-
Posts
4239 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Content Type
Profiles
Forums
Events
Everything posted by chromium
-
save mission file DSMC (the new "DAWS")
chromium replied to chromium's topic in Utility/Program Mods for DCS World
Check manual first!- 92 replies
-
- 1
-
-
- save scenery
- save
- (and 6 more)
-
save mission file DSMC (the new "DAWS")
chromium replied to chromium's topic in Utility/Program Mods for DCS World
Check manual. You're adding the mod to the main directory, that shouldn't be done since a couple of years in DCS World. All mods should be placed in Saved Games, but that is explained in details in the manual.- 92 replies
-
- save scenery
- save
- (and 6 more)
-
save mission file DSMC (the new "DAWS")
chromium replied to chromium's topic in Utility/Program Mods for DCS World
Not a DSMC issue... or an install issues, but with OvGME is almost impossible to made it wrong. Sometimes DCS, when it's offline, caused that. Or when you try to install it in the main directory instead of saved games (where all DCS mods have to be placed). But I need you to check on chapter 5 in the manual and provide the necessary information to give you a more detailed answer. PS: images can't be loaded.- 92 replies
-
- save scenery
- save
- (and 6 more)
-
Non volando ala fissa, mi limito ad un consiglio generico: C'è un periodo di prova di 14 gg gratis per ogni modulo. Scegli quello con cui hai il feeling migliore. E se non avere un fox3 non è fondamentale, pure l'M-2000C non è male.
-
Credo che le considerazioni di Giaco1 siano sensate, anche in considerazione della dottrina di esercizio. Diciamo che, dal punto di vista degli US, se voli sovente sotto i 50 m da terra, è preferibile un carrello in grado di assorbire cadute da oltre 12 m/s che un paracadute difficile da utilizzare visti i tempi e le altitudini in gioco. Poi non mi stupirei se con lo sviluppo del programma FVL non si vedrà qualcosa di nuovo in tal senso che vada a coprire sia il problema dei ridotti tempi/quote per l'ejettabile che l'eventualità di un rotore completamente andato.
- 130 replies
-
- eagle dynamics
- mi-24p
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
In estremissima sintesi, da utente di simulatori e ex-pilotino RC di 450... non c'entrano una beata mazza. A meno che non voli in FPV con ciclico, collettivo e pedali (se esiste)
-
So it's ok to re-emitting instead of re-spawning. That's sufficient for me
-
Flappie, if possible, answer this question: is it necessary to respawn the object that carries the radio transmission or you can simply re-launch the radio transmission code using DCS scripting?
-
interested in outcome here, to understand if this is a confirmed bug.
-
Io sono già in gruppo e il mio tempo libero è già là. Avevo letto che non puoi volare in gruppi ed hai ragione sul discorso impegni, anche se ci sono gruppi dove la costanza e la presenza fissa non è un vincolo fisso (non quello dove sto io). Cmq se mai capiterà, sarà un piacere
-
Ed hai ragionissima, anche se numericamente gli ala fissa sono sensibilmente più presenti (in generale). Poi in realtà ci metto un po' di scaramanzia e, spero molto di essere smentito e trovarmi una community piena di cotteristi entusiasti e testardi non appena esce, è una roba che aspetto da almeno 10 anni XD. Peraltro sui CPG umani non dico nulla proprio perchè ci spero parecchio e mi ha fatto piacere leggere che già te hai sottolineato come non sia affatto penalizzante come ruolo, visto anche che non è inusuale dividersi anche i compiti di pilotaggio su un mezzo come il 64D.
-
Beh ma lo scontro con la dura realtà è una delle cose belle che poi gli istruttori vanno ad affrontare con eventuali potenziali piloti... non ti ricordi che bello? Scherzi a parte, ci sarà la "botta" iniziale di utenti, poi quelli che riescono a tenere botta saranno meno... ma è cosa valida per tutti i mezzi ad ala rotante. Che spero tantissimo sia smentita dai fatti, chiaramente.
-
E hai ragione sulla difficoltà generica, pienamente direi, ma se ci si basasse molto su questo per decidere cosa volare o se usare un modulo, penso nessuno userebbe mai elicotteri. Eppure non mancano in giro UH-1isti o Mi-8ttisti (i secondi non a queste longitudini purtroppo), eppure son rogne peggiori con quelli che con il nostro Kamov... che almeno è pensato con degli autopiloti più spinti. Diciamo che il 64D è una via di mezzo, Perché la configurazione tradizionale rispetto al coassiale ti butta dentro tutte le questioni relative alla presenza del rotore di coda soprattutto a basse velocità, ma ha dei sistemi autopilota fatti particolarmente bene. Vuoto per pieno se uno sta in UH-1H o Mi-24P, sta pure su 64D... con i dovuti adattamenti di "peso". il resto è gestione strumentale con sistemi più complessi, ma anche con capacità eccezionalmente maggiori. Probabilmente sarà più difficile per noi Kamovisti il passaggio... ed io mi sarò pure abituato al Mi-8, ma è cmq una bestia diversa. Se non mi avesse fatto schifo l'UH-1H come macchina, forse ora sarei messo meglio XD
-
Ehhh il discorso CPG con l'apache è roba che si vedrà poi. La sovrapponibilità di funzioni nei ruoli è molto, molto più elevata che in altri velivoli, può essere benissimo che la cosa diventi sostanzialmente un limite di efficienza e non un vero e proprio impedimento. Ma lo vedremo coi fatti. Certo, volare in due sarà tutt'altra cosa rispetto all'uso in singolo. Sull'AI... mah, mah, già che si chiama George e non Brad o Jake... XD
-
Si, ma domanda semplice: pensi che l'apache sarà così impossibile da pilotare che potrebbe non riuscirci nessuno al punto che dei gruppi decideranno di non adottarlo per questa caratteristica? Comunque fidati che nei due che ho citato sopra hai più di quel che serve per prepararti in merito, il resto è manico, e quello non te lo da nessuno se non l'esercizio e la voglia di divertirsi
-
I manuali TM e TC dell' Apache sono liberamente disponibili in rete da diverso tempo, per chi vuole cercare . Stessa cosa non si può dire della Checklist per il D (CL-2), purtroppo. Sulla diversa generazione, se vuoi fidarti di un vecchio compagno di volo che ha letto i manuali in questione, posso assicurarti che dopo una prima infarinatura gli MPD sono più rapidi dell'ABRIS, anche se è proprio la macchina in sé ad essere più complessa. Detto questo, il Kamov sarà sempre indimenticabile e nella versione III una macchina ancor più degna di attenzione.
-
Punto condivisibile, probabilmente se facessero dei mini-update tipo la ED avrebbero meno rogne.
- 305 replies
-
Vero, infatti da quando sono usciti il Ka-50, l'A-10C, il Mirage, L'UH-1H, il Mi-8MTV2.... etc, metti il nome che vuoi, non hanno più subito migliorie o updates. Eh.
- 2933 replies
-
VRS is a very different thing and it's simulated in the flight model of the unit itself, while downwash has to be seen as DCS world feature, just like wake turbolence. AFAIK it's currently not implemented, and you can se that trying to fly below another helos at a close altitude.
-
The Fragger, ovvero il 3D artist che citi, non ha mai nascosto i progetti su cui lavora ed al momento (pagina FB di Miltech-5) risultano essere il Bo-105, dove la palla è nel campo di RAZBAM, e l'Eurofighter con Heatblur/TrueGrit. Sul primo penso sia chiaro, a chi ha seguito un minimo la vicend,a che ci vorranno ancora anni, perchè RAZBAM non ha mai dichiarato di aver dedicato un team già ora al Bo-105 ed è ragionevole pensare che ci lavoreranno dopo i progetti già in pista. Sul postare solo screens, più che un modus operandi di una singola persona ci vedo due cose: - se il lavoro da fare è solo di codice, ed è soprattutto su cose che non si possono "vedere" (es. avionica che potresti filmare), c'è poco da postare updates. Ma dato che si danno per morti progetti già quando non postano update per 2 mesi, figurati se qualcuno non posta per 2 anni; - I progetti che sono o sono stati in questa situazione sono molti, e sono quasi tutti team e persone diverse: C'è Polychop con il Kiowa, RAZBAM con il Bo-105 e l'F-15E per non citare l'EA dell'Harrier, LN con il Corsair, Heatblur con l'EA del Viggen e l'F-14A e relativa Forrestal (per diversi mesi) ... e speriamo che l'MB-339 passi subito il QC della ED e trovi una data di rilascio entro qualche mese, o ci finirà anche quello. Da ignorante del marketing, probabilmente ha decisamente più senso annunciare qualcosa quando è a poca distanza dall'essere "pronto", tipo un annetto. Ma ci sarà pure un motivo se molti fanno diversamente.
- 305 replies
-
- 1
-
-
save mission file DSMC (the new "DAWS")
chromium replied to chromium's topic in Utility/Program Mods for DCS World
In that case, you can't. There's no option to remove it from the local server with graphics mode. Consider that the server mode is active also when your host PC is using "nographic" and "server" options mode. But if you use a standard DCS to host people, you are inside the "single player" mode so the only options you can customize are those from game options menù.- 92 replies
-
- save scenery
- save
- (and 6 more)
-
save mission file DSMC (the new "DAWS")
chromium replied to chromium's topic in Utility/Program Mods for DCS World
It's in the server options. Check manual, you'll find everything.- 92 replies
-
- save scenery
- save
- (and 6 more)
-
+1
-
Vero ma è cmq un costo aggiuntivo, anche se condivido in linea di principio.
-
Su abris puoi disegnare linee e punti, già ora, ed anche rotte. Solo i mission designer non hanno cazzi di farlo perchè risulterebbe complesso (soprattutto se FoF)... e li capisco benissimo. Se si parla di campagne multimissione relativamente lunghe (5+ sortite o oltre) può valere la pena sbattersi a farlo. Cmq lo vedremo, al momento penso che se implementano qualcosa sarà per i velivoli più recenti, sul Ka-50 non porto speranze.