-
Posts
4239 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by chromium
-
molto probabilmente non questa ma prossima patch, e solo russo (il che chissene). Vedi note nel forum dedicato. https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=263208
-
Hi, is there a easy check verify if a server haven't any client connected in a particoular moment? Or I have to do the math between client connect events and client disconnects? thanks! (I'm looking for a server auto-restart function that would work only after "n" hours but, if any clients is connected, it will eventually wait for the last one disconnect)
-
aircraft è un termine utilizzato anche per gli elicotteri. Sebbene un ce credo manco na pezza che è l'apaccci (o non mi voglio illudere)
-
ok non dico più un cazzo. Update cockpit del Ka-50 con la 2.5.6 (anche se non specificano la build nella NL)
-
Non esagererei con le aspettative ma è corretto dire che la 2.5.6 sarà la base per future migliorie. A naso non vedremo praticamente nulla di nuovo alla release, ma avranno gettato le basi per il futuro prossimo.
-
L' A-10C il cockpit, che è in aggiornamento infatti (Anche se i problemi di obsolecenza ovviamente si sentono decisamente meno rispetto al Ka-50). Il mig-21 sono riportati diversi bug attivi nel forum di competenza. E' appunto un discorso relativo al mantenimento. Condivido in pieno il ragionamento sul Ka-50. Ad oggi è utilizzabile, con dovuti mod e upgrade del cockpit, salvo condizioni particolari. Ma d'altra parte è evidente che è un modulo un po' di nicchia ad oggi.
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Figures. La mia risposta era peraltro puramente accademica, ovvero da un lato è l'elenco dei moduli che formalmente non sono EA. Dall'altro esplicita come diversi moduli, sebbene finiti, possono portarsi dietro problemi dovuti sia alle difficoltà di sviluppo che all'obsolescenza. Su tutto il resto, in fondo il discorso è sempre lo stesso. La cosa più "facile" (passatemi il termine) è che RAZBAM proponga una mappa in versione '82, di cui solo l'Harrier è pilotabile ed il resto è AI in opportuno asset pack. Ma anche questo, definirlo facile, è un po' un eufemismo.
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Ka-50 (vecchia tech) A-10C UH-1H Mi-8MTV2 L-39 P-51D F-5E F-86 Mig-15 Spitfire Mk IX Mig-21bis M-2000 (ma è in corso un importante overhaul) C-101 BF-109 (vecchia tech) Fw-190D-9 (vecchia tech) L'elenco riguarda ovviamente quelli non in EA. Se cerchi un modulo perfetto e completo ad oggi, già togli A-10C, Ka-50, Mig-21, M-2000, etc. Ma magari tra 6 mesi questi sono completi ed altri invece saranno buggati dalle nuove release.
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Trova un'altra scusa. è una puntata alla volta, 'tacci loro.
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sì ma appunto, nulla è ancora definito: https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=4184819&postcount=34
- 415 replies
-
- eagle dynamics
- nimitz
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
ah ok allora ho capito cosa intendi: Considera che il lavoro della ED è uno solo: la portaerei è alla fine è una sola, che poi esce con insegne diverse e minime differenze 3D. Se no sarebbe come dire che di F-18 ce ne sono 20 perchè esistono 20 skin diverse. Il resto invece sono considerazioni molto più chiare ora di quanto avessi inteso prima. Non sono d'accordo su tutto ma sicuramente è una critica che può emergere dalla situazione ad oggi (e da sempre, direi).
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Oppure sono file diversi, visto che la prima è un WIP postato da Miltech5 e la seconda due screen di RAZBAM.
-
E perchè? stai facendo il contestualizzatore? Scherzi a parte, come per il kamov succedeva anche per gli altri. Mi chiedevo se la cosa fosse risolta.
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
il mio dubbio su cosa può essere imbarcato è reale: sono certo di hornet-stennis, harrier-tarawa e su33-kutnetsov.... ma altro? tipo il bug dei kamov che "scivolavano" sul ponte?
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Qualitativamente bellissima a prima vista, come contenuto vojo morì. Ma vedi che qualche pazzo c'è sempre? :D
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Viper ha già risposto bene, ma più che altro si intende bene se ti sei messo a fare missioni di tanto in tanto. In un software "strutturato" (concedimi la dicitura) trovi scenari definiti, con dei vincoli imposti dal produttore che non consentono di uscire da certe regole. Ad esempio ipotizza un sim incentrato sul Tornado nella guerra del golfo: avrai la mappa del golfo persico (non l'alaska), più o meno tutti i velivoli usati dalle nazioni considerate nello scenario bellico, più o meno tutti i mezzi di terra e navali del periodo e delle nazioni considerate, etc. Non troverai "Tornado" tra le fila dell'Iraq, non troverai Mig-21 tra le fila degli stati uniti o dell'inghilterra. Non troverai velivoli civili, non troverai velivoli in versioni uscite nel 2005. Non troverai SAM S-300 o versioni moderne dei patriot, e via così. Sicuro avrai, in caso di SP, una campagna ben precisa e dedicata allo scenario. Paradossalmente, il precedente simulatore dell'F-16 che abbiamo usato in tanti lo definirei abbastanza strutturato al netto di alcune varianti. In un software completamente sandbox, troverai invece un mix un po' di tutto, tra mappe, mezzi, velivoli, e ognuno lo potrai mettere a servizio di chi vuoi ed in ogni periodo storico. Non è che questo impedisca la realizzazione di quanto sopra descritto (posto che esistano i mezzi ovviamente), anzi.. puoi farlo benissimo. Ma puoi anche fare, se ti gira, una guerra in alaska tra russi e marziani con i russi che usano i tornado ed i marziani che volano... con i tornado pure. Oppure puoi ricreare uno scenario distopico post WWII nel nevada, facendo finta di mimare qualcosa tipo prequel dalla serie TV "The man in the high castle" (se uno fa sta stronzata poi voglio una quota sui diritti d'autore :P ). DCS è un po' una via di mezzo... certamente più diretta verso il sandbox, ma ad esempio non puoi mettere BMP negli US o Stryker nella Russia (non parlo di coalizioni, ma di country). Loro ti danno una pletora di mezzi, mappe, velivoli, etc... e tu ci fai quel che vuoi. In questo senso ci sono scenari storicamente plausibili ben ricostruibili (caucaso), altri molto meno ricostruibili (WWII) per attuale carenza di mezzi o errata contestualizzazione. Boh spero di aver dato un paio di elementi in più :D. Ma sto andando, come sempre, OT.
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Sai che ed essere sincero non ho capito se ti sembra che la ED non stia puntando sull'ambiente marino, viste tutte le mancanze presenti (anche le navi, il country US ha solo 5 navi di cui una è il vecchio modello di portaerei), oppure se ti sembra che la ED stia puntando solo sulle operazioni imbarcate ed il resto è contorno. Cioè, i due moduli più recenti sono Hornet (mare) e Falcon (terra), le mappe free sono caucaso (terra) e marianne (mare), Di parco unità stanno rivampando sia i modelli terra che i modelli mare, e le terze parti fanno altro secondo le loro esigenze (chi terra, chi mare). Non vedo l'evidente disequilibrio... ma probabilmente è perchè io le marianne me le spiego non come una spinta alle operazioni navali... ma come una scelta legata al fatto che essendo gratis non possono (non vogliono) dedicare centinaia di ore a popolare un territorio ad alto dettaglio di centinaia di km2 pieni di rilievi, città, strade, strutture, etc. E un po' perchè credo veramente che vogliano usarlo come "provino" della nuova tecnologia di realizzazioine delle mappe, per poi giustamente vendere soluzioni più ampie e interessanti. PS scherzi a parte, pensavo che l'F-14, l'Harrier, il Su-33 fossero utilizzabili (coalizione considerata) su stennis, tarawa e kutnetzov. Mi sono perso la terza superportaerei però.. dici il vecchio modello vinson?
