Jump to content

leonardo_c

Members
  • Posts

    823
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by leonardo_c

  1. Vado a memoria, credo che l'AWACS abbia un "vector to tanker". Sicuramente ha un vector to bullseye, mal che vada piazzi il tanker intorno al bulls. Ma ripeto, credo ci sia un vector to tanker nel menu.
  2. I can confirm this bug, made some tests around Kutaisi with different airplanes (F-5, Mig-21, M-2000) During the day, even with fog there will be no lights for takeoff and approach. At night the problem is worse. During the initial approach the runway lights are on and everything seems ok. During final approach ATC communicates "Ready for takeoff (?), etc etc" and then lights go out. Yes, I always receive the ready for takeoff message during final approach (2-3km approx from the airbase) This makes any night approach impossible. It can be worth to mention that taxiway lights remain on though, the problem appears to be confined to runway lights. I'm running the latest stable.
  3. confermo il bug anche su stable, ho fatto una serie di prove intorno a Kutaisi con diversi aerei (F-5, Mig-21, M-2000) di giorno non si accendono mai e fin qui, sia passabile. di sera/notte invece il problema è ben peggiore. nella fase iniziale dell'avvicinamento le luci sono accese, come al solito. Intorno ai 3km l'ATC comunica "Ready for takeoff (?), etc etc" e si spengono tutte le luci, di colpo. Quelle blu delle taxiway rimangono accese ma la pista si spegne del tutto. Bisognerebbe verificare anche le portaerei a questo punto. Ora spulcio il forum internazionale.
  4. no. era solo un'intervista di 20 pagine a questo tizio: https://en.wikipedia.org/wiki/Williamson_Murray se ha contribuito con Panini non lo so purtroppo, magari si. se l'intento era offendere, basandosi su una presunta saccenza o superiorità direi che è riuscito molto, ma molto male. se invece sbaglio la mia interpretazione chiedo scusa in anticipo. edit: siccome sono di buon umore, allego foto del "vangelo". Potrebbe anche essere che Murray racconti un sacco di fesserie.
  5. La storia del perché il Corsair non fu mai considerato come caccia di scorta a lungo raggio per il teatro europeo è affascinante. Era ben spiegata nel manuale/libro di SWOTL (Secret Weapons of the Luftwaffe) e come il tutto poi è diventato quel P-51D Mustang.
  6. cosmetica quindi. sono curioso sulla parte relativa all'ASP, vedremo, in effetti è un po' complicato al momento trovare l'angolo perfetto della testa del pilota per avere la completa visuale del radar scope, ASP e altri strumenti., ma con un po' di lavoro si riesce. Nessuna menzione purtroppo all'unica cosa che, almeno per me, ha un sapore di "non finito" in questo modulo, ovvero il jammer SPS, va anche detto che tutta la parte di guerra elettronica su DCS sembra appunto non finita o magari nemmeno completamente iniziata.
  7. appena controllato, tutto regolare.
  8. Tecnicamente parlando la stable la definirei una "rolling release" e va benissimo. Alcuni bug, o peggio regressioni, sempre filtrano in qualsiasi rilascio. La beta, beh. Non saprei. Da fuori mi sembra più un Fight Club che un qualcosa che io chiamerei beta release. Ahimè questo è lo stato di quest'industria oggi e DCS non è nemmeno tanto male.
  9. da sviluppatore, software beta sulla mia macchina di casa, nemmeno se mi pagano. :)
  10. are you by chance running on Open Beta? I've read that AI taxiing is behaving a bit differently in OB.
  11. vi state sempre riferendo ad open beta vero? su stable non ho nessun problema con le luci.
  12. ce lo vedo bene questo ed il 21 nella mappa siriana in arrivo insieme a F-5 giordani, A-4 e Kfir israeliani, F-5 turchi. quanto ci vuole un Phantom...ed anche il 23 che mi pare essere in sviluppo dallo stesso team che sta facendo il 19. Quindi, spero che il 19 venga bene, non perché mi interessi ma se sarà un bel modulo allora probabilmente lo sarà anche il Flogger.
  13. a proposito di flares e AIM-9X: https://fightersweep.com/11397/super-hornet-vs-su-22-heres-how-americas-first-air-to-air-win-since-the-90s-played-out/
  14. Esatto, tale e quale in altri ambienti. "non ci sono auto veloci, solo piedi pesanti" si usava dire.:thumbup:
  15. Per il problema di "follow" dei nemici ti hanno detto tutto. In breve, TrackIR o VR. Per la questione di "spot" invece puoi trovare qui (https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3740332&postcount=881) una modifica di TBear per le label che rende gli altri aerei visibili senza scadere nelle label blu/rosse finte. Io mi sono permesso di modificarlo un pochino ma non l'ho qui ora.
