

.Tigre.
Members-
Posts
4255 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by .Tigre.
-
Guarda sul discorso essere o meno simpatico ovviamente concordo ed è un dato di fatto che, come ogni persona del resto, non si può essere simpatico a tutti, questo però non deve essere un motivo per limitare le proprie azioni per non urtare la sensibilità di chi ci reputa antipatici, personalmente se sto antipatico a qualcuno pazienza me ne faccio una ragione ma certo non mi limito per questo e ci mancherebbe ancora... Per quello dello stress, mi limito a dire che qui se c'è qualcuno stressato quello non sono di certo io... Ad ogni modo fine OT :thumbup:
- 415 replies
-
- eagle dynamics
- nimitz
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Avere un riscontro di chi utilizza direttamente queste periferiche a mio avviso è sempre molto utile, ottima cosa quella di aver postato la tua esperienza così come lo sono quelle di reaping e chi ha prodotti Virpil. Una precisazione, per software di configurazione presumo che tu intenda l'omologo del Target per il Warthog, è possibile però non utilizzarlo e assegnare come per quest'ultimo i comandi direttamente nel menu "Controls" del simulatore oppure bisogna necessariamente usarlo? grazie :) :thumbup:
-
Questo è un discorso di cui bisogna necessariamente tenere conto, anche se a quanto pare riguarda più che altro la base top e non il WarBRD, tra l'altro aggiungo che pare che anche il software di gestione della base non sia proprio lo stato dell'arte del settore e al tempo in cui avevo approfondito la questione, adesso non so se è stato aggiornato e reso più funzionale, c'erano stati diversi casi in cui in fase di aggiornamento del firmware questo non andava a buon fine e appunto diversi utenti si sono ritrovati la periferica buona solo come soprammobile con relativa richiesta di rma, ecc.. con gli annessi disagi, inoltre come dici giustamente il supporto è piuttosto lento e diciamo non rapportato al costo della periferica perchè dovrebbe essere ben più efficente. Indubbiamente il Warthog sotto l'aspetto del software di gestione è una roccia e non mi ha mai creato nessun problema.. :thumbup:
-
Confermo, al tempo avevo anch'io contattato il ragazzo che produce la molla, ma anche le estensioni, cover anti polvere, ecc.., in oggetto e mi aveva detto le stesse cose, con molla verde niente estensioni e se si la voleva usare di andare su quelle da 10/12cm con molla originale che sono quelle "general purpose" cioè che vanno bene con tutte le tipologie di velivoli. Per il resto analogamente a te, e credo ad altri, anch'io uso lo stick del Warthog fissato a una sedia da ufficio con un supporto apposito in metallo per averlo appunto posizionato in mezzo alle gambe alla giunta distanza così da avere la posizione diciamo standard dello stick che permette tra l'altro di avere l'avambraccio appoggiato sulla coscia a tutto vantaggio della precisione dei movimenti senza stancare l'articolazione durante il volo, soprattutto se questo è lungo.. Ho pensato anche a una estensione ma, a prescindere che mi comporterebbe il rifacimento della postazione, rimane il discorso che la base sarebbe comunque la stessa anche se aumenterebbe certamente la precisione oltre alla corsa degli assi, diciamo che se cambio la soluzione che uso attualmente vedo con molto più favore la base warbird che sarebbe in effetti un notevole upgrade, vedremo.... :thumbup:
-
Si va più che bene anche la warbird a patto però che non usi una estensione, come diceva giustamente Aviators questa base è progettata per essere appunto usata senza estensioni e nel caso la si voglia comunque usare la Virpil stessa dichiara che lo si fa a proprio rischio e pericolo e non riconosce la garanzia, quindi un'eventuale acquisto deve necessariamente considerare questo aspetto. A livello di meccanica la warbird rispetto a quella standard del Warthog è avanti anni luce sia per i materiali che per concezione, non sono proprio confrontabili e ovviamente la prima a livello di precisione e fluidità della corsa degli assi è di un'altro livello tanto che per la verità è da tempo che, come si suol dire, anch'io ci sto andando dietro , tra l'altro in quest'ultima è anche possibile togliere il ritorno al centro mentre di default è presente ma molto morbido... Smontare la base del Warthog per posizionare la molla verde qualora si opti per questa soluzione è facile e non comporta nessun problema anche per coloro non propriamente avvezzi al fai da te, io però non ho preso l'anello di silicone in sostituzione di quello standard anche perchè in effetti non credo apporti variazioni a livello di corsa degli assi e relativa linearità, per il resto inutile dire che con la molla verde rispetto a quello originale lo stick è molto più morbido e quindi preciso, insomma cambia radicalmente e sembra decisamente un'altro stick in quanto a usabilità e precisione... :thumbup:
-
I commenti di alcuni utenti di questo forum sono quanto meno singolari, da che mi risulta questo è appunto un forum dove i partecipanti allo stesso postano quello che ritengono opportuno quando lo ritengono opportuno senza che debbano rendere conto a chicchesia ne, tantomeno, chiedere il permesso di alcuno, del resto da che mi risulta un forum si mantiene "vivo" proprio con il contributo di coloro che lo frequentano altrimenti sarebbe un qualcosa di morto senza alcun senso piuttosto che uno di quei forum a senso unico dove se non ci si allinea al pensiero comune o al politicamente corretto si viene attaccati con argomentazioni fallaci quando non proprio insensate... Ricordo a questi utenti singolari che nei forum vige da sempre la regola che se non si è interessati alle risposte degli altri utenti e a quello che questi argomentano basta semplicemente non leggerle invece di postare la solita provocazione per cercare di buttarla in caciara... :thumbup:
- 415 replies
-
- eagle dynamics
- nimitz
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Per quanto mi riguarda il confronto che proponi mi pare un tantino improponibile, nello specifico un conto è pensare di tenere il Warhog e sostituire il mollone originale con quello verde spendendo circa 50€ (se ben ricordo..), ben altro è prendere in considerazione proprio un nuovo Hotas che costa dieci volte tanto se non di più, è chiaro che a fronte di questo discorso nessuno può dirti cosa è meglio fare a prescindere dal fatto che le periferiche Virpil sono di assoluta qualità.. Per il secondo quesito io nel meccanismo dello stick ho sempre usato del grasso siliconico che oltre a non comportare nessun problema rende il movimento delle due semisfere di plastica più morbido e lineare a vantaggio della precisione e linearità dei movimenti impartiti allo stick, in abbinamento al mollone verde è un'altro stick rispetto a quello originale che appunto oltre al mollone eccessivamente rigido difetta anche per la quantità di grasso presente che è veramente minima... :thumbup:
-
Che sia sostanzioso lo credo anch'io visto che si parla in pratica di una nuova major release, per le aspettative personalmente rimango con i piedi per terra a scanso di possibili delusioni, aspettiamo di vedere cosa comprenderà questo update... :thumbup:
- 415 replies
-
- eagle dynamics
- nimitz
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Complimenti per il video, molto utile e interessante :) Prima o poi riuscirò anch'io a eseguire tutta la manovra con la naturalezza con cui la esegui tu, vabbè diciamo poi che prima....:music_whistling: :thumbup:
-
A che punto siano con lo sviluppo di tutto l'ambaradan non sono ovviamente in grado di dire niente, a mio parere è facile che facciano uscire le superportaerei non complete in ogni sua parte ma con solo alcune features per poi implementare le altre con aggiornamenti successivi, del resto non sarebbe certo la prima volta che agiscono in questo modo, poi chissà invece sarò smentito e le superportaerei saranno complete di ogni funzionalità, oppure verranno ulteriormente rimandate, non resta per coloro interessati a questo pack che aspettare e vedere cosa faranno uscire... :thumbup:
- 415 replies
-
- eagle dynamics
- nimitz
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Oggi non esce niente, se tutto va bene l' update dovrebbe uscire questo fine settimana: :thumbup:
-
:thumbup:
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Come non quotare, specie poi adesso che sono in procinto di rilasciare la 2.5.6, peraltro non mi pare che le superportaerei siano così prioritarie e se tardano a rilasciarle non credo che sia un problema per nessuno anche perchè Marzo come si suol dire è dietro l'angolo, è senz'altro più raccomandabile che si dedichino a mettere a posto altra roba che, come dici giustamente, è presente a iosa.... :thumbup:
- 415 replies
-
- eagle dynamics
- nimitz
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Si credo anch'io che vedere l'Harrier dichiarato come "finito" entro la fine dell'anno sia un termine senz'altro ragionevole, anche perchè fortunatamente non ha avuto i problemi del Mirage a livello di avionica e quant'altro, sarebbe in effetti anche l'ora considerato che questo aeroplano è stato rilasciato da molto tempo e c'è da augurarsi che il discorso Falkland, Mig-23 e Strike Eagle non vada ad inficiare il completamento dell' Harrier, sai com'è ma le dichiarazioni della razbam non sono propriamente affidabili al 100% e qualche dubbio in effetti permane... :thumbup:
-
Quoto in toto, e fermo restando le indiscutibili competenze di Tbear (e ci mancherebbe altro..) analogamente a te sto aspettando che esca dallo status EA per tirarlo fuori dell'Hangar e rimetterlo in linea di volo, con l' A-10 è uno dei due velivoli moderni a cui sono interessato proprio perchè anch'esso è dedicato all' AG che prediligo da sempre, ovviamente massimo rispetto per chi invece ha preferenze per l'AA e non ho nessuna difficoltà a dire che in questo campo sono una emerita schiappa proprio perchè non essendo interessato non ho nemmeno mai approdito la questione, come del resto avevo già detto in un mio precedente reply in DCS ognuno trova giustamente la propria dimensione, c'è da augurarsi che lo dichiarino completo in tempi ragionevoli:) :thumbup:
-
Ovviamente le tue parole hanno un peso indiscutibile e non si può che prenderne atto in rispettoso silenzio, per analogia è come se io volessi insegnare come si vola all'istruttore del locale aero club che è un ex pilota civile in pensione con più di 12.000 ore di volo al suo attivo... Spiace invece constatare come alcuni non rispettino questo silenzio prendendo questa occasione come l'ennesima per gridare ai quattro venti le loro sconclusionate elucubrazioni con l'obiettivo primario di creare inutili diatribe e sterili polemiche che però sfortunatamente per loro non vengono raccolte, si vede che non hanno niente di meglio da fare e, francamente, fanno anche tristezza, mi fa specie come non si accorgono di cadere nel ridicolo in questa corsa a cercare di crearsi la platea personale dove pontificare da esperti per tutti i comuni mortali.... :thumbup:
-
Ovviamente è come dici ma con certi personaggi che frequentano il forum devi avere pazienza, evidentemente non vedono più il la del proprio naso interpretando a piacimento quello che leggono, cosa ci sia da ridere in tutto questo lo sanno solo loro, probabilmente si divertono con poco e sono degli adepti del sempre verde detto secondo cui "il riso abbonda sulla bocca degli stolti", contenti loro.... :thumbup:
-
+1, and engine Wep :thumbup:
-
Ma infatti, la ED è la proprietaria dell'ambiente simulativo e come tale agisce di conseguenza, che sia giusto o sbagliato è un discorso ovviamente di valutazione personale piuttosto che oggettivo ma la situazione questa è, se non si è d'accordo con quanto sopra uno è libero di rivolgere le proprie attenzioni altrove non mi pare che nessuno obblighi qualcuno a restare con DCS. Premesso che personalmente sono un fanboy solo del mio portafoglio di prendere le parti della ED non me ne potrebbe fregare di meno, del resto è noto che in passato ho criticato anche ferocemente questa SH per come ha trattato la WWII piuttosto che altri aspetti del simulatore e se è scontato che mi piacerebbe avere un'ambiente simulativo storico come si conviene lo è anche il fatto che, volenti o nolenti, questo c'è e con questo dobbiamo avere a che fare anche se appunto non rispecchia quelli che sono i nostri desideri, continuare però a frignare come fanno alcune checche isteriche che frequentano questo forum perchè non completano il giocattolo a cui sono interessati che secondo loro dovrebbe essere la priorità rispetto al resto presente nel simulatore seguendo la logica fallace del "fate solo quello che interessa a me del resto chi se ne frega cazzi degli altri" mi pare che non porti da nessuna parte se non quella di farsi venire il sangue amaro e trasformare qualcosa che dovrebbe servire a rilassarsi e a divertirsi coltivando il proprio hobby in una ulteriore fonte di stress e di incazzature, come se non ce ne fossero già a sufficenza nella vita di tutti i giorni, al contrario invece per altri evidentemente non affetti dalla "sindrome di DCS" il simulatore continua a mantenere il significato di cui sopra, devo dire che mi stupisce constatare come alcuni non arrivano a comprendere come ci possano essere delle visioni differenti di una cosa e non solo una univoca che deve valere a prescindere per tutti... Poi per quanto