Jump to content

nessuno0505

Members
  • Posts

    2820
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by nessuno0505

  1. L'hanno fatto e va bene, gli serviva come banco di prova, lo posso capire; ne avranno venduti 4, ma ok, ci sta. Quello che non capisco è proporre un aggiornamento payware prima di rimettere mano al mig-21: sarà anche più semplice e rapido da fare, ma se lo compreranno solo quei 4 che già hanno il christen eagle (e forse manco quelli). Quanto sperano di guadagnare con sto coso? E nel frattempo per il tanto atteso upgrade del mig-21, che è richiesto a gran voce e per il quale la gente (a mio avviso) pagherebbe anche di più dei canonici 10 euro, tocca aspettare ancora. Davvero incomprensibile.
  2. Gli aggiornamenti fanno sempre piacere, ma un christen eagle "2" chi se lo dovrebbe comperare? Già quasi nessuno ha il christen eagle "1"! Rischia di essere lavoro sprecato. Già che i tempi di questa terza parte sono quelli che sono. Sarebbe forse il caso invece di lavorare su un mig-21 "2", quello sì che sarebbe un best-seller e se lo comprerebbero pressochè tutti!
  3. And the new fc modules seems to have exactly the same graphics of the FF versions...
  4. nessuno0505

    Mirage III

    After having done scorched earth in the MSFS world, here we go again in DCS. There must be something wrong in this Razbam.
  5. It's my number 2) bug. You can do the installation, but nothing will change.
  6. I've bought FC2024. Even if not interested in the product itself (I already have FC3 and all the FF versions of the new FC2024 planes) I am a supporter of the small-payware-upgrades policy, and so I want to support such policy. But I have two small bugs: 1) new FC planes are correctly installed, but in the new launcher I have an icon for 6 new modules available in the files section; the list of available modules is empty since all is already installed, but a red dot icon with a 6 on it still persists; 2) even if FC2024 is already installed, in the module manager inside the game I have a notification for a product to install, and it is FC3. If I confirm, the game quits, the installation manager runs, then the game starts again but I still have the same module manager notification to install FC3. A repair does not correct these two bugs.
  7. Beh riassumendo in effetti si può anche dire così: DCS ha un problema con i problemi! E' una immensa raccolta di problemi, dove ad ogni update, per ogni problema risolto ce ne sono almeno altri 4 o 5 nuovi. E' così da anni e anni. Spesso sono problemi minori e che non impediscono di godere appieno del prodotto nel suo complesso, ciò non toglie che se uno prende un modulo (uno qualsiasi) e comincia ad andare a fondo nelle minuzie (in fondo DCS è principalmente un simulatore study-level, quindi andare a fondo nelle minuzie dovrebbe essere il suo modo d'uso principale) qualche problema, piccolo o grande, salta sempre fuori e alla lunga questo può dare sui nervi (a me innegabilmente lo dà). Per cui sì: DCS ha un problema con i problemi! E' in assoluto, a mio avviso, il più grande limite di questo peraltro bellissimo simulatore.
  8. Magari fossero solo rivetti. Che DCS abbia un problema coi bugs è cosa nota praticamente da quando DCS esiste. E' forse il difetto più grave che affligge questo simulatore.
  9. A leggere la newsletter sembrerebbe che stiano provando sigolarmente ogni modulo prima dell'uscita dell'update, altrimenti non avrebbero notato bugs su moduli vecchi e non certo sulla cresta dell'onda come f-5 e viggen. Questo fa ben sperare, perché ai tempi del bug con le texture mancanti agli strumenti dell'l-39 sicuramente non testavano ogni singolo modulo. Se la mia ipotesi è giusta, bene così. Se invece è solo la mia immaginazione, come non detto...
  10. C'è la citazione originale qui sul forum nella sottosezione internazionale di Razbam; è che non sono riuscito a quotare tutto il messaggio ma solo l'immagine.
  11. Io parlavo di modelli di volo in generale; se ti riferisci ai mezzi militari sono d'accordo con te, di là ci sono solo moduli piuttosto "arcade". D'altra parte in quell'ambiente i sistemi d'arme credo non possano proprio essere simulati.
  12. A dire il vero lo paghi di meno. Questo è l'unico simulatore (forse l'unico software in senso lato) nel quale i prodotti in early access costano di più di quelli ormai finiti, maturi, feature complete. È indubbio che tutto sto hype sulla roba nuova, poi lasciata a metà per anni mentre si continua a produrre e vendere roba nuova ma a sua volta incompleta, a volte abbia un deciso retrogusto di schema Ponzi. Poi molti moduli sono belli e la simulazione è accurata, e su questo non si può dir nulla. Infine certi paragoni coi "moduli di default" di un certo simulatore civile lasciano il tempo che trovano: se si vuole l'accuratezza la si trova anche di là, certo bisogna sapere a quali terze parti rivolgersi.
  13. Questa è una dichiarazione dello sviluppatore del radar dell'f-15e, tratta da reddit: In sostanza, c'è davvero una time bomb nel codice dell'f-15, ma non ce l'ha messa RB per tutelarsi nei confronti di ED, ma lo sviluppatore stesso del radar per tutelarsi nei confronti di RB. Questo ovviamente complica la questione. Ed è probabilmente il motivo per cui ED non può metterci le mani, pur sapendo come fare...
  14. In ogni caso, per quanto mi piacciano gli elicotteri e questo sia molto interessante, per come uscirà e con i fatti di RB sullo sfondo di sicuro non lo compero appena esce; aspetterò a vedere come evolve la questione, perchè al momento non è chiaro per quanto ancora ci si possa fidare di questo ambiente simulativo; senza contare che mettere il caschetto VR in testa d'estate, pur con l'aria condizionata, non invoglia un gran chè...
  15. E' chiaro che anche alla ED sanno come sistemare il problema. Probabilmente non lo vogliono fare, così da far risultare che loro il lavoro di RB non l'hanno toccato e tutti i malfunzionamenti ed i mancati fix sono esclusivamente "colpa" di RB, gli farà comodo a livello legale...
  16. Per me capita che con la patch del 3 luglio esce flaming cliffs 4 ma non il ch-47; a breve comunque vedremo.
  17. L'av-8b non lo rimborsano e dovrebbe essere un problema legato all'antivirus. ED consiglia di mettere la cartella DCS nelle esclusioni dell'antivirus (tant'è).
  18. C'è discussione sul forum internazionale in merito alla possibilità che RB abbia o meno messo una time bomb dentro il loro codice. ED ha già detto che il problema non dipende da codice di ED e che stanno lavorando per correggerlo. Qualcuno parla di dll con certificato scaduto, cosa che sarebbe già successa in passato (poi risolta) e del tutto accidentale, quindi si tratterebbe del ritorno di un vecchio bug già capitato coi moduli razbam; d'altra parte se RB avesse voluto mettere una time bomb avrebbe bloccato del tutto il modulo, che senso avrebbe far freezare solo il radar? A qualcuno però il dubbio che la cosa sia deliberata rimane...
  19. Se fosse possibile magari: uno SE fatto da Heatblur o un av-8b in mano a IFE sarebbero sicuramente meglio di ciò che abbiamo ora. Ma dubito sarebbe possibile. Anche perchè la diatriba legale andrà per le lunghe ed è probabile che i moduli RB pian piano smetteranno di funzionare, prima ancora che la diatriba sia risolta, senza possibilità di porvi rimedio, e a quel punto ED dovrà necessariamente cambiare la sua politica attuale: in sostanza i suoi legali dovranno decidere cosa farne di questi moduli non più funzionanti ma ancora in vendita nello store, e qualcosa sicuramente accadrà. Il radar è solo il primo segnale: l'intento, ora, è di correggerlo senza mettere mano alla parte di codice non disponibile, ma bisognerà vedere se ci riescono, in quali tempi e se nel frattempo non salta fuori dell'altro.
  20. mi sembra un'ipotesi molto fantasiosa. E' più facile che RB, dopo aver perso vari sviluppatori, torni a lavorare sulla piattaforma microsoft, dove il livello qualitativo richiesto è decisamente più variegato rispetto a DCS e dove accanto a cose di indubbia qualità c'è anche un sacco di roba più dozzinale ma che comunque piace, vista la grossa fetta di pubblico generalista che c'è su quella piattaforma e a cui vanno benissimo i giocattoli. Il problema sarà capire che fine faranno i moduli RB: se anche ED riuscisse a far proprio il codice sorgente, vedo molto improbabile (oltre che di difficile esecuzione, per vari motivi) che portino avanti lo sviluppo della roba ex-razbam: forse per il m2000 e il mig-19, che sono sostanzialmente completi, potrebbero garantire la compatibilità e il bugfix per le future versioni di DCS (ma scordiamoci un ipotetico "m2000 II" come è stato per l'a-10, ad esempio): in sostanza come sono restano, per sempre, al netto del bugfix (che comunque già è lento per i moduli ED, figuriamoci per roba non loro, ereditata). Uno scenario di questo tipo, a mio avviso tra i più probabili, sarebbe però deleterio per l'av-8b (per il quale RB aveva in programma un grosso upgrade, con i soliti tempi lumaca di DCS, che in questo caso non vedremo mai più) e soprattutto per lo strike eagle (per il quale stanno già dando dei rimborsi sotto forma di credito nello store, chiara ammissione e anticipazione del fatto che se RB salta lo SE muore e a chi ce l'ha verrà regalato credito oppure un altro modulo). Morto lo SE, potrebbe in futuro venir fuori un altro sviluppatore che lo riprende da zero; purtroppo per l'av-8b invece, se resta nelle condizioni in cui è, è un modello che saremo obbligati a vedere nell'ambiente DCS per sempre nelle pessime condizioni in cui versa, almeno per la sua versione night attack (niente vieterebbe ad un altro sviluppatore di fare uno harrier o un av-8b plus, ma sarebbe un modulo del tutto indipendente). L'altra possibile ipotesi è che tutta la roba RB faccia la fine del Veao hawk. In tal caso, nulla eccetto lo strike eagle verrebbe rimborsato - in fondo gli altri moduli esistono da un pezzo e chi li ha avuti ha avuto tempo e agio di goderseli. Sembrerebbe a prima vista l'eventualità peggiore e sicuramente tanti estimatori (di m2000 e av-8b soprattutto) tirerebbero fuori torce e forconi, tuttavia credo che alla lunga sarebbe la fine più rispettosa per il mondo DCS: che ce ne facciamo di moduli "azzoppati" per i quali il bugfix sarebbe ancora più lento e macchinoso di quanto non è ad esempio per i moduli "ex-belsimtek", che sono ED a tutti gli effetti? Si verrebbero col tempo a creare dei moduli "figli di un dio minore" che l'ambiente DCS non merita. Molto meglio, a mio avviso, una bella pulizia generale, fan*u*0 a razbam e speriamo che al prossimo giro la ED scelga meglio le sue terze parti. Quanto ai moduli perduti, pazienza. Ormai c'è abbastanza roba su DCS per farsene una ragione.
  21. Non lo credo nemmeno io. Al momento posseggo solo moduli ED, con l'esclusione di Mig-21 ed MB-339; poi ho la mappa della Siria, che è di terza parte ma credo che il discorso mappe sia un discorso a sè stante (lo stesso sud atlantico, nonostante abbia il nome razbam sopra, ha ricevuto aggiornamenti pur con la debacle in corso). Per quanto ci siano moduli terze parti molto interessanti, probabilmente mi limiterò ad acquistare roba di ED, facendo un'eccezione nel caso dovesse uscire il G-91 prima che tutta questa storia sia finita.
  22. A leggere questo topic mi viene quasi voglia di comperare un altro elicottero (io ho ka-50, huey e mi-8)... peccato che dopo il fatto di RB la spinta a investire ancora su DCS sia molto calata... spero ci dicano presto quali sono i piani (anche perchè una soluzione la vedo abbastanza lontana)...
  23. Posso farla anch'io una considerazione? Dcs è un bellissimo simulatore e in un momento come questo, con tanti nuovi moduli all'orizzonte e tante terze parti in arrivo, non se la meritava proprio una porcata come quella di Razbam. Non so come andrà a finire, ma mi chiedo quale potrebbe essere la soluzione migliore anche sul lungo termine (e chi vuole intendere intenda).
  24. Non voglio andare off topic ma RB ha dichiarato fermamente sul suo discord (che non seguo ma di cui è stato postato lo screenshot qui sul forum) che ED non ha il suo codice sorgente; la stessa ED (questa prendila con le pinze) avrebbe detto di non avere alcuna intenzione di farsi carico dei moduli RB (4 moduli - di cui uno complessissimo e ancora in gran parte da finire - e una mappa? Anche volendo come potrebbe con tutta la roba che ha in cantiere di suo?). So cosa disse ED dopo i fatti di Veao, ma non sono convinto sia questo il caso e non mi dispiacerebbe sapere qual è il piano (ce ne sarà uno?) nel caso andasse tutto in vacca. Sono di bocca buona: credito nello shop, ED miles gratis, un modulo a scelta in cambio, io mi riterrei comunque soddisfatto e protetto da possibili recidive future (non c'è due senza tre). Ciò detto, a mio avviso dcs senza terze parti oggi sarebbe comunque molto meglio di come era quando c'erano solo a-10 e ka-50! Tornando in topic: ok il modello di volo non sarà perfetto, ma almeno è decente e adatto agli standard di dcs, non come quella porcata del gazelle. Magari sarà ulteriormente affinato, magari no. Ma un gazelle rifatto sulla falsariga di questo oh58 mi farebbe completamente rivalutare in positivo questa terza parte, lasciando RB a sguazzare da sola in mezzo ai liquami della latrina di dcs.
×
×
  • Create New...