

.Tigre.
Members-
Posts
4255 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by .Tigre.
-
Development Report #12 P-47D-30 - Polishing of this module continues with work being done on the animations, textures, flight model, and combiner glass sight. A series of interactive training missions are also being created. We are pleased to share some new images of the Jug taken over the Channel Map. She is getting close!
-
Si probabilmente hai ragione, infatti nell' ultima news hanno detto "You can expect to see the first 2.5.6 Open Beta in early February", probabile quindi la prossima settimana... :thumbup:
-
Chissà se esce qualcosa oggi visto che è da parecchio che non rilasciano niente, oramai siamo alla fine del mese.... :thumbup:
-
Infatti, ad ogni modo lascia perdere, è evidente che non avremo la guerra delle Falkland ma una mappa generica la cui utilità mi resta ignota, detto questo trovo che sia decisamente più consigliabile aspettare le Marianne che peraltro è una mappa gratuita.. Come dici giustamente amen, che si tengano tutto, io a questi non do più un centesimo... :thumbup:
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Si appunto, d'accordo il discorso del general purpose ma anche la stessa ED, pur con i limiti del caso, ha differenziato le Marianne in funzione del periodo storico di riferimento, che poi in DCS non ci sia un discorso di fedeltà storica piuttosto che di una rappresentazione fedele di teatri bellici è un fatto appurato e non ci piove, resta da capire perchè la razbam stia facendo una mappa specifica di un conflitto, assets pack dedicato e un'aeroplano indiscutibilmente legato al contesto per poi destinarla a un discorso general purpose, tanto valeva allora fare solo la mappa come le Marianne da usare alla bisogna... :thumbup:
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Questo è un'altro discorso che peraltro condivido, io oltre all' harrier II sto aspettando che si decidano a finire anche il Mirage 2000 anche se di questo passo, e parliamo di due moduli che sono usciti da anni in special modo il secondo, non so quando e soprattutto come li finiranno, per il momento sono tutti e due in hangar in attesa appunto della razbam, ovviamente inutile dirlo da questi mi guardo bene da acquistare altro se questi sono i presupposti che è facile ipotizzare saranno riportati pari pari anche alla mappa in oggetto e compagnia bella... :thumbup:
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Che l'intenzione sia quella che descrivi mi pare che non ci siano dubbi, anche la scelta di mettere la pista post '82 dedicata dice chiaramente che la direzione che hanno preso è quella, scenario per il sea harrier contro le AI o al limite contro altri moduli come il Mig-21,ecc.. (e non mi stupirei di vedere l' M2000 "travestito" da Mirage III con insegne argentine andare all'attacco della flotta di sua maestà..) e poi mappa libera per tutti gli altri moduli gestibile come sempre dal mission editor.. Ma se è così, ci mancherebbe possono fare quello che meglio credono, non vedo perchè non chiarirlo ufficializzando quello che è già di fatto ufficioso... :thumbup:
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Che siano professionisti con la P maiuscola ho qualche dubbio, se non altro confrontandoli con un'altro team che ha realizzato due moduli assolutamente eccezionali anche per come sono supportati, che portano a casa il pane facendo le robe per DCS di dubbi ne ho anche di più, ma il discorso principale è che il fatto che siano professionisti non vuol dire necessariamente che le scelte che fanno siano giuste a prescindere, soprattutto da un punto di vista commerciale dal momento che questi professionisti, come tutti i professionisti del resto, hanno come target primario quello di vendere i prodotti che realizzano cercando appunto di renderli appetibili a chi dovrebbe poi comprarli, cioè noi. Ora, dal mio punto di vista il Mirage III è di gran lunga più appetibile rispetto al sea harrier, è una pietra miliare della storia dell'aviazione militare e ha operato in molteplici contesti sotto una moltitudine di insegne, guerre arabo/israeliane, conflitti africani, ecc... , cioè in parole povere un successo assicurato e davvero non riesco a capire come mai gli unici che non se ne siano resi conto sono proprio i professionisti di cui sopra... Il fatto che si stiano allargando con gli elicotteri non è detto che sia una buona cosa a prescindere, specie poi nel caso di un team di professionisti che già adesso fatica a stare dietro a quello che ha e che ci mette anni per realizzare una mappa con due isole e il resto mare tanto che le Marianne usciranno molto probabilmente, per non dire una sicurezza, prima di questa... :thumbup:
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Premesso che per quanto mi riguarda a differenza del 339 l' A-4 non lo considero neanche tanto è il divario qualitativo, ecc.., rispetto al primo, dubito molto che questa mappa si venda in ragione dell'esistenza di questi due mod, non quando dall'altra parte si ha un modulo ufficiale full fidelity dalle possibilità operative e belliche decisamente superiori per non dire proprio non confrontabili.. Con le Marianne puoi simulare qualunque scenario bellico, il tutto senza spendere una lira.... :thumbup:
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Infatti il fulcro della questione è proprio questo, perchè sviluppare mappa, sea harrier e assets pack per poi lasciare il lavoro a metà con gli aeroplani argentini AI, per di più con tanto di sondaggio per vedere se era più gradito il Mirage o il Dagger ma soprattutto così facendo creare delle sacrosante aspettative? per poi dire scusate ci siamo sbagliati le Falkland è una mappa generica e la guerra che è stata combattuta in queste isole è una cosa che esula dai nostri intenti? quasi da non credere....:doh: Per il resto concordo, al netto che per quanto mi riguarda nutro molti dubbi che faranno il Mirage, senza dimenticare nel frattempo hanno tirato fuori il Mig-19 e stanno ancora lavorando su Harrier II e M2000, ci sono in ballo il Mig-23 e soprattutto l' F-15E, cioè tanta di quella roba per un team piccolo come la razbam che viene da chiedersi oggettivamente quando, e se, vedremo qualcosa di concreto... E, per inciso, sono assolutamente d'accordo con l'affermazione che sono "fuori mercato" , questa mappa allo stato attuale delle cose non ha davvero alcun senso di esistere quando ci sono le Marianne in arrivo, chi vuole dedicarsi alle operazioni imbarcate ha una mappa sviluppata direttamente dalla ED proposta in due varianti e soprattutto gratuita che comprende isole e mare tanto quanto quella della razbam, solo un pazzo, mi sia concesso il termine, spenderebbe dei soldi per comprare la mappa delle Falkland... Contenti loro, amen... :thumbup:
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
La scelta appunto di non rilasciare più velivoli full fidelity legati alla mappa ma di farla come generica con un solo aeroplano pilotabile che, ma guarda un pò, invece è indissolubilmente legato a questa e dove è stato un protagonista assoluto, un più che valido esempio di quello che significa quando il cane si morde la coda.... Detto questo, altra scelta incomprensibile è proprio quella di realizzare una mappa "general purpose" quindi slegata da ogni riferimento storico legato a un preciso conflitto ma allo stesso tempo fare un'aeroplano che è invece esattamente l'opposto visto che come già detto è ultra legato al conflitto delle Falkland, scelta molto intelligente non c'è che dire, unita naturalmente a quella di fare il Dagger/Mirage AI che a questo punto non si capisce bene a cosa serva... Ad ogni modo l'affermazione "grasso che cola avere Mappa + Sea Harrier FRS1 + Assets Pack entro il 2020" è una tua opinione per quanto più che rispettabile, personalmente non me ne potrebbe fregare di meno detto proprio francamente, per le operazioni navali arrivano le Marianne per giunta gratis e anche per lo scenario WWII tra l'altro, mentre del sea harrier non saprei che farmene avendo già l'harrier II , ergo per questo grasso che cola non spendo un centesimo e lo lascio volentieri ad altri che sicuramente non vedono l'ora di aprire il portafoglio per cotanta meraviglia, magari tra questi ci sei anche tu chissà.... :thumbup:
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Infatti nel mio precedente reply avevo specificato "...o comunque altri materiali.." , poi se pensi che le perline rappresentate nelle immagini della razbam sono gli stessi materiali che si vedono nelle foto che hai postato liberissimo di crederlo, per quanto mi riguarda c'entrano come i cavoli a merenda non solo per la conformazione ma anche per come sono posate... Che poi i sudditi di sua maestà siano diversi nessuno lo nega anzi è un fatto più che appurato direi, basta vedere il cockpit dello Spit rispetto a quello degli altri aeroplani WWII per rendersi conto di quanto lo siano senza ovviamente considerare il resto come il senso di marcia autostradale invertito e molto, molto altro... Non mi pare che sia stata una grande scelta se questi sono i risultati, a prescindere ovviamente dal discorso che non si capisce bene per quale ragione abbiano dovuto usare la VR e per giunta con relativi dettagli e annessa risoluzione, che poi 'sta storia della VR avrebbe avuto anche un senso se la stragrande maggioranza degli utenti di DCS la utilizzasse ma non credo proprio che sia così, in soldoni far vedere degli screens tratti da un normale monitor era troppo difficile? ah ma se facevano così non erano abbastanza "avanti"....vabbè... :thumbup:
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Si questo è chiaro, semplicemente a mio modo di vedere potevano far vedere il sea harrier in volo senza appunto piramidi e perline a prescindere che il tutto appare proprio molto in wip... Ad ogni modo, premesso che la guerra delle Falkland e relativo scenario/aeroplani sono andati a farsi benedire per delle scelte a dir poco incomprensibili per non dire proprio scellerate, sono davvero curioso di vedere chi spenderà un centesimo per questa mappa "general purpose" quando è in arrivo quella delle Marianne e per giunta gratuita, così come lo sono di vedere chi acquisterà il sea harrier quando c'è l' Harrier II per poi andare in giro per queste isole a fare cosa non è ancora chiaro... Ovviamente per quanto mi riguarda si tengono mappa e sea harrier, avevano la possibilità di fare un binomio molto appetibile, anzi un trinomio con l'aggiunta del Mirage pilotabile o Dagger che avrebbe venduto a iosa e se la sono giocata come peggio non potevano, auguri razbam.... :thumbup:
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Però, interessante, non sapevo che alle Falkland ci fossero le piramidi, evidentemente all' epoca gli egiziani nei loro noti viaggi hanno toccato anche queste isole... Interessanti anche le piazzole, raccordi, ecc.. "perlinati", da che so in genere per questi allestimenti si usano le grelle o comunque altri materiali ma non mi pare di aver mai visto una roba del genere... :thumbup:
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Si infatti, confermo anche se ho provato poco questo aeroplano e appunto gli atterraggi che ho eseguito si possono definire tutto fuorchè corretti che tradotto vuol dire che avrei dovuto rompere tutto invece così non è stato, molto probabilmente non hanno ancora implementato il modello dei danni del carrello/pneumatici piuttosto che altro come del resto non lo hanno fatto per altri moduli, per esempio nell' A-8 dove non c'è ancora quello del motore e puoi andare in giro sempre con manetta al massimo quanto vuoi senza alcun problema.. :thumbup:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Si così pare, e a mio parere saranno anche molto interessanti, essere inquadrato da una searchlight con la contraerea che ti spara deve essere un'effetto per niente piacevole ma appunto molto coinvolgente nel contesto dello scenario...:) :thumbup:
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Infatti, con il Mirage 2000 non ha proprio niente a che fare, da tenere presente peraltro che la prima versione che verrà rilasciata è la C2 quindi quella diciamo basica della serie e destinata all' AG, con la C7 e versioni successive invece l'aeroplano sarà multiruolo e con possibilità offensive ben maggiori... :thumbup:
-
Già, tanta roba veramente, un indubbio segnale che la WWII in DCS sta prendendo finalmente quella piega che tutti coloro appassionati di questo periodo storico auspicavano, come si dice ne vedremo delle belle :) :thumbup:
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Può darsi anche se secondo me lo Ju-88 è più rappresentativo a livello di macchina dedicata al ruolo specifico compreso il siluramento e bombardamento in picchiata, ad ogni modo andrebbe bene anche il Dornier 17 mentre, almeno personalmente, vedrei con molto meno favore l' introduzione dell' He-111 benchè anche questo sicuramente rappresentativo sin dalla battaglia d'inghilterra, vedremo cosa tireranno fuori dal cilindro fermo restando che secondo me come dicevo precedentemente una controparte del Mosquito arriverà.. :thumbup:
- 69 replies
-
- the channel map
- wwii
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Niente da dire, tanta roba con questo aeroplano, un vero e proprio carro armato volante dalla potenza distruttiva impressionante, per l'Asse la vedo dura quando arriverà... :thumbup:
-
Quindi alla fine della fiera dopo anni di arriva, sarebbe stato meglio se lo sviluppatore avesse concluso con la Heatblur piuttosto che con la RazBam dal momento che gli standard qualitativi e soprattutto di supporto della prima in effetti sono migliori e non di poco rispetto alla seconda ma come si suol dire piuttosto che niente è meglio piuttosto, il BO-105 è una macchina molto interessante che ho visto più volte dal vero, un vera bestia per potenza e caratteristiche tecniche come il rotore rigido, ecc.., c'è solo da augurarsi che facciano il modello di volo "giusto" per non fare la fine di un'altro noto elicottero, vedremo... :thumbup:
-
Eh viste si, non posso che concordare con le tue considerazioni, tanta roba davvero a fronte della quale è plausibile ipotizzare che il 2020 possa diventare quell' anno "di svolta" per la WWII in DCS che attendiamo fin da troppo tempo. Peccato che lo Ju-88 è solo AI, almeno per il momento chissà potrebbero anche decidere di farlo pilotabile come controparte del Mosquito, ma va bene così, avanti tutta con la WWII :) :thumbup:
- 69 replies
-
- the channel map
- wwii
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Conroy porta pazienza, notoriamente c'è chi crede di essere nato "imparato" e chi invece più modestamente si documenta per approfondire le cose che non sa o che sa solo superficialmente..... :thumbup:
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Eh beh con rispetto parlando ma non è che hai scoperto l'acqua calda, del resto se non fosse così non sarebbe l' US Navy ma qualche altra marina...:smilewink: :thumbup:
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with: