Jump to content

.Tigre.

Members
  • Posts

    4255
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by .Tigre.

  1. Già, e meno male che almeno hanno sistemato lo sgancio della bomba ma manca ancora diversa roba tra cui il modello dei danni del motore, a questo proposito può darsi, il beneficio del dubbio è più che lecito, che lo abbiano posticipato in previsione dell'arrivo del nuovo damage model anche se inizialmente verrà implementato solo in parte, vedremo cosa faranno anche considerando il P-47 che ultimamente sta monopolizzando la scena degli aeroplani WWII visto il suo probabile rilascio in tempi diciamo vicini..... :thumbup:
  2. Infatti, entrambi i moduli sono una presenza costante nelle news con tanto di lista degli aggiornamenti su cui lavora la ED, al limite si può discutere sulla tempistica ma certo non sul fatto che non siano, come dici peraltro giustamente, costantemente seguiti e, mi sia concesso, magari altri moduli fossero seguiti allo stesso modo... Ad ogni modo DCS non è uguale al binomio Hornet/Viper, e fortunatamente aggiungo, visto che è molto altro e questo merita anch'esso di essere seguito e sviluppato allo stesso modo anche se questo significa rallentare quello dei due moduli citati che peraltro nessuno intende sminuire, al contrario però non devono neanche essere interpretati come le prime donne a cui tutto è concesso compresa la priorità su altri aspetti dell'ambiente simulativo che, agli occhi di altri, rivestono la stessa importanza... :thumbup:
  3. Ma infatti nel mio precedente reply ho proprio specificato " pur restando con i piedi per terra" quindi senza esagerare con le aspettative ma considerando solo quanto è stato divulgato dalla ED. Ora, nuova mappa delle Marianne in versione moderna e WWII, mappa Channel WWII più aggiornamento del relativo assets pack, P-47, superportaerei, versioni rinnovate dell' A-10C e del Ka-50, ecc... mi sembrano argomenti concreti appunto da considerare e mi pare, oggettivamente, che sia tanta roba per avere le giuste aspettative, poi certo personalmente ne ho anche altre come ad esempio, parlando di velivoli WWII, l'implementazione dei fumi di scarico piuttosto che quella del flusso d'elica in rullaggio, decollo, ecc... ma comunque non mi faccio nessun castello in aria e rimango appunto con i piedi per terra.... :thumbup:
  4. Si lo credo anch'io, una major release a tutti gli effetti che apporterà decise novità, ecc.., insomma un salto di qualità non da poco per la piattaforma DCS che del resto abbiamo già intravisto con le mappa delle Marianne e la Channel che, indiscutibilmente, sono delle vere meraviglie e appunto un deciso salto in avanti qualitativamente parlando rispetto alle precedenti, tutto il resto verrà di conseguenza e personalmente, pur restando con i piedi per terra come si suol dire, mi aspetto un 2020 decisamente proficuo per DCS :) :thumbup:
  5. Più che altro è auspicabile che in questa nuova versione sia spiegato con chiarezza come usare l'avionica visto che rispetto alla release precedente cambia e di parecchio, così come è auspicabile anche che sia, come dire, la volta buona e che non ci siano altre modifiche sostanziali che di fatto vorrebbe dire reincominciare di nuovo a studiare l'avionica rendendo vano tutto quello appreso in precedenza.... :thumbup:
  6. Non è che ci sia da stupirsi più di quel tanto, il passaggio alla 2.5.6 quindi ha una release corposa comporta tutta una serie di problematiche che non hanno ancora risolto, personalmente preferisco aspettare la settimana prossima o quando sarà piuttosto di avere adesso una cosa che da più problemi che benefici.. :thumbup:
  7. E fino qui non ci piove, io aspetto solo che finiscano l'Harrier sperando ovviamente che siano almeno così decenti da finirlo, per il resto visti i precedenti si tengono tutto... :thumbup:
  8. Può essere ma penso anch'io che la ED molto probabilmente ha fornito a questo creatore di missioni una versione Beta dell'aeroplano, magari una delle versioni in uso ai beta tester tale da permettere appunto di iniziare i lavori sulla campagna SP, chissà se sull'attuale Normandia piuttosto che non sulla nuova Channel.. E se così fosse, naturalmente siamo nel campo delle ipotesi, non dovrebbe mancare molto al preordine di uno e dell'altra... :thumbup:
