-
Posts
950 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
1
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by BlueRaven
-
A occhio l'updater è corrotto, senza entrare nel merito dei perché e dei percome e per essere estremamente pratici scaricalo da qui e riprova.
-
Personalmente non sono aggiornatissimo sul mondo Ryzen 3 perché è da un po' che non ho tempo di seguire, ma amici di cui mi fido ciecamente consigliano questa in praticamente tutte le build che elaborano in risposta alle richieste di chi chiede consigli. Poi se mi chiedi come si confronta con le altre, ripeto, al momento non lo so ma se serve approfondisco volentieri.
-
Confermo che funziona, se vuoi preservare anche le impostazioni - a meno che tu non l'abbia già spostata su un'altro disco - devi (o dovevi :music_whistling:) salvarti e ripristinare anche la cartella DCS / DCS.openbeta che sta sotto 'Partite Salvate'.
-
E' un discorso estremamente ricorrente nelle community di hardware e la risposta è sempre quella: dipende da te, se puoi / sei disposto ad aspettare ha sicuramente senso... ma tieni anche conto che le novità vengono annunciate o rilasciate praticamente ad ogni quarter e comunque se ne parla già da molto prima, per cui se dai retta finisce che non compri mai, perché ci sara sempre qualcosa che 'arriva in tempi ragionevoli' e che 'è meglio'. Il mio consiglio personale è di comprare quel che serve e si può nel momento in cui si decide di farlo e di essere contenti di quel che si prende, tanto il mercato andrà avanti comunque. Come alternativa a un super PC consiglio di valutare, se non lo si possiede già, l'acquisto di un ottimo monitor con tecnologia adaptive sync - G-SYNC o Freesync che sia, forse oggi meglio quest'ultimo perché spendi meno e tendenzialmente è ormai ampiamente compatibile con le schede nVidia - che garantisce, entro un certo range, totale fluidità anche in presenza di sbalzi di fps. Io da quando ce l'ho su DCS (e anche su tutti gli altri giochi) mi è cambiata la vita e non ho più sentito l'esigenza di fare upgrade di CPU / RAM / motherboard o della GPU. In questo caso purtroppo l'adaptive sync non ti aiuta, sei sotto il range minimo di funzionamento e l'unica è fare upgrade. Nel tuo caso specifico dovresti cambiare la CPU (che purtroppo si porta dietro il resto), l'FX6350 per quanto overcloccato possa essere è una CPU ormai anziana ed è quasi inevitabile che faccia bottleneck a una GPU quasi di ultima generazione come la 1060.
-
Attualmente vedo consigliare ovunque i Ryzen 3 e dalle recensioni che ho letto pare che abbiano veramente colmato il gap prestazionale con gli Intel, per cui come rapporto qualità/prezzo non c'è dubbio che siano la scelta migliore. Intel però mantiene ancora un leggero vantaggio sulle prestazioni single-core grazie all'IPC più alto a frequenze stock, e visto che alla fine è questo il parametro che conta se il PC è solo per DCS (o in generale per il gaming) uno potrebbe comunque preferire la casa di Santa Clara. L'unico modo per sapere qual è la CPU migliore per l'uso che ne farai è leggere tante recensioni, intendendo come tali quelle delle testate serie - WCCFTech, Anandtech, TechPowerUp e soci - e non certo quelle degli acquirenti su Amazon. :smartass:
-
Confermo, l'ho modificato giusto ieri, a partire da quello ho anche creato una mod per OvGME (che, se a qualcuno interessa, posso condividere). Ci sono delle indicazioni in merito nel tutorial rilasciato un paio di giorni fa da RedKite: Sì, è implementata, ma al momento lancia il programma 6 che normalmente si lancia usando CMS left, che invece non è implementato... hanno fatto un po' di casino. :doh: Nessun problema con l'IC, io l'ho modificato sia sul 18 sia sul 16 e non ho avuto problemi. A dirla tutta, ci mancherebbe altro che non fosse così, non è mica un cheat (e anche nella realtà sia il 18 sia il 16 hanno la data cartridge, dove puoi caricare anche i profili delle contromisure). Confermo anch'io, e anche "di là" a mia memoria funzionava perfettamente: la differenza col 18 è che nel 16 quando sei in BYPASS qualunque programma tu attivi lanci sempre e comunque 1 chaff e 1 flare, non puoi scegliere premendo rispettivamente in avanti e all'indietro. L'ALE-47 è sicuramente comune a 18 e 16, su Wikipedia dice testualmente "It has been integrated on 38 different types of aircraft" (fonte), per cui è senza dubbio molto diffuso. Non so però se sia l'unico sistema in uso, mi sembra di ricordare anche altre sigle ma posso sicuramente sbagliarmi.
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Tacview, the ACMI for DCS World – Official Thread
BlueRaven replied to Vyrtuoz's topic in DCS Modding
+1, would be extremely useful to all us dedicated servers admins. :smartass: -
Straquoto tutto, tranne il presunto altruismo della ED - non ho scritto che l'abbia fatto per fare una buona azione, sono il primo a non crederci... dietro c'è la (sacrosanta, è un'azienda) volontà di fare più soldi possibile, d'altronde Jabbers ha mostrato chiaramente quanto dichiarato in merito da Nick Grey - e il "mi piace sta cosa", che a me invece piace e se devo dirla tutta manco poco. Nella prossima missione ci andrò col 16 e avrò la possibilità di essere efficace nel contribuire a raggiungere l'obiettivo, per quanto mi riguarda non è poco... pazienza se non posso fare il jettison delle taniche. E non credo di essere l'unico che la pensa così, in giro. E' questo che ci frega, il 16 lo amiamo incondizionatamente. :music_whistling:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Il paragone non mi sembra appropriato: la camicia senza il collo è effettivamente inutilizzabile, il 16 proprio no. Anzi, come ho scritto nel commento al video, l'uscita nello stato in cui è al momento io la interpreto come un tentativo da parte di ED - il primo? non ho abbastanza memoria storica, ci sono arrivato un po' tardi in DCS... - di dare agli utenti non solo uno degli aerei più desiderati di sempre ma anche qualcosa con cui già da subito possano fare di più che svolazzare (con tutti i crismi, ma pur sempre solo svolazzare). Oltre alle solite bombe stupide, razzi e cannone ci sono le LGB, le CBU, c'è il LITENING, ci sono già i 120, i 9X e l'HMD: siamo ben lontani dall'essere completo, ma già oggi un 16 può tranquillamente essere inserito in una missione seria senza dover stare nelle retrovie perché agli avversari fai solo il solletico. Poi è chiaro che al momento mancano anche cose indispensabili e che si danno per scontate, ma intanto ti ci puoi divertire alla pari di chi siede su un modulo più maturo, mentre la ED auspicabilmente lavora duro per portarlo a un livello consono. Non so, se è così a me come approccio non dispiace, dico tranquillamente che mi ci sto divertendo MOLTO di più che con altri moduli che ho usato appena usciti. E' esattamente questo il punto, quelle funzioni ti permettono di usarlo efficacemente in azione già da oggi. "Giusto per fare voli panoramici" non direi proprio, l'altro giorno uno dei miei ha caricato 10 CBU-97 e ti assicuro che i corazzati avversari a terra le hanno sentite eccome... all'epoca col 18 avevi i razzi, con i quali a un carro puoi giusto smacchiare un po' la corazza, non è proprio la stessa cosa. :smartass:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
DCS Mod: MB-339A/PAN by Frecce Tricolori Virtuali
BlueRaven replied to PONY3_Aracno's topic in Italian
Senza parole, siete fenomenali! :weight_lift: -
E come tale l'ho preso, non ti preoccupare! Anzi, scusami se non volendo ho risposto in modo che magari ti è sembrato spocchioso, ti assicuro che non era assolutamente mia intenzione. :poster_oops: Grazie mille per l'ulteriore conferma, mi avevi già convinto ma ora lo sono ancor di più. Anche lo spazio grazie a Dio non mi manca, è solo che voglio qualcosa di più "ripetibile" rispetto al continuare a mettere e togliere l'HOTAS dalla scrivania che, vuoi o non vuoi, la volta dopo che lo metti non è mai esattamente uguale a quella prima (e il cavo che si è girato dall'altra parte, e sta un po' più a sx o a dx e via dicendo). Per me che sono un precisino è fonte di quei film mentali che non ti dico, ogni volta ci metto 10 minuti buoni a essere soddisfatto! :megalol:
-
Per chi non lo avesse ancora visto, segnalo questo video di Jabbers che, partendo dal 16, dà un punto di vista secondo me molto interessante su vari aspetti di DCS in generale, dall'early access agli effetti indesiderati che può generare: DISCLAIMER: probabilmente, se - come spero - il video sarà interessante per voi come lo è stato per me, si andrà a parlare di cose che non sono specifiche del 16... per cui @Mago se lo ritieni opportuno possiamo stralciarlo direttamente dal thread facendone una discussione a parte. L'ho messo qui solo perché, appunto, l'oggetto principale è il 16.
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Che dire, strepitosa... bravissimo come sempre! :thumbup: Non vedo l'ora di poterla sfoggiare, anche se sicuramente ci faremo le nostre livree di gruppo anche per il 16 e voleremo per lo più con quelle.
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
@Lorenzo @nessuno grazie ad entrambi, ci ho già dato un'occhiata sul sito e mi ispira moltissimo... era da un pezzo che pensavo a una soluzione del genere e mi sa che me lo prenderò, sembra perfetto. @fabio grazie anche a te per il suggerimento, ma alla fine gli unici soldi che spendo per gli aspetti ludici della vita praticamente li spendo per la simulazione, per cui se posso trattarmi bene non ci sto a pensare più di tanto... 199 per me è una cifra accettabilissima (fortunatamente, mi rendo conto che c'è anche chi non può, ci mancherebbe altro).
-
Molto bello lo stand, te lo sei costruito tu o è un kit che si può acquistare? Sto pensando di farmi qualcosa anch'io invece di continuare ad appoggiare l'HOTAS sulla scrivania... :helpsmilie:
-
Pare che se parti già in volo funzioni e ieri uno dei miei ha confermato di essere riuscito a fare refuel senza problemi.
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Quotone triplo carpiato con due avvitamenti e mezzo, ed è un fatto, non un'opinione. Personalmente continuerò ad usare anche il 18 e il 14 (e a divertirmi come un matto) come ho fatto finora, ma a differenza di prima ci dovrà essere veramente un buon motivo per farmeli scegliere. :music_whistling:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Provato ieri sera per la prima volta e, beh, che dire: bentornato a casa, Blue!:pilotfly: :joystick: Per quanto riguarda il volo in sé è una goduria totale e confermo che assomiglia moltissimo a come ricordo quello 'di là', anche per me gli anni passati su quel seggiolino vogliono dire e non poco... sapevo perfettamente cosa fare e come farlo. A differenza di molti non l'ho trovato assolutamente né legnoso né poco reattivo, al contrario: la risposta su tutti gli assi è istantanea, rolla che è un piacere con lo strepitoso rateo tipico di questo purosangue (e ricordo ancora come fare uno snap roll bloccando immediatamente la rotazione :smartass:) e in virata è letteralmente sui binari, imposti 30° di bank e lui li tiene al millimetro senza necessità di continue correzioni. L'esemplare simulato ha la motorizzazione GE e si sente, spinge come una bestia (forse pure troppo, non è semplice fargli perdere velocità); al tempo stesso - gestendo di fino la manetta - si riesce a fargli fare movimenti anche molto graduali e precisi, che rendono entusiasmante il volo in formazione stretta. In BBQ ho veramente rasentato l'orgasmo, guizzare tra i canaloni e superare le creste ribaltandosi in un istante di 180° e sfiorando il terreno con il canopy - e te lo puoi permettere perché non hai tra le bolas frame che compromettono la visibilità, era una delle cose che mi mancava di più - è una cosa che non si può descrivere... per carità, si fa anche con altri aerei, ma IMHO le sensazioni che ti trasmette questo sono uniche (in particolare quella di sicurezza e fiducia nel mezzo, la cosiddetta 'confidence', hai sempre la sensazione di avere il controllo totale su tutto). E per me tutto questo è più che abbastanza per essere non soddisfatto bensì entusiasta dell'acquisto, io amo volare e farlo col 16 per me è il top. Poi come avioniche e implementazione dei vari sistemi è oggettivamente indietro e di bug ce ne sono parecchi, ma quel che c'è consente comunque di divertirsi e come ho detto più volte non ho dubbi che ED lo porterà - anche in tempi decenti - al livello che merita. :beer:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Ah, allora avevo capito bene: le famose curve di default ci sono, semplicemente non sono visibili nei controlli ma - per così dire - hardcoded nell'aereo stesso.
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
E' passato ieri sul Discord ufficiale ED, ma visto il casino che c'era non escludo che si possa trattare della solita roba buttata lì tanto per dire qualcosa nella concitazione del momento.
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Non l'ho ancora provato di persona, ma ieri sera l'hanno provato un paio dei miei e non hanno riscontrato particolari bizzarrie nel comportamento. Ma lo avete provato in configurazione clean o coi carichi appesi sotto le ali? Perché nel secondo caso può anche essere normale che in quota sia legnoso, dipende da cosa ci metti... e anche che a terra non si muova senza dare manetta. :smartass: Inoltre mi sembra di aver letto che di default ci sono delle curve impostate sugli assi pitch e roll, non so se sia vero - ripeto, non l'ho ancora provato - ma se è così in parte il feeling strano potrebbe dipendere anche da quello.
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Pare che non si sia partiti benissimo, sto seguendo il Discord ufficiale ED e c'è una marea di gente che ha problemi, pare un bollettino di guerra... e c'è già anche una lista ufficiale di problemi noti bella corposa (e non ci sono tutti quelli segnalati, ma solo quelli che stanno già tracciando). Ci sono però anche svariati utenti a cui è andato tutto liscio, speriamo bene.
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Deduco che non hai risolto neanche col metodo Aranzulla... :cry: Strano però, come ha detto nessuno0505 se VA ti va vuol dire che lato Windows quel che serve ce l'hai e non c'è ragione per cui non ti debba far partire il training.
-
E allora striscia, così ti togli il fastidio no? :music_whistling::megalol: Grazie mille! Se parli dei server pubblici sono d'accordo, ma non è detto che sia sempre così: da noi, ad esempio, nelle serate ufficiali JDAM e JSOW spesso sono bandite proprio (e stiamo iniziando a limitare anche i Phoenix per il 14). +1, una delle cose più utili in assoluto in aria-aria (col 14 come RIO uso spessissimo il TCS allo scopo)... anche se mi sa che prima che sia possibile fare lo slave di questo TGP a uno SPI ci vorrà ancora un bel po' di tempo. :cry:
- 1295 replies
-
- viper
- eagle dynamics
-
(and 1 more)
Tagged with: