Jump to content

BlueRaven

ED Translators
  • Posts

    950
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by BlueRaven

  1. Come ho scritto è esattamente l'opposto, alla fine - ripeto: nella MIA esperienza - il risultato è che li impari molto meglio, perché appunto di cose ce ne sono poche e, a parità di tempo complessivo che puoi dedicare al sim, la quantità di tempo che puoi dedicare a ogni singolo aspetto è maggiore. Di nuovo, capisco e rispetto chi preferisce l'approccio opposto, che io stesso ho seguito in BMS (su cui ho passato mesi interi giorno e notte).
  2. Mai lamentato infatti, anzi, ti dirò che in certi casi - anche se i bug e le lungaggini che citi sono ovviamente fastidiosi, a volte al limite del sopportabile - l'EA lo trovo una benedizione. Per dire, il 18 ho potuto impararmelo per gradi e proprio grazie al fatto che non c'era tutto e subito sono potuto andare davvero a fondo di ogni aspetto, sempre senza ansia che "oddio, c'è ancora un sacco di roba da guardare, come faccio?" ma al contrario in modo rilassato e compatibile con il tempo che posso dedicare a questo hobby. Personalmente come approccio non mi dispiace, quel che c'è funziona bene (al netto degli inevitabili problemi ogni tanto) e mi permette di divertirmi un mondo senza fretta e senza pensieri. Ripeto, è solo il mio pensiero personale, capisco e rispetto chi la pensa in modo opposto.
  3. Confermo, preso dieci secondi dopo che era uscito il preorder. :music_whistling:
  4. E chi ti dice che il comportamento in BMS sia "over" e non sia piuttosto quello in DCS ad essere "under"? Questi studi che citi sono fatti sulla base di dati reali (improbabile, visto che tu stesso correttamente dici che nessuno ha accesso ai dati classificati) o di supposizioni? In proposito, cito Lornix: Ergo, converrai con me che lasciano il tempo che trovano. Il punto, comunque, non è questo, né tantomeno lo è la competitività in sé: ognuno di noi si diverte come crede, ci mancherebbe altro, come ha detto Porco dipende sempre da cosa uno cerca. Il punto è che quelli che tu chiami professionisti della competizione (e, permettimi, mi fa sorridere visto che non credo proprio che con DCS si riesca a tirare fuori uno stipendio come invece si può fare con CS:GO e altri esports) nei server pubblici come BF e DDCS sono liberi di mischiarsi agli amatori e usare tutti gli strumenti di quello che tu hai definito il bagaglio minimo non solo contro i loro simili ma contro tutti indistintamente, la stragrande maggioranza dei quali sono appunto quelli che pensano che il divertimento nella simulazione di volo stia in tutt'altro rispetto alla spasmodica ricerca di ogni minimo dettaglio utile a fare più kill degli altri e/o ad essere pressoché invulnerabile. Tu non ci vedi nulla di anomalo, io invece sì perché rovini completamente l'esperienza di chi va lì perché magari non ha la fortuna di avere un proprio gruppo e invece di avere la possibilità di simulare un'operazione reale passa la serata a fare respawn perché ci sono gli squali di turno - per usare una tua definizione - che fanno a gara a chi ne tira giù di più. Tu mi dirai: "Ehi... è un server pubblico... se non ti sta bene non ci entrare". Vero, ma proprio perché è un server pubblico mi spieghi - perdonami la brutalità, ma parlo come magno - che caxxo di gusto ci si prova? Per riprendere l'esempio nazionalpopolare che hai usato tu, è come se Ronaldo andasse a giocare con gli scapoli in un campetto qualsiasi e si divertisse un mondo a non far toccar palla alla squadra degli ammogliati... non ho il piacere di conoscerlo, ma mi auguro - per lui - che non sarebbe così. Ovviamente questo discorso non vale per i tornei come il SATAL, perché lì ci vai per scelta, ben consapevole del contesto che devi aspettarti di trovare... e se ci vai non essendo all'altezza ti ci sta anche bene di prendere sonori sberloni, così 1. tieni i piedi per terra e 2. come dici giustamente magari è la volta che ti impegni per arrivare anche tu al livello richiesto. Ma che tra una gara a chi fa più kill e la simulazione di volo intesa come cercare il più possibile di avvicinarsi a quello che è un contesto reale ci sia un abisso penso si possa considerare un dato di fatto. Ripeto, non ho nulla contro la competitività in sé, ma in tutta sincerità - perdonami se sarò nuovamente brutale - farne sfoggio nei server pubblici contro il giocatore medio mi sembra solo un modo di appagare il proprio ego "perché io sò io e voi nun siete 'n caxxo".
