Jump to content

nessuno0505

Members
  • Posts

    2814
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by nessuno0505

  1. Why is Magnitude 3 so reclutant not adding an official multi position switches support to their module? Is that so difficult? Is there some sort of philosophy behind it? I do not state it's a game breaking issue or a reason not to buy the module as someone stated (indeed I own it), but an official answer to this topic would be kind. Just to know why and get over it. P.S. I hate mods and this is the only one I am forced to use (apart from vaicom pro and tacview, but those are not properly "mods", more "external tools")
  2. I resume this old thread to ask a similar but also different question: we have a lot of different assets, is there a way to list them according to their time frame? If I want to build a mission with korea jets, or f-5 vs mig-21, how can I know what kind of assets to use in order to be time accurate? I'm not a ground assets, AAA or G-A missiles expert, so is there a way to filter the available assets according to their time period?
  3. Comunque non è che ci hanno ripensato: hanno rivisto la questione decidendo di rimuovere o rimodellare alcune features che sarebbero risultate problematiche con le nuove leggi russe; evidentemente con le modifiche apportate, per parafrasare una vecchia pubblicità, "Putin ha detto sì"... (non lui direttamente, ovvio! Nel senso che così facendo sono riusciti a rimanere nei limiti della legge)
  4. My last purchase has been the a-10c II (10 dollars). My intention was to buy something new with this discount, but I think I will not. There's some old stuff that is mostly abandoned. An older module's support like this is unacceptable. Something has to radically change, and this time for real. I suggest an heavy bug fix for an older module, one for each month, or something similar. Otherwise it's just words.
  5. It's low priority. After 4 years, it's no priority. We should stop buying new stuff until our high priority becomes their own. Otherwise, things like this will never be addressed.
  6. Lo spot dei target è una annosa questione su DCS: in sostanza non è affatto buono ma non dipende dal visore, ci sono difficoltà anche a monitor. Col rift s il risultato migliore si ottiene senza aumentare troppo la pixel density: se la aumenti oltre 1.2 (qualcuno dice 1.4) lo spotting peggiora, perché l'anti-aliasing confonde i due - tre pixel del bersaglio con lo sfondo. Io uso pixel density 1.2 e MSAA 2x: tempo addietro qualcuno nella sezione internazionale del forum fece dei tests con varie combinazioni di pixel density e MSAA, arrivando alla conclusione che questa combinazione è il miglior rapporto possibile tra qualità visiva e prestazioni.
  7. Quindi per fare un paragone col moderno lo spitfire è un f-15c mentre il p-47 un a-10. Più difficile dire cosa sia il p-51, so che era nato per scortare i bombardieri ma oggi i bombardieri non li scorta più nessuno... diciamo un f-16? Dovessi scegliere sul paragone col moderno non avrei dubbi e direi p-47. L'unica cosa che non mi torna è: come fa ad essere il più adatto in AG e poi un mattone a bassa quota? Non è un controsenso?
  8. Premesso che non riesco a reperire i componenti per farmi il PC nuovo e quindi devo aspettare, ma dopo essere stato a lungo convinto che, fatto il PC nuovo, sarei passato di corsa al reverb g2, oggi mi sto sempre più convincendo che tenere il Rift s sia per il momento la soluzione migliore. In dcs gli strumenti si leggono benissimo anche col Rift s, quindi qualunque visore più definito non ti darà problemi. Quello che può non leggersi semmai è qualche label accanto ai pulsanti, ma una volta imparato il cockpit non è una cosa di cui ci sia fondamentale bisogno.
  9. Ok quindi come mappa direi Normandy: è più attinente storicamente agli aerei che abbiamo, pesa meno in fps, è più gettonata online (sono un giocatore più da offline ma comunque è un plus) e costa anche meno, che non guasta. Se è un po' meno bella fa lo stesso. In effetti se The Channel è battaglia d'Inghilterra, non c'è nemmeno una versione degli aerei DCS attinente a quel periodo, se non sbaglio (il 190 a8 forse?). Chissà perché questa scelta. Comunque i 3 mezzi alleati sono tutti relativi al periodo 1944 o ce n'è uno che meglio collima con la Normandy?
  10. Premesso che ho il Rift s, forse a collegare un altro visore? O un monitor? Il Quest 2 comunque non trasmette un flusso video, ma dati compressi che poi vengono scompattati ed elaborati dal visore. Per cui la scheda video renderizza i dati, li comprime (forse con l'aiuto della CPU? Questo non so), poi il pacchetto viene mandato al visore e l'hardware interno del visore scompatta i dati e li presenta a schermo. Almeno io così ho capito. Per cui, per trasferire dati compressi, mi pare una scelta più oculata usare una USB 3 piuttosto che una USB 2, ovunque essa sia attaccata. Correggetemi se sbaglio.
  11. Vorrei provare per la prima volta DCS WWII, sfruttando la tornata di sconti che parte oggi. Cosa mi serve? Sicuramente l'assets pack. Poi una mappa: vista la mia politica di evitare per quanto possibile l'accesso anticipato e visto l'ottimo lavoro che sta facendo ugra media con la Siria, chiedo: la mappa della Normandy è ancora valida? O meglio andare direttamente su The Channel, nonostante l'early access? Lato fps, quale delle due è la meno onerosa di risorse? Infine un aereo: escludendo i tedeschi (che al momento non mi interessano) e l'i16 (interessante ma un po' fuori contesto), cosa mi consigliate tra p51, p47 e Spitfire? In particolare, quali tra questi si abbinano meglio storicamente parlando alle due mappe di cui sopra, considerato che la normandy è 1944 mentre The Channel dovrebbe essere se non erro battaglia d'Inghilterra? Infine, considerate le note difficoltà nello spotting dei nemici in DCS, come si paragona sotto questo aspetto DCS WWII a confronto con l'altro noto simulatore WWII, soprattutto considerandone l'uso in VR? Grazie.
  12. I tried to build that too (with huey head) but I've always had electronic issues (maybe due to my bad skills in soldering), so I quit the project and buy Mikhail's collective. Being built mostly in metal it's a lot more solid than the plastic 3d printed project and works flawlessly.
  13. If it's coming - even if "later" - it shouldn't be a wish, anyway...
  14. Sì, ww2 lo sapevo. Intendiamoci, sono bellissime queste mappe, il mio unico appunto (che vale per tutte) è che, Caucaso a parte che è uno scenario anni 90 (oggi quella regione è molto diversa da quanto rappresentato in dcs, basti guardare le immagini satellitari), le altre mappe (Nevada, Golfo Persico, Marianne e Siria - che non è di ED ma vale lo stesso discorso) sono tutte mappe super-contemporanee: nel golfo persico c'è il burj kaifa, l'autodromo e il museo ferrari, per fare un esempio. I nostri aerei invece sono al massimo del 2005, forse il jf-17 che è il più moderno è di qualche anno dopo, nelle mappe invece c'è anche l'ultimo grattacielo costruito ieri. Ora d'accordo per il Nevada, una red flag la si simula bene lo stesso, ma negli scenari mediorientali uno si aspetterebbe di vedere gli f35 con uno scenario così, invece visto che abbiamo altri mezzi, perché non simulare quelle zone così com'erano quando l'f-18c era il velivolo di punta della marina usa? Ciò detto, si fa tanto per parlare, a me piacciono moltissimo tutte le mappe, anzi quasi quasi - early access o no - col prossimo giro di sconti mi prendo una mappa che ancora non ho.
  15. Il mig-21 è degli stessi sviluppatori del 14, prima dello "scisma". Se tanto mi dà tanto, anche il Viggen dovrebbe simulare la cosa. Io non ho il Viggen, se qualcuno vuole verificare...
  16. Quindi presumibilmente faranno la fine dell'AN/ARC-210 per l'a-10c II: usciranno, forse, un giorno, chissà, dopo che l'apache sarà uscito dall'accesso anticipato.
  17. What happened to this radio?
  18. Quoto, e ti ho messo anche like. Pesce di aprile o no, se non esce ci si lamenta che non esce; quando poi esce ci si lamenta che è pieno di bugs e si torna a volare sulla stabile. Meglio una settimana in più e sette bugs in meno.
  19. That's a really wrong way to use the ka-50. If you learn to use it as intended, the logic of the trim and the autopilot makes sense and makes it a lot easier to fly than a traditional helicopter. For what the countermeasures is concerned, the simulator is easier than real life since you can use voiceattack and set voice commands to operate the panel. That said, I have both ka-50 and mi-8 and I enjoy both.
  20. Non vorrei dire una castroneria, ma sbaglio o qualcosa del genere sul mig-21 è simulato? Mi pare di ricordare di averne letto nel suo manuale...
  21. Non disdegnerei nemmeno l'a-10c che ad oggi per me resta ancora il top...
  22. Tutto molto bello, resta sempre da capire perché continuino a sviluppare scenari ultra-contemporanei sui quali poi pilotiamo mezzi di almeno 20 anni fa, ma come si dice (soprattutto in questo caso) "a caval donato non si guarda in bocca".
  23. Ricordo che ci sono anche tante cosette che magari interessano a pochi ma che in quel tempo che resta non sarebbe male dedicarsi, una fra tutte ad esempio finire lo yak-52.
  24. Comunque la ED ha già dichiarato nel recente passato che l'f-18 uscirà dall'accesso anticipato senza tutte le funzionalità che si prevede di sviluppare. Ora, indipendentemente dal fatto che il 18 si possa definire maturo e utilizzabile già da tempo, anche a me questa cosa non garba molto come concetto, ma tant'è. In fondo alla fine basterà vedere se quel che c'è soddisfa o no: se soddisfa si compera e tutto ciò che verrà dopo sarà grasso che cola, se non soddisfa si aspetta anche se è released.
  25. Yak-52 is the emblem of a very bad behavuour: they release an incomplete module and then look for people satisfaction: if the module has success they put time and resources on it, otherwise It Is abandoned / put at the end of the working list (that practically it's the same as abandoned). It's clear that yak-52 success has been small, and the few Who bought It after EA release are too few to invest time on them: f-18 and f-16 First, but also p-47, mi-24 and maybe the mosquito too. When and if a time cutout Is left, maybe they'll do something about the yak. I am lucky I did not buy It. Only released modules since then.
×
×
  • Create New...