Jump to content

nessuno0505

Members
  • Posts

    2814
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by nessuno0505

  1. All'inizio, quando si iniziò a parlare di F-14, ero molto carico; poi col tempo mi sono convinto che non c'è IA che tenga: un mezzo biposto, soprattutto se complesso, merita di essere apprezzato a pieno volandolo in due, se no sarà sempre un'esperienza a metà. Finché si tratta di un trainer (alla fine parliamo di doppi comandi) o di un elicottero basico (nello huey il copilota fa poco di più che mitragliare i bersagli al posto tuo) ancora ancora, ma per mezzi come l'F-14 a mio avviso un compagno di volo umano si impone. Non credo che l'apache sarà molto diverso in questo, anzi qui in realtà c'è ancora più roba che sul tomcat.
  2. L'altro "simulatore" secondo me è un simulatore in tutto e per tutto, ma con intenti diversi: non è un simulatore di aerei in senso stretto, è più un simulatore di battaglie aeree e da quel punto di vista non ha rivali: modello dei danni dettagliatissimo, AI che usa lo stesso modello di volo dei mezzi pilotabili, mappe ed assets accuratissimi da un punto di vista storico. Quanto agli aerei, premesso che non so cosa intendi con gestione del motore scriptata (se non stai attento alle temperature il motore si danneggia fin'anche a fermarsi, e le temperature dipendono non solo dai regimi di utilizzo ma anche dalla quota di volo, dalla temperatura ambientale, dal meteo, eccetera; insomma di carne al fuoco ce n'è): certamente non sono a livello di DCS, ma usati senza alcun aiuto a monitor, senza hud fasulli o freccette che ti indicano dove andare (anche in dcs comunque esiste un "game mode": non so chi lo utilizzi, forse nessuno, ma c'è), hanno comunque un loro perché. Certo se tutto quel ben di dio di mappe, assets e carriere dinamiche ci fosse anche su DCS non ci sarebbe storia, ma purtroppo non c'è (e forse non c'è proprio perché gli intenti degli sviluppatori di DCS sono diversi).
  3. Certamente, nessun problema!
  4. Conoscevo già il problema della luce frontale e l'ho sempre usato a finestra chiusa, accendendo la luce elettrica. Comunque anche nella confezione originale che spedisce MilesD non ci sono istruzioni, per quelle fanno fede i video presenti sul sito ufficiale di pointctrl; l'unica cosa che c'è in più è una password per poter scaricare dal sito i vari aggiornamenti del firmware ed un piccolo eseguibile con una guida vocale alla calibrazione; ti posso girare l'eseguibile se non lo hai, quanto agli aggiornamenti del firmware io ho la versione 2 per la quale al momento non ce ne sono; c'è qualcosa per la versione 1, sicuro che chi te lo ha venduto non ti abbia dato anche una password?
  5. @fabio.dangelo visto che hai il dispositivo mi daresti un parere? Quando sono in cockpit il puntamento mi sembra abbastanza preciso, nel menu di dcs invece devo fare grossi movimenti con le braccia ma il puntatore del mouse si muove abbastanza poco. E' normale? Forse il dispositivo va ricalibrato? C'è modo di modificare la sensibilità del movimento come su un normale mouse? E se sì, come? Grazie.
