Jump to content

leonardo_c

Members
  • Posts

    823
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by leonardo_c

  1. Ah, anche avendo letto la documentazione avevo capito fischi per fiaschi quindi. Molto buono a sapersi. Ma ho notato che anche quando fai saltare un ponte i carri ci passano sopra comunque :)
  2. Intanto potrebbero rendere ponti, staz. Ferroviarie, aeroporti e porti come “configurabili” dal mission editor. In fondo, per gli statici c’è il flag “dead”, una cosa simile per le infrastrutture potrebbe tamponare il problema e magari essere anche “scriptabile” ;)
  3. hai provato a decollare da una pista che hanno bombardato? fallo :) il problema semmai è la persistenza. ad. es., se per motivi vari decido di far saltare un ponte voglio vederlo distrutto alla missione successiva, idem per le piste. questo per ora non è possibile mi pare.
  4. era riportato nel manuale del gioco, in fondo al manuale c'era un'intervista tra EA e Yeager. quoto anche da http://www.chuckyeager.com/1943-1945-the-war-years anni fa avevo 10/10, ora non saprei, qualcosa ho perso di sicuro.
  5. bel video :D eh, riassume un po' i miei preconcetti sul calabrone, non mi ha mai acceso nulla e per questo sono stato lontano dalla sua incarnazione in DCS.
  6. molto, ma molto bello per i miei scopi! segnato subito. poi mi studio l'API e vedo se c'è una qualche opzione per recuperare dati storici, ma riporta tutti i dati che cercavo. grazie mille!
  7. Provato poco fa. E' molto simile a quello che avevo preparato di prova ma: - sono un po' più manica larga di te nella fascia tra 5k/10k, ma preferisco il tuo - hai usato un grigio neutro (bene!) mentre io avevo usato un verdino come alcuni vecchi giochi, stesso colore per entrambe le coalizioni cmq - hai creato un dettaglio molto più granulare del mio, io mi sono limitato a 1k, 5k, 10k, 15k, 20k etc, tu hai fatto molto di più nelle fasce intermedie Ora, questo è un 10/10, ricordo di aver letto nel manuale del gioco Chuck Yeager's Air Combat (che ho qui tra l'altro) che lui aveva 20/10, per riprodurre una roba del genere basterebbe raddoppiare le distanze per tutti i setting? Gran lavoro cmq, ha rimpiazzato il mio.:thumbup:
  8. Ho fatto una ricerca e non l’ho visto già postato per cui propongo. (Ps trovato nel 2017 nella sezione military and aviation, scusate) Questo tizio ha volato su due dei caccia occidentali più iconici (15/16) e poi è andato a specializzarsi in DACT con i Fulcrum tedeschi. Molte cose interessanti, mi sono piaciute le note sull’F-5, le differenze tra le varie versioni del viper, le considerazioni che ha scritto riguardo la sua esperienza con i piloti della nostra marina e le sue idee sull’f-35. https://foxtrotalpha.jalopnik.com/how-to-win-in-a-dogfight-stories-from-a-pilot-who-flew-1682723379 Lungo, molti passaggi zeppi di slang-mmerrigano ma una delle migliori cose che ho letto di recente.
  9. Perfetto, veramente lo scenario *perfetto*. :thumbup:
  10. grazie di tutte le risposte, ho già qualche punto di partenza ;)
  11. Immaginavo, mi sono documentato appena appena ed ho trovato una serie di regolette (mi sembrano molto empiriche) per calcolare il tutto partendo dal dew point. Ma non voglio arrivare a tanto ovviamente, mi è sufficiente avere una cosa "plausibile" quando voglio impostare un overcast. grazie del consiglio ;)
  12. Probably very necro but I'm still seeing this error and cannot really figure out what is happening. When I see these errors then nothing will spawn in the enitre map, it does not happen sistematically and I've been so far to reproduce it with a 100% chance, it just appears to happen randomly. Please disregard the quality of my code in the script, I'm very very new to lua scripting. (any code review feedback is greatly appreciated :D ) In attachment you have mission and scripts for your own debugging pleasure. :) Operation_Dauntless_Resolution.zip
  13. Ma hai ragione, e dire che l'avevo pure fatto per vedere i puntini solo ed esclusivamente per le unità aeree! Grazie mille per avermelo ricordato, vado a smanettare subito :)
  14. Io uso i label, con il solo Dot ma lo uso, altrimenti nemmeno io vedo una cippa. Per le unità di terra non ho problemi, ma con gli arei proprio nulla da fare. Peccato non si possa avere un label "neutro" (magari nero o grigio), ovvero senza distinzione tra rosso/blu.
  15. Quando preparo le missioni/campagne spesso mi appoggio a questo sito per ottenere dati relativi al clima nel periodo: https://www.timeanddate.com/weather/georgia/batumi/historic?month=3&year=2018 Ad esempio, se sto preparando una missione nel marzo 1982 uso il meteo di marzo 2018 e amen, può andare. Ora sorge la domanda, quel sito ha tutte le informazioni che mi bastano (tranne la turbolenza) ma manca un dato fondamentale, ovvero il "ceiling" dell'ATIS. (EDIT: o METAR, quanta ruggine) Qualcuno ha dati "realistici" per il valore "base" e "thickness"?
  16. A quanto ho capito da quel poco che si legge mi pare che sia una versione moderna di: quante ore con quella serie tra USNF, ATF e mi pare pure un terzo. Bisognerà vedere quali processi a livello di EagleDynamics si scateneranno dopo il rilascio, qualcuno magari farà un semplice conto di quanti $$$ rende un'ora/uomo investita su DCS e quanto su MAC. Non bisogna mai dimenticarsi che le aziende, come tutti noi, cercano sempre il profitto (non inteso in senso negativo). Ne dovrà passare comunque di acqua sotto i ponti per un bel po'.
  17. Nel caso specifico che ho menzionato erano 20/30nm in effetti. Ma poco dopo ho preso il TCN di Vaziani a quasi 70nm senza problemi. Altra cosa che faccio quando capita è premere il bottone di test del TCN che si trova appena a dx del selettore. Insomma, le provo un po’ tutte, come fareste in realtà credo. La solita prima legge dell’informatica ecco, “hai provato a spegnerlo e riaccenderlo?” ( cit. It Crowd)
  18. vuoi un IPS, non vuoi un TN. ripetilo tante volte. specie con diagonali sopra il 21" vuoi un IPS. Lo so che vuoi un IPS. :D
  19. più che principale direi "unico" dato che le stazioni in kHz non le sintonizza, non so se sia reale o meno ma è così. giusto poco fa stavo usando il tigrotto e ho notato la cosa del tcn, frequenza sintonizzata, sento il bip-bip-bip ma niente direzione e niente distanza. me ne sono fregato che avevo altro da fare e dopo un po' ha ripreso a funzionare per fatti suoi.;)
  20. va un po' a preferenze, io personalmente detesto lo scaling a bitmap che fa windows, molte applicazioni finiscono per essere sfocate e, passando 9 ore al giorno su intellij, non sopporto quell'impostazione se non al 100%, sto usando un 25" 1440p. Per alcuni gusti è piccolo, per altri no, per quello consigliavo la ricerca su google in modo da farsi un'idea.
  21. non te ne pentirai :) una sola cosa da tenere a mente è che, per qualche oscuro motivo, windows scala di predefinito l'interfaccia a 125%, basta portarlo a 100% e tutto sarà nitido come prima. Una veloce ricerca in google con "1440p scale windows" e troverai dei video che ti fanno capire come sistemarlo, è veramente un semplice click nelle impostazioni video. ma sono sicuro che, una volta provato, non vorrai tornare indietro.:thumbup:
  22. Max, io ho un hw molto simile e non ho nessun problema a 1440p ;) Con quel i5 e la 1070ti stai tranquillissimo. Confermo quanto scritto da altri, tra 1440p e 1080i c’è veramente un abisso.
  23. I really cannot replicate this one. Have you tried to issue the command “follow route” to your wingman?
  24. e avevo messo pure l'emoticon. adesso non lo metto, così puoi anche pensare che io sia serio.
  25. uff, la nuova generazione cresciuta a touchscreen si aspetta sempre che tutto funzioni come il telefono :D (che poi sono zeppi di bug e alleatorietà pure quelli)
×
×
  • Create New...