-
Posts
950 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by BlueRaven
-
+1
- 2933 replies
-
Auahahahahah, grande!!! :lol:
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Mi ricorda qualcosa... ma dove è finito il quinto? :music_whistling: :lol:
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ragazzi, era semplicemente una constatazione - oltretutto in forma di battuta - per rafforzare quanto detto da Viper, ovvero che nel panorama dei simulatori di volo BMS si difende ancora egregiamente nonostante abbia ormai vent'anni suonati, tanto è vero che implementa (già da un pezzo, per inciso) certi effetti grafici e per farlo richiede requisiti hardware modesti. A casa mia - e in italiano, visto che nella mia frase manca il secondo termine della figura retorica che si definisce paragone - è molto diverso dal fare paragoni, detto questo: e se anche fosse? Cos'è, reato di lesa maestà? Dai, per favore, lasciamo perdere che rischiamo la solita deriva verso discussioni che non aggiungono nulla di utile al topic. :surrender:
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
No, ho semplicemente esposto un dato di fatto: ovvero che per far girare BMS a un framerate decente e costante non serve hardware della potenza necessaria per fare lo stesso con DCS. Non mi sembra di aver fatto paragoni, non ho mica detto che BMS è meglio o che DCS fa schifo. :huh:
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Che oltretutto non richiede chissà quale hardware per tirare fuori un framerate decente e costante... :music_whistling:
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
E nel frattempo incasinano le impostazioni dei comandi a mezzo mondo... che dire, gg wp ED! :megalol:
- 35 replies
-
- mac
- modern air combat
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
In realtà non so in passato ma ad oggi su Arma entrare in un server con altre mod rispetto a quelle previste non è proprio possibile: le uniche che puoi avere sono quelle la cui firma è stata copiata manualmente nella cartella 'keys' del server (poi alcune possono essere obbligatorie e te le fa caricare per forza e altre solo consigliate e puoi scegliere se caricarle o meno), di tutte le altre viene forzato l'unload. Almeno, questo se il server è gestito decentemente e quindi usa il signature check v2 (quelli che gestisco io non contemplano altra possibilità). DCS, come conferma il tuo esperimento, è più brutale: o sei carne o sei pesce, non esiste il formaggio. :lol:
-
Non so esattamente come funzioni, ma il fatto che la missione sia moddata non penso sia rilevante: credo che se attivi il pure client tu ti possa connettere se - e solo se - il client non usa alcun genere di mod e tutti i file superano il check di integrità. In altri termini, la presenza di una mod lato server non la whitelista lato client: per quello servirebbe un meccanismo basato sulla possibilità di "riconoscere" le mod come, appunto, è quello basato sulle firme delle mod in Arma. DCS è più draconiano, se attivi le varie opzioni 'pure' o sei pure (e puoi collegarti) o non lo sei (e resti fuori). Poi, ripeto, non lo so con esattezza, sono supposizioni basate sulla logica e sul significato che presumo abbia il termine 'pure'... per cui cercherei conferma col metodo empirico: prova e vedi che succede. :music_whistling:
-
Eh, ce lo devono mettere per forza un messaggio del genere: il target di MAC sarà chi non fa già simulazione aerea, che magari - se il prezzo del pacchetto sarà, come immagino, aggressivo - è pure disposto a comprarselo per provare, ma è difficile che sia contestualmente disposto a comprare anche un HOTAS. L'obiettivo penso sia avvicinare quanta più gente possibile (sperando nei futuri upsell di quelli che decideranno che la cosa gli piace).
-
Quotone triplo carpiato con due avvitamenti e mezzo. :thumbup:
-
OK, tu no e nessuno discute la tua valutazione, ci mancherebbe visto che i soldi sono tuoi. Però credo si possa definire oggettivo che sia interessante per chi magari non ha nemmeno uno di quei prodotti. Sul discorso del "tra un anno" non posso che quotare Mago: Io stesso di norma non compro prodotti in early access, ma visto che nel mio gruppo lo avevano preso tutti se non volevo fare l'AWACS fino alla release non potevo fare diversamente. Quindi nella valutazione IMHO pesa parecchio anche se voli da solo o meno.
-
Più che altro penso che con l'F-14 in uscita il 7/10 cerchino di sostenere le vendite del 18 che, come giustamente dici, probabilmente è in flessione. Di sicuro è un'offerta molto interessante, considerando che da solo il 18 costa 80$ praticamente Persian Gulf (signora mappa) te la regalano.
-
Ciao, ne avevamo già parlato qualche tempo fa qui. Di nuovo rispetto ad allora c'è che questo benedetto server dedicato a cui accennavo - ovvero, non l'applicativo normale con grafica e tutto che hosta un server ma proprio un applicativo apposito - è stato annunciato qualche tempo fa dalla ED in modo ufficiale (adesso non ritrovo la Weekly News in cui c'era l'annuncio, ma sono certo di averlo letto). Non mi risulta però sia stato ancora rilasciato, quando lo sarà andrà sicuramente bene anche una VPS pura; il server infatti si occupa solo di gestire gli oggetti e di coordinare come questi appaiono nei vari client connessi in modo che siano tutti consistenti... e per fare questo bastano la CPU e la banda, non serve una GPU. :smartass:
-
Bravi ragazzi, è sempre bellissimo vedere nascere nuovi gruppi che mantengono vivo e vitale questo hobby (che vuoi o non vuoi è di nicchia)... in bocca al lupo per tutto!!!
