Jump to content

BlueRaven

ED Translators
  • Posts

    950
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    1

Everything posted by BlueRaven

  1. Sì, decisamente, tanto più su un'unità non impeccabile come il VS. L'alimentatore è pensato per rimanere costantemente sotto carico (in senso elettrotecnico), staccarlo e riattaccarlo di continuo è il miglior modo per abbreviarne la vita. Vale anche per l'UPS e la ciabatta, sono dispositivi pensati per rimanere sempre attaccati alla linea elettrica... l'unico caso in cui vanno staccati è se c'è un temporale con fulmini che per induzione potrebbero creare sbalzi di tensione significativi (a meno che l'impianto non sia dotato di SPD).
  2. Quoto tutto quello che hanno detto gli esimi colleghi, anche io direi che è probabile si tratti di un problema di alimentazione... specialmente perché i Corsair VS non sono esattamente noti per essere affidabili, né per la qualità delle protezioni al primario. Già che ci sono, per quanto riguarda l'UPS con gli alimentatori moderni al 99,9% il PFC è attivo per cui meglio sceglierne uno che eroga un'onda sinusoidale pura: consiglio il PowerWalker VI 800 SW, poca spesa e tanta (tantissima) resa.
  3. BlueRaven

    trackhat

    Per questo basta regolare le curve in modo da dover girare meno la testa per ottenere la stessa rotazione/traslazione in game. Tra parentesi, questa è una cosa che andrebbe fatta comunque IMHO, altrimenti rischi di guardare fuori dal monitor e di dover ruotare gli occhi per vedere qualcosa... di solito si fa la curva in modo tale che guardando al massimo verso la cornice del monitor la testa virtuale ruoti di 180°. +1, va detto che il TrackIR ha FOV, risoluzione e sampling rate tutti al top contemporaneamente, cosa che la PS3Eye non ha. Prima avevo anch'io una soluzione clip autocostruita + webcam + OpenTrack e per andare andava, dopo parecchio fine tuning pure bene... ma il TrackIR 5 è decisamente di un altro pianeta, non c'è niente da fare, anche con poco o nessun tuning. :smartass:
  4. Ciao e benvenuti! Quello che citate nelle prime righe è a mio avviso l'aspetto più bello di questo hobby: la capacità di mettere insieme persone animate dalla stessa passione che poi, un bel giorno, diventano qualcosa di più di una voce in TS/Discord e di un aereo che ti sta in ala in gioco. Diventano amici, veri, ti sembra di conoscerli da sempre anche se è la prima volta che vi vedete in faccia... e spesso queste amicizie sono anche più solide di quelle "canoniche". E' così anche nel nostro gruppo, ogni volta che possiamo facciamo dei raduni e dopo tanti anni (non quanti i vostri però, veramente meraviglioso leggere certe cifre!) il legame che ci unisce è ben più forte di quello meramente legato al sim. Vi auguro tutto il meglio e, anche se al momento volo solo moderno, spero di avere prima o poi l'occasione di incontrarvi nei tanti anni di simulazione che ho ancora davanti. :thumbup:
  5. Beh, certi concetti dell'F-16 (considerando l'epoca in cui sono stati espressi) erano anni luce avanti a qualsiasi altro velivolo e per molti aspetti è - e credo lo rimarrà - un aereo unico nel suo genere. Forse è anche il carattere, potremmo dire, "visionario" di alcune soluzioni - oltre ai risvolti pratici che hai mirabilmente elencato - ad aver fatto sì che non siano più state portate avanti... troppo fuori dagli standard consolidati. +1, questa non solo mi mancava ma a dirla tutta non sapevo neppure che la regola fosse l'orbita destrorsa... :music_whistling:
  6. Gli ho dato un'occhiata veloce e sembra molto interessante (ancora di più perché anch'io tendo a pilotare - erroneamente - il 18 in modo analogo a come facevo con il 16 in BMS), grazie mille. Appena ho tempo me lo leggo per benino.
  7. Idem, avevo già provato ad aggiornare i driver ma senza esito. Aspettiamo fiduciosi il fix. :helpsmilie:
  8. Dovrebbe essere Ramat David. :smartass:
  9. Sorry for this one to be a bit of necroposting, but I thought it was only me and that's not the case... same here. I didn't try hot start (never use it) but will do to check. ED, please fix! Nothing game breaking, but annoying.
  10. +1, volo così da quando ho iniziato e mi ci trovo bene. :thumbup:
  11. BlueRaven

    Ampcd

    L'importante è aver risolto :thumbsup:
  12. BlueRaven

    Ampcd

    Ciao, normale direi proprio di no: in qualsiasi video e screenshot dove si veda l'AMPCD finora ho visto solo le scritte in verde e tali sono anche nel mio cockpit. :unsure: Hai per caso installato qualche mod? Riesci a postare uno screenshot?
  13. Solo a me ricorda tanto il Me-163 Komet?
  14. Oppure comprate un monitor dotato di adaptive sync e del framerate instabile ve ne sbattete altamente. :music_whistling: Quoto, l'SSD è obbligatorio. Per la RAM al momento ancora con 16 GB non si hanno grossi problemi, ma con l'andazzo attuale in termini di mappe non credo passerà tanto tempo prima che i 32 GB diventino un mezzo requisito pure loro.
  15. L'idea, stando a quello che ED ha in più occasioni dichiarato, è quella... se sarà effettivamente così lo sapremo solo a modulo finito. :music_whistling:
  16. Quoto tutto (specialmente il fatto che è difficile fare un paragone adesso che il 18 non è ancora finito) e aggiungo che, a mio parere, anche per un futuro paragone a modulo completo bisogna tenere conto del fatto che sono due velivoli con ruoli molto diversi... per cui direi meglio che il 18 ha una complessità diversa, non maggiore o minore.
  17. Mi sa che siamo in parecchi... :thumbsup:
  18. Per la cronaca, oggi ho dovuto aggiornare per altri motivi i driver NVIDIA e con gli ultimi disponibili (versione 417.35 rilasciati il 12/12/2018 ) il glitch persiste. Aspettiamo fiduciosi il fix. :music_whistling:
  19. Grandissima CPU, una delle migliori che Intel abbia mai prodotto: in overclock sale che è una bellezza e si lascia raffreddare docilmente. Se la spingi al suo limite IMHO ancora un annetto ti dura tranquillamente. :thumbup:
  20. Ach, sono in ritardo... va bene lo stesso? :D Tantissimi auguri a tutti gli amici del forum e ai loro cari per uno splendido 2019!
  21. Auahahahahah muoio, grande!!! :megalol::lol::megalol::lol::megalol: Non avevo alcuna intenzione di sminuire il tuo lavoro, che a quanto leggo sopra è eccellente. :thumbup: E' solo che il concetto di attivare delle label personalmente non mi garba e preferirei una soluzione più "integrata", tutto qui.
  22. +1 Quoto, rischia seriamente di essere lo scenario definitivo vista la quantità di storie credibili che ci si possono imbastire sopra.
  23. Basterebbe implementare lo smart scaling, che non è certo una novità: BMS lo ha da sempre e fa il suo lavoro egregiamente, perché vedi gli aerei nelle proporzioni "giuste" alle varie distanze senza bisogno di label e/o padlock, che IMHO rompono non poco l'immersione.
  24. Mi sa che è proprio un problema col TACAN in generale allora, perché il freeze lo fa anche col 18 (almeno, a me ogni tanto succede).
  25. Tranquillo che sei in buona compagnia (e non solo in ambito WWII). :helpsmilie:
×
×
  • Create New...