Jump to content

BlueRaven

ED Translators
  • Posts

    950
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by BlueRaven

  1. Uno dei nostri lo definisce 'AirQuake', mi sembra molto azzeccato. :lol:
  2. BlueRaven

    Benvenuti !

    Grande Rubber, benvenuto anche qui e ci vediamo in volo nelle prossime missioni! :beer:
  3. Beh, ragazzi, lo scopo ultimo del progresso tecnologico - in tutti i campi - è semplificare il più possibile la vita degli esseri umani mettendo loro a disposizione quanti più strumenti possibile per farlo, no? In campo aeronautico il Viper è una delle massime espressioni di questa filosofia e ha un sacco di funzionalità che sono delle vere e proprie chicche in questo senso, vedi ad es. l'FLCS che trimma automaticamente per 1 G e che modifica il gain dei comandi quando apri il ricettacolo per l'AAR, in modo che sia enormemente più semplice fare i micromovimenti che quell'attività richiede rispetto ad altri velivoli; oppure la capacità di seguire praticamente da solo un piano di volo o, ancora, l'uso estremamente intuitivo del TWS. Per cui sì, nel complesso è un aereo piuttosto facile da pilotare e gestire ed è giusto che sia così. Capisco che possa lasciare spiazzati e magari neanche piacere più di tanto, ma è pur sempre una simulazione di un aereo reale, dove questo "imprinting" fa una differenza micidiale: quale aeronautica scarterebbe un aereo che semplifica la vita ai propri piloti e consente loro di concentrarsi sull'essere efficaci in combattimento perché è troppo facile da pilotare? :music_whistling: Non è un caso se - per questo e per altri fattori - è stato adottato dalle forze aeree di mezzo mondo ed è stato prodotto in un numero impressionante di esemplari. :smartass:
  4. Beh, come si dice: "chiedere è lecito, rispondere è cortesia"... prova, male che vada ti dicono che non si può fare. :helpsmilie:
  5. Ho visto il video e mi sembra decisamente più complicato da usare rispetto a quello del 16... ma magari è solo che io sono abituato con quello, vedremo. :smartass:
  6. Uhm, penso allora non sia supportato... hai provato ad aprire un ticket all'assistenza? Magari il modo di fare quello che vuoi c'è, anche se in tutta sincerità ne dubito. :cry:
  7. Ciao, in teoria il mouse espone degli assi, quindi dovresti poterli assegnare allo slew del TDC... quando dici "impostarlo nella lista comandi" esattamente dove lo fai e a quale comando lo assegni?
  8. BlueRaven