-
Mi sa che anche qui si sono adeguati ai piagnistei della gente, se ricordate avevamo parlato della stessa identica questione nel thread dell'F-18 (a partire da qui). Già allora il buon TBear aveva chiarito altrove che nella realtà le minacce letali sono nel cerchio esterno e - se non ricordo male - era anche il motivo per cui sull'RWR dell'Hornet ci sono quei riferimenti a forma di due barrette parallele a dx e a sx che servono per mettere più agevolmente la minaccia sulla linea 3-9... EDIT: ricordavo bene, se ne era parlato qui.
-
Onore ai caduti. o7 (con buona pace di tutte le speculazioni che ci sono state dietro, dal legame con Ustica in giù)
-
Penso di sì, non fosse altro per questione di numeri: DX lo usano praticamente tutti i giochi, quelli che usano Vulkan ad oggi si contano non dico sulle dita di una mano ma su un pallottoliere sì. :lol: Concordo, anche perché ci sarà sicuramente chi, pur avendo GPU di buon livello, si fionderà ad acquistare le nuove RTX al day one... ma molti di più saranno quelli che - come da sempre accade - cambieranno la GPU solo quando non riusciranno più a fruire in modo soddisfacente dei loro giochi preferiti oppure quando la tasca lo consentirà. Fattore, quest'ultimo, da non sottovalutare visti i prezzi annunciati che, pur non essendo (almeno per me) una sorpresa perché allineati alle tendenze viste negli ultimi anni, in senso assoluto sono comunque una bella saracca, almeno per chi ha uno stipendio normale e/o ha altre spese da gestire oltre al PC. :D Su questo le nuove schede sulla carta dovrebbero già fare una bella differenza, poi come sempre in giro si legge tutto e il contrario di tutto per cui non resta che aspettare i primi benchmark e soprattutto almeno qualche giro di driver prima di pronunciarsi.
-
Per un supporto completo a 360° probabilmente sì, ma visto che comunque il motore usa le DirectX nell'equazione possono entrare anche le nuove DXR... per cui magari di qualcosa potremo beneficiare anche noi.
-
Fantastico, quello motorizzato GE che ha anche un pelo di spinta in più... già sbavo. :greedy: E se le avioniche saranno implementate a dovere non dovrò neanche rifare il corso, è la versione con cui ho sempre volato e che conosco meglio. :smartass:
-
Per entrambi gli aspetti IMHO dipenderà anche da quale versione e soprattutto quale block decideranno di simulare; anche rimanendo nell'ambito del C (penso sia ragionevole aspettarsi che scelgano questa) tra un block 30 e un block 52 ci sono delle differenze tutt'altro che trascurabili. Oddio, per quanto ne so l'Hornet a basse velocità e alti alpha è un gran brutto cliente per chiunque... a me hanno insegnato che, a meno di disparità clamorose tra i mezzi, l'esito di un DF dipende sempre da quale dei due piloti è più abile a sfruttare le caratteristiche del proprio. Detto questo, concordo che per andarti a cercare un DF contro un F-16 devi avere parecchie rotelle fuori posto. :D Quotone triplo carpiato. :thumbup:
-
E di sicuro il caldo assurdo di queste settimane - non so da te, ma qui da me si soffoca - non aiuta, specialmente se hai una GPU con un raffreddamento non ottimale (basta veramente un minimo di clock/voltaggio in più per mandarla fuori giri). Lieto di essere stato utile, è sempre un piacere. :thumbup:
-
Altro che propenso... ho già iniziato a riempire il porcellino, sarà mio all'instant one! :music_whistling:
-
Ciao, ho dato un'occhiata al log e immediatamente prima del crash si vede questo: 2018-08-09 20:17:31.527 ERROR DX11BACKEND: failed to create vertex buffer. Reason: DXGI_ERROR_DEVICE_REMOVED 2018-08-09 20:17:31.535 INFO EDCORE: try to write dump information 2018-08-09 20:17:31.540 INFO EDCORE: # -------------- 20180809-201731 -------------- 2018-08-09 20:17:31.542 INFO EDCORE: C:WINDOWSSYSTEM32d3d11.dll 2018-08-09 20:17:31.545 INFO EDCORE: # C0000005 ACCESS_VIOLATION at FE3A27B0 00:00000000 Quel DXGI_ERROR_DEVICE_REMOVED è tipico di un crash dei driver video, che può essere causato da vari fattori... prima domanda: per caso hai in qualche modo overcloccato la tua GPU? Ricordi di aver applicato qualcosa del tipo "boost", "enhance" o simili dal software fornito con la scheda e/o da uno generico tipo MSI Afterburner? Se sì come prima cosa riporta la scheda ai parametri di funzionamento stock e vedi se così il problema si risolve. Se non risolvi e/o non hai fatto alcun OC lo step successivo da provare è fare un'installazione pulita dei driver della GPU: c'è un'opzione apposita anche nell'installer di nVidia ma è molto meglio se fai una passata con DDU (Display Driver Uninstaller) e poi installi i driver ex novo, perché ripulisci non solo il driver attuale ma anche tutti i residui dei vecchi. L'ideale è farlo in modalità provvisoria, qui trovi una eccellente guida step-by-step scritta dagli amici del forum di Tom's Hardware Italia. Ho trovato anche indicazioni su un possibile workaround: Ma, in tutta sincerità, essendo appunto un workaround - che non so neanche se funzioni effettivamente - e non una soluzione, lo lascerei come ultima spiaggia, da provare solo se niente di quanto sopra risolve (cosa di cui dubito fortemente, in tutti i casi che conosco una delle due ha funzionato). Prova e fammi sapere. :smartass:
-
@Khamul cerco di mandarti quanto prima un PM con le info per quanto riguarda i Drunken Reapers (pure da noi ci sono stati dei cambiamenti, che tuttavia sul sito - che stiamo rifacendo - non sono riportati).