-
Posts
950 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by BlueRaven
-
Ciao, ho uno dei miei compagni di squadrone che ha avuto anche lui problemi di prestazioni dopo aver aggiornato agli ultimi driver Nvidia e ha risolto tornando a quelli precedenti. Credo quindi che, come a volte succede, questa versione dei driver non vada perfettamente d'accordo con DCS.
-
Favolosa, grande!!!
-
Bravo Leo, anche questa sembra un gran bel lavoro! Noi come sai siamo più per il moderno, ma l'ambientazione è molto intrigante.
-
Ciao, se il tuo obiettivo è alzare gli fps in realtà anche per DCS - come per tutti i giochi, visto che nel 99% dei casi non sfruttano il multicore - quello che fa più di ogni altra cosa la differenza sono le prestazioni single core della CPU (tecnicamente il valore si chiama IPC, ed è legato anche alla frequenza di funzionamento). Per cui come prima cosa pensa ad aggiornare la piattaforma di base... a questo proposito, tra il tuo i3-6300 e un i5-6600 non credo noteresti chissà quali differenze, sono due processori della stessa generazione ed entrambi funzionano a frequenze base/boost di parecchio inferiori a quelle standard dei processori attuali (io ho un i5-6500). Per cosa prendere effettivamente, se mi indichi un budget, posso provare a darti qualche indicazione per la lista della spesa. Poi, chiaro, anche la GPU conta ma - come ti hanno giustamente già detto gli altri - dipende anche dalla risoluzione... se resti in FHD con la 1050 non puoi sicuramente spingere tutto al massimo, ma avendo sotto una CPU che pompa potrai alzare qualcosa mantenendo comunque gli fps a livelli superiori a quelli attuali. La VR è tutto un altro paio di maniche, per quella devi sicuramente cambiare tutto, GPU compresa.
-
Io invece questo lo compro al day one, mi ispira un gran bel po'.
-
Sì, sono poche, in particolare le flares. Che io ricordi prima o poi dovrebbero aumentare la disponibilità, mi pare raddoppiandola. Nella realtà non so, ma non mi sembra di aver mai sentito che il 18 porti dei pod CM aggiuntivi (anche perché se effettivamente ne porta il doppio rispetto a quelle attualmente presenti in DCS non dovrebbe essercene bisogno :smartass:).
- 2933 replies
-
Hi deadlyfishes, I am experiencing big trouble in AAR: tankers are way too slow, so they generate really big turbulence and drag and make contact almost impossible... as soon as you close to the basket, the plane just goes everywhere in a violent manner. I tried with the F/A-18C Hornet, but also a friend of mine with M-2000C had problems (less than me, maybe delta wing is more stable or he is better than me). We measured a speed around 220kts for the MPRS, usually AFAIK tankers maintain around 300kts... it was confirmed also by high AoA in external view, it had 9.2° more or less. I just tried PG version, I don't know if it's the same on Caucasus. And, oh, we are using version 1.56a... maybe it's fixed in the new version? (even if nothing related is in the changelog) Thanks for your attention, keep up your great work!
- 292 replies
-
- customizable
- dynamic
-
(and 5 more)
Tagged with:
-
Ciao Ycops, mi accodo sia ai benvenuto sia al consiglio degli amici Mattarello e Falcoblu di eleggere a velivolo standard almeno uno tra i tanti meravigliosi moduli full fidelity che DCS offre... c'è solo l'imbarazzo della scelta e, come ti ho detto anche su Discord, vi aprirebbe la strada della collaborazione con altri gruppi moltiplicando così le occasioni di alimentare la vostra passione (che è anche quella di tutti qui dentro). Spero di avere prima o poi l'occasione di conoscerci meglio e, perché no, di volare insieme come già facciamo con tanti altri. Buon vento e cieli aperti, porta i miei saluti a tutti i membri della squadriglia!!! P.S. @JAKAL ottimo suggerimento, appena riesco butto giù due righe per quanto riguarda i Drunken Reapers.
-
Io l'ho provato seriamente per la prima volta stasera e a pelle mi sembra un gran bel giocattolo, nei prossimi giorni lo approfondisco... non sarà mai il mio main, ma penso valga la pena investirci un po' di tempo.
-
OK, appena posso allora posto proprio i file di configurazione che si possono reimportare direttamente dentro DCS, così puoi vederla direttamente in game e modificarla a piacimento. Non so se riesco a farlo a breve che probabilmente dovrò stare lontano dal PC per qualche giorno, se non li vedi arrivare magari ricordamelo! :helpsmilie::joystick:
-
Quoto, la mappatura di default fa schifo... però ti dico anche che farsi la propria almeno per me non è stato esattamente agevole, trovo che l'HOTAS del Mirage non abbia un filo logico, diversi comandi che concettualmente sono relativi allo stesso sistema sono sparsi tra stick e manetta (es. le contromisure e le funzioni relative al Magic). Inoltre molti sono a 3 vie, il che rende complicato mapparli sul WG senza sprecare pulsanti. Alla fine ho tirato fuori qualcosa che credo sia decente, se serve qualche dritta sono qui.
