hai ancora provato un elicottero! Se hai un modulo con ala rotante provalo: in VR le tue abilità di pilota virtuale miglioreranno all'istante e non di poco!
  20. Il gruppo di continuità forse è una precauzione eccessiva (io non l'ho), ma in linea di massima concordo: le due componenti più importanti del PC sono nell'ordine 1) alimentatore 2) scheda madre; poi viene tutto il resto.
  21. Per me sì. P.S. "la grafica è una cosa mai vista prima, ma senza VR, sapendo cos'è la VR, questi giochi simulativi non si possono guardare" (questo è ciò che mi ha scritto mio fratello dopo aver provato col game pass il nuovo ben noto simulatore civile) Questo per dire...
  22. Comunque se il prossimo modulo HB fosse l'Intruder invece del Tornado sarei molto contento lo stesso.
  23. This answer seems to clarify all the matter: the current a-10c will be part of the a-10c II package, so we'll have two versions. All the previous missions and campaigns do not need to be updated since they are meant to be played with the current a-10c suite. What the updated cockpit graphics for free was supposed to be for otherwise?
  24. I know this is slightly off-topic, but does huey multicrew mean one day we'll have mi-8 multicrew too, i.e. shared cockpit between three people (2 pilots and engineer)?
  25. Can you please tell me how can you record a full-screen 16:9 aspect ratio video while playing in VR?
×
×
  • Create New...