  9. Le passioni non hanno età quindi non mi farei troppi problemi, anche perchè nel 2024 sarò abbondantemente più "vecchio" di te e coltivo la passione per il volo simulato dagli anni '90, vedi tu.....:) Per quanto riguarda l'annuncio in questione sono senz'altro d'accordo, per il resto oramai da tempo mi sono diretto verso gli aeroplani WWII e quelli di epoca successiva come Mig-21, ecc.., tutto il resto a me non interessa e acquisto di conseguenza solo roba inerente i miei interessi quindi non compro niente da tempo e mi riservo di acquistare la nuova mappa WWII Channel e, se del caso, il P-47 quando sarà sufficentemente maturo, stessa cosa per il Mosquito o eventuali altri velivoli analoghi, per il resto per me possono fare anche l' F-35 che lo lascio volentieri dov'è... :thumbup:
  10. Infatti anch'io penso che il discorso si possa circoscrivere ai due velivoli che citi anche perchè oggettivamente non è che ce ne siano in giro ancora tanti classificabili come molto amati o comunque da generare un hype appropriato, chiaramente l'Apache pur essendo un' elicottero con annessi e connessi per i non amanti dell'ala rotante è un velivolo che rientra di diritto in tale categoria così come, se non di più, il Tornado che peraltro personalmente preferisco e non solo per ragioni diciamo patriottiche.. Ad ogni modo per entrambi resta il discorso del biposto e di come viene gestita la possibilità di volare da soli in velivoli di questo tipo che non è secondo me un fattore da sottovalutare, Tomcat docet, vedremo tanto c'è tempo, tanto tempo prima di preoccuparsi di questo annuncio e sarebbe decisamente auspicabile che nel frattempo si dessero da fare con quello che c'è attualmente, senza contare quello prossimo venturo, per completarlo e renderlo il più possibile fruibile... :thumbup:
  11. Mah.. il Cobra non mi pare oggettivamente una macchina molto amata almeno al di fuori degli USA ne, soprattutto, in grado di generare l' Hype di cui si parlava prima, senza contare peraltro che al tempo avevano parlato della versione in uso nel Vietnam piuttosto che della S, in sostanza praticamente un giocattolo rispetto all' Apache se proprio vogliamo considerare gli elicotteri e appunto con un' Hype infinitamente inferiore rispetto a quest' ultimo, e se non vogliamo scomodare l' Apache secondo me allora sarebbe ben più interessante un Blackhawk rispetto al Cobra... :thumbup:
  12. Quoto in toto, un' Eagle è scontato al netto che la razbam sta sviluppando l'E e quindi si avrebbero due versioni, così come un'altra versione dell'Hornet che oltretutto andrebbe anche a cannibalizzare l'attuale senza contare che devono ancora finire questo. Per crare un'Hype del genere il modulo molto amato deve essere, come dire, davvero unico quindi il Tornado così come l'Apache ci stanno entrambi, al netto che c'è il discorso del multicrew e quello che il secondo è un'elicottero e non so quanti potrebbero essere interessati a una macchina del genere che pur iconica sempre ad ala rotante rimane, peraltro ci starebbe anche il Typhoon ma non so quanto sia realizzabile considerato il materiale per svilupparlo che sarà presumo per la maggior parte classificato al pari di un'ipotetico F-35... :thumbup:
  13. Niente da dire sulla mappa che definire splendida è dir poco, sul 109, ma aggiungo anche il Dora, sono senz'altro d'accordo che debba essere portato allo stesso livello degli altri anche perchè in effetti pare essere da sempre quello meno "curato" rispetto appunto agli altri moduli WWII e un deciso upgrade nel modello 3D, ecc.. inclusa la correzione di quel fastidioso bug del disco dell'elica invisibile dal cockpit che continua a permanere sarebbe veramente auspicabile per non dire proprio necessario. Però personalmente non sono un'estimatore del 109 per tante ragioni e per me quindi questo non è la discriminante per valutare o meno la nuova mappa Channel, quindi la acquisterò senz' altro :) :thumbup:
  14. Il Mosquito era già stato annunciato come modulo full fidelity dopo il P-47, mentre per il settore WWII come pianura sconfinata da conquistare commercialmente parlano non c'è alcun dubbio che sia come dici, tra l'altro comporta degli aeroplani decisamente più semplici da realizzare essendo privi di avionica e compagnia bella e veramente potrebbe essere quell'asso nella manica per incrementare le vendite e non di poco, del resto che il video postato da Wags sia incentrato su questo settore così come la mappa free dedicata a questo periodo storico secondo me la dice lunga sul fatto che la ED si stia rendendo conto appunto che ha in mano quell' asso di cui parlavo sopra e personalmente non mi stupirei affatto se quest'anno la WWII avesse un' occhio di riguardo in DCS... Per il resto personalmente prima fare ipotesi peraltro condivisibili a proposito dell' Apache piuttosto che non il Tornado o altro velivolo similare considererei il fatto che entrambi sono biposto, quindi con pilota e operatore ai sistemi d'arma, e attualmente in DCS salvo il Tomcat che però non è stato realizzato dalla ED non c'è ancora un velivolo con queste caratteristiche implementate come si conviene soprattutto considerata quanto è l'interazione tra i due membri dell'equipaggio su velivoli di questa categoria, ergo secondo me questo velivolo molto amato non è affatto detto che sia tra quelli ipotizzati almeno fino a quando non sarà, diciamo così, implementata correttamente questa feature anche perchè dubito molto che la SH che ha realizzato il Tomcat sia disposta a cederla alla ED come se niente fosse... Vedremo quale sarà questo velivolo anche perchè secondo me c'è anche da considerare che di velivoli iconici/molto amati non è che ce ne siano ancora molti se guardiamo quelli già presenti il DCS, a meno di non considerare quelli dell'est e non è affatto detto che questo non possa essere un Mig piuttosto che un Sukoi.... :thumbup:
  15. Come dice giustamente Lordfacker84 per farlo si può fare, la mia esperienza in merito non è personale ma ho visto da un'amico la sostituzione "a caldo" del grip del Warthog con quello del Cougar e quest'ultimo ha funzionato senza problemi, quanto però sia consigliabile eseguire questa operazione in via continuativa non sono in grado di dirlo ma credo che non sia raccomandabile per preservare l'integrità dell'hardware della periferica... :thumbup:
  16. Ecco appunto, il problema è proprio che queste garanzie non ci sono e se anche dicessero qualcosa in proposito non c'è nessuna garanzia che poi rispettino quanto detto, ci sono i precedenti che non si possono ignorare per quanto riguarda l'affidabilità e la credibilità di questa SH che oramai secondo me è più che dubbia... Per quanto mi riguarda non faccio nessun preordine ne tantomeno faccio riferimento a ipotetiche garanzie, prima di aprire il portafoglio per questo scenario che peraltro mi interessa non poco devono farmi vedere i fatti, in mancanza di questi si tengono tutto fine della storia. :thumbup:
  17. Beh giustamente ognuno agisce come meglio crede, per quanto mi riguarda ho qualche modulo in EA acquistato per diverse ragioni anche perchè se aspetti di volare solo con moduli "finiti" la scelta si restringe e di molto, al netto che in DCS notoriamente il significato di questo termine è, come dire, piuttosto labile... Per quanto riguarda tenere la OB piuttosto che la Stable il discorso è ovviamente soggettivo, personalmente ho solo la prima perchè è quella maggiormente aggiornata oltre al fatto che i server online che frequento sono tutti su questa versione, alla luce di questo in effetti tenere anche la Stable nel mio caso avrebbe davvero poco senso a prescindere dallo spazio occupato sull'SSD... :thumbup:
  18. Davvero, gran bel video poi effettivamente il Mosquito è tanta roba :) Piuttosto, da quanto si vede questo video è in gran parte dedicato alla WWII e un significato deve pur averlo, gran bella cosa stai a vedere che quest'anno è quello buono per il settore storico in DCS, avanti tutta :) :thumbup:
  19. Sono d'accordo in toto con le tue considerazioni, a cui aggiungo che il discorso che devono guadagnare dal loro lavoro è sacrosanto e nessuno lo discute ma non può certo essere la scusante per non completare quello che hanno già venduto, un fare che peraltro anche dal punto di vista commerciale non è certo dei più indovinati dal momento che io cliente che ho comprato un tuo prodotto mi guarderò bene da comprarne altri se questo è il supporto che fornisci. Per quanto riguarda il Mirage 2000 e lo stato in cui si trova questo è un reply molto esplicativo, ma non è il solo, tratto proprio dalla sezione dedicata nel forum internazionale: Per il resto, il discorso di non comprare moduli in EA è senza dubbio condivisibile, a volte però più che la ragione che in effetti ne sconsiglia l'acquisto subentra l'emozione per l'aeroplano preferito, per quello che ricorda il primo gruppo di volo e tante altre ragioni tra cui quella, non ultima come importanza, che se aspetti di volare con il tuo aeroplano preferito, o che ti interessa molto, "finito" vedi passare i mesi se non anni con una situazione di cantiere aperto perenne e allora prima o poi lo acquisti lo stesso in questo status anche perchè, diciamocelo, è dura restistere quando sai che c'è l'aeroplano preferito disponibile pronto per essere volato e non nutro alcun dubbio che le SH siano perfettamente a conoscenza di questo trasporto emotivo con relative conseguenze.... :thumbup:
  20. Si ma qui si tratta di aprire il portafoglio e personalmente sulla base solo di ipotesi e di congetture non intendo affatto aprirlo, senza contare ovviamente l'affidabilità delle parole di razbam visti i precedenti qualora rilasciassero un comunicato in merito alla questione... Detto questo concordo che sia inutile continuare a parlarne, per quanto mi riguarda ho messo una pietra sopra alla questione Falkland, che si tengano tutto e va bene così, rimango in attesa che si degnino di finire il Mirage e l'Harrier che sarebbe cosa veramente gradita... :thumbup:
  21. Appunto, basterebbe solo che dicessero chiaramente cosa vogliono fare e nel caso mettersi il cuore in pace come si suol dire aggiungendo questa delusione a quella già vissuta al tempo di Jet Thunder... Non mi sembra così difficile dire il Mirage III lo faremo successivamente all'uscita della mappa oppure sarà solo AI, eppure a quanto pare è meglio lasciare i propri potenziali clienti nell'oblio senza fornire uno straccio di comunicato sul futuro di questa mappa e relativi aeroplani, mah.... :thumbup:
  22. Per quanto riguarda il Mirage hai fatto non bene ma benissimo a non comprarlo, se potessi richiedere il refund lo farei all'istante, un modulo che a distanza di anni è ancora incompleto e pieno di bug che di fatto lo rende praticamente inusabile se non chiudendo non solo un'occhio ma proprio tutti e due, davvero incredibile come continui a essere "trattato" con questa superficialità, tanto per dire il coder che doveva occuparsi di questo modulo leggendo quello che compare nella sezione dedicata del forum internazionale pare che abbia dichiarato a inizio dicembre dell'anno scorso che è stato destinato ad altro incarico, complimenti davvero alla razbam.....:doh: Per l' Harrier vediamo cosa succede, come sempre le buone intenzioni non bastano e le dichiarazioni della razbam diciamo che sono un tantino inaffidabili visti i precedenti, l'aeroplano sicuramente merita c'è da augurarsi che si decidano a completarlo come si conviene invece di continuare a mettere carne al fuoco come se non ci fosse un domani, una cosa è certa io da questi non aquisto più niente salvo che mi facciano vedere un lavoro che merita e completo, come si dice ho già dato quindi le parole e le buone intenzioni non mi bastano più... :thumbup:
  23. La macchina sarebbe anche interessante, ma vedendo il partner con cui ha siglato l'accordo il modellatore 3D preferisco di gran lunga passare la mano, meglio fermarsi come si suol dire ai primi danni.... :thumbup:
  24. Bene, molto bene, pare davvero che sia un pregevole lavoro che prevedibilmente manderà in pensione l'attuale normandia e soprattutto Ugra Media con i suoi upgrade rilasciati ogni morte di papa..:mad: Ovviamente il mio prossimo acquisto, avanti WWII :) :thumbup:
  25. Quindi confermato, anche per oggi niente patch in attesa della 2.5.6 che a quanto dicono dovrebbe arrivare a inzio Febbraio, quindi probabilmente la settimana prossima, anche se non avrà tutte le funzionalità e implementazioni previste per questa versione... :thumbup:
×
×
  • Create New...