-
Posts
1374 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by Conroy
-
Esatto! Anch'io ho settato M, e appunto preferisco la soluzione toggle, prima e seconda pressione. :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
A volte sei troppo vicino per rimanere in AA con radar acceso, fatto salvo l'utilizzo dell'AIM9. Il DGFT + AIM120 con scansione speciale diventa micidiale. Il tutto sta nel saper padroneggiare le modalità in tempi rapidissimi in base alle circostanze del momento. Spesso l'avversario vedendoti "a vista" comincia a lanciare flares in continuazione, ed è qui che lo freghi con il 120. L'avversario si aspetta un AIM9 ma gli arriva un 120. Spesso molti montano solo AIM120, quindi in questi casi (CAP prolungate) il DGFT diventa una scelta obbligata.
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Io non ho Hotas quindi giocoforza devo forzare il tutto settando tasti o mappando più comandi sull'Hat Switch, quindi devo fare (in teoria) delle scelte. Il comando CENTER permette sia la selezione dell'override, sia appunto il ripristino del master mode precedentemente attivato (AA o AG). Se selezioni nvece DOGFIGHT oppure MISSILE_OVERRIDE, poi devi selezionare anche la funzione CENTER per tornare al master mode. E' qui non ho capito la logica di tutti questi comandi. Il CENTER permette l'override ma con la differenza di poter anche tornare al master mode.
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Le strade sono due allora. 1) DGFT override missile switch - MISSILE OVERRIDE che in sostanza attiva la modalità AA con radar acceso e da qui appunto, MSL STEP per passare all'AIM9 (che poi è il tasto del nose wheel steering....:doh:); 2) DGFT override missile switch - DOGFIGHT/CENTER per spegnere il radar, e passare alle modalità speciali se si utilizza (anche) l'AIM120. E' in questa seconda soluzione che non si attiva l'AIM9 ma di default rimane l'AIM120. Poco male, basta premere il tasto MSL STEP e ti ritrovi l'AIM9 armato, però sarebbe utile poterlo fare con un unico comando. In realtà con questa soluzione si attiva anche il cannone, quindi hai due opzioni di tiro attivate. Quale utilizzare delle due? Vista l'efficacia degli AIM120 nelle 10M, forse è preferibile la seconda purché si attivi la modalità speciale di scansione. Comunque non sapevo di quel "tasto", mea culpa e vergogna! Mi sarei tolto da parecchi impicci. Virare stretto seguendo un avversario e allo stesso tempo, cercare di attivare l'AIM9 dagli MFD non era proprio il massimo.....:doh::doh::doh: Edit: forse non è DOGFIGHT/CENTER ma solo DOGFIGHT. DOGFIGHT/Missile_Override_Switch-DOGFIGHT DOGFIGHT/Missile_Override_Switch-DOGFIGHT/CENTER DOGFIGHT/Missile_Override_Switch-MISSILE_OVERRIDE DOGFIGHT/Missile_Override_Switch-MISSILE_OVERRIDE/CENTER
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Poverò appena possibile, GRAZIE! Non sapevo di questa soluzione. Devo verificare, ho dei dubbi. E' qui che non ho ben capito...
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Discorso "override AIM9", giusto per semplificare. L'altra sera mi sono fatto fregare da un Hornet fra le montagne del Golfo (Blue Flag), per essendo in vantaggio tattico: ero dietro di lui, e l'ho visto per primo. Ho cercato di passare manualmente al DGFT ma......qui si parla di frazioni di secondo. Mi ha visto a ore 6, ha virato stretto e presumibilmente mi ha beccato con un AIM9X. Esiste un modo per passare direttamente all'AIM9? Ho provato tutti i comandi DGFT override ecc. ecc., ma nessuno seleziona direttamente l'AIM9 che va invece selezionato manualmente. Sbaglio io o non c'è questa possibilità?
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Aumentano le quotazioni del Tornado.
-
Vediamo il prossimo update però onestamente, per il Viper, mi aspettavo almeno l'AGM88 in tempi brevi. Sul discorsoo skin vale lo stesso, evidentemente il modello 3D era parecchio WIP all'uscita. Detto questo, chi ha il JF-17 che dice? Io li vedo decollare con ogni ben di Dio sotto le ali, possibile che questi siano riusciti a rilasciare un modulo praticamente già pronto?
-
Esatto, e comunque rimane valido il discorso Caccia vs Elicottero. L'unico che può appunto reggere l'hype senza generare poi delusioni all'annuncio, è appunto l'Apache. Il discorso biposto, potrebbe essere invece più che plausibile visto che altri lo stanno facendo. In casa ED manca un biposto da combattimento avanzato, Albatros a parte ovviamente che non fa testo. Io dico Apache vs Tornado.
-
Creare un anno intero di aspettative per un F-15C? Non credo sia questo il modulo che necessiti addirittura di tutto il 2020 per essere annunciato. Potrebbero annunciarlo adesso e nessuno si sconvolgerebbe. E' un modluo abbastanza scontato. Ho però parecchi dubbi anch'io sull'elicottero ma è chiaro che un Apache sbancherebbe il botteghino, se non altro per il ricordo che moltissimi di noi hanno di quel capolavoro che fu Jane's AH-64 Longbow, cosa da non sottovalutare. Se arrivasse un Flanker sarebbe una vera benedizione per tutto il mondo di DCS ma se ho ben capito, non possono svilupparlo. Il phantom è stato escluso a priori, se ne riparlerà poi. Non credo neppure in un secondo F-18, non avrebbe senso. Parliamo di un modulo per il quale evidentemente, vale la pena creare 12 mesi di attesa prima dell'annuncio ufficiale. Un Tornado sicuramente rientrerebbe in questa categoria, così come un Typhoon. L'Apache rimane valida come opzione ma è pur sempre un elicottero.
-
Sulla WW2. Onestamente parlando, per quel che ho visto nel video, la nuova mappa sembra essere veramente splendida. Per la prima volta in assoluto vediamo in una mappa WW2 un campo di volo credibile. Per il resto, se non portano il 109 allo standard dello Spitfire, del P-51 e direi anche del P-47, si tengono anche quella. Messerschmitt forever.
-
E' ancora troppo presto per parlare di preorder, e non avendo informazioni non è neppure possibile dare un feedback in tal senso alla RAZBAM. Sicuramente, su questo non ci piove, prima di mettere eventualmente mano al preorder servirà avere delle garanzie molto precise sullo scenario Falkland - Malvinas. Ci sono delle eccezioni a mio modestissimo parere sul concetto di "sand box", e le Falkland - Malvinas sono una di queste eccezioni.
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
A questo punto, come dice Phant, è inutile anche stare a parlarne. Quando ci sarà qualche cosa di più concreto, vedi la mappa sulle Falkland, forse saranno anche più propensi a rispondere sul resto, o per lo meno avranno loro stessi le idee più chiare sul da farsi.
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Non è questo il punto. Non se ne parla più, motivo per cui si è chiesto da più parti del perché il Mirage III - Dagger sia sparito da ogni road map, nulla di più. Nessuno ha risposto, e continuano a non chiarire. Nessuno ha detto di volerlo ora, o nel 2020 ma più semplicemente chiesto se il modulo argentino sia ancora nei piani della RAZBAM. Al di la delle chiacchiere, se del caso, sarebbe l'ennesima delusione dopo il fallimento di Jet Thunder.
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Avremo capito male allora.
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Infatti nessuno sta discutendo qui o altrove su Étendard vs Mirage / Dagger, o via dicendo. Si è solo cercato di capire se una loro richiesta fosse ancora valida oppure no. Nessuna lista della spesa o polemica perché manca il Pucarà piuttosto che lo Skyhawk. Si sta solo cercando di capire se in uno scenario dedicato alle Falkland - Malvinas ci sarà o meno, un velivolo argentino fra quelli da loro stessi proposti come moduli alternativi, Dagger o Mirage III appunto. Amen.
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Appunto. Se chiarissero il discorso Dagger - Mirage visto che lo hanno chiesto loro tramite un pool, ne sapremmo di più. Per adesso, discorsi di business company a parte che a noi utenti interessano il giusto, rimane il fatto che apparentemente ci siamo giocati le Falkland (mappa 1982, Harrier vs Mirage/Dagger), salvo smentite o conferme. Se rispondessero magari.... Evidentemente se non chiariscono la questione, significa che non hanno poi le idee così chiare. Spero almeno. Se l'intenzione è quella di uno scenario single player per l'Harrier con possibilità moderna via "sand box", nessun problema ma devono chiarirlo. Io tengo molto alle Falkland e se devo volare contro le AI, vorrei saperlo. Ripeto, loro hanno chiesto di scegliere fra Dagger o Mirage.
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
...anche perché volendo dirla tutta, abbiamo già il Mig-19 e in teoria dovrebbe arrivare la mappa "israeliana", quindi avrebbe avuto (forse) più senso dare la precedenza a un Mirage III o appunto, a un Dagger. ...poi ok, un A-4 sarebbe da sballo. Qui veramente sembra che si pianifichi tutto "ad ca..um".
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
A parte le questioni relative al Marketing, comunque migliorabile visto l'orrore degli screens postati ieri (ha ragione Falcoblu, altro che!), anch'io credo che con due team separati (dedicati) si possano tranquillamente rilasciare due moduli degli anni 80 in un anno di lavoro, visto e considerato che siamo a gennaio. Della questione Dagger - Mirage se ne parla peraltro dal 2018. Probabilmente siamo ancora indietro con lo sviluppo di Mirage - AV8B, e questa forse è la vera ragione di questo planning, per non parlare dello Strike Eagle. Fermo restando il discorso del single player con gli Harrier vs AI, salvo smentite, questa per ora è apparentemente un'occasione persa. Non so che sistemi avessero all'epoca Mirage III e Harrier ma sicuramente non tali da creare grossi problemi ai coders come invece avviene per AV8B, F-16 ed F-18, per non parlare dell'F-15E. Siamo stati forse abituati troppo male con tempi di sviluppo eterni ma qui non si parla della mappa sul Medio Oriente ma bensì, di un paio di isole in mezzo all'Atlantico. Che servano anni per creare una mappa del genere lo trovo onestamente "fuori mercato", così come le AI di mare e di terra, e appunto due moduli anni 70-80. Sarebbe già tanto avere (almeno) una conferma sul Mirage III / Dagger pilotabile per il 2021 ma non sappiamo neppure se uno dei due sarà mai effettivamente pilotabile. Sul discorso Falkland moderne, è inutile ricordare che la ED svilupperà anche le Marianne WW2. Sarebbe stata cosa buona e giusta fare lo stesso qui, togliendo quell'aeroporto che con l'82 non c'entra assolutamente nulla. Trattandosi di due isole in mezzo al nulla, non credo sarebbe stato così problematico avere due versioni della stessa mappa. Delle due, si poteva eventualmente ridurre la scala e avvicinare l'Argentina in modo da permettere i decolli dal continente (Rio Grande). Comunque amen, si tengono l'Harrier e tutto il resto così siamo già a posto. Nessuno gli ha chiesto di fare le Falkland / Malvinas. Lo hanno deciso loro per poi evidentemente fare marcia indietro. Ci sono altre priorità? Allora perché sviluppare le Falkland e l'asset pack dell'82 per poi ritrovarsi solo con delle AI!? Siamo al solito sviluppo schizofrenico di DCS. https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=219614 Peccato, anche con due soli moduli uno scenario così sarebbe stato favoloso!
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
I would like to know if we can damage the landing gear, or if it has been already implemented or not. I've never damage it, even during heavy landing. The same for the tire, never broken even if with heavy braking with Viper full loaded. Just a question.
-
Non li conosco se devo essere sincero ma "a istinto" ho fatto atterraggi dove il carrello non avrebbe mai potuto reggere, e non è successo nulla. Stessa cosa per i pneumatici, non ho mai visto rotture neppure con le frenate continue e ininterrotte durante gli atterraggi veloci.
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ho il dubbio che non si stato implementato il danno al carrello, almeno sull'F-16. Nel Mirage 2000 se atterri troppo duro danneggi i carrelli.
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Quindi in teoria, potresti anche avere delle FARP utilizzando i DD? La nuova unità presente nel modulo SC presenta anche un nuovo DD con piattaforma. Per gli elicotteristi sarebbe da sballo. Vedo che si può atterrare benissimo sui DD, possibile che non ci sia lo spawn? Possibile che non abbiano intuito le potenzialità di poter decollare e rifornirsi da un DD? Arleigh Burke-class destroyer
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with: