-
Posts
823 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by leonardo_c
-
Prenderlo adesso, a costo pieno ed in questo stato, non ha senso. Tanto valeva prenderlo prima con lo sconto. Io l'ho preso proprio perché avevo qualcosa come 23$ di punti in scadenza ed ero certo che la mappa siriana non sarebbe stata pronta prima della scadenza di quei punti per cui li ho usati e ciao. Ma, ripeto, prenderlo adesso a prezzo pieno e messo com'è ora è proprio da scellerati :)
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Io uso parecchio gli FC3 rossi perché alla fine sono divertenti. Onestamente, differenze "pratiche" tra i due io non ne trovo, se non che il 33 per partire dalla Kuznetzov praticamente deve stare senza benzina :) ps: prova il 29, in qualsiasi versione A/S/G, hanno un modello di volo ssssstupendo. secondo ps: nel 29S puoi montare anche gli R-77 ;)
-
la vedo dura, durissima, specie per i 1000€ spedizioni incluse e "VR" nella stessa frase. consiglio: https://it.pcpartpicker.com/ :)
-
una volta si chiamava "fialetta di cianuro"
-
Mi ero perso questa cosa, stavo creando una missione dedicata a harrier e mirage e mi sono accorto di un comportamento nuovo del ccip...ed eccolo qui. Comodissimo.
-
L’aggiornamento dell’AI vale non solo per gli aere 2a GM. Ho visto oggi un su27 lasciar andare un a10 dopo un centro di un r27 con conseguente jettison e danni seri al hog. Non male.
-
immagino che sia perché consuma veramente poco, almeno questa è la mia impressione.
-
invece di cancellare il post cambia il titolo, mettici magari [RISOLTO] davanti al titolo, può sempre servire se in futuro capita un problema simile a qualcuno ;)
-
graSSie dei complimenti di tutti, mi ripaga del lavoro di quasi tre mesi, un lavoro occasionale quando ho tempo (ultimamente di più che la famiglia è a trovare i parenti :D) ma chiunque passi tempo a sviluppare missioni con moose capisce quanto tempo e sforzo ci voglia. originalmente l'idea infatti era piazzare la missione su un server permanente, qualcuno l'ha fatto con tanto di interfaccia web (http://dcs.sofurry.com/). Io nella mia missione non salvo, come avevo già spiegato sono da abilitare due LUA scripts disabilitati da predefinito per motivi di sicurezza, in un server non vedo pericoli ad abilitare gli script (LFS.lua e IO.lua), nel PC di casa non lo consiglio ecco, specialmente se si scaricano mod da fonti non verificate. ;) Per capire come fare a salvare si può partire da questi script: https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=242050 Sarebbe da guardare anche come fanno quelli che usano DCE (Dynamic Campaign Engine) a salvare lo stato ma non ci ho mai messo il muso per investigare. E' roba da smanettoni avanzati perché bisogna poi configurare la missione ad-hoc con le limitazioni proprie di DCS, vedasi gli slot per le navi in movimento, lo spawn degli static, anche solo ripristinare le route e task di oggetti salvati è un delirio e, se non ricordo male, per ora non si può fare se non facendo ripartire l'unità di nuovo dal primo waypoint. Purtroppo ci scontriamo sempre con i limiti di DCS, ad esempio in una campagna che avevo sviluppato in una missione c'era da bombardare un ponte per bloccare le colonne nemiche ma, per mia frustrazione, le unità nemiche semplicemente "cascano" dal ponte rotto e l'attraversano via fiume come se niente fosse :D Ora sto lavorando a qualcosa di più piccolo ma è uno scenario che si può "vincere" in un paio d'ore ecco, e niente AMRAAM, JSOW, JDAM e TGP perché preferisco i vecchi tempi :)