    DCS video

    Molto, molto bello, complimenti Matta!!! :thumbup:
  9. Grazie Teo, io non avevo veramente idea di come si facesse. :thumbup: Ringrazia Webber, io ho fatto ben poco! :music_whistling:
  10. E' una pagina custom del cosciale che si è fatto lui come mission maker, lo dice chiaramente. :smartass: Per il come si faccia mi dispiace ma non so aiutarti, non ho mai inserito pagine personalizzate nel cosciale, anche da noi lo fanno i ragazzi che si occupano delle missioni... so solo che puoi includere pagine personalizzate per ogni mix. Addirittura? :megalol:
  11. Ciao, come saprai - almeno, visto che hai usato le virgolette presumo tu lo sappia :smartass: - la Data Cartridge (DTC) nell'Hornet non è ancora implementata... per cui ti chiedo: cosa intendi? Dato che parli di mappa posso provare ad intuire che parli del cosciale, in questo caso le pagine si cambiano con i tasti [ e ]. Quoto e aggiungo un consiglio: invece di pensare sempre a cosa manca perché non provate a godervi al meglio quello che c'è, che è comunque tanta roba? Io anche ieri mi sono fatto 2h30 di missione a bordo del mio 18 e di sistemi con cui smanovrare e che quindi devi conoscere ce ne sono più che abbastanza... non ci si annoia, credetemi. :thumbup:
  12. Beh, dai, sono tutte cose che a parte un paio - la possibilità che l'RWR non segnali nulla in MP e il mancato supporto dell'AWACS a livello DL - non sono assolutamente game breaking. In quanto a completezza all'uscita si è visto ben di peggio, sia in passato sia recentemente. Per le texture confermo, ma se leggi bene il changelog c'è pure scritto... :music_whistling:
  13. Mi associo alla grande, anch'io dovevo farla per il nostro... e il buon Khamul ancora la aspetta. :cry: Quotone triplo carpiato con due avvitamenti e mezzo su ogni singola sillaba, non avrei saputo dirlo meglio. :thumbup:
  14. Hi Skate, here in Italy we say: CHE SFIGA!!! (translated: WHAT A BAD LUCK!!!) I am sure you will recover soon and your marvelous app will be even better... come on, and thanks for what you already have done for us all!!! :thumbup:
  15. Sembra che il TWS per il 18 sia in dirittura d'arrivo: https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=4124415&postcount=177
  16. Anche perché, per chi non lo sapesse, la ED ha anche contratti militari, che come tali immagino siano belli succosi... DCS consumer non è la loro unica fonte di entrate. :music_whistling:
  17. Dai, sono cinesi, speriamo che siano coerenti con il loro tipico approccio al mercato anche qui su DCS. :megalol:
  18. 1. Dipende più che altro se hanno il prodotto in stock o meno, nel caso non lo fosse c'è un thread sul loro forum dove si può controllare la data del prossimo restock. Per processare un ordine ci mettono di norma intorno ai 7 gg., che possono però arrivare a 10-14 in periodi di intensa attività come ad es. durante appunto un restock. Forniscono il tracking - nel senso che ti rimandano al sistema del corriere che usano, che per le spedizioni verso l'Italia normalmente è TNT Express - e accettano PayPal. Comunque tutte queste informazioni le trovi nella sezione 'Information' in fondo alla home page del sito ufficiale, eh! :music_whistling::smartass: 2. Che a me risulti, no... se ti vanno bene le camme e le molle di default ti tieni quelle e fine. 3. Il Warthog di serie è molto più duro e soprattutto ha un forte e netto ritorno al centro, che rende impossibile fare un unico movimento fluido dello stick da un estremo all'altro (es. da tutto a destra a tutto a sinistra)... avrai sempre quell'attimo in cui ti si "impunta" al centro e devi applicare più forza per superarlo. E' anche vero, però, che il problema della durezza può essere superato usando un'estensione e/o una molla diversa tipo quelle di Sahaj... parlo di condizioni di serie. Il mio amico che ce l'ha dice inoltre che è più precisa, specie nei movimenti di fino.
  19. Da non possessore ma prossimo acquirente di una WarBRD Base - sulla quale quindi mi sono informato e mi sto informando - rispondo a queste, sulle altre non ti so aiutare: 1. (rispondo solo per quanto riguarda la WarBRD) che a me risulti sì, hanno tempi di consegna piuttosto lunghi ma ho letto di diverse persone che l'hanno ordinata - e una ne conosco di persona, è un membro del mio squadrone - e non hanno avuto alcun problema, nel senso che gli è arrivata regolarmente. :thumbup: 3. molto meglio la WarBRD, non fosse altro per il modo in cui è costruita internamente (anche qui, feedback unanime di tutti quelli che ho letto/conosco). 4. ci sono i prodotti della VKB, non so dire però se siano migliori o meno rispetto a Virpil... non mi sono informato in merito perché ho già deciso per la WarBRD Base a seguito del feedback del mio amico, se sei interessato aspetterei l'opinione di qualcuno che ne sa di più di me. :helpsmilie:
  20. Certo, inizio io: Khasab, vai sempre dritto fino alla punta dell'Oman, poi giri leggermente a destra e dopo 200 mt. prendi la prima a sinistra, lo trovi in fondo alla strada. :megalol: Tornando serio, se ho capito bene quello che stai cercando prova a dare un'occhiata qui: https://www.digitalcombatsimulator.com/en/files/3300559/ EDIT: ho trovato anche questo che sembra interessante https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3595045&postcount=6
  21. Di questo non ti devi preoccupare più di tanto, gli sviluppatori di VAICOM Pro aggiornano regolarmente il plugin e le sue estensioni per consentire di sfruttare tutto quel che DCS mette a disposizione (e senza chiederti un centesimo in più della licenza che hai già pagato, cosa decisamente notevole e da applausi). Straquoto, io volo solo come RIO e usare l'AWG-9 è semplicemente entusiasmante: sarà anche un sistema degli anni '70, ma è molto sofisticato ed è di una difficoltà bestiale padroneggiarlo a dovere (e questo, personalmente, aumenta a dismisura il divertimento). Ma quando inizi a farlo e riesci a scovare i contatti con regolarità 1. la gratificazione è immensa e 2. fai cose che con altri aerei ti sogni, tipo lockare a ben oltre 100 nm di distanza un bersaglio delle dimensioni di un caccia, oppure rendere vani i suoi tentativi di notch switchando a PSTT quando sei più vicino. Confermo che è un aereo da volare in 2 per goderne al massimo. Se può essere utile, io ho creato una playlist che raccoglie quelli che secondo me sono i migliori video usciti sul 14 (e ne ho di analoghe anche per 18 e 16), tutti visionati personalmente prima di inserirli. E' pubblica e di libero accesso, potete trovarla . Ripeto, non te ne preoccupare più di tanto... quel che non c'è prima o poi arriva (e di solito sono pure abbastanza veloci nell'adeguarsi). Guarda, su questo il Tomcat offre pane per i tuoi denti: come ti hanno già detto, il manuale c'è anche online e aggiungo che è molto diverso dai soliti manuali dei moduli, va decisamente sul tecnico ed elenca esaustivamente sia a cosa serve ogni singolo switch, rotary e pulsante sia le procedure per usarli correttamente. Il problema che vedo io è che come reference è perfetto ma è molto poco utile per imparare a pilotare l'aereo o fare da RIO, per cui se questo è ciò che ti aspetti dopo la settimana di lettura che citi molto probabilmente rimarrai deluso. E non disdegnare i video, molti sono fatti davvero bene... prova a dare un'occhiata alla mia playlist, vedrai che qualcosa che considererai valido ce lo trovi. Concordo in pieno, in particolare la guida di Chuck IMHO è un must assoluto per qualsiasi modulo DCS, c'è tutto quel che serve e ti permette di essere operativo in tempi brevissimi. Anche a me (che sono un vecchietto :lol:) dà gusto leggere i manuali old style, ma va tenuto presente che per quanto serioso possa essere è pur sempre un gioco... non ci vedo nulla di male nel partire con qualcosa di veloce e poi approfondire quel che serve / a cui si è più interessati.
  22. Ciao, se da una finestra di Esplora Risorse (quella che si apre con WIN + E, per capirci) metti nella barra degli indirizzi %UserProfile% in quale cartella ti porta? Se non hai cambiato manualmente la posizione della Saved Games dovrebbe essere lì...
  23. Same issue here.
  24. Purtroppo ci sono alcune modifiche che funzionano solo se applicate alla cartella principale, ti consiglio caldamente di usare OvGME (qui trovi una breve guida) così almeno riapplicarle dopo un upgrade diventa questione di un paio di click. Se dovessi avere difficoltà fammi sapere, di mod per OvGME ormai ne ho create diverse.
  25. Eh, no, decisamente no... li terrei da parte e rimanderei l'upgrade, con una GPU nuova ci fai veramente poco.
×
×
  • Create New...