mi riguarda ognuno ha il proprio modo di intendere la simulazione aerea, c'è chi predilige volare con macchine che fanno tutto da sole dove più che un pilota sei un sistemista come c'è chi invece mette al primo posto il volo e predilige macchine corrispondenti dove ad esempio occorre dosare il passo dell'elica per non grippare il motore, chi predilige gli elicotteri, ecc.. , ognuno giustamente trova la sua dimensione e tutte sono assolutamente rispettabili esattamente come per le visioni differenti a cui mi riferivo precentemente, non vedo francamente dove sia il problema nell' avere una posizione differente da altri, rispettandosi a vicenda con annesso confronto costruttivo, e spiace constatare come per qualcuno invece pare che tutto questo lo sia... :thumbup:
-
Esattamente, tantopiù che viene sviluppato dalla razbam con annessi e connessi a livello di affidabilità, ecc.. che visti i precedenti non sono propriamente incoraggianti.. Ad ogni modo da questa SH come del resto ho già avuto modo di dire non acquisto più niente fino a quando non completano l' Harrier, poi se ne può riparlare, specifico da questa SH prima che qualche altro felino da tastiera si prenda la briga di scrivere cose non corrette visto che non mi pare che parlare della razbam significhi includere automaticamente anche la ED o altre SH.... :thumbup:
-
Appunto, non mi pare difficile capire come le grandezze in gioco non siano direttamente confrontabili ma a quanto pare per qualche leone da tastiera lo è, davvero non si capisce come sia anche solo possibile ipotizzare che una SH che sviluppa un solo modulo (il Viggene è un discorso diverso in quanto a complessità...) sia giustificabile se ritarda le scadenze precedentemente comunicate mentre non lo è un' altra che invece, ma guarda un pò, sviluppa tutto l'ambiente simulativo con un carico di lavoro neanche lontanamente confrontabile con la prima, si vede che il sopracitato felino è talmente accecato dalla sua crociata contro alla ED che non vede al di la del proprio naso, capisco che bisogna avere pazienza ma almeno la decenza di leggere l'ultima news: :thumbup:
-
Quotissimo, è inutile avere updates a manetta se poi questi si tirano dietro bugs a iosa che vengono fixati a babbo morto e che di fatto fanno venire meno l'utilità appunto degli updates di cui sopra... :thumbup:
-
Concordo ma alla stessa stregua si può parlare del 109 come del Dora che avrebbero bisogno di un rifacimento del modello 3D, ecc... eppure sono sempre nello stesso stato, con l' A-8 è auspicabile che si muovano in maniera diversa anche guardando i segnali che stanno dando per la WWII così come che, come dici giustamente, vengano confermati, vedremo nel corso dell'anno cosa succede... :thumbup:
-
Ognuno è libero di volere cosa vuole, personalmente non sono interessato alle prime donne, preferisco quelle più modeste e genuine soprattutto perchè una prima donna difficilmente si lascia, come dire, pilotare....:smilewink: Evidentemente sono ancora al lavoro sia sull' AGM che sul modello 3D come su tante altre cose, del resto è noto che lo hanno fatto uscire quando ancora non era pronto e tutto il resto viene di conseguenza, tempi di sviluppo compresi... Per il JF-17 in effetti se ne è sentito parlare molto poco, sarebbe interessante leggere le impressioni di chi lo ha acquistato se non altro per capire a che livello di sviluppo è arrivato, peraltro un conto è lavorare su un solo modulo, ben altro lavorare su un intero ambiente simulativo ma pare che per qualcuno sia la stessa cosa... :thumbup:
-
Appunto, lo scotto da pagare per avere aeroplani così complessi è proprio quello della tempistica, che poi sia più lunga di quanto uno si aspettava o sperava è un' altro discorso ma la situazione questa è anche considerando, tra l'altro, la decisione della ED di portare avanti in parallelo i due moduli e il fatto appunto che quest'ultima ha anche molto altro da sviluppare con annessi e connessi. Inoltre, curioso leggere che alcuni prima dicono che questi due moduli non sono necessariamente il perno su cui gira DCS per poi dire immediatamente dopo che però sono le prime donne e quindi quelli più desiderati dagli utenti di questo ambiente simulativo, sulla base di cosa si facciano queste affermazioni non è noto però da che mi risulta molti altri utenti invece desiderano avere altre tipologie di velivoli, insomma ognuno ha le sue preferenze non è che in DCS ci sono solo gli adepti delle prime donne e dopo questi il nulla... :thumbup: