Jump to content

fabio.dangelo

Members
  • Posts

    2168
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by fabio.dangelo

  1. https://www.aviation-report.com/a-breve-esercito-americano-dovrebbe-ordinare-almeno-100-elicotteri-da-combattimento-ah64e-apache/
  2. Sicuramente più di prima ma come dice _Heater_ ci sono seri problemi di stabilità il tracciamento è meno funzionale di prima è Cosme sempre un continuo lavoro in corso.... ma per il momento nulla batte PoinCTRL con i controller come backup SI hai ragione stessi problemi devi mettere e togliere le opzioni per farlo funzionare a dovere ma quando funziona per 30 secondi sembra fico...
  3. Si è un grande classico io è sempre la prima cosa che faccio quando programmo i comandi di un aereo…. Vado a vedere gli assi e li elimino sempre tutti per lasciare solo i necessari. Grazie comunque per l’avvertimento.
  4. Finalmente ieri ho avuto un oretta (scarsa) per testare questa nuova build, e devo dire che non solo non ho riscontrati problemi di prestazioni, ma hanno fatto quanto chiesto per la gestione delle mani virtuali nel cockpit sia per i controller SOPRATTUTTO per il Leap!! Inutile dire che ora il Leap è molto più utilizzabile anche se permangono i problemi nel gestire i rotativi, cosa che mi fa comunque preferire l’uso di PoinCTRL e dei classici controller Oculus. Ma la strada sembra sempre più promettente. @Super64desPurtroppo non ho provato i moduli da te indicati ma solo i due nuovi moduli acquistati (L-39 è Mig-15), l’A-10 II e F/A-18 e non ho riscontrato i problemi da te indicati Unica rogna è tornata la noia che i moduli partono tutti con il pedale sinistro completamente premuto e solo toccando nuovamente la pedaliera torna a posto. Ho avuto questo problema in passato ma poi si era risolto (in qualche modo)
  5. Da quello che ho visto, sembra vicino al rilascio e ne sarà contento Vicius1 (il fortunato vincitore del modulo).
  6. Non credo che lo rilasceranno prima di dicembre inoltrato… Ma ormai manca poco a prescindere…
  7. Mio dio non sto più nella pelle…. Questo modulo è la realizzazione di anni di speranze e attese disilluse. GRAZIE ED!!!
  8. Come detto anche io non sto volando quindi riporto quanto espresso in una discussione…. Parrebbe un po’ ovunque, comunque è intervenuto anche Bignewy chiedendo di aggiornare tutto il possibile e di mandare eventuali Log….
  9. Ciao a tutti, in questo periodo, sono decisamente incasinato con il lavoro e non ho tempo di volare. Sto leggendo che moltiutenti lamentano un drastico calo di prestazioni dopo l’aggiornamento, la cosa è preoccupante perché non erano pochi a confermare tale crollo di prestazioni, fosse successa una o due persone si poteva pensare ad un loro problema specifico ma erano una quindicina di utenti diversi… Avete notato anche voi questo calo di performance?
  10. “Facce sapè” che te ne pare…..
  11. Primo step per arrivare all’ACSL….
  12. Piccolo aggiornamento sull'uso dell'estensione. Ieri nel mio primo tentativo serio di AAR con l'hornet sono riuscito ad completare il rifornimento ma è stata una vera fatica anche se ho avuto la sensazione che con un po' di pratica forse potrebbe essere anche più semplice, ma ripeto è stata una sensazione. Per il resto per ballare ballo sicuramente di più ma è anche vero che mi sembro essere più reattivo non so se sia dovuto al fatto che muovi con più facilità la cloche o altro...
  13. Interessante, su come si pone questo rispetto agli scenari finora sviluppati o in via di sviluppo... Credo comunque che sia anche questo un progetto molto ambizioso perché MS insegna che si puoi anche mappare tutto il globo ma farlo per avere delle interazioni come nel caso di scenari bellici, è tutt'altro che semplice... Staremo a vedere è comunque anche questa teoricamente una bella notizia, poter simulare il periodo della guerra dei Balcani partendo da basi italiane credo sia il desiderio di tutti. PS Non avendo sottoscrizione non ho potuto leggere l'articolo.
  14. In questa NL si parla di tanta carne al fuoco, non nei singoli moduli ma nel core di DCS stanno portando avanti le API Vulkan, e il MultiCore che sono dei passaggi fondamentali per l’evoluzione di DCS World. Poi si parla anche di moduli di cui si erano un po’ perse le tracce come la Supercarrier e qui citano anche l’aggiornamento dei modelli relativi ai corpi umani anche per la fanteria.... questo fa capire quanto la ED ci stia dando dentro, è vero nei singoli moduli “sembra” che vada a rilento ma in realtà sta portando avanti un progetto molto ambizioso e complesso, come probabilmente mai nessun SW di simulazione ha mai fatto prima.
