-
Posts
950 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by BlueRaven
-
+1 :thumbup:
- 2933 replies
-
Dipende da quale parametro prendiamo in considerazione: se per "reattivo" intendi il tempo di risposta - il famoso 1 ms che tanti strombazzano - tieni presente che è puro marketing. Quel valore dichiara infatti solamente il tempo di transizione dei pixel del pannello, che da standard ISO dovrebbe essere misurato in termini di quanto ci mette un pixel a passare da nero a bianco e a tornare nero. Preso da solo è quindi poco rilevante, bisogna rapportarlo al refresh rate: ad es. un comune monitor a 60Hz ha un frametime - ovvero un tempo di persistenza dell'immagine a schermo tra due aggiornamenti - di 16 ms circa, per cui per evitare fenomeni di ghosting è sufficiente che il response time sia inferiore a tale valore... avere 1 ms va benissimo, per carità, ma non è necessario. Se vuoi farti un minimo di cultura in merito qui c'è un articolo che lo spiega abbastanza bene e senza troppi tecnicismi. Inoltre, occhio che ad oggi la maggior parte dei produttori dichiara il tempo di risposta G2G (grey-to-grey) e non quello B2B (black-to-black) e, siccome spesso sono due valori diversi, non è detto che il pannello abbia realmente quelle prestazioni... bisogna leggere bene le specifiche tecniche. In realtà, la reattività percepita dall'utente più che dal response time è data soprattutto dall'input lag, ovvero quanto ritardo introduce il pannello tra l'input proveniente dalle periferiche (es. il joystick) e l'inizio effettivo dell'azione sullo schermo. Immagina di muovere il joystick di lato per virare e che sul monitor l'orizzonte inizi ad inclinarsi dopo diversi millisecondi: nonostante si parli di millisecondi si percepisce nettamente e sarebbe molto fastidioso, giusto? In soldoni, avere un monitor con tempo di risposta veloce è sicuramente importante per evitare fenomeni di ghosting (specialmente a refresh rate elevati) ma lo è ancora di più avere un basso input lag. E su questo ormai i pannelli IPS eguagliano e spesso superano i TN. Inoltre, come tu stesso dici, i pannelli IPS generalmente sono di migliore qualità... e un monitor è buono quanto è buono il suo pannello. Quindi, considerando anche il discorso angoli di visione e fedeltà dei colori opportunamente citato da Falcoblu (perché anche secondo me sono due aspetti che contano moltissimo), confermo quanto detto dall'amico leonardo_c: a meno che tu non giochi solo a FPS competitivi a refresh rate allucinanti, fidati che vuoi un IPS. :smartass:
-
Guarda, a prescindere dall'hardware che ci sta dietro - che deve comunque essere adeguato, e il tuo tendenzialmente lo è - tra 1080p e 1440p a mio parere c'è un abisso: molta più definizione, che tra le altre cose ti consente di avere un'area visiva più ampia... e in giochi come DCS questo fa una discreta differenza. In generale 1440p è considerato lo sweet spot in ambito gaming, una densità abbastanza elevata da poter andare oltre i classici 24" (in FHD oltre quella diagonale rischi seriamente di vedere i pixel) ma al tempo stesso non talmente elevata da costringerti ad acquistare un pannello veramente grande e soprattutto ad avere un mostro di GPU capace di gestire l'incredibile numero di pixel. Tieni anche conto che a 1440p puoi iniziare ad abbassare l'antialiasing e questo aiuta non poco ad avere buone prestazioni anche con PC non all'ultimo grido (specie se il gioco fa uso di filtri pesanti tipo MSAA, come appunto fa DCS). Se poi riesci anche ad abbinarlo con un refresh elevato e soprattutto con una tecnologia di adaptive sync (Freesync o G-Sync a seconda se hai rispettivamente una GPU AMD o una NVIDIA) raggiungi veramente il nirvana, giocando sempre fluidissimo e senza lag. Personalmente sono passato di recente da un normale monitor FHD a un top di gamma - il PG279Q di Asus - e senza modificare nient'altro posso assicurarti che la mia esperienza di gioco è semplicemente di un altro pianeta. :smartass:
-
No, lo dico perché ho un amico che ne ha acquistata una e abbiamo fatto dei test: in FHD - senza raytracing attivato, quello è un discorso a parte - la percentuale di utilizzo in game è imbarazzante, come del resto è normale che sia visto che a quella risoluzione conta molto di più l'IPC della CPU. Per cui, considerando il prezzo, confermo che non ha assolutamente senso comprarla se poi non la si abbina ad un monitor adeguato: tieni presente che nelle intenzioni di NVIDIA la 2080Ti è la prima scheda pensata per garantire un'esperienza senza compromessi in 4K (che poi ci riesca o meno in tutte le condizioni è un'altra questione). Se trovi uno che si compra una Ferrari e poi ci mette l'impianto a metano non ti viene da dire che non ha senso? :megalol: Poi, per carità, ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole... ma rimane il fatto che non ha senso.
-
Perfetto, grazie ragazzi, direi allora che si può considerare un problema lato DCS. A questo punto i driver non li aggiorno e aspetto che fixino, è fastidioso ma sicuramente non è bloccante.
- 2933 replies
-
Usti, io che quoto Falcoblu su una questione riguardante l'hardware... domani nevica. :megalol: Pienamente d'accordo, una RTX 2080Ti o la si abbina a un monitor almeno 2K 144 Hz o ha davvero poco senso rispetto a una 1080Ti usata (che è sprecata anche lei in FHD).
-
Ciao, benvenuto e tanti auguri anche a te!!! :beer:
-
Ahahahahah, copy... è un approccio che personalmente trovo impeccabile e hai quindi tutto il mio supporto! Tieni solo presente che ci saranno cose che a mio parere si imparano veramente solo in multiplayer - es. volare in formazione - per cui prima o poi ti tocca. :music_whistling:
-
A meno di non trovarlo a un prezzo veramente stracciato non credo lo comprerò questo 19, però va detto che bello è indubbiamente bello... gg Razbam.
-
Benvenuto/bentornato! Curiosità mia, come mai solo offline? Buona parte del divertimento IMHO sta nel volare in multiplayer. :smartass:
-
Tantissimi auguri di buon Natale e felice anno nuovo a tutti voi e ai vostri cari.
-
+2 (il +1 lo ha già messo il buon Conroy :D)
-
Io dopo l'ultimo update in OB ho un fastidiosissimo glitch grafico, ogni tanto fa una specie di flash nero (non a tutto schermo)... inoltre, oggi pomeriggio vedevo degli strani tremolii nelle texture degli altri velivoli. Succede anche a voi? Non credo sia questione di driver perché di solito in quel caso i glitch si manifestano anche in altri giochi, ad ogni buon conto li aggiornerò quanto prima all'ultima release e vediamo che succede...
- 2933 replies
-
Gli HARM non sono ancora supportati dall'avionica, ma pare che sia comunque possibile lanciarli semplicemente facendone il jettison: abbiamo provato ieri sera ed effettivamente il missile parte e sembra pure trackare un eventuale radar acceso... non ne vale la pena perché praticamente non colpisce mai, ma di sicuro non ci metteranno tanto a renderli usabili.
- 2933 replies
-
Yes, famoso in particolare Josef František che, tra i piloti della RAF non inglesi, fu quello con più vittorie confermate - 17 - durante la Battaglia d'Inghilterra.
- 950 replies
-
- dcs: normandy 1944 map
- dcs: wwii assets pack
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Fondamentalmente perché tra tutti siamo come i bambini: quando esce qualcosa - es. le GBU sul 18 - dobbiamo averlo tra le mani subito... è come avere i regali sotto l'albero e non poterli scartare prima della sera della vigilia, non ditemi che anche x voi da piccoli non era una tortura che #waterboardingspostati. Comunque al momento tra OB e stabile non c'è chissà che differenza, vista la nuova periodicità di allineamento... puoi evitare (e non è detto) giusto gli ultimissimi bug. :music_whistling:
-
Amen, fratello! :thumbup: A mio parere questo scenario potrebbe compensare la mancanza della campagna dinamica... è una roba che in BMS semplicemente non puoi fare (il 18 è praticamente solo una skin). Ma magari! Almeno potrei mandare in pensione anche Dangerous Waters oltre a BMS! :lol:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
+1 con triplo carpiato e due avvitamenti e mezzo. :drink:
-
+1, cacchio che nostalgia...
-
Ma no, piuttosto dovevo quotare io solo la parte rilevante della frase. :smartass:
- 2933 replies
-
Alleluia! Così almeno si potranno chiamare le raygun in maniera decente. :music_whistling::lol:
- 2933 replies
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
BlueRaven replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Magari, sinceramente quella del VFAT a mio parere in alcuni momenti lasciava un po' a desiderare. Venendo a voi, che dire... peccato essermi ahimè perso la diretta, come sempre siete stati semplicemente spettacolari. :thumbup: Azzeccatissima e molto suggestiva la colonna sonora, che spaziava dallo spaghetti western al rondò veneziano passando per tantissime arie e canzoni care a tutti noi italiani. -
Ma no, dai, era fatto così bene... specialmente le avioniche del 16 erano quanto di più realistico si fosse mai visto! :megalol: Detto questo, personalmente della serie di Iron Eagle ho comunque piacevoli ricordi. Dai, non era così male... "si vede nuda?" "no" "cancellato" :megalol: Con moltissime battute copiate pari pari da Top Gun, fantastica! :megalol:
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
E si andava a fare strage di sfitinzie cotte del buon Tom. :music_whistling:
- 1528 replies
-
- heatblur simulations
- f-14
-
(and 1 more)
Tagged with: