-
Posts
2821 -
Joined
-
Last visited
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by nessuno0505
-
A parte l'esempio di star citizen che non so se è più la furbata colossale di chi lo produce o la fesseria completa di chi ci spende soldi, ma per tornare in topic a me DCS piace e apprezzo la complessità di ciò che offre, che non è appunto roba completamente inventata ma è la replica (più o meno) fedele di mezzi che esistono nella realtà, e già questo fa una bella differenza. Esistono altri simulatori, anche in campo civile, che offrono analoga complessità, ma spesso sono prodotti che vanno cercati in mezzo a un mare di roba più generalista, il bello di DCS invece è che, FC3 a parte - ma prima o poi uscirà MAC e anche quel poco di low-fidelity che resta uscirà da DCS - più o meno tutti i moduli sono simulati allo stesso (alto) livello di precisione e meticolosità. Per cui non mi lamento. Certo le lungaggini su un modulo come lo yak-52 non sono dovute a complessità o modello di business ma sono una scelta precisa di mollare una cosa a metà per dedicarsi ad altro (forse più remunerativo, non so) e questo a me un po' fa incazzare, al netto di tutto (e immagino quanto sia incazzato chi lo yak-52 lo ha comperato, anzi non lo immagino, basta leggerlo sul forum). Quanto all'early access, siccome non possiedo ancora tutti i moduli di DCS dichiarati released, quando acquisto un modulo nuovo preferisco sceglierlo fra quelli completi. Forse non avrò le ultimissime meraviglie grafiche, ma un mig-15 o un f-86 (giusto per citare gli ultimi che ho preso) rimangono comunque bellissimi moduli e peraltro costano pure meno. Prima o poi arriverò ad avere tutti i moduli released, o comunque rimarranno fuori solo quelli per cui ho pochissimo interesse, e finirò per cedere anch'io all'early access, tanto alla fine se si guardano i bugs - data la complessità della roba in gioco e il fatto che gira tutta contemporaneamente sotto lo stesso software che per giunta cambia tutti i mesi - ce ne sono a bizzeffe in tutti i moduli, vuoi perché sono nuovi e ancora in divenire o vuoi perché sono vecchi e temporaneamente accantonati per far spazio ad altro. Il fatto che DCS sia di fatto monopolista neppure aiuta: se esistesse una qualche concorrenza forse si smuoverebbero un po' le acque, sempre ammesso (e non concesso) che ci sia spazio sul mercato per un altro software tipo DCS. Io ad esempio lo comprerei e se tutti gli amanti di DCS facessero come me uno spazio commerciale ci sarebbe eccome. Ma non c'è, e va bene lo stesso: si prende quello che c'è che comunque con DCS è tutto grasso che cola, ma ciò non toglie che sia sacrosanto anche criticare quello che non va.
-
We Want To Hear Your Ideas For A New Map In DCS!
nessuno0505 replied to danielzambaux's topic in DLC Map Wish List
In chronological order: 1) Korea! Mig-15 and F-86 deserve it right now (yesterday even better) 2) Vietnam (you have some time until F-4 phantom will be out) 3) Whatever you want, but after Korea and Vietnam (Baltic Sea for the Viggen or Balkans for the F-16 wouldn't be bad) -
Certamente l'early access non è una scelta obbligatoria, ci mancherebbe. Però io sono convinto che se facessi una pausa e tornassi tra 2 anni troverei l'I-16, il viggen e lo yak-52 (tanto per fare qualche esempio) ancora in accesso anticipato e questo indiscutibilmente è ridicolo, indipendentemente da come uno la voglia vedere (anche se decidessi di acquistarli e mi ci divertissi). Ormai l'accesso anticipato è una foglia di fico per mascherare le lungaggini e i bug; sarà anche l'unico modo per campare, però una volta quello del software videoludico era un mercato molto più di nicchia (oggi tra un po' gioca anche mia nonna in carriola), i mezzi tecnici a disposizione erano assai meno, eppure i titoli uscivano finiti. Poi vedo che va così non solo in DCS e che anzi gran parte dell'industria videoludica odierna adotta questo sistema, per cui mi tocca starci per forza, però la cosa mi perplime. Ecco perché, con le dovute proporzioni (un 339 non è ovviamente un eurofighter, però quanto tempo è rimasto in EA un c-101, tanto per dire?), il mio apprezzamento per la scelta fuori dal coro di indiafoxtecho rimane inalterato.
-
Sulla seconda domanda non saprei risponderti, ma non sono ancora fuori dall'EA nemmeno l'f-18, l'f-14 e l'f-16 che sono usciti prima e addirittura il mig-19 ed il Viggen, che oltre ad essere usciti prima dovrebbero anche essere decisamente più veloci da sviluppare. Che un modulo così complesso (è pur sempre l'aereo più moderno che c'è in DCS) rimanga per anni in early access è più che normale (almeno nel mondo DCS, dove far uscire roba incompleta è la norma più che l'eccezione). E infatti (piccolo off-topic) plauso totale e incondizionato a indiafoxtecho che col 339 la fase di EA la vuole saltare del tutto. Sarebbe da comperargliene due solo per sostenere questa scelta, che dovrebbe teoricamente essere normale (vendere la roba solo quando è pronta: non è che uno compera l'auto e ti dicono: ok, però per il navigatore e l'aria condizionata "to be delivered") ma che invece a quanto pare ci hanno abituato a stupirci ed applaudire quando qualcuno (eccezionalmente) la fa.
-
Pare che sia da gennaio che non posta più nulla sul forum. Certo tra petrovich ai e l'ah-64 di lavoro da fare ce n'è, speriamo sia impegnato ad aggiornare e non vi siano invece problemi di altra natura...
- 422 replies
-
- 1
-
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Se posso dire la mia, quelli che si lamentano sul forum internazionale è gente che non è mai contenta. Io sono passato da una 2070 con Rift s ad una 3080ti con reverb g2 e la differenza è dal giorno alla notte. E' vero ho cambiato tutto il sistema quindi anche CPU, ma la scheda video di fascia alta fa la sua differenza eccome. Certo a passare da Oculus a WMR c'è da fare un po' di aggiustamenti, soprattutto con steamVR che di default ha delle impostazioni assurde, ma in giro è pieno di guide per farlo, anche più esaustive di quello che serve nel senso che molti settaggi suggeriti sono a mio avviso esclusivamente placebo e lo sforzo non vale la fatica. Ma una volta settata correttamente la risoluzione di rendering, volare con una 3080ti è tutta un'altra cosa rispetto alla 2070: DCS è più fluido e non di poco. Poi sia chiaro, sono spese di per sé per nulla fondamentali, nel senso che anche con 2070 su rift s e con un PC di 6 anni fa si giocava benissimo avendo l'80% dell'esperienza che ho adesso col PC nuovo e la super scheda video, nel senso che alla fine quello che conta e rimane è l'accuratezza dei sistemi ed il divertimento delle missioni, ovvero quella che quando ero piccolo io si chiamava "giocabilità"; la grafica e gli fps che uno fa sono una parte del tutto secondaria dell'esperienza. Intendiamoci: se ci sono meglio, altrimenti non avrei cambiato PC, ma il nocciolo dell'esperienza sta altrove. Dire però che aggiornare il sistema non serve perché tanto DCS è ottimizzato male e gira uguale su qualunque sistema è totalmente falso.
-
Fonte?
-
Verifica prima di tutto che non sia il "solito" problema di chi comincia con steamVR: una volta lanciato steamVR clicchi sulle 3 barrette verticali nell'icona della taskbar, vai in opzioni e modifichi la risoluzione di render da "default" a "custom -> 100%". SteamVR applica di default un assurdo supersampling, roba tipo 4500x4500 pixel di risoluzione, che non potrebbe essere fluido nemmeno con una 4090. Questa è sicuramente la prima cosa da verificare. Magari lo hai già fatto, ma nel dubbio non si sa mai.
-
Cockpit 3D model problem (in both variant, L-39C and ZA too)
nessuno0505 replied to 59th_Reaper's topic in Bugs and Problems
L-39 is ex-belsimtek. Ex-belsimtek guys are now probably busy with the AH-64 and it's very unlikely they can put their hands on fixing bugs in older modules, let alone make an upgrade. This is DCS, take it or leave it. I have recently bought the korea war jets: they are quite old, there are a few bugs and certainly they're not updated, but still they are beautiful simulators and I like them a lot (especially the mig-15). A good strategy is to buy the modules when they seem abandoned: you take advantage of the best discounts and anyway, sooner or later, ED puts his hand back to them, makes a nice free upgarde and raises the price. It is therefore better to have already purchased them when they had the maximum discount. Just don't be in a hurry to see the upgrade, sooner or later it comes. -
Io non l'ho neanche acquistato, ho già troppi moduli in hangar (di cui un paio presi ma non ancora nemmeno provati); in più aspetto il 339 che invece prenderò subito, per cui per il momento su questo passo. Quello che volevo dire però è che è un early access, per cui immagino che il modello di volo sarà ancora da affinare nel tempo, forse alcune difficoltà di pilotaggio notate da alcuni dipendono pure da questo fatto qui.
- 422 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Rispondo a entrambi: Per il momento funziona solo con dcs, ma pare che lo sviluppatore stia lavorando per far sì che in successive versioni del firmware / software possa funzionare anche con "quello dove non si spara" (altresì detto "quello con la grafica bella"). A me, dal momento del preordine a quando l'ho avuto in casa, ci ha messo un anno esatto.
-
Che il modello di volo e la difficoltà possa essere scalata anche per venire incontro ad una utenza casual che voglia solo svolazzare sopra casa propria è senz'altro vero, ma anche in dcs esiste un game mode. Del quale spesso ci si dimentica perché alla fine nessuno lo usa, tuttavia per esserci c'è. Con tanto di mappetta pseudo-radar in sovraimpressione come un qualunque arcade.
- 2933 replies
-
Anch'io ce l'ho e te lo consiglio. A mio avviso, a meno che tu non abbia un home cockpit completamente simulato, questa soluzione è meglio di un controller / anello / guanto completamente 3d, perché con quest'ultimo alcuni comandi li raggiungi "in profondità" e, in VR, rischi di sbattere la mano contro supporti / tavolini / scrivanie che ovviamente in un vero cockpit non ci sono. Con il pointctrl il movimento della mano è su un piano parallelo al visore VR e la profondità è automatica, dovuta al fatto che alla fine altro non è che un mouse emulator. In questo modo non rischi di sbattere contro niente. Se proprio vuoi aggiungere fisicità, sul sito di pointctrl consigliano una sagoma di compensato da mettere davanti e sui due lati della postazione, ma non è per nulla indispensabile (io non la uso).
-
Trovo ingiusto e forse anche sbagliato dire che FScoso non sia realistico, o che FSX lo fosse di più. Il simulatore è in continuo aggiornamento, anche nell'ultimo update di pochi giorni fa sono stati aggiunti un sacco di effetti fisici relativi al comportamento dell'elica, per cui il simulatore "base", l'ambiente simulativo, sta crescendo e arriverà senz'altro alla pari di FSX. Già il modello di volo è migliore di quello di FSX penso dal day 1, avvicinandosi per qualità e filosofia di simulazione a quello di x-plane (che, intendiamoci, ritengo ancora migliore; ma quello di FScoso non è poi così distante). Ciò detto, nessuno degli aerei base di nessun simulatore di volo ha intento study level, nemmeno in DCS (il su-25t incluso nel simulatore base è FC3, forse l'unico aereo veramente simulativo incluso in un simulatore base è il tf-51 di DCS; gli altri aerei FC3 oltre al su-25t però qui si pagano e non sono study level nemmeno quelli). Micros0f1 e As060 non progettano di rilasciare add-on study level per il loro simulatore, concentrandosi su un'offerta generalista più variegata e sull'aggiunta di funzionalità base, sebbene ad esempio gli sviluppatori della mod del g1000 siano stati ingaggiati al soldo di micros0f1 e molte delle funzionalità avanzate del g1000 saranno pian piano incorporate nel simulatore base. Esistono però strumenti di sviluppo offerti a chi gli aerei study level li vuole fare: PMDG è già uscita col dc6 ed è molto avanti con i lavori sul 737; se uscirà un 737 di PMDG (e uscirà) sfido io chiunque a continuare a sostenere che FScoso non sia simulativo, solo perchè ne esiste anche una versione xbox. Altri ben noti sviluppatori study level, A2A tanto per citarne uno, sono al lavoro su progetti per FScoso, quindi io ci andrei cauto col "giochino xbox". A me DCS piace di più (simulare l'esperienza di pilotare un a-10 o un f-18 è a mio avviso più interessante di un cessna o di un 737 e se voglio simulare un aereo militare, anche solo un f-86 sabre, a quel punto lo faccio su DCS che è un simulatore dedicato e non su FScoso che nasce principalmente per il civile), ma ciò non toglie che anche FScoso abbia il suo perchè e le sue ottime ragioni di esistere.