  16. ho passato un paio d'ore stasera a mazzulare e farmi mazzulare dall'IA. Angle-off sempre 180° contro Su-17 (sì, 17), Mig-21, Mig-23 e Mig-29. Purtroppo non so dire le IAS perché l'hud nemmeno lo guardavo ma, superata una certa velocità non riuscivo a girare all'interno nemmeno del Su-17. Una volta ridotta la velocità ed iniziato ad usare out-of-plane allora le cose vanno moooolto meglio. Eccezion fatta per quel cane di Mig-29 ed i suoi maledetti segugi R-73, da quello le ho buscate tutte le sante volte. Inizio a pensare che la cosa migliore sia puntare uno slammer e poi da vicino un sidewinder per poi tirare dritto bello convinto a pieno postbruciatore. Parecchie NM dopo ti giri, ripeti il tutto e poi a casa. :) Almeno nel 1v1.
  17. il grafico spiega in modo chiaro quel che è scritto nella 4a parte dell'articolo. "the hornet pilot will want to go downhill" si collega anche ad un articolo che avevo linkato qualche settimana fa di un pilota USAF che faceva DACT con il Mig-29. "slow is not a place to be in the Viper" per via delle limitazioni AoA. sarebbe bello metterci anche il Mirage 2000 in quel grafico, vado molto spannometricamente ma credo che l'istantaneo sia ben oltre F-16 e 18, che poi non lo mantenga per via di quella immensa vela è tutt'altra storia. poi vabe, credo sia più accademia che altro alla fine. un po' come quelli che passano giorni e flame a discutere se la Ferrari 458 sarcatso va più forte di una Porsche TurboMenga ma nessuno ha mai tirato un controsterzo in vita sua.
  18. very nice work, I was precisely about to open a request for these two. I can mentally make the calculus from decimal to deg but having it onscreen is way an improvement. Kudos! I suggest you open a pull request on the github project ;)
  19. intendi il padlock? prima di comprarmi un trackir lo usavo ed è facilmente abbinabile ad un comando su HOTAS o tastiera, cerca tra i binding.
  20. Altro spunto interessante: Con l'A-10C il classico è avere il pod a dx e quindi il loitering è sempre un'orbita destrorsa intorno all'area interessata. Non so quale sia la regola con il Harrier. Con l'Hornet si va sinistrorsi e l'articolo spiega che la regola è orbita sinistrorsa, non lo sapevo per nulla.
  21. l'articolo accenna anche a questo discorso del sedile inclinato che sembra avere dei pro e dei contro. Il Contro è che il sedile inclinato diventa un problema quando vai in "defensive" e devi controllarti le spalle, semplicemente perché tocca "tirare su" la testa e la parte superiore del busto (con relativo peso di casco etc), causando più problemi fisici ai piloti. Workaround semplice, non andare in defensive :) Bello leggere tutti questi dettagli che nemmeno possiamo immaginare mentre stiamo in calzini e canotta :D
  22. Come mai? Cosa manca nel 21 da implementare? In ordine di "completezza" lo metto al secondo posto tra quelli che ho, al pari del F-5. Al primo c'è il Hog :)
  23. la coperta è sempre troppo corta. :) la cosa curiosa è che nessun cliente estero e senza portaerei ha mai comprato appunto il 18L che, sulla carta, sarebbe stato superiore nel combattimento ravvicinato, insomma Northrop (che sarebbe stata la contraente per i contratti del 18L) è stata fregata per benino da MD, ci sono state delle cause ma il tutto si è risolto con un accomodamento economico molto vantaggioso per MD. altra curiosità dell'articolo è che mi pare di capire che nemmeno i 18 dei marines abbiano l'ILS, proprio non me l'aspettavo.
  24. Stavo approfondendo alcuni aspetti del calabrone, tipo la limitazione a 7.5G e la gestione dell'energia nel dogfight. Memore del manuale di Falcon 3.0, dove era semplicemente scritto che "out of plane maneuvers are not needed" le stavo buscando regolarmente con il Hornet mentre applicavo lo stesso principio. Semplicemente non è in grado di mantenere l'energia come pensavo. Ho trovato un articolo interessante online, potrà tornare utile spero (diviso in quattro parti): https://fightersweep.com/1494/hornet-vs-viper-part-one/ https://fightersweep.com/1539/hornet-vs-viper-part-two/ https://fightersweep.com/1904/hornet-vs-viper-part-three/ https://fightersweep.com/2378/hornet-vs-viper-part-four/ Buona lettura :)
  25. Heard this sound as well, but then I’ve read here: https://fightersweep.com/1904/hornet-vs-viper-part-three/ Perhaps they are modelling this buzz. Hornets buzz, makes sense.:)
×
×
  • Create New...