Jump to content

Conroy

Members
  • Posts

    1374
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Conroy

  1. Tecnicamente parlando è possibile? Una flotta in movimento con rotta e via dicendo, online? Questo intendevo pensando ad es. ad un eventuale server Marianne. Per flotta intendo flotta in senso pieno, non una singola portaerei messa lì giusto per lo spawn. L'occupazione della base si può fare con gli elicotteri, sempre che siano pienamente utilizzabili dalle unità navali.
  2. Adesso studierò di più, promesso.:smartass: Scherzi a parte, mi chiedo questo: online l'impiego delle portaerei è sostanzialmente assente, Tarawa in primis, e tra l'altro non ricordo di avere visto portaerei in movimento ma solo "piattaforme" statiche. In altre parole, mi auguro che tutta questa manna sia poi effettivamente fruibile.
  3. ..diciamo che hanno "qualche" navetta.
  4. Conroy

    Sommergibili

    Oddio, io lo davo per scontato....... Imparo adesso che i sommergibili sono solo oggetti 3D. In realtà la piena implementazione dell'environment aeronavale sarebbe d'obbligo. A parte il discorso sacrosanto sui DM, che voi sappiate il Bell attualmente può interagire con i vari DD? Può solo appontare o può anche decollare dalle unità navali di supporto? Può eventualmente rifornirsi? Io vedo molto positivamente il discorso Marianne, portaerei ecc. però chiaramente sarebbe bello se l'environment fosse appunto completo.
  5. Le portaerei saranno cinque, non tre. https://www.digitalcombatsimulator.com/en/shop/modules/supercarrier/ CVN-71 Theodore Roosevelt CVN-72 Abraham Lincoln CVN-73 George Washington CVN-74 John C Stennis CVN-75 Harry S. Truman
  6. Arriverà qualche cosa anche con l'Asset cinese, portaerei inclusa. https://forums.eagle.ru/showthread.php?p=4184496#post4184496 CV-16 Type-071 Amphibious Transport Dock Type 093 SSN Sovremenny Class Destroyer
  7. Sul discorso Supercarrier non ho visto post sull'argomento ma mi chiedo se il tutto sarà compatibile con il gioco online. Non mi riferisco tanto ai modelli 3D disponibili o meno per chi non ha acquistato il modulo, quanto piuttosto all'environment sul ponte di volo (sincronizzazione, collisioni con i bot e via dicendo).
  8. Anch'io sostengo la Marina, e da sempre tutto ciò che rappresenta l'aeronavale. L'unica critica che posso fare è quella riguardante le unità di supporto, ne servirebbero di più anche se in realtà forse qualche cosa arriverà. E' già stata annunciata ad es. la classe Arleigh Burke. Per un maggior environment, dovrebbero migliorare i DM delle navi, questo sì. Si tratta di obbiettivi strategici la cui distruzione in certi scenari online dovrebbe essere un obbiettivo primario. Siamo ancora troppi limitati nel settore aeronavale. Arleigh Burke DD
  9. ...but Stored does require "Alt" too, and at least online you get always -xyz without the possibility to change it. As stated above, TGP looking at a totally different place without accuracy. I've get this problem several times online with "10", TGP non aligned with the HUD-camera.
  10. +1 Altitude is most of the time like - xyz and is not possibile to change it. Actually i'm waiting for "6" instead of "10", but i think we need a new tutorial. For. ex, waiting for "6" counter, the flashing "ALIGN" on the HUD disappear after some minutes. Is this correct? We need to wait for "6" first, and later for the disappearing of flashing "ALIGN"?
  11. Esatto, bonus Miles.
  12. Conroy

    VR Pilot (wip)

    Top quality here, really. Amazing.
  13. Pagato 18,23 EUR, direi un affare vista la qualità del prodotto.
  14. Domandone. Come gestite l'allineamento dopo l'ultimo update? Non si capisce più nulla. Qui se ne parla ma almeno io non ho capito: https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=260937 Anche l'inserimento dei dati è cambiato, ti tronca i numeri.
  15. infatti, 56k di fatto. Già la mappa delle Marianne dovrebbe essere opzionale come modulo gratuito. Se vuoi la installi, diversamente la lasci dov'è. Scaricare ad es. il Nevada richiede veramente una notte (se non ricordo male sono 34GB), ovvio che così non si può andare avanti e per quanto "dolorose" siano, occorrerà necessariamente fare delle scelte, peraltro a prescindere dagli eventuali acquisti effettuati. Il Nevada è bellissimo ma se dovessi riformattare, questa volta non ripeterei l'installazione. In sostanza mi accontento del Golfo. Vedremo come sarà la Siria ma temo una marea di GB.
  16. Ieri sera il download era veramente lentissimo. Questo problema potrebbe diventare molto pesante con l'arrivo di varie mappe, che se aggiornate più o meno contemporaneamente ad ogni update ...altro che notte, il tutto diventerebbe ingestibile.
  17. Conroy

    DCS News Update

    Questo per l'F-16 è molto importante come fix (TGP), l'hanno (pare) sistemato: AG TLL Line Points fixed. https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=258761
  18. Nessuna polemica. A me interessa parecchio questo scenario, al pari di quello siriano - israeliano. Prima di spendere vorrei delle garanzie sulla presenza Argentina. Non volo offline e non mi interessa volare contro le AI.
  19. Allo sbaraglio no ma quasi in caso di attacco frontale delle divisioni russe. Con una blitz krieg ben eseguita rischi veramente di non vedere un domani, fatto salvo l'uso di armi nucleari tattiche. L'A-10 aveva anche lo scopo di compensare la schiacciante superiorità di carri armati del Patto di Varsavia. Per quello dicevo che per l'Italia l'A-10 poteva andare benissimo per "tappare i buchi" in Friuli. Adesso l'A-10 ha ben altri compiti, CAS appunto.
  20. Esattamente. Vediamo se chiariranno la questione Mirage III, altrimenti amen, l'ennesima occasione sprecata. La mancanza di comunicazione non aiuta in tal senso.
  21. Le aspettative le hanno create loro, ufficialmente: https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=219614
  22. Mirage III has been only postponed or deleted? In the roadmap there is nothing about Mirage III. Can we have some more info about the Falkland - Malvinas project? Is It just only Harrier dedicated?
  23. È un problema loro. Le Falkland senza gli Argentini saranno sicuramente un grande successo per la RAZBAN. L'unica cosa sensata sarebbe quella di avere Harrier nel 2020 e Mirage III nel 2021. In ogni caso i due team di sviluppo sono indipendenti, Harrier e Mirage. Esisteva un pool ufficiale sull'argomento Dagger vs Mirage ma poi è sparito tutto. Le Falkland non sono uno scenario qualunque, e chi dice di rivolgersi altrove evidentemente non sa di cosa sta parlando. La storia delle SIM sulle Falkland - Malvinas è una storia di attese infinite e di fallimenti. Questa è una sorta di ultima spiaggia. Se poi ci si diverte con l'Harrier contro le AI è un altro discorso ma a livello di simulazione PvP, quello scenario aeronavale sarebbe favoloso. Peccato, personalmente ci speravo molto.
  24. Quello che nel "gioco" succede spesso.:joystick: Sull'A-10 dubito fortemente che quella sia la dottrina di quel velivolo ma ovviamente non ne ho la certezza. Forse oggi è così ma in altri tempi quel tipo di scenario che descrivete, sarebbe stato la negazione stessa dell'A-10, velivolo di prima linea da buttare in mischia dando per scontata la presenza di interi reggimenti di Mig-29 a copertura delle divisioni corazzate del Patto di Varsavia. L'A-10 è un velivolo di prima linea appunto. Forse in Iraq è andata così ma già in Kosovo non credo che per i piloti di A-10 sia stata una passeggiata considerando la svagonata di SA3 e SA6 presenti da quelle parti. Se aspetti di ripulire tutto, l'A-10 non decollerebbe nemmeno. Nel "gioco" il pilota di A-10 rischia tantissimo, e nella realtà è forse ancora peggio.
  25. Solitamente è così infatti..... Il tempo che impieghi per liberarti del carico e per effettuare la prima manovra difensiva, sei già bello che fatto.
×
×
  • Create New...