  6. Certo per avere un dcs ww2 storicamente accurato, visto che hanno fatto la Manica periodo battaglia d'Inghilterra, basterebbero uno spit e un 109 nelle giuste versioni: non c'è nulla di più famoso di spitfire vs bf-109 sopra i cieli dell'Inghilterra. Due aerei ww2 non richiedono nemmeno questi tempi biblici per essere sviluppati come si deve. Ma ho il sospetto che il prossimo modulo ww2 sarà l'me-262, f-4 Corsair permettendo che però è di terza parte e in sviluppo da secoli (purtroppo dopo la scissione di leatherneck pare che il grosso degli sviluppatori sia passato con la heatblur e a lavorare con magnitude restino veramente in pochi, con conseguente allungamento dei tempi). Siccome dcs è un sandbox io credo che, quando hanno deciso di fare anche ww2, abbiano puntato sulle versioni più avanzate e tecnologiche dei vari mezzi (leggi d9 e k4), convinti che quello serviva per vendere di più; con la ww2 invece forse serve di più un contesto storico omogeneo, perché come dice giustamente tigre chi vola ww2 è anche un appassionato di storia dell'aviazione e un k4 o un p-51 postbellico, per quanto belli possano essere, non invitano ad essere impiegati sopra la Manica del 1940. Da questo punto di vista quell'altro noto simulatore ww2, al netto delle scelte concettuali meno esasperate nella simulazione dei mezzi in questione, con i conseguenti tempi di sviluppo decisamente più rapidi, ha fatto però una scelta più giusta, ovvero puntare tutto sulla omogeneità storica di quanto proposto. Anch'io continuo a preferire la filosofia dcs, che è prima di tutto una simulazione accurata di aerei; con assets, mappe, contesti e carriere dinamiche di molto in secondo piano; e forse per avere mezzi così dettagliati bisogna essere pronti a rinunciare ad altro; è pur vero che un minimo di programmazione ragionata consentirebbe di ovviare almeno in parte al problema, anche per le epoche più moderne (a parte spit e 109 "giusti", anche una mappa di korea anni 50 ridarebbe vita a due moduli attualmente buttati a caso in mezzo al resto e un po' dimenticati - per quanto anche l'f-86 in realtà non mi pare sia esattamente la versione che voló in korea; ma è per fare un esempio e tanti altri se ne potrebbero fare).
  7. I think the brand is not important, just be sure to be a powered one.
  8. Forse gli aerei dell'asse vendono meno, e come tutti i moduli che su dcs vendono meno gli sforzi sono inferiori. Quanto ai cockpit però credevo che l'upgrade grafico avesse interessato tutti i warbirds; mi confermi che non è così? Tornando all'argomento iniziale del tipic comunque mi pare di capire che, almeno per quanto riguarda l'asse, l'unico aereo ad avere una certa attinenza storica con le mappe disponibili è il 190 A8, non molto a ben vedere...
  9. Ok, they are qwerty if configured in DCS, but I have a problem on the right one: two buttons work only if the third is pressed, as if it was a modifdier. It was a faulty wire, solved thanks to MilesD
  10. Thanks. Can you tell me also how to configure the 6 additional pushbuttons connected to the HMD (not the FCU's ones)? Manual says they are qwerty by default, but it seems not. Moreover, 1st and 3rd right button do not give inputs (the red led does not blink if I click), while they work only if I keep the 2nd right button pressed. Is this normal?
  11. I think the voice command for the mic switch is the right solution, thanks.
  12. Just an easy question: how to know if FCUs V2 are fully charged? USB tester says my USB are 5V; il I plug the FCUs with the magnetic cables a blue light turns on. Blue = charged?
  13. Mi piacerebbe sapere, cronologicamente parlando, quale è la migliore combinazione, da un punto di vista storico, tra le mappe ed i moduli ww2 disponibili in DCS. I-16 a parte, che è un mezzo delle primissime fasi del conflitto e non credo abbia mai volato nè sulla Normandia nè sul canale della Manica, come meglio si abbinano le versioni dei mezzi che abbiamo in DCS con le due mappe disponibili? La Normandia è ambientata nel 1944, The Channel invece mi pare di capire sia pensata in riferimento al 1940. E le versioni dei warbird presenti in DCS di che anni sono?
  14. Here is my log, but I think I have managed the issue: I have to keep pressed the mic switch, that was probably the problem: I must press, then, keeping pressed, say "Batumi, inbound", and I have my message sent to Batumi. If instead I do: press, then say "Batumi", then release the button, press again and say "inbound", the inbound call is diverted to the nearest airport and the radio tunes by itself on kutaisi frequency. In the log you should see the wrong call first, and the right one later. The first issue is solved. Unfortunately, it's not the same for the second issue: when the instructor asks me to call Batumi, he does not want me to press the spacebar (he asks for the spacebar beforehand, when just tuning the radio), but he wants me to click mic switch forward. Since my mic switch is not assigned in DCS but only in vaicom, the instructor won't go ahead with voice requests bacause he does not detect the click on the mic switch. If someone has found a workaround to finish the landing training mission using vaicom, please let me know, thanks. That said, the main problem was the first one and I have sorted it out by means of the log suggestion, so thanks to whom suggested it. VAICOMPRO.log
  15. Aggiorno nel caso qualcuno fosse interessato all'acquisto: MilesD non mi ha più fatto sapere nulla, ma il pacco oggi è arrivato. Con 5 euro e 50 di spese di importazione, veramente un'inezia se rapportate al costo del dispositivo. Per cui, se qualcuno fosse interessato, posso dire che ci vuole pazienza, ma alla fine arriva!
  16. Io prenderei subito il 339 anche se uscisse assieme all'elicottero; a quest'ultimo invece, per quanto interessante, non ci penserei almeno per i prossimi due anni.
  17. I've tested the mission again and I can reproduce the issue. I have similar auto tunes of the radio in other training missions, for example the cannon and rockets one: if I tune Batumi and ask "Batumi, inbound" after I have destroyed my targets, I have an auto tune to kutaisi
  18. We posted almost simultaneously
  19. Now the mosquito is on stable. @BIGNEWY do you think prop team can now give some love to the yak, or they are going to start another ww2 era module leaving the yak for... later?
  20. I give you a different perspective: if you fly alone, f-18 if you have a comrade to fly with who can be your RIO (or pilot), f-14
  21. I use just one microphone: the one of the g2. But the initial voice recognition training done in windows, even before installing VA, has been done with another microphone. Nevertheless, it's quite weird that the same voice command does different things in different moments of the mission: it works if I already have the radio tuned beforehand, it does not if I tune the radio just before the voice call. This cannot be a microphone related issue
  22. Non è UPS, è USPS (United States Postal Service). Comunque mi ha risposto MilesD, dice che con paypal stanno avendo un po' di problemi con le spedizioni, verifica e mi farà sapere. Speriamo bene. Io posso anche aspettare, non c'è problema, però alla fine il PointCTRL lo vorrei avere... vedremo. P.S. e dire che di solito si parla male delle poste italiane...
  23. Manual says TACAN and ILS are mutually exclusive: using both ADI and HSI they cannot show indications at the same time on the same instruments. Nevertheless, TACAN and ILS button can be selected at the same time, thus resulting in a strange behaviour on HSI and ADI. Is this correct? Shouldn't activating one automatically turn off the other?
  24. Ok, I've tried simply Batumi, inbound, but I have the same issue if I wait for the instructor to ask me, while all works well if I tune the radio immediately at the start of the mission. Maybe my voice recognition is not as finely tuned as yours or I do not pronounce Batumi correctly: I'm italian so 1) my pronunciation is not perfectly british LOL; 2) I have some difficulty in training the voice recognition since I have to change Windows language from IT to UK (or USA), then train the voice recognition, and then switch the language back to IT (with Windows in italian I can use the english voice recognition but I cannot train it); 3) maybe I should train the voice recognition using the mic of my Reverb g2, but it's quite difficult to read a text on a monitor while wearing the VR headset; moreover my flight seat is next to my desk so it's quite difficult for me to use a keyboard shortcut while in VR, and the warthog mic switch is assigned only in vaicom pro and not in DCS. I sorted the problem of the radio, but I should use the keyboard shortcut to have the instructor continue doing his work. If I remember well, the other training missions do not require the use of the radio so I can live with it.
×
×
  • Create New...