-
Io ho già deciso che lo compro, mi ispira troppo per lasciarlo lì.
-
Ciao Blinn, benvenuto a bordo! :joystick:
-
Io infatti lo presi più o meno a quel prezzo approfittando di un piccolo sconto su Eprice, mai più visto a quelle cifre... ancora benedico di aver fatto quella mattata (lo dissi a mia moglie solo dopo averlo comprato :music_whistling::lol:).
-
Al momento da quel che vedo le parti si sono invertite, cmq ottimo acquisto! :thumbup:
-
Morto, hai vinto tutto! :megalol:
-
Ciao Sergio, benvenuto a bordo! :joystick:
-
+1 for me on this, I just tried and I couldn't even kill a Gaz or a truck despite of bomblets covering the target quite perfectly.
-
Ma figurati, mi scoccia non essere riuscito a evitarti la reinstallazione ma, come si dice, "shit happens". :dunno:
-
Confermo, non a caso si parlava di frequenze stock. :music_whistling: Se fai overclock cambia tutto e diventa difficile fare paragoni oggettivi. Poi la valutazione dipende anche dall'uso che ne fai, se parliamo solo di gaming l'IPC single core a frequenza stock è senz'altro il parametro di valutazione primario, ma se lo usi anche per carichi multicore tipo il rendering video Ryzen distrugge letteralmente qualsiasi Intel, 9900K compreso.
-
E che c..., stranissimo, a me ha sempre funzionato. :doh: Ultima prova che se hai voglia puoi fare è rinominare la cartella DCS.openbeta sotto 'Partite Salvate', potrebbe esserci qualcosa che si è sminchiato e che impedisce a DCS di partire. Se non funziona neanche così sono d'accordo che fai prima con una reinstallazione, che almeno sistema anche tutti i path nel registro. In questo caso sì, meglio se prima disattivi i moduli che ancora funzionano con il maledettissimo Starforce (la roba più scomoda e inutile che mente umana abbia mai concepito, IMHO). Vabbè che se hai ancora tutte le attivazioni una cambia poco, ma non vedo perché regalarle. Fammi sapere, a questo punto è una questione di onore anche per me farla andare sta benedetta installazione. :joystick:
-
Ribadisco, adaptive sync e vivi felice... lo so, sono una piattola! :megalol:
-
E ci mancherebbe altro che non andasse bene... bella bestiolina, complimenti. :thumbup: Confermo, è alta, il mio i5-6500 in questo periodo in idle sta normalmente sotto i 30° (anche se sono il primo a dire che è un paragone poco sensato, sono due CPU completamente diverse). Sicuramente sostituendo il dissipatore dovresti guadagnare parecchio, pare che con la generazione 3 il dissipatore stock - che rimane comunque di un altro pianeta rispetto alla ciofeca Intel - non sia più sufficiente in tutte le situazioni... peccato perché il Wraith incluso finora aveva reso ancora più conveniente l'acquisto di Ryzen. A quanto ho letto, però, non è solo questione di dissipatore: con Ryzen 3 è importantissimo anche un buon airflow del case (grazie al c..., direte voi, è importante con tutte le CPU... verissimo :music_whistling:) e soprattutto, se usi Ryzen Master, va data un'occhiata ai profili. Spesso e volentieri sui profili più spinti - e di norma si usano quelli, altrimenti che lo compri a fare una bestia di procio come quella? - tende a esagerare coi voltaggi, con le ovvie conseguenze appunto sulle temperature. :smartass:
-
Uhm, è già la seconda volta che noto quel 'bin/DCS.exe' con lo slash dal verso sbagliato... magari non c'entra niente, ma visto che parla di file danneggiato a questo punto facciamo un repair. Devi aprire il prompt dei comandi, andare nella cartella \bin e lanciare 'DCS_updater.exe repair', se hai bisogno di un po' di documentazione qui trovi la sempreverde guida di SkateZilla che spiega come usare il tool in tutti i modi possibili.
-
Aspetta, io intendevo: scarica l'updater di DCS, che a volte si puo' corrompere (c'e' scritto anche in quella pagina), non l'installer. Perdonami, l'ho dato per scontato perche' si parlava dell'updater ma quel che e' scontato per me puo' non esserlo per te. Tagliamo la testa al toro: il file da scaricare e' questo, quando lo hai scaricato scompattalo e sostituisci proprio l'eseguibile - il file .exe - nella cartella bin che hai citato prima, poi riprova ad avviarlo e dovrebbe andare.