-
Posts
2814 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by nessuno0505
-
C'è da dire che DCS non è mai stato un simulatore di battaglie e/o contesti, quanto più un sandbox dedicato alla simulazione minuziosa di singoli mezzi aerei, e in quast'ultima accezione rimane insuperato. Per la simulazione di battaglie / contesti peraltro esistono altri simulatori, che però peccano in quanto a dettaglio del singolo mezzo (mentre eccellono invece nel ricreare i contesti storici).
-
Ci vorrebbe una mappa del fronte orientale e forse con quella avremmo finalmente anche su DCS il primo contesto storico ww2 che abbia un senso.
-
Se consentissero di fare tutto a tutti come sui simulatori civili, a parte che dovrebbero rendere pubblici gli strumenti di sviluppo e non mi pare sia loro intenzione, ma poi non potrebbero avere il controllo sulla qualità di quello che esce. Sui sim civili si trova di tutto, dalla roba study-level alla PMDG fino a velivoli poco più che default, "simulati" molto alla leggera (se così si può dire) come quelli di carenado. Su dcs (FC3 a parte) ogni modulo che esce ha intenti study-level e per quanto non tutte le ciambelle escano propriamente col buco (leggi ad esempio gazelle), almeno c'è una certa omogeneità di intenti: se un modulo ha sopra il marchio DCS sai cosa aspettarti quanto a profondità del materiale simulato.
-
In ogni caso, con tutti gli elicotteri che ci sono, c'è ampia possibilità di scelta per chiunque volesse svilupparne uno. Si tengano pure il kiowa, peraltro se dovesse uscire della stessa "qualità" con cui hanno fatto il gazelle, non sono certo qui a fremere dall'impazienza.
- 322 replies
-
- polychop-simulations
- kiowa warrior
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Eh ma allora ci vuole un asset pack! O mica vorrai mettere le vacche al posto degli emu!
-
Beh, ipotizziamo che il prossimo giro di sconti sia per il ponte del 2 novembre, oppure a Natale. Per allora può darsi che la Normandy 2 non sia ancora uscita, visto che dicono fine 2022 o inizio 2023; in tal caso farei ancora in tempo a prendere Normandy 1944 a 22 euro e poi sfruttare lo sconto sulla nuova mappa (sempre ammesso che decida di lanciarmi in DCS WWII, che a dirla tutta mi sembra ancora abbastanza acerbo, nonostante l'indubbia qualità dei singoli moduli a cui DCS ci ha abituato). P.S. Ka-50 non era compatibile con DCS World, Ka-50 2.0 serviva a renderlo tale; qui invece Normandy 1944 pare rimanga nello store; a meno che questa politica non miri a far passare tutti su Normandy 2.0 (se puoi prendere la vecchia a 22 euro e poi la nuova scontata a 15, chi è che non lo farebbe e prenderebbe invece direttamente la nuova a 59? In questo modo prima o poi Normandy 1944 cadrà in disuso e potrà essere dismessa senza scatenare polemiche nella community).
-
Quindi è una mappa completamente nuova, che non sostituisce manco la Normandy 1944 ma la affianca, per cui alla fine avremo 3 mappe ww2. Non so, scelta strana. Però la politica dei prezzi è interessante: cioè visto che Normandy 1944 rimane, se io che non ce l'ho me la prendo con gli sconti a 22 euro, dopo posso acquistare la nuova a 15 euro?
-
PointCTRL - Finger Mounted VR Controller
nessuno0505 replied to MilesD's topic in PC Hardware and Related Software
@MilesD My pointCTRL has broken, the usb female port has detached from the HMD As you can see, the usb port has a broken pin. But even with a new usb port, I do not have the right tools to solder it. Is it possible to have a new block with the PCBs and the camera as a replacement? If you search on the internet it seems these arduino pro micro have very fragile USB ports, maybe I'll put a bit of hot glue on the new one as a reinforcement. Thanks.- 3421 replies
-
- vr flight simulation
- vr gloves
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Anche perchè, correggetemi se sbaglio, ma la maggior parte dei mezzi che abbiamo sono più adatti alla mappa Normandy da un punto di vista storico mentre The Channel sarebbe battaglia d'Inghilterra, per la quale invece di mezzi adatti non ce n'è sostanzialmente nessuno. P.S. ad ogni modo, a quanto ho capito, tutte le missioni vecchie pensate per la Normandy 1944 ed il multiplayer continueranno a funzionare tanto sulla vecchia mappa che su quella nuova (che alla fine è un upgrade grafico per quanto riguarda le zone simulate in alta risoluzione anche nella vecchia Normandy 1944). Ovvio che invece nuove missioni, che sfrutteranno anche l'estensione della mappa prevista nella nuova versione, non potranno essere godute allo stesso modo in chi non fa l'upgrade e mantiene la versione vecchia (e se non sbaglio lo dichiarano pure abbastanza esplicitamente)
-
Just a note on the 2013 - 2016 release issue: the module was published in EA in 2013, the 2016 date on DCS site is the date it went out of EA. Notice that only "released" modules have a date on their store page, there's no date for the EA modules, the only exception being the av-8b/na, declared out of early access but with no "release" date on its homepage (maybe because it's actually still on EA, despite what razbam declared - I remember a sort of revolution on this forum against razbam's decision).
-
Concordo in pieno, ma non solo: è una terza parte italiana; si è già espressa con un'ottima mod dimostrando capacità; ha deciso di diventare terza parte ufficiale scegliendo un mezzo relativamente semplice, cioè senza fare il passo più lungo della gamba: chiunque di noi avrebbe acquistato un 104, un av-8b plus, un amx o un tornado, invece questi partono da un aereo semplice, per prenderci la mano, e tuttavia decidono di farlo al meglio delle loro possibilità, andando a simulare anche certi dettagli finora nemmeno previsti in DCS, ovvero decidono di sfruttare comunque al 100% la documentazione che possiedono (in sostanza: aereo semplice, ma simulazione complessa); infine si propongono di fare tutto ciò evitando l'odiosa pratica dell'accesso anticipato, primi in assoluto a fare una scelta del genere in questo ambiente simulativo. In definitiva, per come la vedo io, quanto di meglio possibile su tutti i fronti. Per cui meritano assolutamente di essere premiati. L'unica cosa da verificare semmai è il supporto ed il bug fix nei tempi a venire, considerato che in questo ambiente simulativo prima o poi qualche bug nuovo salta sempre fuori, ma questo si vedrà e non ha senso fare ora il processo alle intenzioni. Ora si può (si deve?) solo acquistare e dire grazie! P.S. se può far comodo un consiglio per il post G-91, voto calorosamente anch'io per l'SF-260, e chi se ne importa se non spara un colpo (o forse in qualche versione lo spara? ), quel mezzo lì con il modello di volo che consente l'ambiente DCS è un acquisto immediato senza se e senza ma (fosse anche solo per far capire a ED che anche un mezzo del genere, se fatto bene e soprattutto se FINITO - leggi yak-52 - la sua nicchia di mercato ce l'ha eccome!)
-
Però Normandy 1944 è di UGRA Media, l'operazione di aggiornarla può avere un senso; The Channel invece è di ED ed è un'altra mappa Lo sconto per chi ce l'ha potrebbe essere una semplice operazione commerciale. Sicurtamente Normandy 1944 diventerà Normandy 2 come A-10C è diventato A-10C 2 (e il vecchio A-10C è sparito dallo store), siccome dicono che la vecchia Normandy sarà comunque supportata in multiplayer per chi non aggiorna (probabilmente sparirà dallo store come è sparito l'A-10C), ma The Channel? Che fine farà The Channel non è chiaro, anche perchè quest'ultima è ambientata in un periodo storico diverso rispetto a Normandy 1944.
-
Forse sono io che non ho capito bene: è un upgrade dell'attuale Normandia, così come lo è stato l'a-10c 2 e come sarà il black shark 3? E the Channel rimane una mappa a sé stante?
-
Adesso non esageriamo: si parla di "imminent release", si tratta solo di una questione di tempistica commerciale: il modulo è bello che pronto e dalla descrizione ha un sacco di roba davvero succosa, comprese alcune novità assolute per DCS come l'anti-ice che funziona davvero e il defog per spannare il canopy, sembra davvero un lavoro eccelso sotto tutti gli aspetti e non ho alcun dubbio che lo sarà! Semmai la notizia che meriterebbe qualche chiarimento in più è quella della Normandy 2, ma comunque qui si parla di 339 e su quello io proprio non ho assolutamente niente da ridire. Che lo sviluppo continui d'altra parte mi pare ovvio: tutti questi raffinati dettagli in un simulatore che cambia le sue logiche ogni 15 giorni e che di conseguenza è ben più che incline a far comparire bugs piccoli e grandi a dritta e a manca richiederà assolutamente un continuo e puntuale lavoro affinchè tutte queste cose meravigliose che avremo sul 339 continuino a funzionare come previsto anche negli upgrade successivi.
-
Is it going to be worth going 3090 to 4090?
nessuno0505 replied to Digitalvole's topic in Virtual Reality
I don't think it's a VGA problem. I have a 3080ti and DCS is quite smooth (consider I fly mainly single player); for sure a 4090 will be better (I've never heard of a new VGA generation with less performances than the previous one), but that's not the point. I could name some software (forbidden by 1.15 rule, so I won't name) having wonderful performances in VR using fancy tech such as DLSS or multi-core support, something we do not currently have in DCS. We need new tech implemented, rather than a new VGA. New VGAs are always welcome, but they are not the problem here. -
Bello sembra bello, però hanno lasciato a metà l'av-8b per buttarsi su questo ed è un peccato, anche se lo so che l'f-15 tira di più.
-
Io non ho preso nulla con questi saldi proprio perchè sto aspettando il 339 e non mi va di studiare due moduli contemporaneamente. I saldi sono finiti, io sono pronto
-
Dopo aver bombardato il Burj Khalifa ed il Ferrari world ad abu-dhabi sarà uno spasso bombardare i bagnanti a sharm-el-sheikh. Scherzi a parte, ok c'è Israele, ma è il solito deserto e poi le mappe contemporanee mi lasciano sempre un po' perplesso. Un plauso invece al prezzo decisamente onesto, almeno se paragonato ad altre mappe altrettanto sabbiose...
-
Credo dovremo almeno aspettare il prossimo update della stabile, poi spero esca col successivo update della open beta.
-
Profilo missione simile al Viggen dunque (se ho capito bene). In ogni caso... no, vabbè... ma questo è un attentato al portafogli! Mio subito!
-
The navigation system is "fictional" since mig-21 has been the first module to use RSBN, that has been implemented from scratch; then the L-39 got developed and it had an RSBN made by ED, but there were only two airports using it in Caucasus map; so Magnitude decided to keep its own implementation of RSBN, even if with fictional airport channels. Magnitude-made RSBN is not so different from ED's one, if they are lacking from the real one that's a simulation limit. Other mig-21 systems would require an overhaul, the main reason being they are 8 years old and they are no longer on par with the accuracy with which newer modules are simulated.
-
Spingono le Falkland, magari è marketing concordato con ED.
-
@Hollywood_315 last time online 15th of april, so at least he's alive. I hope something is happening behind the stage (an official module maybe? an integration in DCS core?), otherwise sooner or later I'll have to go back and say "F one... F five" with my voiceattack. I sincerely hope not.
-
Anche il 346 sarebbe bello, ma forse è troppo nuovo per DCS e comunque sarebbe un analogo del 339. L'SF-260 invece è tutta un'altra cosa; se poi nella versione a carburatori invece cha ad iniezione, meglio ancora.
-
L'SF-260 sarebbe senz'altro un prodotto di nicchia, ma se ci sono il CE2 e lo yak-52 e qualcosa hanno venduto, l'SF-260 non potrebbe che vendere di più!