- 2933 replies
-
- 1
-
-
Winwing Black Shark Collective System for Desktop
nessuno0505 replied to fabio.dangelo's topic in Italian
Il collettivo di K-51 viene 250, direi che la differenza di prezzo è giustificata ma direi anche che mi tengo quello che ho, grazie comunque per l'accurata descrizione.- 15 replies
-
- 1
-
-
- elicotteri
- impressioni
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Winwing Black Shark Collective System for Desktop
nessuno0505 replied to fabio.dangelo's topic in Italian
Per curiosità il prezzo qual'è? Io ho il collettivo di K-51 che è fatto e funziona molto bene ma l'estetica rimane quella di un prodotto semi-artigianale. Questo è senz'altro più bello. Poi è vero che giocando in VR il collettivo devo soprattutto usarlo, non guardarlo, ma dalla foto sembra proprio un bel pezzo di hardware...- 15 replies
-
- elicotteri
- impressioni
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
My wallet is ready, but I prefer a delayed release without early access, rather than an anticipated release with early access.
-
Credevo che la Syria fosse finita. Queste sono notizie che fanno sempre piacere. Bravi.
-
A me piace molto questo aereoplano, ma è fermo ormai da troppo tempo; speriamo sia la volta buona, potrebbe risalire nella mia lista di cose da acquistare...
-
The Yak-52 is a very interesting module, but I'll keep waiting and see its progress before buying, since a step in 3 years is still too little for me. I know it's off-topic as this is a question for Magnitude III and not ED, but why today you can't do lomcovak in the CEII anymore? Does the flight model go backwards instead of improving?
-
E' vero non hanno un bacino di utenza sterminato ma per piccolo che sia è molto affezionato e questo perché DCS - una volta che lo provi - se ti piace il genere non lo lasci più, soprattutto perché in giro non ci sono alternative! Chi altro c'è che fa un simulatore di aerei militari con questo livello di complessità e dettaglio? Ci sono i vari A2A, PMDG, simcoders e compagnia, ma lavorano tutti in campo civile. E i piccoli e talentuosi gruppi che sviluppano in campo militare ormai sono tutti su DCS, anche perché altro in giro di uguale non c'è. Per cambiare davvero l'andazzo, ad oggi, forse servirebbe concorrenza. Che non c'è e dubito arriverà, anche perché la simulazione aerea militare è già una nicchia nella nicchia. Intendiamoci, per fortuna che DCS c'è, se no saremmo tutti a volare coi c172 o 737 che dir si voglia, accontentandoci di qualche f-18 o f-14 "simulato" (si fa per dire) anche dall'altra parte. Poi la critica quando c'è da fare ci sta tutta: anche la squadra del cuore si critica quando gioca male, eppure nessuno si sogna di cambiare bandiera.
- 422 replies
-
- eagle dynamics
- ah-64d
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Very interesting! Do you plan a neutral position or just up and down? Are you going to use an Arduino board to code it as a HID?
-
Riesumo per porre una domanda: ho un pointCTRL V2. In cockpit è una gran comodità, ma per l'uso nei menu lo trovo alquanto scomodo e piuttosto impreciso. Qualcun altro ha la mia stessa impressione o sono solo io?
-
[Official] SimShaker for Aviators
nessuno0505 replied to f4l0's topic in PC Hardware and Related Software
Bought the Korea jets with the last sales. In F-86 the jetpad vibrates even when the engine is shut off. No sound module or buttkicker installed, just the jetpad and simshaker for aviators, last beta version. No such issue in the a-10c II. Is this a known bug? Is there something I can do to solve? Thanks. -
Suggestion for a chargeable MiG21bis II upgrade
nessuno0505 replied to Rosebud47's topic in MiG-21Bis
I'd pay for a graphical upgrade and a recoding of existing systems, even without adding new ones. Some current mig-21bis systems could be more realistic (the 21 is the first 3rd party module and this reflects the accuracy of some simulated systems, that today could be reprogrammed in a better way). And I'd like to have RSBN integrated with the one in dcs maps, such as in the l-39, and not a fictional one. I'd gladly pay just for these things, no need to add new systems. With the f-4 phantom II coming we deserve a counterpart on par with it, and I think the mig-21bis should be that counterpart.