  5. Non posso che straquotare PorcoRosso, Viper e Falco, non lo avrei detto meglio. ZioSam, il tuo discorso potrebbe anche filare se non fosse che la gente non studia i fenomeni che correttamente sono presenti nel sim - es. l'attrito dell'aria alle varie quote, cosa che ti permette di trashare un missile portandolo in basso - ma studia i buchi del sim stesso (nel caso di specie, i vari aspetti dell'implementazione dei missili) e li usa spudoratamente a proprio vantaggio, come tu stesso mostri in quelle GIF. Perché spiace anche a me, ma in assenza di un palese bug non esiste al mondo che schivi 4 AMRAAM di fila, lanciati anche da vicino, solo cinematicamente facendo il fenomeno con capriole e controcapriole... prova a farlo su BMS, poi ne riparliamo (hint: vai giù, sistematicamente). Non sarà un cheat attivo come i fenomeni che giravano con le livree che li rendevano invisibili, ma è senza dubbio un gioco che proprio pulito non lo si può definire. Nulla da dire sulla competitività in sé, ma messa in pratica così personalmente la ritengo quanto di più distante ci sia dall'idea stessa di simulazione.
  6. Thanks Chuck, you're always the number one!
  7. Sì, come ho già scritto capisce anche se non pronunci la frase esatta alla lettera (perché in realtà riconosce alcune parole chiave e ignora il resto). Anzi, aggiungo che per molte direttive ci sono più frasi possibili es. per chiedere di essere vettorato sul nemico piu' vicino puoi dire sia 'bogey dope' sia 'request vector to bandit'. Per quanto riguarda Jester, come dicevo, non possiedo ancora l'estensione quindi non ho provato direttamente, ma nel manuale di Vaicom vedo che nella reference delle keyword le azioni che puoi far fare a Jester ci sono tutte... per cui sulla maggiore immediatezza ho pochi dubbi. La maggiore immersività invece prendila come un dato di fatto, questo posso affermarlo con sicurezza anche senza provare il plugin specifico. :smartass:
  8. Figurati, semplicemente era l'unica cosa su cui potevo dare un contributo alla discussione visto che ti avevano già detto tutto gli altri! :megalol: Tornando a VA (+Vaicom PRO) se sia perfetto non lo so perché non ho ancora comprato l'estensione AIRIO - Vaicom l'ho comprato prima che uscisse il 14 - ma se funziona come funziona con ATC, AWACS e compagnia bella ho ben pochi dubbi. Sinceramente non so se sia possibie in qualche modo aggiungere il profilo Vaicom a uno esistente e anche se fosse penso sia comunque meglio usare il suo, perché è integrato col software (es. banale c'è una funzione che ti permette di controllare automaticamente se nel tuo profilo VA ci sono tutte le frasi che è in grado di riconoscere o meno). Posso però dirti con certezza che è possibile fare il contrario, riporto dalle FAQ ufficiali: "Q: Does this do cockpit controls also? A: VAICOM PRO covers interactive AI communications. This is by far the most complex area to tackle for voice control. You can extend the VoiceAttack profile yourself by adding your own commands for cockpit device control using VoiceAttack standard method of sending virtual keypresses. If there is great demand for it, a separate extension pack for cockpit voice control may be developed for VAICOM PRO. But this is not committed at this time." e avendo smanettato un po' a fondo con VA per Elite Dangerous, secondo me giocando un po' con la funzionalità di import dei profili non dovrebbe essere un'impresa impossibile importare il tuo profilo in quello di Vaicom.
  9. E su questo sono perfettamente d'accordo, è un consiglio più che sensato. Però, dai, la mia era una semplice segnalazione - l'ho scritto chiaramente, mi sembra - e anche se lo prendesse per 20 EUR non credo andrà in rovina se poi decide che DCS non gli piace... :smartass:
  10. Ciao Pierluca76, benvenuto anche da parte mia. Gli altri, come al solito, hanno già risposto in maniera più che esaustiva a tutte le tue domande per cui mi limito ad aggiungere un piccolo contributo segnalandoti un accessorio - che come tale è assolutamente non obbligatorio - che a mio parere è una piccola chicca. Sto parlando di Vaicom PRO, che in due parole è un plugin per il noto software di riconoscimento vocale VoiceAttack (che qualcuno ha citato qualche post fa e che è ovviamente richiesto anch'esso per farlo funzionare) specializzato per interagire con varie "entità" AI di DCS quali l'ATC, l'AWACS, il chief della ground crew etc. usando solo la voce. La cosa spettacolare è che è integrato con DCS a livello molto profondo (non entro nei dettagli tecnici, che sarebbero noiosi per i non addetti ai lavori) ed è in grado di riconoscere con quale aereo stai volando ed adeguare automagicamente di conseguenza la sua configurazione. Esempio banale, se voli con un aereo che dispone di 3 radio e con uno che ne ha solo 2 il software le distingue e attiva/disattiva di conseguenza i possibili binding dei tasti sull'HOTAS. Inoltre, implementa un sistema di riconoscimento dinamico delle direttive, per cui se anche non pronunci la frase esatta alla lettera capisce lo stesso che cosa vuoi comunicare e a chi; anzi, in determinati casi addirittura amplia le possibilità rispetto a quel che puoi fare con i menu es. puoi ordinare a un wingman AI di attaccare il bersaglio entrando da nord, cosa che via menu non puoi fare. Infine, puoi scegliere di nascondere completamente i menu quando interagisci, così che non compaiano mai a schermo: sembra poco, ma in realtà l'immersività aumenta a dismisura perché c'è una bella differenza tra schiacciare una sequenza di tasti funzione fissando un menu testuale in alto a dx e semplicemente ad es. chiedere all'AWACS la situazione tattica pronunciando "Magic, Springfield 1-1, request picture" e sentirsi rispondere senza che a schermo compaia alcunché. E ovviamente non solo è tutto molto più comodo perché non stacchi mai le mani dall'HOTAS, ma sei anche molto più veloce ad eseguire le azioni... entrambi fattori da non sottovalutare, specie se ti trovi in azione in zona calda. Ma anche solo richiedere all'ATC il permesso di atterraggio e la pista in uso ha tutto un altro sapore. Io da quando lo uso non riuscirei più a farne a meno, per cui te lo consiglio vivamente, in particolar modo se alla fine sceglierai la VR di cui a mio parere è il complemento perfetto. Anche perché in un contesto dove per le periferiche si parla di ordini di grandezza di centinaia di EUR qui con 20 EUR circa in tutto tra licenza di VoiceAttack e licenza superaccessoriata di Vaicom PRO (che comprende anche i plugin per il radio chatter e per parlare con Jester se usi il 14) te la cavi. :music_whistling:
  11. Obbligatorio no, ma tra volare con Jester e volare con un amico che fa il RIO c'è un abisso (fonte: i miei colleghi piloti di 14 che mi sopportano seduto dietro :lol:).
  12. Madonna che scimmia... sarà dura aspettare che esca.
  13. Guys, this update is a mess: I worked with sliders, but simply cannot achieve the same perfect balance of all volumes I had before. Please revert.
  14. Chuck, you're simply the number one!!!
  15. So we have to increase the values? I always had it at 50% for all - except for 'World' at 5% - and was perfect, also VaicomPro suggests keeping them at that level... what do you mean with 'use the range more effectively'?
  16. No, you're not alone... same here.
  17. OK, the hotfix version seems to work as it used to and missions are spawnable again. Concerning slowness, maybe it was only an impatience issue on my part: I noticed that after a while (a couple of minutes I think) since initialization another information message pops up, it says something like "if missions are not automatically spawned, you can now spawn them using F10 menu"... and if I try to spawn a mission after this message it comes up quite instantly. Instead, if I try to spawn before this message, it takes a while (presumably the same time that is required for the message to pop up). Maybe all the scripts need some time to fully initialize? Anyway, I think the fun is back... thanks again for all the fish! :lol: :thumbup:
  18. Thanks a lot, especially for your blazingly fast fix! :thumbup: I'll use the fixed version as a new base for my work and will check if the slowness issue is fixed, too.
  19. Thanks mate, I'll try... I still am a total noob with the editor and don't have a clue about where to find it and where to copy it but I will discover it! :smartass: Did you notice the slowness in spawning the missions, too? It's the most misterious aspect of the whole thing... :helpsmilie:
  20. Hi deadlyfishes, first of all thanks for your impressive work... it gave me countless hours of pure fun! I am experiencing a really strange issue with the latest version you released: I edited it and added a bunch of aircrafts for my squadron comrades and adjusted the mission settings in order to NOT automatically spawn anything (as it was in the old TTI non-alive version, we need a controlled environment for training)... and I can no longer spawn missions from 'F10 - Other' menu. I can enter the menu, all seems OK but when I try to spawn any mission - A2A or A2G, easy or hard, does not matter - the menu vanishes as usual but nothing happens. After several hours investigating I think it's somehow related to the new slingloading parameter: in fact, the issue seems to arise if I set it to 'false'... I noticed that the 'Mission task spawning F10 added to your menu' (or something similar, cannot remember the exact text) no longer appears after the other information messages about initialization and I can no longer spawn any mission. If I set the parameter back to 'true', the information message is back and missions start to spawn again, even if I noticed that it takes significantly longer time to spawn than the first time I modified it without touching the slingloading option. Even more strange, the issue seems to NOT be present in the Persian Gulf variant: there I can set slingloading option to 'false' and I can spawn missions, even if also in this case it takes a much longer time to spawn the mission compared with edited mission parameters WITHOUT touching slingloading option. In other words, the first time you change slingloading option to 'false' it seems to significantly delay mission spawning process... and this seems to not be reversible by changing it back to 'true'. Additionally, in the Georgian Coast variant - and ONLY for that one - setting it to false seems to completely disrupt the mission spawning feature. :huh: I attach my mission files if you want to have a look: the ones with the =DR= prefix are those where I added the aircrafts, while the standard named one is a default version that I used to cross check my findings about mission spawning delays and disruption (I had a doubt it could be caused by adding aircrafts, but this does not seem to be the case). AFAIR, I never had issues like this in previous versions. Thanks for any support, keep up your fantastic work! :thumbup: =DR= Through The Inferno (Georgian Coast) v1.53a.miz =DR= Through The Inferno (Persian Gulf) v1.53a.miz Through The Inferno (Georgian Coast) v1.53a.miz
  21. Ciao, no: giusto un paio di giorni fa ho modificato una TTI per aggiungere un po' di 18 già accesi da poter usare rapidamente facendoli partire da terra, funzionano perfettamente (ho usato sia la versione Caucaso sia la versione Golfo Persico). Ma ti capita con una missione in particolare o con tutte?
  22. Gran bel video, bravi ragazzi!
  23. Un riconoscimento più che meritato per il vostro eccellente lavoro direi!!! :thumbup:
  24. Segnalo anche le review di ralfidude e di Spudknocker:
  25. Already known, they say it's WIP.
×
×
  • Create New...