Jump to content

Gianky

Members
  • Posts

    947
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Gianky

  1. Hey guys! I never managed to finish training mission n. 2, I can get to the point were the chief remove the wheel chokes, but after that pressing the spacebar doesn't work anymore and the mission get stuck. I unbinded the space bar in the F-4E controls, but it didn't work, the mission won't progress past the point where the chokes are removed. Has anyone else encountered this issue? Does anyone know how to solve it? Thank you in advance for your help.
  2. Have you downloaded the module yet? I couldn't see the icon, too, until I downloaded the module.
  3. Ragazzi mi potreste dire quali sono le cartelle da cancellare? Non credo di aver mai fatto questa procedura (anzi, se poteste anche spiegare più dettagliatamente cosa devo fare...) Grazie mille.
  4. This, please, ED and anyone else! In 2024 an option to set afterburner and idle detents should be mandatory for every module that has them in real life.
  5. So, I'd say Nealius should henceforth be known as "Kangaroo" or "Easy".
  6. No, al 22: https://forum.dcs.world/topic/233848-patch-status/?do=findComment&comment=5436934
  7. Ah, bello! In bocca al lupo!
  8. Grazie a te, Pelmo, proverò a disattivare la turbolenza di scia e vedere se anche per me le cose vanno bene oppure no; eventualmente, faccio un report sul subforum dei bug dell'F/A-18. P.S. È un DA-20 quello nella foto del tuo avatar? O un -40?
  9. Ciao @Pelmo, si mi succede esattamente la stessa cosa! Ho pensato che fosse un problema del mio joystick, ma non ho il tempo di fare prove (es. disattivare la wake turbulence e provare se cambia qualcosa). Sicuramente, però, fare il rifornimento con l'Hornet non è più come una volta; la mia sensazione, comunque, è che con gli altri tanker sembri più facile, perché sono più grandi e c'è maggior margine di movimento per rimanere attaccati al cestello, ma sia comunque più complicato che con gli altri aeroplani. Peraltro, mi pare che sia da un bel po' di tempo (anni?) che l'Hornet mostra questo comportamento, io l'avevo attribuito all'avere la wake turbulence attivata e mi ero adattato, ma ora è veramente quasi ingestibile con l'S-3. Succede in tutti i casi in cui devi rifornire da un Viking, sono curioso di sapere se altri hanno riscontrato lo stesso problema o no e, magari, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha qualche suggerimento per capire se si tratta di un problema con l'hardware o di un vero e proprio bug del simulatore.
  10. He's right, we need more videos now! Maybe starting with that part II aboutnth radar...
  11. Thank you, @IronMike and all the team, I'm ready to go!
  12. Grazie @Maverick87Shaka, hai ragione, tanto vale puntare sul massimo possibile. Grazie ancora a tutti!
  13. @Maverick87Shaka, @nessuno0505 grazie mille per i vostri consigli. Ho comprato, per il momento, la RTX 3070ti. Valuterò anche se, a questo punto, mi conviene aumentare un po' il budget e sfruttare il più a lungo possibile l'AM4 comprando un R75800X3D, per avere, se non ho capito male, almeno un altro paio d'anni tranquilli con DCS, se non di più. Un'ultima domanda: ho trovato su Amazon un R75700X3D, qual è la differenza in percentuale di prestazioni rispetto al 5800X3D?
  14. Ciao a tutti, per prima cosa, grazie a tutti quelli che hanno risposto per le vostre opinioni. @Maverick87Shaka grazie per il suggerimento, ma, se non ricordo male, aggiornare a Zen 3 su una scheda madre nata per Zen+ comporterebbe una serie di limitazioni sulla CPU, giusto? Probabilmente perché il cambio del processore abbia un senso dovrei cambiare anche scheda madre e memorie e questo vorrebbe dire cambiare tutto il PC. Non so se sia corretto, mentre ho trovato in Rete recensioni dalle quali si vede che una rtx 3xxx non perde granché a seconda della versione PCIe su cui è installata, non so quanto possa rendere un 5800X3D su un chipset più vecchio come l'X470. Tu (o qualcun altro) hai idea? @nessuno0505 i PSU calculators dicono tutti che i 900W nominali del mio alimentatore dovrebbero essere più che sufficienti per una 3070 e oltre; mi domando, però, se l'età possa incidere sull'erogazione della potenza o se la resa rimanga costante nel tempo. C'è un modo di misurare la potenza erogata, direttamente dal sistema operativo? Per quanto riguarda le schede, ho trovato su Amazon, in questi giorni, una Gigabyte RTX 3070 GAMING OC 8G (rev. 2.0) GDDR6 a 463 euro e una Zotac gaming GeForce RTX 3070 Ti NVIDIA 8 GB GDDR6X a 474 euro. Immagino che, vista la differenza minima di prezzo valga la pena di prendere la Ti, l'unica variabile che mi è incognita è se ci sono differenze, a livello di affidabilità, tra i due produttori; che mi dite?
  15. Salve a tutti! Il mio attuale PC è costituito da una vecchia Ryzen 7 2700X, non OC, su scheda Asus Prime X470 (socket AM4), 32 GB di memoria a 3200 MT, un SSD 970 EVO da 500 GB per il SO e un 980 pro da 2 TB solo per DCS, una scheda video Inno3D iChill GeForce GTX 1070 X4 con 8 GB di RAM. Uso DCS in realtà virtuale, con un Oculus Rift S. Come potere immaginare, le prestazioni del mio sistema in VR, ultimamente, non sono più un granché, specie in mappe più complesse di Caucasus o in missioni con gran numero di unità AI. La mia intenzione sarebbe, nel momento in cui Valve si deciderà a far uscire un nuovo visore, o quando troverò uno degli ultimi modelli che ritengo soddisfacente, acquistare un nuovo sistema, fatto da zero. Nel frattempo, però, vorrei eseguire un aggiornamento dell'hardware che mi faccia da ponte per poter continuare a giocare con il Rift S, senza dover vedere le diapositive. Pensavo di sostituire la scheda con una 3070/4070 ed eventualmente un nuovo alimentatore (ho un vecchio Enermax da 900 Watt del 2012, non so se possa ancora andare bene). Che ne pensate, potrebbe essere sufficiente? Avete altri suggerimenti? Il prezzo, naturalmente deve tener conto della temporaneità della soluzione, direi comunque di poter investire intorno ad un massimo di 5/600 euro, considerati i prezzi delle schede video. Grazie in anticipo per l'attenzione e a tutti quelli che vorranno rispondermi.
  16. My vinyls and T-shirt arrived today! Italy.
  17. You're welcome, SuperKermit. Another great content creator for DCS is Mike Solyom, with his YouTube channel "The Ops Center". He illustrates aerial warfare, mostly from the USAF point of view. He's covering BVR combat right in these weeks. The Ops Center By Mike Solyom - YouTube
  18. How about you have a look at what Karon writes? He's not a professional, but he wrote a lot of great articles for the F-14 from the RIO point of view, many of them about interception and BVR combat, all of them based on RL material, conversations with SMEs and a healthy dose of guesswork! He has a new section about the F-4 and will keep writing about it. https://flyandwire.com/the-f-4e-weapon-systems-officer/
  19. A complete One, it's approximately 2,75 GB.
  20. New subversion just out: https://github.com/BAAS-Dynamic/DCS-SK60-Mod/releases/tag/v1.2.1 I was looking for a way to hide the pilot body and found it. The update provides a fix for the cockpit glass texture issue, the ability to toggle pilot model on/off, a gunsight gyro and a fix for the radio display. Thank you to the creator for this very nice mod and @Rudel_chw for the missions, finally I have a free mod to train some DCS-wannabe-pilot friends without forcing them to spend money in a module (yet! )
  21. Sottoscrivo a pieno!
  22. Thank you, Hornet, I hope it'll get fixed soon.
  23. Hey there! Sorry for asking something that's surely been answered a lot of times, but.. it's this aircraft flyable from both seats? Can it be used for training of new pilots?
  24. Tango, he was just joking...
×
×
  • Create New...