  15. Potrebbe essere utile specie se, essendo elementi vettoriali, potessero essere visibili anche in volo nelle specifiche pagine dei velivoli tipo: nel TSD dell’Apache nel TAD dell’A-10 nell’HSD dell’F-16 nell’HSI dell’F/A-18 nell’EHSD (se chiama cosi?) dell’AV-8B nell’ABRIS AMMS del Ka-50 a quel punto uno potrebbe avere dei punti di riferimento delle aree tipo “no fire zone” delle linee di fase ecc…. Ovviamente se tali visualizzazione fossero realistiche, cioè realmente possibili sui velivoli reali.
  16. Hanno ufficializzato l’uscita della patch alla prossima settimana…
  17. Pensavo di aver risposto anche sulla data... io credo che uscirà il 14, non con tutte le cose dette...ma non mi stupirei (o arrabbierei) se poi uscisse due settimane dopo. Per inciso nel post di Wags non è presente il 14... è la Heatblur che ha parlato di un major update per il 14...
  18. Il problema, come sempre è che la frase finale non viene mai compresa.... "Le cose potrebbero cambiare in base ai test interni" In quella lista c'è tanta roba e molto probabilmente alcune di esse (forse pure tante chi può dirlo...) non stanno funzionando come sperato e quindi non saranno rilasciate (nella prossima patch) e utenti (idioti) cominceranno a dire "ma come avevate detto che rilasciate questo e quello..... e invece non fate niente siete i soliti nulla facenti..... ecc ecc....". Io apprezzo quanto (e quando) ED sia trasparente nelle comunicazioni, ma sono anche consapevole che alcune cose potrebbero non andare come pianificato e avere degli slittamenti, ma purtroppo non tutti gli utenti sono cosi... Per inciso preferisco di molto la ED che ti dice esce ad ottobre... e poi magari esce a novembre che altre realtà (tipo PolyChop) che ti dicono esce poi dicono ritardiamo un po' poi spariscono per un anno e su domanda diretta dicono solo uscirà quando pronto.... Un ritardo su una pianificazione è accettabile una totale mancanza di pianificazione non è professionale per nulla... Per onesta intellettuale non incenso sempre la ED, ad esempio non mi è piaciuto per niente la gestione del UFC Backup page sul MFD dell'Hornet che per una vita è stata presente con la dicitura "Placeholder" e poi è sparita completamente senza dire nulla.... In conclusione tranquillo la patch uscirà, magari non con tutte le cose dette o forse invece che metà ottobre inizio novembre... ma uscirà!
  19. Lo so stiamo andando OT.... ma a proposito di sconti, non se ne fanno più?!?!? l'anno scorso mi sembra ci siano stati decisamente più periodi di sconti.
  20. Rappresentata su schermo forse.... ma in VR sicuramente lo considero un plus!!!
  21. Hanno più volte detto che sarà presente un opzione per avere la “percezione” della presenza dell’IHADSS, lente più base, oppure ‘in stile vecchi Sim” avere a video i soli dati proiettati. Ho letto interviste a piloti di Apache che dicevano che inizialmente il monocolo risulta fastidioso ma poi ci si abitua e non lo si nota quasi più e sono convinto che la rappresentazione proposta da ED sarà così, non è solida risulta sfumata (per simulare la diversa messa a fuoco dell’occhio) e quindi corretta. Chi vola col Kamov ha già potuto provare una cosa del genere, quanto da fastidio l’asticella che regge il mirino? Dopo un po’ scompare perché il nostro cervello si concentra sul mirino giallo. Per la renderizzazione nei visori spero ci sia una doppia opzione, occhio destro o entrambi. Ovviamente è più realistico il solo occhio destro ma ad esempio per me è un occhio con maggiori problemi di vista, quindi di solito preferisco renderizzare su entrambi gli occhi per avere una rappresenta dei dati più nitida. Probabilmente piloti di 50 anni con tali problemi di vista starebbero a terra... @grifo quella dovrebbe essere la posizione di “riposo” del PNVS. Sia il TADS che il PNVS quando spenti sono in posizione di sicurezza per evitare eventuali danni da impatto durante il volo a bassa quota o le operazioni a terra.
  22. Lo spero tanto ma ho paura che uscirà mercoledì 29 dicembre…. Ma comunque, fosse anche gennaio, sarà un problema. Ho aspettato non meno di 20 anni per avere un degno successore di Jane’ Longbow posso attendere altri tre mesi.
  23. Una piccola precisazione la mia come detto era una battuta e concordavo che certe cose erano una esagerazione e che è ovviamente meglio volare realmente… Ho solo ribadito che per si può volare virtualmente senza appunto spendere patrimoni….
×
×
  • Create New...