Jump to content

BlueRaven

ED Translators
  • Posts

    951
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by BlueRaven

  1. Ciao, non me ne volere ma anche questa è nient'altro che una tua opinione: in tutti i benchmark seri la 1080Ti al massimo eguaglia la 2080, che è quasi sempre in vantaggio (non di molto e a volte davvero di poco, questo è vero). Quindi, visto che il nostro amico non ha intenzione di giocare in VR - come ha scritto fin dal primo post - non vedo perché fargli comprare una scheda di vecchia generazione, oltretutto pagandola più della 2080. Infatti, come sicuramente saprai, oggi sul nuovo le 1080Ti sono oggetto di una speculazione mostruosa, creatasi a seguito delle favolette sulla serie 20xx che si diceva fosse un bidone totale e poi puntualmente smontate dai fatti. Ripeto, se parliamo di usato il discorso cambia ma anche qui non vedo perché dovrebbe comprarsi una scheda due volte vecchia (come generazione e come uso), quando ha detto esplicitamente che preferirebbe evitare ritocchi per un po'.
  2. Tra 2080 e 2080Ti ovviamente differenza ce n'è, ma una cosa sono i benchmark e un'altra - spesso totalmente diversa - è cosa effettivamente vedi in gioco... la GPU è ovviamente un elemento chiave, ma la vera differenza la fa l'equilibrio della build nel suo complesso. L'unica cosa che ti sconsiglio è comprare una 1080Ti, che è una scheda meravigliosa ma 1. la 2080 le è comunque superiore e 2. è comunque di una generazione più vecchia (e quando si compra il nuovo, se non hai un buon motivo per fare altrimenti, si compra sempre l'ultima generazione). Se parliamo di usato ovviamente il discorso cambia, ma col tuo budget non credo tu abbia bisogno di andare sull'usato. :music_whistling: Tieni conto che per giocare in modo più che soddisfacente a DCS, come ha già detto l'amico nessuno0505, basta anche molto meno della belva che vuoi configurare tu... io a tutt'oggi gioco in 2K con i dettagli al massimo su quasi tutte le impostazioni con la build in firma. :smartass:
  3. Al momento direi che per fare di meglio puoi solo andare sull'i9, il resto è tutto di fascia decisamente alta. Alimentatore e case sono i due componenti più importanti di qualsiasi PC, quindi non sottovalutarli. Per l'alimentatore se vuoi il top - e, ripeto, è sempre un'ottima idea prenderlo di assoluta qualità - andrei senza dubbio su EVGA, puoi prendere l'eccezionale G3 o addirittura, salendo ancora di efficienza e considerando la differenza di prezzo contenuta, l'altrettanto eccezionale P2 (entrambi nella versione da 650W, che se non fai overclock basta e avanza). Per il case, visto che non hai vincoli estetici, ti consiglio il mio: Phanteks P400S, veramente uno spettacolo per funzionalità e semplicità di utilizzo e - almeno a mio parere - è pure molto bello a vedersi. Non occupa neanche tantissimo spazio, cosa che a quanto leggo potrebbe farti comodo.
  4. Ciao Flier, rinnovo il benvenuto che ti ho già dato nell'apposito thread e provo a rispondere alle domande che hai fatto: 1. VR per il momento non l'ho presa in considerazione, a mio parere è ancora troppo immatura come tecnologia (specialmente in termini di risoluzione). C'è chi ci vola e non tornerebbe mai indietro, ma conosco anche chi ci volava ed è tornato al TrackIR... è completamente soggettivo, per cui l'unico consiglio valido è: se ne hai la possibilità provala e poi decidi se fa per te o meno. Per quanto mi riguarda con il TrackIR e il mio monitor top di gamma DCS me lo godo alla stragrande. Per quanto riguarda la misura del monitor, a mio parere 27" sono il minimo sindacale. 2. 3. e 4. Come ti ha detto Majinbot è un discorso lungo e IMHO meglio chiedere su qualche forum dedicato. Se vuoi ti posso indirizzare, mandami un messaggio privato (preferisco evitare link in pubblico, in passato ci sono stati spiacevoli malintesi e non ho voglia di farmi nuovamente trascinare in flame sull'argomento) e ti do tutte le indicazioni del caso. Mi permetto solo di dire che si riesce a configurare un PC adatto allo scopo anche con meno di 2K. :smartass: 5. Concordo con l'amico Majinbot, F/A-18C e Golfo Persico sono imperdibili (specialmente il Golfo, visto che se ho ben capito vuoi usare principalmente il 14). Impossibile non consigliare anche l'A-10C, non fosse altro perché è quello con cui DCS è nato ed è di una fedeltà e una completezza micidiali. 6. Sì, li vedi come se li possedessi... semplicemente non li puoi pilotare. Spero di essere stato utile, se serve altro chiedi pure. :thumbup:
  5. BlueRaven

    Benvenuti !

    Ciao Night Flier, benvenuto a bordo!
  6. Casini con i joystick che presentavano mappature completamente sballate in passato ce ne sono stati, ma non ricordo che sia mai successo col Warthog (che anch'io possiedo). Di sicuro però non possono manifestarsi solo in specifici contesti, perché i file dove sono scritte le mappature sono univoci. Proverei a rifare la configurazione da zero eliminando la cartella FA-18 - mi sembra si chiami così, vado a memoria - sotto Config/Input... per gli assi, avendo tu la pedaliera, occhio che non ci siano doppie assegnazioni per default.
  7. Negative, yours was a different issue (vanishing ASL no longer retrievable); the issue here is that it is not possible to switch to AUTO mode. @NineLine I'll try to provide a track ASAP.
  8. OK, sorry, pensavo che per compagno intendessi il tuo RIO! :doh: La strada più semplice, come hai già visto, è usare le radio semplificate... ma usare quelle realistiche non è che sia molto più difficile, devi semplicemente prima impostare la frequenza o il preset che usa l'altro aereo e poi puoi comunicarci senza problemi.
  9. Spiegati meglio: quale menu apri esattamente? Perché per comunicare con Jester - presumo tu ti riferisca a quello - i settaggi della radio (almeno, che io sappia... faccio solo il RIO, mai provato personalmente) non c'entrano nulla. :huh:
  10. No, it's not the way the aircraft works and is definitely a bug/glitch: I confirm that a few weeks ago it was working as it should (even Wags in his videos clicks and mode instantly changes) and was messed up in one of the last patches. I experienced it not later than yesterday evening - and in several other occasions in the past few weeks - and after some casual clickety-clackety on switches and buttons I finally managed to switch to AUTO... don't know exactly which was the solving click (maybe I also clicked on CCIP first, can't remember). Not game breaking, but please fix because it's quite annoying.
  11. Ciao Meatball, vedo che il problema principale lo hai già risolto grazie all'aiuto di nessuno0505 e questo è l'importante. :thumbup: Aggiungo solo che oltre ad attivare il laser in manuale (tenendo premuta la half action del trigger) o in automatico (impostando ad "A" la modalità con lo slider e, come avrai visto, tra i due punti in cui la A può comparire quello giusto è quello in basso, vicino al codice delle bombe) esiste anche una terza modalità, chiamata "latched": in pratica, lo attivi sempre manualmente ma invece di dover tenere premuto rimane attivo per un tot di tempo (circa un minuto). Trovi l'apposito binding nei controlli che puoi assegnare a un pulsante qualsiasi, io uso quello sotto il mignolo destro che è quello che si usa anche nella realtà; attenzione che di solito lo stesso pulsante si usa anche per l'NWS, quindi per farlo funzionare va impostato un modificatore. Cerco di rispondere anche alle altre domande che hai fatto: 1. No, non c'è una quota fissa da cui vanno lanciate le bombe: di solito si lanciano da alta quota perché il principale vantaggio delle GBU è poter stare alla larga dalla maggior parte dei SAM, ma si possono tranquillamente lanciare anche a quote più basse o addirittura, se hai un JTAC che marca lui col laser i bersagli, in loft... l'importante è che abbiano il tempo di armarsi e possano "vedere" il laser (vedi punto 2). 2. Più tieni l'aereo allineato e meglio è, perché la testa cercante della bomba deve agganciare il laser e per farlo deve "vederlo" (è una specie di cono, non si propaga ad area in tutte le direzioni). L'indicatore di steering nella parte superiore serve esattamente a questo, dice al pilota di quanti gradi virare e in quale direzione per avere la garanzia che la bomba "veda" il laser una volta sganciata. 3. Sì, dopo aver sganciato puoi virare ma devi stare attento a come lo fai: virate troppo brusche potrebbero infatti rompere il lock del laser e se non stai svelto a riagganciare il bersaglio finisce che lo manchi. A questo proposito anticipo la risposta alla domanda "a cosa serve quel puntino nella schermata": indica in sostanza dove sta guardando il LANTIRN, se è nella metà superiore dello schermo significa che sta guardando in avanti (o, in altre parole, il bersaglio lockato è davanti a te), mentre se è nella metà inferiore significa che il bersaglio è dietro di te. Si usa in combinazione con quell'area di forma irregolare che vedi tutt'intorno, finché rimane all'interno di essa vuol dire che la fusoliera non interferisce con il fascio e quindi, salvo altri ostacoli tipo una nuvola particolarmente densa, il laser "vede" il bersaglio ed esso rimane marcato; se esce da quell'area non hai più Line Of Sight (LOS) e quindi perdi il lock, in questo caso si dice che il laser è masked e questa condizione ti viene indicata da una M che compare a fianco della L in basso. 4. Tra automatico e manuale, ai fini del colpire il bersaglio, cambia solo se preferisci attivare tu il laser al momento giusto o lasciar fare al pod. La A giusta, come abbiamo detto prima, è quella in basso; l'altra è relativa al gain control, in manuale puoi cambiare contrasto e luminosità dell'immagine in modo da cercare di vedere meglio i bersagli (la qualità dell'immagine del LANTIRN, specie quando zoomi, come avrai visto non è granché :music_whistling:). Spero di essere stato utile, se hai altri dubbi chiedi pure. :smartass:
  12. BlueRaven

    Benvenuti !

    Ciao Spider_man, benvenuto a bordo. Di gruppi di volo virtuali italiani che usano DCS ce ne sono diversi - vedi qui l'elenco ufficiale - per cui non avrai problemi a trovare quello giusto per te. Buon divertimento e cieli aperti!
  13. BlueRaven

    Benvenuti !

    Ciao Scramble, benvenuto a bordo! :thumbup:
  14. Sì, esatto, è tutto qui. Le performance tra HDD meccanico e SSD cambiano parecchio, non a caso l'SSD è indicato esplicitamente tra i requisiti consigliati.
  15. As said, for me is exactly the opposite: the moment we hook to the catapult shuttle shaking just stops. Yesterday we tried to spawn on a ground based F-14 and no shaking occurred, so it seems to be a carrier based plane specific issue.
  16. Ciao, i dati relativi alle attivazioni dei moduli stanno nel registro pertanto, finché non formatti (o non cambi determinati pezzi hardware), problemi non dovresti averne. Le cartelle di DCS si possono spostare su un altro disco senza alcun problema, ci sono diversi metodi per farlo... personalmente ho usato questo, ovviamente saltando la parte di formattazione e reinstallazione di Windows. :smartass:
  17. Thanks God, I thought to be the only one! I experienced cockpit shaking several times now, beginning when right engine is started by the pilot and ending when we are hooked up to the catapult. We did not try if it manifests itself also starting from the ground, but it for sure was not an issue in previous patches. For us, it does not block cat shot but is extremely annoying, because - as diditopgun said - it makes inputting waypoints nearly impossible. Please fix! If needed I can provide a track and/or a video demonstrating the issue.
  18. Provato io proprio stasera e, una volta presa un minimo la mano, i bersagli li abbiamo colpiti (dico abbiamo perché faccio coppia con un altro ragazzo, lui pilota e io RIO) con precisione chirurgica. Qual è il tuo problema esattamente?
  19. Usti, notiziona! ERA ORA!!!
  20. Avevo letto sul forum internazionale che si attivava con un check temporale, per cui in teoria dopo il 1/4 non avrebbe più dovuto comparire... :doh:
  21. "DCS" e "tranquillo" nella stessa frase non ce li puoi mettere. :D Leggendo un po' in giro sul forum internazionale pare esserci qualche problemino con il 14, ci sono dei lag quando si usa Jester... a parte questo non mi sembra di aver visto null'altro di eclatante (e ovviamente se il 14 non ce l'hai poco te ne cale). Ragazzi... era un pesce d'Aprile, eh. :megalol: Non vi era suonato sospetto quell'update "solo per correggere un numero di versione sballato"? :music_whistling:
  22. Stable allineata alla OB, un bel po' di roba: https://forums.eagle.ru/showpost.php?p=3869198&postcount=15 (approfitto per chiedere: ma come cavolo fate a fare il quote integrale dei post ufficiali, con tanto di formattazione?... non l'ho mica trovata una funzione apposita)
  23. Se sei di fretta che devi uscire con Charlie c'è sempre il buon vecchio WIN + END... :music_whistling::megalol::smartass:
  24. Auahahahahah, morto! :megalol: Verissimo, io stesso di tanker ne devo non so più quanti sia all'USAF (dai tempi di BMS) sia alla Navy e all'USMC. :music_whistling: Per quello consiglio l'uso del simpatico ed apposito switch che permette di eiettare solo il RIO... :D
  25. E' così che si impara e questo è l'atteggiamento giusto, bravo, continua così! E quando vuoi farti vedere su Discord ti aspettiamo. :thumbup:
×
×
  • Create New...