-
Posts
2814 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by nessuno0505
-
PointCTRL - Finger Mounted VR Controller
nessuno0505 replied to MilesD's topic in PC Hardware and Related Software
I preordered my pointctrl through the website back in december, received confirmation email, then nothing since then. How can I know my preorder is on the list? Thanks.- 3421 replies
-
- vr flight simulation
- vr gloves
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Alla fine ho seguito i vostri consigli ed ho preso un hub usb alimentato a 7 porte della Aukey. Collegato alla unica USB 3.1 della mia MOBO funziona benissimo con tutte le periferiche della mia postazione, rendendo il tutto molto più pulito in fatto di cavi (ho eliminato ben 3 prolunghe USB di amazon) e liberando anche qualche porta USB sul PC, che fa sempre comodo.
-
-
Anch'io ho il wheel stand pro. Ottimo supporto, tutto fatto in metallo, solidissimo. L'unico "problema" è che non si attacca alla scrivania ma va appoggiato a terra. Io volo solo in VR quindi la mia postazione è accanto alla scrivania e non ha neppure il monitor davanti, ma se devi volare con un monitor bisogna che valuti un attimo come piazzarlo.
-
L'F-5e non è un modulo moderno, nel senso che ha una avionica semplice, senza schermi multifunzione, con strumenti analogici, praticamente senza hud e con un radar molto basilare il cui scopo è aiutarti a trovare una soluzione di tiro ma non fare aria-aria oltre il raggio visivo (in sostanza: il radar c'è ma i bersagli li devi individuare comunque con le palle degli occhi); è sostanzialmente un caccia ma porta solo due sidewinder; ci puoi fare missioni di attacco al suolo ma solo con razzi e bombe a caduta libera (quindi difficili da piazzare sul bersaglio, ma anche molto appagante quando ci riesci) e al massimo un paio di LGB (ma non hai nessun laser a bordo quindi ti serve un JTAC a terra per illuminare). E' un modulo molto ben fatto e con pochissimi bugs residui, il suo problema sostanzialmente è che per divertirti con esso senza essere abbattuto all'improvviso e senza capire il perché devi usarlo in una missione pensata per mezzi coevi, con avversari e assets a terra degli anni 70 (Mig-21 e Mig-19, ad esempio), altrimenti nella mischia in mezzo a f-14, f-16 e f-18 sei la classica sitting duck, il bersaglio facile da buttare giù. Le caratteristiche dell'f-5 non sarebbero di per sé un grosso problema, ma in un sandbox come dcs non è facile trovare in giro missioni adatte; forse ci sono un paio di server online con queste caratteristiche (se ti interessa il multiplayer), ma i contenuti con cui utilizzarlo al meglio delle sue possibilità sono in definitiva abbastanza carenti: alla gente piace per lo più sentirsi potente e lanciare raffiche di AMRAAM come se non ci fosse un domani. Scherzi a parte, tu stesso hai detto di preferire un mezzo moderno e ciò vale (purtroppo?) per la maggior parte dell'utenza dcs.
-
Ritardo? Ammetto che non sto seguendo le vicende dell'apache, ma il 18 è ancora in EA, sul 16 manca un sacco di roba, di mi-24 non ne parliamo neanche e a maggio già buttano fuori un modulo complesso come questo? Io mi aspettavo entro la fine dell'anno se non all'inizio del 2022 (non era "2021 and beyond"?)! Evidentemente vogliono battere il ferro finché è caldo, ma poi cosa faranno quando tutti sti moduli fondati sullo hype saranno finiti? Io resto perplesso (lo so che sono solo io, ma fatemelo dire...)
- 421 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Benvenuto. Concordo col consiglio: aspetta gli sconti. I moduli più costosi (non FC3) sono simulati minimo al 90% dei sistemi, quindi avrai un sacco di roba da studiare; per questo motivo scegli quello che più ti piace. Il su-25t incluso è un modello semplificato, come tutti i moduli FC3 (quelli che a prezzo pieno costano 15 euro, per intenderci), ma è il migliore tra quel genere di moduli quindi se vuoi iniziare da una cosa più veloce da imparare, essendo gratis, inizia pure da quello. Lo impari in fretta ma ti stanchi anche presto, a mio avviso. Gli altri FC3 hanno poco senso, se non per il fatto che ci sono F-15, su-27 e mig-29, mezzi che non sono disponibili (e gli ultimi due difficilmente lo saranno a breve) in versione completa. Oggi però in versione completa ci sono il 18, il 16 e anche il 14, quindi sinceramente di FC3 si può fare a meno. Il 18 è già quasi finito quindi pur essendo ancora in beta (accesso anticipato) puoi prenderlo senza problemi; il 16 è un po' più indietro nello sviluppo ma non lo escluderei per questo; il modello più completo è l'a-10 (oggi aggiornato alla versione II) ma ti deve piacere il genere di missioni per cui è pensato, perchè in pratica fa (benissimo) solo quello. Infine, tra i moderni, rimane il 14 (un po' meno moderno di 16 e 18 ma a detta di tutti uno dei migliori moduli di DCS, a mio avviso però si apprezza al meglio se volato in due). Ti sconsiglio invece i moduli Razbam (av-8b e mirage 2000): ci sono pareri discordanti sul forum; ad alcuni piacciono ma altri li considerano inferiori agli altri moduli moderni di cui sopra. Se il dubbio è tra f-16 e av-8b io ti consiglierei l'f-16: non ha ancora tutti i sistemi simulati, ma li puoi imparare man mano che li sviluppano e hai la relativa certezza che, essendo fatto da ED, prima o poi sarà completato e (relativamente) privo (sarebbe meglio dire povero) di bugs. L'av-8b al contrario ha avuto uno sviluppo lentissimo e ci sono ancora varie cose che non si sa se verranno mai aggiunte / migliorate o si prevede che così rimangano. E' comunque ufficialmente fuori dalla beta quindi - per quanto sono convinto che vi lavoreranno ancora (lo hanno fatto anche per il mirage 2000) - non vi è certezza (nè obbligo per gli sviluppatori) di vedere aggiunte o migliorate ulteriori funzionalità.
-
Il problema non è solo i miner, quello al massimo può far alzare un po' i prezzi ma esiste da sempre e non ha mai impedito a nessuno di aggiornare la scheda video; il problema principale è la carenza dei componenti elettronici, dovuta soprattutto alla pandemia e ad una serie di effetti secondari ad essa correlati. Sta di fatto che al momento il problema non è pagare di più, è che le schede non si trovano proprio, così come le nuove console, i processori e un sacco di altra roba elettronica. Perfino le periferiche per il volo sono difficili da trovare. Ciò detto, se con la mia 2070 riesco a volare in VR con MSFS, penso che riuscirò in qualche modo a far girare anche DCS, almeno finchè non si potrà aggiornare.
-
Lo sapevo che su questo sito sherlock holmes vi fa un baffo... in effetti anch'io avevo notato il riferimento ad eliocopy, ed al civico 150 una copisteria di nome eliocopy esiste davvero, si vede anche da streetview. Però che c'entrano prodotti elettronici con le copisterie? Giustamente non c'è un numero di telefono. Alla mail bacion.shop qualcuno risponde, però dicono che non è possibile ritirare la merce dall'ufficio perché essa si trova in magazzino e loro si occuperebbero solo delle spedizioni; peraltro il fatto che mancasse un numero di telefono era strano. Ottima l'idea di verificare i dati di registrazione della pagina (io non lo avrei saputo fare) e anche di risalire al telefono di Guarnieri Giancarlo, e chiamarlo: io non ci avevo pensato. Ok, a questo punto niente 3080 anche a questo giro, aspetteremo. Grazie a tutti per la sollecita e conclusiva indagine!
-
Riesumo questo topic perché vorrei un vostro parere: alla ricerca su google di "rtx 3080 prezzo", oggi mi esce questo e-shop, "bacion.shop", nel quale risulterebbero delle 3080 e 3090 a prezzi troppo vantaggiosi per essere veri: 3080 msi a poco più di 600 euro, una 3080 asus tuf a 590, varie 3090 dai 1200 ai 1400, incredibilmente tutte in stock. Gli mando una mail per conferma, ma la risposta è generica: "quello che c'è sul sito corrisponde alle disponibilità di magazzino". Che faccio, mi arrischio? Qualcun altro si vuole arrischiare? E' possibile che in tutta Italia le uniche 3080 siano in un magazzino di Rovigo (e non su Drako, eprice, ak informatica e gli altri fornitori ufficiali, non su amazon), che le vendano a prezzo retail se non meno e che nessuno se ne sia accorto fino ad oggi, nonostante la carenza che c'è in giro??
-
Io ho preordinato il pointctrl a dicembre sul sito ufficiale e sto ancora aspettando, ma c'è una bella lista di gente in fila, credo che qualche mese ci voglia. La cosa buona è che tu preordini e paghi solo quando l'ordine è pronto per essere spedito. MilesD, l'utente sul forum internazionale che lo produce, sta lavorando alla versione 2, con i "mouse da dito" un po' più piccoli, quindi tutti i nuovi ordini riceveranno quelli. Sugli altri due device che dire? Il secondo, quello cinese, non ho capito come funzioni; il primo è un progetto kickstarter, quindi ci metti i soldi e speri che prima o poi arrivi, senza alcuna garanzia (io ci ho perso 100 euro su kickstarter, uno dei progetti più finanziati di sempre, hanno preso il malloppo ma non è mai arrivato niente a nessuno; kickstarter non è un negozio: sponsorizzi una buona idea, se ci credi e a fondo perduto; se ti va fatta bene vedi l'oggetto, se no tanti saluti).
-
La VR in MSFS a mio avviso è implementata bene. Non a livello di DCS (il mouse VR di DCS resta il migliore in assoluto), ma meglio di x-p1ane. Si può passare in ogni momento da 2d a VR e ci sono due impostazioni grafiche separate, una per la VR e una per il 2d. Ovvio in VR la qualità grafica va un po' abbassata rispetto al 2d (ed è comunque superiore a qualunque altro simulatore mai provato fin'ora), ma sarei curioso di vedere fin dove ci si può spingere usando un visore non particolarmente risoluto, come il mio rift s, ad esempio con una 3080, se mai un giorno ne tornerà disponibile qualcuna. Preso dal Micr0s0ft store, anch'io ho avuto grossissimi problemi in installazione e download (ci ho messo 3 giorni interi con una 100 mega, il problema sta nei server che se prendono male falliscono i download e ricominciano lo stesso file da capo), problemi poi risolti semplicemente scegliendo un server usa invece di quello europeo che seleziona in automatico. Non ho contato gli fps, ma agendo un po' sui settaggi grafici ho uno scenario visivamente appagante ed una sensazione di fluidità accettabile considerando che io volo quasi solo VFR con aviazione generale, quindi non servono frame rate da fps competitivo. I velivoli base (ho la premium deluxe) sono come i velivoli base di un po' tutti i simulatori: abbastanza dettagliati ma non troppo. Il modello di volo è meglio del vecchio FS, così a sensazione ricorda un po' quello degli aerei base di x-p1ane, almeno per quanto riguarda l'aviazione generale (non so i liners, non li uso). Tuttavia un sacco di sviluppatori terze parti, provenienti dai vecchi FS / p3d e x-p1ane, anche quelli noti per la cura e la qualità di avionica e modelli di volo, stanno lavorando per MSFS, quindi è solo questione di tempo per vedere degli aviazione generale simulati col dettaglio che piace a noi abituati a DCS. In definitiva lo consiglio, anche se oggi come oggi è ancora un po' acerbo per cui si può anche decidere di aspettare.
-
Votato. VR con oculus rift s (impossibile osare di più con una 2070, a mio avviso), hotas, pedaliera, mouse e voiceattack. Con voiceattack quelle poche cose che non si possono fare con il mouse si fanno con la voce, così la tastiera diventa inutile. C'è comunque il contatto fisico con lo hotas e lì basta la memoria muscolare. Ho più volte pensato agli MFD ma credo siano scomodi da usare alla cieca. Alla fine ho preordinato il pointctrl, più che altro perché col mouse si è costretti ad usare sempre la mano destra per interagire col cockpit mentre in molte occasioni, soprattutto con gli elicotteri, sarebbe comodo usare la sinistra. Quando mi arriverà pointctrl dovrei finalmente ovviare a questo ultimo piccolo problema.
-
Ho una postazione con un cable management un po' incasinato e pensavo di prendere un HUB USB alimentato al quale collegare tutte le mie periferiche di volo, in modo da collegare PC e postazione con un unico cavo USB, mettere lo HUB vicino alla postazione e collegarci tutte le periferiche, che al momento sono: Hotas Warthog stick + manetta, pedaliera MFG crosswind, helicopter collective by k-51, simshaker jetpad. La cosa potrebbe funzionare? Qualcuno ha una configurazione simile? Leggo nei commenti di Amazon che non tutti gli HUB funzionano con tutte le periferiche: qualche consiglio su un modello specifico? Grazie.
-
Il mirage F1 arriverà ufficiale da Aegers (con varianti con avionica sia moderna che più datata) e anche il 339 arriverà ufficiale; per cui quando la mappa sarà pronta può darsi che qualcosa di adatto lo avremo.
- 341 replies
-
- south atlantic
- falklands
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Dubito che il problema sia solo il mining: anche le playstation 5 sono introvabili e nessuno acquista una playstation per minare criptomoneta.
-
Io più che altro spero che nel passaggio da 2.5 a 2.7 non si carichino di bugs tutti i moduli e poi servano anni per toglierli, come è successo con il passaggio 1.8 -> 2.5...
-
E in ogni caso la VR non supporta lo SLI, quindi al massimo una 3090...
-
-
I prezzi sono ottimi soprattutto rispetto alle Nvidia (oggi per una 3080 servono minimo 850 euro), ma ci ho appena guardato ed è già tutto "out of stock"...
-
fixed RWR not showing locked radars in Search mode
nessuno0505 replied to Haukka81's topic in Bugs and Problems
They put their hands on F5 RWR in the last OB patch, is this behaviour changed in some way? -
Più che altro dove l'hai trovata una 6900xt e soprattutto a che prezzo??? Io vorrei una 3080, o tutt'al più anche una 6800xt, perchè con la 2070 siamo un po' al limite in VR (Rift s anch'io), ma qui non si trova nulla di nulla!
-
PointCTRL - Finger Mounted VR Controller
nessuno0505 replied to MilesD's topic in PC Hardware and Related Software
Miles deals with x-plane, and to be honest the VR mouse in x-plane sucks even if you use It with a traditional mouse. Nevertheless, since dcs is my main simulator (with a bit of il-2 sometimes, that has a mouse very close to the one in dcs), that's fine to me.- 3421 replies
-
- vr flight simulation
- vr gloves
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
PointCTRL - Finger Mounted VR Controller
nessuno0505 replied to MilesD's topic in PC Hardware and Related Software
Preordered from the site back in december, can't wait. P.S. why does it not work with fs2020? Isn't it just a mouse? If you can use a regular mouse, you should be able to use this... why not?- 3421 replies
-
- vr flight simulation
- vr gloves
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
I would not say Xylon_X real life video seems so much "faster" than dcs, it seems a lot "smoother".