Jump to content

BlueRaven

ED Translators
  • Posts

    951
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by BlueRaven

  1. Guarda, io ho una configurazione praticamente identica a quella raccomandata citata più sopra (la trovi in firma, in più ho una 1070 ma in FHD conta meno) e uso il preset High: gira tranquillamente, magari non fa sempre 60 FPS costanti ma finché è fluido non ne faccio una malattia. Piuttosto, mi colpisce che raccomandino esplicitamente l'SSD... è vero che ormai è molto comune, ma suona molto come conferma che il motore grafico è tutto meno che ottimizzato. :doh:
  2. Dalla news ripostata poco sopra da Nero: Dicono "maybe" e "hope", quindi nobilissimi gli auspici ma ritengo molto più verosimile che il percorso sarà come dici tu più lungo, specie se verranno fuori bug importanti. :unsure:
  3. Esattamente, è quella che ho sempre seguito io. Poi ci aggiorniamo a vicenda, dai, anche perché se viene fuori che è effettivamente così mi sembra doveroso inviare un bug report.
  4. Ciao, giusto a titolo di suggerimento: io sono già iscritto al portale e nonostante fossi loggato ho comunque dovuto inserire i miei dati, sarebbe più carino se gli iscritti potessero bypassare l'inserimento. ;)
  5. Ciao, seguo già da tempo i tuoi tutorial per BMS e vedo che anche per DCS hai mantenuto l'ottimo livello che ti contraddistingue. Grazie mille e continua così! :thumbup:
  6. E anche tu usi il module manager... citando la buona Agatha Christie, "un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova". Magari alla prima occasione prova anche tu a usare la procedura manuale e vediamo... da parte mia al prossimo giro sacrifico un'attivazione, a questo punto sono curioso.
  7. Ciao, ci mancherebbe, nessuno nasce :smartass: (dalle mie parti si dice "imparato"). VPS sta per Virtual Private Server, in estrema sintesi è un server a tutti gli effetti che condivide l'hardware fisico con altre istanze. In altre parole, su uno stesso computer fisico puoi far girare tanti computer virtuali, tutti separati e indipendenti l'uno dall'altro (al netto di vulnerabilità di sicurezza, ma non divaghiamo che qui il discorso diventa molto lungo). Per approfondire puoi partire dall'apposito articolo di Wikipedia e dalle voci correlate. "Server cloud" nel linguaggio corrente è un sinonimo, sebbene sia abbastanza improprio.
  8. Boh, in teoria l'exe che lancia è quello... ma ripeto, mai provato dal module manager. Il seriale lo devo reinserire anch'io, ma le attivazioni restano sempre 9. Magari la prossima volta che formatti prova con il metodo manuale, ribadisco che mi fa molto strano perché in teoria lancia lo stesso .exe ma vai a sapere... :huh:
  9. Quoto e a questo proposito uno scenario interessante e credibile si potrebbe aprire quando arriverà l'F-14, che l'Iran ha a tutt'oggi in linea. Infatti, a dispetto del fatto che siano stati acquistati ai tempi dello Scià e che gli USA per ovvi motivi non li supportino più, pare che resteranno in servizio ancora per un bel pezzettino, per cui non dovremo neanche sforzarci più di tanto con il compromesso storico (nel senso di epoche che non combaciano). Credo sia il primo caso in cui si potranno fronteggiare due aerei "alla pari" senza coinvolgere moduli FC3 e accontentando anche quelli per cui il realismo del contesto ha il suo peso. Oddio, la US Navy nello stretto di Hormuz è abbastanza di casa, viste le numerose teste calde che circolano da quelle parti. Forse più con i sottomarini nucleari che con le portaerei in effetti (in Dangerous Waters quelle missioni sono una goduria totale), ma IMHO fa comunque meno strano del Canada, dai. Morto, hai vinto! :lol: :megalol:
  10. Ciao, confermo che DCS ha bisogno di una scheda video (come molti altri, peraltro). In teoria, se l'hypervisor supporta l'hardware pass-through, va bene anche una macchina virtuale... poi bisogna verificare se a livello prestazionale ci sta dietro, specialmente quando in giro ci sono parecchi oggetti. Non so se qualcuno si sia mai preso la briga di fare dei test in questo senso, sarebbe interessante saperne di più. :detective:
  11. L'installer usa come predefinito Bittorrent, che in teoria, essendo un protocollo distribuito, per definizione dovrebbe metterti al riparo da questo problema... poi bisogna vedere in quanti seedano ovviamente. :huh: Confermo, se non le disattivi le perdi. Questo invece non mi risulta, io l'ho fatto più di una volta e ho ancora tutte e 9 le attivazioni su tutti i moduli (non contando quella attiva). La perdi invece sicuramente se cambi più di un tot a livello hardware, in particolare componenti "sensibili" come scheda madre, hard disk etc. Infatti è così, se disattivi prima di formattare l'attivazione non la perdi. Straquoto sulla scelta, farò così anch'io infatti: disattivo tutto, disinstallo la 1.5.8, metto la 2.5 (stable) e riattivo tutto quanto una volta fatto. Ci metto sicuramente meno che a capire dove sta il problema in caso i vari giri creino qualche casino. :music_whistling: Non sbagli, è così. Vedi sopra, io l'ho fatto più di una volta e le attivazioni le ho ancora tutte. Una curiosità, come la fate la disattivazione? Io ho sempre seguito il metodo descritto in questo post e funziona perfettamente, anche se per chi come me ha molti moduli è sicuramente scomodo doversi girare tutte le cartelle una ad una. :weight_lift: In teoria lanciandolo dall'icona DRM nel module manager dovrebbe essere uguale, ma non ho mai provato.
  12. 4a opzione: aspetto che esca la 2.5 stable e faccio installazione pulita una volta sola senza tanti giri (che è quello che farò io) Poi mi spiegheranno perché, visto che l'updater supporta i branch, non diano anche la possibilità di passare direttamente da stable a stable senza fare il giro per almeno una beta: l'unico motivo sarebbe per evitare di scaricare una valanga di roba, ma tanto i files quelli sono, la scarichi lo stesso prima per passare alla beta. Boh, non capisco ma in caso mi adeguerò (anche per forza, eh). :dunno: Ipotizzo sia perché nelle settimane in cui sarà in beta magari qualcuno vuole continuare a giocare con la stable (in caso di casini), ma il path normale deve essere in uso solo dalla nuova release per assicurarsi che tutto funzioni a dovere prima che venga rilasciata stabile.
  13. E adesso vediamo quanta gente gli darà addosso quando vedranno che il bonus è di "soli" 16$ (3$ non cambiano di certo la vita, ma la gente si attacca a tutto). :music_whistling:
  14. BlueRaven

    Combined Arms

    Auahahahauahahu con questa hai vinto tutto nei secoli a venire e entri ufficialmente nel novero dei miei idoli!!! :lol::megalol: Sto ridendo da rischiare la morte e non riesco a smettere! (ancora più divertente perché è verissimo)
  15. YGBSM... ah no, pardon... volevo dire quotone triplo carpiato. :D
  16. BlueRaven

    Combined Arms

    +1, comprato anch'io tempo fa in super sconto e mai usato... magari è la volta buona. :weight_lift: :wallbash:
  17. Non sbagli, quella con diverse battute scopiazzate senza ritegno da "Top Gun". :music_whistling:
  18. A me, in tutta sincerità, ispira e non poco... non fosse altro perché permetterà di sperimentare con la "visione" cinese dell'aviazione moderna, cosa interessante visto il peso globale che la Cina ha oggi e quello che di conseguenza sarebbe logico avesse in un ambito "what if" simulato. A parte questo, se ho ben capito, questi hanno già un radar AG funzionante... ssarebbe veramente clamoroso se battessero sul tempo l'F-18.
  19. Ciao, scusate, curiosità: vedo che entrambi usate l'avverbio 'ancora', come mai? Secondo voi il Warthog ha perso, anche in parte, il suo valore come "migliore" HOTAS disponibile sul mercato? (uso le virgolette perché ovviamente migliore è soggettivo, diciamo che è considerato tale dalla maggioranza delle persone). Per rimanere in topic, magari, parliamo di un confronto con la periferica VKB oppure, se preferite, ci trasferiamo in un topic dedicato.
  20. Tranquillo, arriverà quando il modulo esce dall'early access. :megalol::lol: (scusate, non ho saputo resistere)
  21. L'idea, infatti, era anche quella: mettermi in casa un'alternativa al solito Caucaso.
  22. Beh, in realtà questo è molto più semplice da fare e lo hanno pure già fatto con la Charnwood Campaign per il P-51D, che dichiaratamente vuole essere fedele alla realtà storica: "Each mission is based on a real missions, down to the weather, mission times, squadrons, mission tasks, and allied and axis locations. " Questa è una grandissima verità, constatata di persona: l'anno scorso, con il mio gruppo, abbiamo organizzato un evento qui dove abito io a cui hanno partecipato molti membri di un'associazione nazionale (non faccio nomi, maggiori dettagli eventualmente in privato) che tendenzialmente sono - uso il termine con intento simpatico ed affettuoso - "stagionati". E quando abbiamo fatto le varie sessioni dimostrative erano sì interessati anche agli aerei moderni, ma il vero entusiasmo è emerso quando abbiamo messo su un DF tra un 109 e uno Spit. Uno di loro, colonnello a riposo, è addirittura un vero e proprio storico dell'aviazione e di recente ha pubblicato un libro sul pilota a cui è intitolata la locale sezione (libro molto bello, per inciso, che ho comprato e letto d'un fiato). Per cui quanto affermi ha senza dubbio il suo peso, proprio per questo io penso che, in relazione a questa frase: la sopracitata campagna sia un segnale molto interessante. Ripeto, l'importante è non esagerare né da un verso né dall'altro.
  23. Ma sei serio? L'intento era di fare una battuta di spirito, conoscendo la tua posizione critica su tutto quanto è DCS WWII. Se ti sei offeso mi dispiace, la mia intenzione era farti sorridere (dato che ero certo avresti colto il tono scanzonato) e pensavo avresti risposto a tono, figurati... :cry:
  24. Si stava meglio quando si stava peggio... e non ci sono più le mezze stagioni. (non potevo resistere)
  25. Giuro che dopo i primi 20 secondi ho pensato "spero facciano vedere anche un po' di gameplay e non solo delle foto delle Frecce vere"... poi ho realizzato. Siete spettacolari, ragazzi, deliziateci anche nel 2018!
×
×
  • Create New...