Jump to content

Maverick87Shaka

ED Partners
  • Posts

    1623
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Maverick87Shaka

  1. In the past ( not sure what cold you expect now, what you can expect in the future ) there was some different behavior on dedicated server build and full client installation run as --no-render ( and older autoexec.cfg workaround to disable 3d rendering ) One of the fascinating problem was the AI infantry not firing each other, that was a issue affecting only dedicated server, not full client! Since that I prefer to host my server with full client installation ( even because in the past I was forced to buy all the map anyway on server account ;) )
  2. Definitely you have to use 3rd party tool like helios to create instrument panel. There is no native feature to offload rendering to another machine like in x-plane. What you can do is has two different account and join the same server, and if external views are allowed you can use the second computer to view external view of any other aircraft, if enabled ;)
  3. Thanks, but leave it works. For the first time IC warning me immediately ( forgot to remove one mod ) and not after hours of flight. :thumbup:
  4. I think it could be a great idea, most of the hosted rented server doesn't reflect community location. It's also happening to us. Could be an idea leaving the option "auto" to make it the flag works on geo-localization of the IP or make server admin able to FORCE a flag. Since there also a ping that you can check how really far you are from the server IMHO it will not be a problem "force flag"
  5. Thanks for clarification, on discord we had different information and i was complaining about that. Tested right now and is working fine! :thumbup::thumbup: Thanks:joystick:
  6. Dear All, Even if multiple time ED says that as server admin we don't have to buy the Supercarrier module, today we've news, and not so good after all! If you're going to use dedicated server you'll be able to use without any issue, if you're using full client installation with --no-render --server option, your server doesn't allow any player to use it, even if all connected players of course have bought the module. GG :music_whistling:
  7. Lo sviluppo, così come la produzione dei primi 12 prototipi, sta procedendo secondo i piani. Oggi siamo orgogliosi di mostrarvi in un video dimostrativo il cambio di aeroplano in "corsa"! Con l'occasione vogliamo mostrare per la prima anche la cover frontale dell'F-16C Viper e il DED in azione! Sono settimane di sviluppo frenetiche per noi, ordini, stampe, ottimizzazione del software e primi collaudi in sessioni di volo lunghe! Un lavoro esagerato che.......mi fa sorridere se penso a cosa c'è sul mercato.......
  8. It's really depend on how is build your server. Our 24/7 public server for example has fixed time schedule restart, so we directly put in the mission the flag with condition times more than with message warning about server restart. It will not be 100% accurate, but it's around 1 minutes of misalignment, we start 45 mins before and warning at 30/15/10/5 mins before so the players has time to check the clock and land safe before restart.
  9. Try to use command line telnet form external connection on PORT that you have setup for the DCS server. If also telnet can't connect on DCS PORT at least one of the following condition is missing: 1) pubblic ip address 2) port forwarding 3) firewall exception Regards :thumbup:
  10. Ragazzi stiamo per chiudere definitivamente la lista dei 10 candidati del primo lotto, in realtà abbiamo ricevuto una marea di richieste e in due giorni abbiamo dovuto chiudere l'enlist!:lol::lol: C'era però un italiano che non mi ha compilato la survey che dovrebbe essergli arrivata via mail, nel caso legge questo messaggio lo invito a compilare la survey controllando magari nello spam se è finita li la mail di invito. Nel frattempo vi lascio il video del modulo UFC in funzione con l'F18 mostrato in esclusiva durante il FLIGHT SIM NEWS 5-2-20 di Rod White: A presto!
  11. Veramente ben fatte! Complimenti ragazzi! Adoro vedere il gattone ricevere l'amore che si merita!
  12. Con l'apertura ufficiale della pagina di ENLIST abbiamo anche creato il trailer di lancio! Potete usare direttamente questa pagina per poter essere selezionati se siete interessati al primo lotto. p.s. per chi ci aveva contattato manualmente col modulo contact us abbiamo provveduto a inserirvi noi manualmente per non farvi perdere lo slot ;) :thumbup::thumbup:
  13. Lo faccio subito :thumbup:
  14. È un interessante spunto ma sinceramente non mi sento proprio di "suggerire" la variante senza display per chi usa il VR. Ripeto (contro il nostro interesse) il suo sviluppo è nato per creare un elemento per realizzare un home cockpit, o meglio un dispositivo aggiuntivo "companion" dei due MFD, con l'idea di poterlo sfruttare su più moduli anziché creare qualcosa che fosse una replica 1:1 di un singolo aeroplano. Qui vedete il primissimo prototipo infatti nel suo habitat naturale :megalol:
  15. Grazie mille per il feedback. Certamente il prezzo rende questo dispositivo non accessibile a tutti, ce ne rendiamo conto, ma considerate che il lotto dei primi 10 praticamente è fatto a costo quasi, senza quantificare le ore di sviluppo e assemblaggio fatte e da fare, proprio perché vogliamo tentare di lanciare il prodotto. Probabilmente andremo in futuro a creare anche una versione senza displays, che da soli incidono per la metà del prezzo del dispositivo. Certo è che senza perde molto delle sue caratteristiche distintive e torna più vicino a una semplice button box che uno può facilmente ricreare da solo, o di cui il mercato è pieno, tipo total control, buddyfox etc. Toglierli per fare una variante economica non costa nulla e probabilmente lo faremo. La vera differenza è averli però :lol: Giusto per darvi qualche "paragone", prima di cimentarmi in tale progetto avevo iniziato a chiedere qualche quotazione, beh quella funzionante sostanzialmente veniva 800USD senza tasse :music_whistling: Per il discorso VR direi che è tutto abbastanza chiaro, il prezzo similare al netto di avere una configurazione adatta è sicuramente un'altro punto che potrebbe far desistere potenziali acquirenti.
  16. I would say should be better than don't have them at all! :thumbup: But since in game there is already some part of code that works on multiplayer ( look at city lights) I would much more happy if ED waste completely actual code and copy paste that one. I mean, it was good try to chain to the ATC comm, full authorization and stuff like that, but it's not working and it's time to fix it. Let's leave the past behind and start a new era for DCS :pilotfly:
  17. Grandi! È Sempre un piacere vedervi! Tanto nella realtà quanto voi nella controparte virtuale! Complimenti a sviluppatori e piloti!
  18. È sicuramente un prodotto principalmente pensato per home cockpit, non per il VR. A livello internazionale molti ci hanno fatto notare come in realtà anche in VR si potrebbero sviluppare parti della memoria per riuscire a sfruttare questo tipo di device in VR. Sinceramente credo però che lo sforzo necessario per un'operazione del genere, è praticamente l'opposto dei nostri obbiettivi, quindi me ne guardo bene ( anche contro i nostri interessi ) a consigliare questo dispositivo a chi vola in VR. Stiamo già conducendo alcuni test per quanto riguarda la retroilluminazione, siamo praticamente già pronti a fare le cover retroilluminate, mentre invece rimane un pò più "lontano" il traguardo di riuscire a fare ogni singolo tasto retroilluminato. È sicuramente un traguardo importante su cui stiamo già facendo ricerca e sviluppo, solo non siamo in grado di "prometterlo" al momento. Sopratutto rimane per noi "pending" il discorso energetico. Stiamo facendo tutte le verifiche del caso, non vogliamo di certo avere la responsabilità di far morire prematuramente le porte USB delle vostre/nostre mainboard :D L'idea è proprio questa, riuscire a garantire la longevità del prodotto, uno magari ordina una nuova cover con tutte le label incise a laser e retroilluminate ( costo indicativo 30/40€ ma qui ancora dobbiamo fare tutti i conteggi del caso ) e poi tramite aggiornamento remoto si fa la parte software. Questo sia per moduli futuri come EFA, sia per moduli che ancora adesso sono in sviluppo/ottimizzazione. ( ed eventuali aggiornamenti bug etc. chiaramente ) Grazie a tutti dei feedback preziosissimi, qualsiasi cosa chiedete pure ;)
  19. Prima di tutto, un saluto a tutti! Molti già mi conoscono in veste di compagno d'ala nelle varie missioni "multiclan" oppure come admin dei server DCS Banshee ( colgo occasione anche se OT per ringraziare tutti perchè davvero sono server molto apprezzati e questo ci rende orgogliosi del lavoro fatto ) E proprio rimanendo in tema di lavoro svolto, oggi voglio presentarvi qualcosa che stiamo portando avanti da diversi mesi all'interno del gruppo: Questo progetto nasce dalla passione comune per il volo che ci ha da prima portato come singoli alla creazione di "semplici" button box, e infine grazie alla collaborazione alla realizzazione di un progetto che non ha davvero nulla da invidiare ad altri prodotti commercializzati, e da qui dunque l'idea di provarci sul serio! Cosa rende dunque questo progetto differenti da altri? La sua peculiarità è quella di essere pensato come un dispositivo universale, e non una replica 1:1 di un singolo aeroplano "difficilmente" utilizzabile per altri. Com'è possibile? Io vedo molta familiarità col 18? Ovviamente abbiamo cercato di riassumere al meglio l'F/A-18C che è uno dei moduli più usati nel nostro squadrone, ma allo stesso tempo il design sia software che hardware che ha guidato tutto il suo sviluppo fin dalle prime fasi, consentono di usare questo dispositivo per qualsiasi aeroplano. Il grosso vantaggio è quello di non doversi sforzare per ricordare l'abbinamento di pulsante A,B,C alla sua funzione in gioco, ma la possibilità di leggere direttamente la funzione grazie alla facilità con cui sarà possibile cambiare la cover frontale! Vedo alcune cover già pronte, foto di prodotti praticamente finiti, a che punto è lo sviluppo? Lo sviluppo è sicuramente a buon punto. Questo post nasce per questo motivo, siamo praticamente pronti alla produzione di quello che chiamiamo Prototipo V0.2. Questo modello racchiude già tutte le sue funzionalità principali che ci eravamo immaginati al suo inizio, ovvero Displays funzionanti integrati col gioco (grazie a DCS-BIOS), tasti retroilluminati per funzioni specifiche come AirToAir, AirToGround e MasterCaution. Attualmente si tratta principalmente di lavoro di "assemblaggio" di componenti, e in una sua eventuale release finale al grande pubblico, la differenza potrebbe essere quella di avere i push buttons saldati su un PCB anziché annegati in un supporto creato con stampa 3D. Stupendo.....ma quanto costa? Come avrete notato si tratta di un prodotto che racchiude molta tecnologia in esso, non parliamo più di una semplice button box. Il prezzo per questi primi 10 prototipi è di 380€ e includeranno due cover a scelta tra quelle disponibili e lo stand per scrivania. Daremo ovviamente anche la possibilità di effettuare delle personalizzazioni come logo o callsign inciso nelle cover, così come la creazione su vostro suggerimento di un layout per un modulo del quale ancora non esiste la cover "prefabbricata". Quando è prevista la sua consegna? Attualmente abbiamo già fatto scorta di alcuni componenti, mentre altri invece ovviamente verranno ordinati solo dopo aver raccolto l'adesione dei primi 10 candidati. A questo ovviamente vanno aggiunti i tempi di stampa 3D ( che sono tutt'altro che veloci se si vuole raggiungere un buon livello qualitativo ) Fatte queste considerazioni, tendenzialmente dovremmo essere nell'ordine dei due/tre mesi dal momento dell'ordine. Che vantaggi ho a partecipare ora? Quali sono eventuali termini contrattuali? Il primo lotto verrà gestito interamente come "scambio tra privati". Questo implica che non esisterà una vera garanzia sul prodotto, ovviamente vi da accesso a un prezzo molto vantaggioso, infatti essendo un progetto tutto italiano con i suoi pro e contro, la sua eventuale controparte commerciale sarà proposta almeno a un +30% per via delle tasse e menate varie che tutti conosciamo e su cui è inutile dilungarsi. Rimaniamo ovviamente a completa disposizione e anzi, rimanere in stretto contatto con questi primi 10 utilizzatori è per noi fondamentale per migliorare il prodotto stesso. Non verrete lasciati soli, e nemmeno "indietro", in quanto abbiamo già con successo effettuato il primo aggiornamento da remoto del device per includere un nuovo modulo pienamente funzionante con tutti i display! Se sei arrivato fin qui, probabilmente sei davvero interessato! Ecco dunque come candidarti! Se hai letto queste mini FAQ e ti trovi a tuo agio con queste modalità, scrivi pure una mail a info@multipurpose-ufc.com indicandoci il tuo nome/nick, zona in cui vivi e vorresti fosse spedito il tuo UFC e a quali cover saresti interessato ( 2 a scelta tra quelle proposte ) Per maggiori dettagli, e visualizzare tutte le foto del prodotto, vi invito a visitare il sito: https://www.multipurpose-ufc.com/. Il sito è ancora work in progress ma può darvi sicuramente idea dello stato dei lavori ;) Qualsiasi dubbio o info, comunque non esitate a contattarci! :thumbup::thumbup::thumbup::thumbup:
  20. Qui va fatta una colletta per pagare una cantante professionista e farsela incidere :lol::lol::lol::megalol::megalol:
  21. Man please take note it's not just that! If server ( dedicated or full client with -no-render option ) starts on daytime and turn into darkness during the mission time-span, the runway lights doesn't work for all connected clients. There is no connection with anything else, you can setup aircraft IA take off or land, doesn't change! You can contact ATC and get all authorization, doesn't change the fact. The runway light will NOT turn on if server start during daytime. As I already suggested many time, please directly chain the runway lights to ingame current time like you have done for city-lights and nothing else please! we don't need anything else! If you don't want to make this behavior the only one, make on mission editor the option to control runway lights but please, don't go search for something that add complexity when it's not needed at all! More then two year right now that we have the same problem. If the actual code is not working trow it away, and paste the code that you have already done for the city lights ( at least that one are working for all clients ) Sincerely
  22. Menu list says multiplayer not co-op, so they must find a solution for that. The actual netcode its not suitable? Throw it in garbage and start again from scratch Have less then 20 players as maximum cap is not an option for public server, or even large squadron, or multi-squadron flight.
  23. On large ( if we can define large a server with more then 20 players where we have games with 80+ players ) the problems still exist even without any carrier or ship group. if anyone really thinks it's a hardware/resource problem, we're talking of 800€/years rented machine equipped with: Intel Xeon E5-1630v3 4c / 8t @ 3,7GHz 64GB DDR4 ECC 2133 MHz 2x480GB SSD NVMe really disappointed :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
  24. Unplayable at all with more than 20 players, even without the carrier. Worst experience ever :-(
  25. Port forwarding on hosting provider? :doh::doh: You should already have a public IP address without needing to do any port forwarding. What you need is to disable firewall on the port that you want use for your game server, default is 10308, TCP&UDP. Check if your hosting provider has something like an AntiDOS service and make sure from provider dashboard to disable/allow dcs ports
×
×
  • Create New...