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Vero, copiato link al post sbajato :P. ma è nel thread corrispondente all'annuncio dei primi di gennaio '19 :P
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Probabilmente per un discorso di contesto, cosa di cui molti si lamentano ogni volta che non viene rispettato. La forrestal è una portaerei tipica del periodo Tomcat nel modello simulato (non fatta nè scelta da ED). Se uno volesse fare una campagna anni '70 o '80, e pure metà '90, non ci metteresti la Stennis. Guardacaso fatta da chi ha fatto il tomcat. La tarawa è una nave anfibia portaelicotteri adatta agli harrier, e ci vanno solo quelli. Non fatta nè scelta da ED, guardacaso fatta da chi ha fatto l'Harrier. La russa è sempre esistita, prima ancora della stennis, ed hanno annunciato solo un "revamping" del modello così come hanno fatto per tutto il resto di DCS World (unità di terra, mappe, vecchi moduli, etc) La stennis è l'unica nuova realizzazione della ED e, salvo novità, l'unica compatibile con il modulo supercarrier. Di fatto se tutto il pacchetto fosse ED, le tue argomentazioni sarebbero corrette. Ma il pacchetto non è solo ED, e le varie componenti che citi sono di terze parti che non sono coordinate nella scelta del prodotto dalla ED (e vorrei vedere). Anche facendo finta che tutto sia coordinato dalla ED, considera che uno dei moduli di punta della ED è l'F-16, e che stanno parlando da un po' della campagna dinamica e nuove unità di terra (ED), e che la prossima big map prevista (UGRA) è la Siria, che diverse terze parti stanno sviluppando o recentemente rilasciato velivoli non navali (F-15E, Mig-23, Kiowa, Hind, JF-17)... a naso direi che non c'è un focus definito verso terra o mare. Infatti, se pensi a DCS per quello che la ED dice che è, ovvero un sandbox di simulazione e non una "serie ad episodi" come altri, noti come i quesiti si rispondono da soli. Ad esempio quelli di contesto, appunto, poichè il contesto è lasciato a chi si occupa di predisporre missioni e campagne (facci caso: i server pubblici sono spesso dei misceloni di mezzi ed unità, mentre le campagne consumer sono raramente decontestualizzate).
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
La forrestal è stata indicata sin dal gennaio '19, non è una novità :) https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3735513&postcount=178
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
DCS opera ed ha sempre operato con logica sandbox, dove tutto è potenzialmente possibile e limitato esclusivamente da chi gestisce il mission design. Pertanto è normale poter usare i mezzi WWII a Dubai o la Stennis nella normandia.... poi ovviamente (quasi) nessuno lo fa per ragioni di contesto. E per quanto sia sicuramente poco pratico o costoso, non è effettivamente possibile escludere a priori che qualcuno pensi di fare una campagna che si sviluppi su missioni in entrambe le mappe. Parere personale: visto che gran parte delle campagne sono sviluppate da utenti e talvolta vendute come terza parte, se fossi uno di loro non penserei a sviluppare una campagna su due mappe se non fossi più che ragionevolmente certo che almeno l'80% degli utenti possiede entrambe.
- 69 replies
-
- the channel map
- wwii
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Pure l'italia, infatti ha scelto AMX invece che A-10 (al netto del valore assoluto dei due velivoli)... e sperava di venderne più all'estero che per casa propria. Che poi non ci sia riuscita, è evidente. Sul discorso di preferire i tornado, al netto del diverso obiettivo del progetto, non escluderei il fatto che le ragioni economiche c'entrino anche qui: nel consorzio Panavia all'epoca l'italia produceva "solo" le superfici alari, mentre dell' AMX sviluppo e produzione sono in gran parte italiane... ed il tornado era noto per essere sensibilmente costoso dal punto di vista operativo. Quindi boh, probabilmente nelle scelte fatte all'epoca ci sono un mix di politica, economia e requisiti operativi ancora oggi piuttosto difficili da giudicare.
- 169 replies
-
- eagle dynamics
- tank killer
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
I remember 4 TGT x types in ABRIS, 10 TGT in PVI-800.
-
Credo che per i Balcani il problema sia ancora di estensione. Se notate tutti gli scenari ad alto dettaglio non sono più di 500x500 km. Per ora.