-
vado per punti: - la documentazione in italiano no ti prego, mi piacerebbe ma sarebbe troppo lavoro poi mantenere entrambe le documentazioni allineate ad ogni cambio :) - puoi salvare una missione con portaerei, purché queste non si muovano, certo poi bisogna trovare uno script che supporti quella funzione - per gli slot aggiuntivi Harrier e Hornet si può fare, TBear mi ha dato qualche dritta ieri - le navi di supporto le ho tolte per i motivi già spiegati prima, alla fine DCS modella malissimo il danneggiamento di queste. Sicuramente rivaluterò la cosa quando metteranno il radar di terra al Hornet, anche a me piaceva ma alla fine era sempre andare lì con il Viggen e fare allo stesso modo - gli aerei CAP rossi si generano, vado a memoria ma mi pare se ne generi uno ogni 10 minuti. Ci sono anche aerei CAS rossi che si generano automaticamente quando Sukhumi (il secondo CZ) è attaccato o catturato dai blu - bombardare l'ammunition dump ha la stessa funzione che prima aveva bombardare le navi, ovvero una volta fatto saltare quel magazzino si fermano i respawn dei SAM rossi, quindi è un bersaglio prezioso per la cattura di Gudauta (il terzo CZ) Appena avrò tempo ci metterò mano ;)
-
Ho trovato il perché dei SAM inattivi, risultava che alcune postazioni erano in ROE:Weapon Hold, sono sicuro che non fossero così, mi chiedo se ci sia di mezzo l'ultima patch di Open Beta. In ogni caso sistemato. Riguardo a quel che mi è stato chiesto di implementare un Save e ci sono due grossi problemi. Il primo problema è che vanno abilitati un paio di moduli "insicuri" di LUA che, tra le altre cose, permettono di scrivere e leggere da disco ed io preferisco evitare di suggerirlo agli utenti per mille motivi. Il secondo problema invece è più complesso e riguarda le navi, nella fattispecie navi con client slot. Per farla breve, la posizione "iniziale" degli slot è codificata nella missione, peccato però che le portaerei si muovono. Se si fa il save di una missione in corso finisce che quando la si riprende e si sceglie un client slot di una nave l'aereo sarà piazzato in un punto dove la nave non c'è più, con conseguente bagno in mare. Il tutto è spiegato qui: https://forums.eagle.ru/showthread.php?t=242050 Lieto che vi siate divertiti ;) Per me è stato uno spasso guardarvi. ps: ho caricato una versione patch 1.8.1 con i SAM rimessi in ROE:Weapon Free
-
Uploaded 1.8.1 Sorry for the patch but some SAM stations were in state ROE:Weapon Hold instead of the the usual ROE:Weapon Free. I wonder if this is due to the latest Open Beta update. It is fixed anyway.
-
The JTAC menu on F10 does indeed give coordinates in LL DMS and MGRS.
-
Caricata la 1.8 ** 1.8 - fixed slow CAS AI airspeeds - respawn JTACs and AWACs after landing/crash - removed 15/30 minute cooldown for CAP/CAS/Strike requests - removed LHA Tarawa (DCS bug with "Flight is Delayed") - removed BLUE Gudauta FAC (FAC SIGHT) - removed JTAC smoke - removed CZ smoke - replaced OH-58 FACs with MQ-9 Reapers JTACs and made them no longer invisible/immortal - replaced RED SUPPLY SHIPS with a static Ammunition Depot in Gudauta - reduced CAP flights per coalition for balance - added SAM reload trucks - added Strike Target coordinates radio menu option to get LL and MGRS coordinates - added RED Gali unit map mark - added F-16C Il prossimo lavoro lo dedico di nuovo al Caucaso e guerra fredda. Basta AMRAAM, JSOW, JDAM e TGP per un po' :) Leva e manetta.
-
Uploaded 1.8, enjoy. ** 1.8 - fixed slow CAS AI airspeeds - respawn JTACs and AWACs after landing/crash - removed 15/30 minute cooldown for CAP/CAS/Strike requests - removed LHA Tarawa (DCS bug with "Flight is Delayed") - removed BLUE Gudauta FAC (FAC SIGHT) - removed JTAC smoke - removed CZ smoke - replaced OH-58 FACs with MQ-9 Reapers JTACs and made them no longer invisible/immortal - replaced RED SUPPLY SHIPS with a static Ammunition Depot in Gudauta - reduced CAP flights per coalition for balance - added SAM reload trucks - added Strike Target coordinates radio menu option to get LL and MGRS coordinates - added RED Gali unit map mark - added F-16C
-
meno di quante ne mancano al viper :lol:
- 2933 replies
-
ancora non c'è il WPT DESIGNATE, almeno non che io sappia. Il barbatrucco è utilizzare la pagina SA, puoi vedere il reticolo di dove sta guardando il TGP e posizionarlo alla buona, anzi alla carlona, sul waypoint.
- 2933 replies
-
se non ricordo male nei video Wags diceva che per ora ci sono solo i programmi, niente bypass. provate qui, io ora non ho tempo:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Esatto, ci saranno gli waypoint, per tutti i client c'è un piano di volo predefinito con le tre capture zone come waypoint, anche i moduli FC3. Per il 16 ho fatto altrettanto. Quindi ci sono gli waypoint, ci sono le marche sulle mappe con le posizioni segnalate dal JTAC così sapete dove puntare i TGP ed infine si può anche usare LSS (anche se sul 16 mi pare non funzioni per ora). I bersagli li trovate :) ps: credo nella realtà il fumo sia usato più per marcare posizioni per evitare fuoco amico, credo che se fossi un cattivo e vedessi spuntare del fumo verde vicino a me mi metterei a correre a gambe levate :D comunque se fosse "meno fumo" lo lascerei pure, memore delle immagini del film Bat21, ma DCS genera veramente una colonna di fumo assurda.
-
Il fumo verde è corretto, è quello piazzato dal JTAC. La verisione 1.8 includerà anche gli F-16...e niente fumo che trovo sempre irrealistico. In alternativa ci saranno le map marks e le coordinate via JTAC.
-
per le missioni d'interdizione a bassa quota...SI per la parte antinave...NO perché il comparto marittimo di DCS fa abbastanza ridere, specie per quanto riguarda i danni alle navi. Sostanzialmente hanno due stati: - pienamete efficiente - affondata non ci sono vie di mezzo ;) io l'avevo preso in sconto e non mi pento per nulla, tra gli attacchi con pop-up e picchiata, i razzi e le BK c'è tanto di cui divertirsi.
-
Ho entrambi i loro moduli e, qualitativamente, non hanno rivali. Il Viggen onestamente non saprei nemmeno dire cos'abbia per essere ancora early access perché, per me, è semplicemente perfetto, giusto dettagli come non si vede il postbruciatore o cavolate del genere. Il problema semmai è che è difficile trovare situazioni giuste per utilizzarlo, principalmente per l'RWR che, almeno a me, non "parla" abbastanza, mi manca del tutto l'SA in ambienti affollati. Nelle missioni ambientate in guerra fredda senza 120 o SA-10 però cambia tutto. Il 14 è ugualmente perfetto, se riescono a mettermi jester con il lantirn sarò felicissimo, mi manca giusto quello per poterlo usare come effettivamente fu il suo breve periodo "bombcat". Il Viggen però non è per tutti i palati.
-
concordo alla grande, già è fastidioso inserire i mark in moduli come Viggen o Tomcat nei quali i mark sono comunque pochi, figurati un mark per ogni singola JDAM. se sei bravo a scrivere missioni con moose o simili puoi inserire i mark automaticamente da script, io lo faccio. Puoi inserire un mark a livello di gruppo di terra o, volendo, per ciascuna unità. Poi bisogna vedere nel dettaglio come vogliono fare in razbam l'implementazione. ma di fondo, è proprio come hai scritto, ci sarebbero tante cose da sistemare sul harrier prima delle jdam.
-
poche balle, io mi ci sto divertendo un sacco :)
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with: